Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Pneumatici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 182
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 20 gennaio 2017 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi! So bene che l argomento è stato trattato e ritrattato ma faccio questo nuovo post perché inserisco una foto di listino. Tengo a precisare che lo sconto che otterrò sul listino è del 50% quindi direi buono e soprattutto specifico che non voglio consigli sul prezzo ma vorrei un consiglio preciso sul tipo di pneumatico soprattutto magari se qualcuno di voi ne ha montato uno ed ha quindi anche esperienza pratica. Io non sono uno di quelli che ha necessità di una guida sportiva in quanto difficilmente supero i limiti di velocità e guido molto dolcemente, quindi preferirei un pneumatico per bagnato e da una durata maggiore.. apro quindi cosi la richiesta di consigli!!! Grazie a tutti. Ah le gomme sono per il cay turbo s le invernali sul 18 le ho sul v6 quindi su questo preferisco le estive.
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 183
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 20 gennaio 2017 - 22:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come al solito non mi carica la foto.. C e qualcuno gentile a cui posso inviarla via mail e la può mettere lui per piacere?
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 184
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 00:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi buonasera di nuovo.. nessuno che mi può aiutare a ridurre la foto è cosi poterla postare o la posta stesso lui?
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 185
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 00:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse c è la ho fatta! E nel caso si accettano consigli! Preciso che ho invernali 18 michelin latitudine di cui sono molto soddisfatto e sulla turbo s michelin su cerchio 20 soddisfatto a metà poca durata e molto acquaplaning.
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6974
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 01:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Giordano, io sulla mia ex turbo ho avuto gli Hankook Ventus ST marchiati M+S con codice velocità W...anche io non ho mai sfruttato a fondo le doti meccaniche della mia turbo e, guidandola in modo turistico, mi sono trovato bene, sia sull'asciutto che sul bagnato e anche come durata (le avrò tenute per circa 20 mila km ed erano ancora buone quanto ad usura...puoi vedere alcune foto sul recente 3d relativo alla vendita all'estero della mia turbona)...ritengo quindi che le Hankook estive siano sicuramente migliori e, tra i marchi non di primissima fascia (in Italia, perché fuori credo abbiano ormai raggiunti gli altri big e, di recente, mi sembra siano diventati anche partner di Porsche) e più economici, siano tra i migliori sul mercato...in precedenza avevo avuto i Continental sportcontact ma non ho mai riscontrato differenze sostanziali...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 161
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 01:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, in attesa di consumare per bene i miei attuali P0 Rosso estivi, più di una persona specializzata in pneumatici mi ha consigliato per il Cay i Dunlop SP4 MAX ..... non li ho provati direttamente ma sicuramente penso di far montare questi appena dovrò cambiarli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (pliskeen)
Utente registrato
Username: pliskeen

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2014


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io monto i Dunlop Winter Sport da 20" e sono ottimi in quanto a tenuta in condizioni climatiche avverse e rumorosità sull'asciutto. A mio avviso meglio dei Pirelli winter snow 18" che avevo sulla 3.2
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea M. (dera)
Utente esperto
Username: dera

Messaggio numero: 558
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 06:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sono in procinto di cambiare gli estivi e mi hanno consigliato Dunlop. Ma esistono in etichettatura N?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 186
Registrato: 05-2011
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 22:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i consigli ragazzi! Per le Dunlop ho solo qualche perplessità sulla durata.. penso siano più morbidi dei michelin. Al momento il prezzo migliore sono i Pirelli che dovrebbero essere abbastanza duri e quindi durevoli nel tempo.. Ma anche a me gli hankook mi incuriosiscono.. aspetto ancora qualche altro consiglio è poi deciderò! Grazie mille a tutti&#128514;!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 162
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 25 gennaio 2017 - 23:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque sia la tua scelta, mi piacerebbe conoscere le tue impressioni sul nuovo pneumatico in vista di un futuro cambio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 187
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 15:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma certo! Aspetto ancora qualche giorno per vedere se arrivano altri consigli e poi procedo e ti farò sapere!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 36
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, per quanto riguarda le gomme io ho già detto come la penso in un altro post , ho deciso per le 4 stagioni e per ora mi trovo molto bene. Ti posso consigliare per l'acquisto online, io ho usato gommista-specialista.it e mi sono trovato benissimo. Prezzo più basso, consegna al mio gommista di fiducia, senza pagamento anticipato ho pagato al mio gommista dopo il montaggio. Ottimo sito.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 37
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 21:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 38
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 26 gennaio 2017 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prezzo compreso di iva, trasporto, bilanciatura e montaggio. Il gommista è responsabile che la gomma è quella ordinata e della sua qualità, in caso di errori è lui che si prende carico del reso, e soprattutto il pagamento viene fatto a fine lavoro.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 188
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 03 febbraio 2017 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio massimo ma il prezzo che pagherei le hankook è molto inferiore pari a 161 € a pneumatico. Il gommista per montaggio equilibratura e convergenza mi chiede 50€ per tutte. Quindi pagherei circa 690 tutto compreso anche di montaggio ed il resto. Ti ringrazio per la gentilezza ma ho necessità vera di un suggerimento per il tipo di gomma. Tu quindi le hankook le suggerisci? Io mi stavo orientando su pirelli...
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 39
Registrato: 10-2012


Inviato il sabato 04 febbraio 2017 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma non le ho mai usate, io ho sempre preferito le Michelin un po' più dure delle Pirelli ma secondo me più affidabili, ho provato anche le zerorosso ma mi hanno deluso per prestazioni e durata.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 189
Registrato: 05-2011
Inviato il sabato 04 febbraio 2017 - 14:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Strano le michelin io le ho sempre letteralmente sciolte ma forse dipende dal modello e di contrappasso le Pirelli più dure pensa sotto la smart le cambiai perché si fecero dure e non consumate!!!!!! Secondo me molto dipende dal modello e la sua relativa mescola.. stavo optando per le Continental o le Pirelli... sinceramente anche su Internet non riesco a trovare recensioni che non siano le solite pubblicità idolatrici...
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Porschista attivo
Username: jackass

Messaggio numero: 1202
Registrato: 12-2007


Inviato il sabato 04 febbraio 2017 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa ma hai mai guardato il sito pneumaticone.it.... ?
Le stesse gomme che hai postato sopra le vendono a 125 euro spedite a casa
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova)
Username: tretrecinque

Messaggio numero: 10
Registrato: 01-2017


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia ho montato Toyo Proxes T1 Sport SUV nella misura 295/35 R21 107Y e devo dire che hanno un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 551
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi hanno parlato in tanti bene Delle Toyo, pare che siano di primo equipaggiamento su molte auto prestigiose forse anche Porsche.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 00:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo cambiare fra poco le invernali e pensavo di comprare le Michelin latitude sport, ma i vostri pareri contrastanti mi stanno inculcando qualche dubbio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 94
Registrato: 03-2011


Inviato il mercoledì 05 aprile 2017 - 10:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho Hankook sia invernali che estive su cerchio da 20 e sono ipersoddisfatto!
Ottimi sul bagnato, poco rumorose anche quelle invernali.
Secondo me qualita-prezzo TOP
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2017
Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 00:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prese alla fine le Latitude Sport.... meravigliose, peraltro hanno richiesto 20-30g a cerchio per l'equilibratura nonostante la misura enorme, segno di qualità! Comportamento su asciutto impeccabile e confort spettacolare, le prime impressioni sono super positive
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 563
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 07 aprile 2017 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io ho preso le Michelin latitude m+s misura 275/40/20. Ancora non le ho montate ma le aspettative sono alte, ho preso m+s poiché dove vivo non c'è l'obbligo di pneumatici invernali e tale esigenza è del tutto sporadica, per qualche gitarella in montagna. Appena le monterò vi farò sapere certo con quello che costano sicuramente il livello sarà alto.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche dove vivo io non c'è l'obbligo dei pneumatici invernali perciò memore delle Michelin sport cup che avevo sulla Carrera anni fa, ho scelto le estive.... se nevica prenderò l'auto della moglie :-) ma con asfalto asciutto il piacere di guida di queste gomme è insostituibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 993
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 06:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il portafoglio comanda sempre ma una M+S su un Cayenne mi sembra un non senso
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 564
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché dici questo max?
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condividendo lo stesso parere negativo sulle M+S mi permetto di dire le mie motivazioni:
Durante l'inverno non garantiscono uguale presa su fondo ghiacciato od innevato rispetto ad una gomma invernale pura, e durante le stagioni calde non offrono prestazioni paragonabili ad una gomma estiva soprattutto la tenuta laterale. perdipiu il rotolamento si fa sentire a livelli simili alla gomma invernale ed il consumo durante i mesi estivi del battistrada risulta accentuato rispetto ad un pneumatico normale. Il mio parere da ex pilota rally è che una gomma mista come la M+S può andare bene per auto senza particolari pretese e guidatori che non cercano di tirare fuori dai loro veicoli le prestazioni di cui sono potenzialmente capaci, su un'auto come una cayenne turbo la vedo come una castrazione... per me , gomma estiva d'obbligo sopra a 15-20 gradi e sotto....un po' di prudenza e sensibilità oppure gomma invernale. 15 anni fa non c'era nessun obbligo e me ne andavo bello allegrotto anche a -10 gradi con la Carrera gommata pilot sport cup....certo non pretendevo di andare sulla neve ma su asfalto problemi non ne avevo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 565
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 08 aprile 2017 - 16:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sul sito Michelin scrivono di aver risolto i problemi di cui parli con una mescola particolare. Le m+s non le ho mai avute è la prima volta che le monto tra qualche km vi saprò dire se ciò che dichiara la Michelin corrisponde a verità. Cmq volevo provare le m+s visto che non le ho mai usate, almeno potrò esprimere un parere con l'esperienza diretta.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 48
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 16:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il nonsenso è montare delle gomme performanti da 250 km/h quando devi rispettare i limiti di 130 km/h fra autovelox, laser e tutor.
A meno che non devi andare a correre in pista.
Per ora con le M+S che ho montato mi trovo benissimo, per tenuta di strada e rumorosita'. Devo sottolineare che io rispetto sempre i limiti di velocità.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4688
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 09 aprile 2017 - 22:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me il nonsenso è montare delle gomme performanti da 250 km/h quando devi rispettare i limiti di 130 km/h fra autovelox, laser e tutor.


Purtroppo è legge, non si possono montare pneumatici con codice di velocità inferiore a quella omologata. Del resto se si andasse in Germania e si corresse più di quanto consentano i pneumatici, il rischio di incidente sarebbe molto alto
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 49
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 09:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia osservazione era riferita al fatto che per le velocità che dobbiamo sostenere le M+S oggi sono più che sufficienti. Parli con uno che ha sempre avuto 2treni di gomme e sempre di alto livello (ma a che pro oggi????)
Sono capitato alle M+S per caso su una precedente vettura che avevo Hummer H3, le ho testate in montagna con neve fresca, neve battuta e ghiaccio e sono rimasto soddisfatto. Mi ha convinto anche la rumorosità e il consumo. Per quanto riguarda la velocità l'Hummer è una macchina lentissima , ma ripeto che per i limiti che abbiamo oggi, per me sono più che sufficienti anche sotto un cayenne
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 568
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

N ogni caso le michelin che ho acquistato m+s hanno gli stessi codici indicati sul libretto.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 50
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è per quello anche le mie. Ti pare che rispetto i limiti di velocità e poi monto delle gomme non a norma col libretto? :-)
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 994
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 11 aprile 2017 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sottoscrivo ogni parola di Leonardo.
Sulle gomme da montare su vetture particolarmente performanti non risparmierei mai.
Le M+S sono un compromesso più o meno buono a seconda della marca, ma pur sempre un compromesso.
Basta esserne consci.
Poi, come detto prima, il portafoglio di ciascuno comanda.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 569
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 12 aprile 2017 - 09:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max,a tu parli di risparmio ma hai idea di quanto costino 4 Michelin m+s? Come nel mio caso non credo che il motivo sia il risparmio, altrimenti si andava sulle falchen...!!!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 95
Registrato: 03-2011


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 00:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi aggiungo alla schiera dei perplessi sulle m+s.
Per quanto una casa costruttrice possa dire di aver trovato la migliore tecnologia del mondo, restano una via di mezzo, non alla altezza delle estive e le invernali con le loro rispettive 'tecnologie migliori del mondo'.
L obiettivo delle case è vendere, sanno che le m+s hanno comunque molto mercato e fanno semplice marketing.
Personalmente non farei mai a meno di estive e invernali pure... comunque, secondo me, le m+s danno l illusione iniziale di un risparmio ma alla lunga non si spende neanche di meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4695
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Mi aggiungo alla schiera dei perplessi sulle m+s......... ma alla lunga non si spende neanche di meno


Anch'io sono d'accordo sulle perplessità, ho montato su altre auto "piccole" e poco performanti delle 4 stagioni e devo dire che, nonostante le prestazioni limitate delle auto in questione, la differenza tra stradali e invernali pure contro le 4 stagioni, si sente lo stesso. L'unico vantaggio è nel non pensare al cambio stagionale. Anche la resa chilometrica è inferiore.
Solo chi va molto piano e usa l'auto ben al di sotto delle possibilità tecniche di tenuta e di frenata può stare tranquillo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 570
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

È la prima volta che le monto e tra un po' di km saprò dirvi, anche perché ho tante aspettative. Michelin promette grandi cose, l'unica cosa che vorrei sottolineare è che ogni volta che si porta una nuova variante si addita subito "al risparmio", cosa che non sarebbe neanche da condannare. Nel mio caso non è un discorso di risparmio e neanche di vantaggi poiché, ripeto, dove abito non esiste l'obbligo di pneumatici nvernali quindi potrei tenere le estive 12 mesi su 12 senza cambi di stagione. Il motivo per cui ho optato per le m+s tutt'altro che economiche (se paragonate alle estive che potrei tenere tutto l'anno) è legato al voler provare degli pneumatici che non conosco mettendo alla prova queste Michelin m+s che a detta loro sarebbero eccellenti. Come direbbe Ale tutto è relativo per me potrebbero essere le gomme migliori mai montate......
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano G. (giagno76)
Nuovo utente (in prova)
Username: giagno76

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2016
Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa francesco ma che misura hai montato? guardando nel sito michelin non ho trovato niente di compatibile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 571
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le gomme sono come queste:
http://gommeitaliaonline.it/pneumatici/pneumatici-auto/5741-michelin-latitude-di amaris-dt-ms-255-50r20-109y-xl--3528707447326.html
Ma la misura è 275/40/20 e le ho prese dal gommista e non su internet.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4696
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 13 aprile 2017 - 20:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I progressi fatti sui pneumatici sono continui e Michelin è una garanzia. Tienici informati sulle prestazioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 995
Registrato: 02-2010


Inviato il sabato 15 aprile 2017 - 07:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Max,a tu parli di risparmio ma hai idea di quanto costino 4 Michelin m+s? Come nel mio caso non credo che il motivo sia il risparmio, altrimenti si andava sulle falchen...!!!!!




Il risparmio è, ovviamente, da intendersi tra prodotti la cui qualità almeno teorica sia confrontabile. Se hai optato per 4 Michelin hai risparmiato rispetto a due treni di gomme della stessa marca.
Il risparmio in assoluto è un pregio salvo quando, come in questo caso, sulla base di una brochure del costruttore, si cerca di avvalorare un concetto di quasi equivalenza tra due prodotti distintissimi.
Paradossalmente riguardo alle prestazioni degli pneumatici, relativamente ad un uso su Cayenne, avrei capito di più una scelta di due treni di falken (di cui peraltro non so nulla) alla più costosa e miglior M+S: le mie perplessità sono tecniche e l'unica spiegazione che potevo darmi era di natura economica.
Se poi vuoi fare il tester pagante di una gomma a mio parere, e non solo mio,non consona alla vettura, nulla quaestio: attendiamo curiosi impressioni con temperature di asfalto rovente



(Messaggio modificato da hurra il 15 aprile 2017)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7158
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 15 aprile 2017 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me sono considerazioni valide solo per chi vuole fare un uso esasperato, tipo Tiziano con la turbo, della Cayenne e dei suoi pneumatici...per un uso "normale" (specie su Cay tdi) non credo si avvertano importanti differenze (io con le Hankook m+s non ho notato alcuna rilevante differenza rispetto alle precedenti Continental estive, nemmeno a livello di consumo)...forse con i tanti km che percorre Francesco potrebbe verificarsi un maggiore consumo delle gomme, specie in estate...lo verificherà con il tempo e, se così sarà, al prossimo cambio gomme deciderà di conseguenza...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 573
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 15 aprile 2017 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che ho voluto provare, poiché potrei tranquillamente lasciare le estive sempre, tra l'altro ho un treno di pneumatici e cerchi con le invernali da 17 Pirelli scorpion ice & snow Winter mai montati..... certo per chi abita nel profondo nord forse non sono convenienti e sicuramente se devi affrontare tre mesi di neve conviene montare le invernali o le termiche.
Ieri le ho montate e devo dire che sembrano buone (forse un pò rigide) Ma devo regolare bene la pressione. Con il caldo estremo non so, ma alla fine le ho provate se non dovessero andar bene al prossimo cambio prenderò le estive.
Vi posto una foto dove si intravede la scritta Michelin ed il disegno del battistrada. Vi saprò dire.

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 996
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 16 aprile 2017 - 07:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me sono considerazioni valide solo per chi vuole fare un uso esasperato, tipo Tiziano con la turbo, della Cayenne e dei suoi pneumatici...per un uso "normale" (specie su Cay tdi) non credo si avvertano importanti differenze




È proprio questo il punto: anche nell'uso "normale" una tale massa in movimento dovrebbe sempre avere le più adatte coperture alle condizioni esterne}
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 583
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, bene, bene.... Provati gli pneumetici, pressione a 3 bar percorsi circa 3000 km con condizioni meteorologiche alternate sole/pioggia. Il mio giudizio è positivo, ottima tenuta, molto silenziose, sotto la pioggia ottime, consumi migliorati, la frenata è un po' lunga ma una volta abituati vanno bene, non le ho provate sotto la neve e non posso esprimere un giudizio in questa specifica condizione. L'unico neo degno di nota è che sono un po' rigide e si sentono le asperità del terreno ( ricordano molto da lontano le run flat). Se avessi esigenze di equipaggiamento invernale le rimonterei, ma, visto che non ne ho, al prossimo cambio estive per 12 mesi. Mi sa che per liberare il garage metterò in vendita il treno da 17, poiché per le rarissime volte (circa una ogni 3 anni) in cui dovrò affrontare la neve mi sono state consigliate delle calze da applicare sulle gomme (che non ho mai provato) non omologate in Italia ma a detta di chi le ha, molto efficienti. Le Michelin sono gomme eccezionali.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione