Autore |
Messaggio |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 480 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2016 - 15:11: |
|
Buongiorno ragazzi, la mia nuova compagna di avventure è equipaggiata con il pcm 3 (non ho trovato discussioni sull'argomento) per evitare equivoci posto una foto:
poiché non ho avuto ancora l'occasione di usare l'auto (è ancora chiusa nel box) non ho avuto modo di scoprire questo nuovo componente. Qualcuno potrebbe risparmiarmi la fatica di spulciare il manuale ed indicarmi le principali funzioni/differenze con il pcm 2 che equipaggiata la mia 3.2? Con la coda dell'occhio ho visto sotto il bracciolo gli attacchi usb non presenti nel precedente modello, e non c'è il caricatore cd nel baule. Forse è parzialmente touch? Vi ringrazio n anticipo tutti. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6883 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 08 dicembre 2016 - 18:00: |
|
Azzardo qualcosa...non mi pare fosse touch...credo però che abbia le connessioni Aux, Usb (che hai visto) e anche la possibilità di inserire schede di memoria Sd...inoltre credo che abbia un modulo telefono UMTS (e non Gsm come sulle 955) e, certamente, un software di navigazione più evoluto e mappe più aggiornate... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 481 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 09:04: |
|
Ciao Ale, non c'è più la tastiera del telefono. Quindi penso che sia parzialmente touch oppure è sparito il modulo telefono! Per il resto sono uguali al vecchio soltanto i tasti posti tra le due manopole. Poi non ha il caricatore cd nel baule (quindi penso che cd si inseriscano tutti dall'anteriore) non ho avuto modo di verificare la presenza o meno del caricatore dvd per le mappe, e sarebbe interessante sapere se è Bluetooth. Lunedì mi toccherà un bel viaggio e magari cercherò di scoprire qualche news, nel frattempo sono ben accettati consigli e suggerimenti. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6887 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 17:10: |
|
Facci sapere!! Il Bluetooth dovrebbe essere presente...lo ha pure la 500 di mia figlia del 2010!! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 482 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 09 dicembre 2016 - 18:13: |
|
Allora alla fine sta 500 la hai presa! Dai ragazzi nessuno mi dice nulla sul pcm 3? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 483 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 10 dicembre 2016 - 13:49: |
|
Oggi ho fatto un bel giro, confermo che il pcm3 è touch, mappe molto più belle sia come grafica sia come funzionalità. La Td ha una coppia fantastica da quel poco che ho provato sono molto soddisfatto. Vi chiedo di spiegarmi come funziona il tempotast, Ale tu che lo hai nella turbo come funziona? Ho provato ad usarlo senza leggere il manuale ma non ci riesco. AIUTO.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4560 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 12 dicembre 2016 - 13:20: |
|
Francesco non mischiare richieste diverse in uno stesso 3D, poi non si trova più nulla! Apro un argomento dedicato al Tempostat Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 486 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 13 dicembre 2016 - 10:54: |
|
Hai ragione Tiziano, scusami, ma era soltanto una breve parentesi. Il pcm 3 è touch ha le mappe molto aggiornate con una grafica anche in 3d molto bella. Le funzioni del vecchio pcm ci sono tutte ma sono state implementate non ho spulciato tutto il menù ma c'è molto di più rispetto al precedente. La scheda SIM si inserisce dalla fessura in verticale in alto a deatra. Mi rimane il dubbio se sia anche Bluetooth appena avrò tempo lo scoprirò. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|