Autore |
Messaggio |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 46 Registrato: 09-2011
| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 16:31: |
|
Salve a tutti, sono Alessandro, gia' possessore di altre porsche e auto d'epoca, dopo numerose ricerche sono diventato papa' di una splendida cayenne 3200 del 2004 nera interni color biscotto ben accessoriata( automatico,navi,cd changer, sedili risc.Tetto apribile....) Ho letto quasi tutti i topic prima dell'acquisto e spero mi dia tante soddisfazioni. Vi chiedo pero' se fosse possibile riassumere qui a botto e in modo analitico quelli che per voi sono i pregi e i difetti piu' comuni di questa magnifica creatura da 250 cv.....grazie e a presto!!! |
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4933 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 21:05: |
|
Intanto foto Tessera poschemania n. 2091 Gruppo magnagreco
|
   
Danilo (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 4934 Registrato: 03-2013

| Inviato il sabato 29 ottobre 2016 - 21:05: |
|
...Auguroni... Tessera poschemania n. 2091 Gruppo magnagreco
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6793 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 06:48: |
|
Benvenuto! A comprare oggi una Cay prima serie bisogna avere coraggio...pregi e difetti...in assoluto è difficile perché alcune cose possono essere soggettive... 1) Iniziamo dalla linea: all'epoca dell'uscita aveva sicuramente un suo "fascino" (frontale simile alla 996 mk2, etc.), nonostante la mole complessiva da "balena", che però era considerata quasi il massimo dell'ostentazione nel panorama automobilistico (le serie successive sono passate sul mercato moooltooo più in sordina rispetto alla prima serie)...oggi è difficile trovare chi possa ancora apprezzarla (di recente in un autosalone un commerciante mi ha detto che aveva cominciato a fare incetta di 996 in vista di una prossima rivalutazione; per curiosità ho chiesto del Cayenne prima serie e vi risparmio i giudizi negativi che ha espresso, ovviamente prima che mi palesassi come proprietario di Cay turbo...il conce era però pieno di "schifezze" utilitarie di cui decantava le doti...lasciam perder...); 2) discorso simile al precedente per il design interno...all'epoca sicuramente di livello e oggi, inevitabilmente, superato ancorché ancora accettabile. La qualità dei materiali non è proprio da Porsche (come intesa una volta) ma non è molto differente da quella della concorrenza tedesca nel settore premium; 3) motore 3.2 V6, che ho avuto per poco più di un anno, prima di passare al turbo: sound piacevole, forse migliore di quello dei V8 ma...un pochino fiacco per via non tanto della potenza quanto del limitato valore di coppia che, specie nei sorpassi autostradali in salita (o anche il falso piano), facevano un po' sudare freddo...se non si cercano le prestazioni, comunque, la guidabilitá complessiva e il comfort restano su livelli buoni anche dopo oltre 10 anni...in ogni caso, per una motorizzazione di questa cubatura con architettura V6, restano probabilmente complessivamente superiori i motori turbodiesel; 4) affidabilità: io non ho avuto problemi ma, come detto, l'ho tenuta poco e aveva tra 25 mila e 45 mila km...da quello che ho letto sul forum, però, mi sembra che, a differenza dei V8, abbia avuto meno problemi, fatti salvi i noti difetti a bobine che duravano 70-80 mila km, il supporto dell'albero trasmissione e poco altro di rilevante. La tua Alessandro sembra ben configurata...se vuoi migliorare l'estetica, e se giá non li hai, puoi mettere dei cerchi in lega da 20" per le gomme estive, in modo da farli esaltare meglio sotto il corpo auto di notevoli dimensioni... |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 47 Registrato: 09-2011
| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 10:28: |
|
Onestamente non mi sarebbe dispiaciuto poter acquistare una turbo ma ho dovuto considerare le spese legate al bollo e all'assicurazione,oltre che quelle di ordinaria e straordinaria manutenzione e si sa', piu hai il motore grosso e complesso e piu'aumentano le gioie e i dolori.Me l'aspettavo ancora più lenta di quello che in effetti è. Ciò che degli interni mi ha colpito più di tutto e' la plastica del cruscotto dalla grana che richiama le auto anni 70-80! E voi ogni quanti km fate il tagliando e cosa sostituite? Io da quello che ho appreso qui, filtri,olio e via andare.... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 434 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 16:45: |
|
Benvenuto, Ale ti ha già spiegato bene tutto quello che c'è da sapere sulla 3.2 v6. La mia l' ho venduta 20 giorni fa, riassumendo affidabilità eccellente il 3.2 è un carro armato, confort e spazio oltre i limiti, sound discreto (con circa e 1200,00 puoi prendere lo scarico artigianale o con 200 fare il by-pass). Indubbiamente è un'auto ultra decennale quindi qualche noia devi metterla in conto, il tettuccio apribile lo sconsiglio poiché con il passare del tempo potrebbe entrare un po' di acqua ma alla fine non è scientifico che avvenga, Io mi sono trovato molto bene circa le prestazioni è verissimo quello che dice Ale un po' lenta in accelerazione ma se tieni sempre puliti debimetro e corpo farfallato recupera un po' di pepe (un'operazione che mi è stata consigliata ma che non ho mai fatto, forse lo farò nella prossima, è la lucidatura a specchio del corpo farfallato dicono che recuperi qualche cv senza fare praticamente nulla). Ora sono alla ricerca di un'altra Cayenne, ma tra l'indecisione circa il modello e lo scarso tempo da dedicare alla ricerca non ho ancora trovato quella che mi fa battere il cuore. Tanti auguri per la tua Cayenne ti darà tante soddisfazioni. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 48 Registrato: 09-2011
| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 17:01: |
|
Grazie Francesco! Circa i bypass per lo scarico? Cosa si puo' fare? Un sound piu'inebriante non mi dispiacerebbe ma non troppo esagerato, perche' sarebbe imbarazzante andarci in giro XD Su un'altra mia auto d'epoca ho fatto installare uno scarico artigianale e sembra un auto da corsa mi si sente a distanza di centinaia di metri |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 435 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 17:22: |
|
Si è parlato molto sul by pass basta cercare sul forum. Sia lo scarico artigianale sia il by pass danno un sound più intenso senza esagerare.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 998 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 13:37: |
|
 queste sono le immagini presenti in altro post di questo forum. (http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/467048.html?1471698510) Il bypass per il 3.2 deve essere fatto sull'unico tubo che arriva dal motore (i V8 ne hanno 2 come quelli in foto). Dalle esperienze lette sembrerebbe che il giusto compromesso per avere un suono udibile ma non eccessivo sia un diametro dei tubi pari a 30mm. Altra aggiunta potrebbe essere una valvola sui tubi aggiunti (che dalle foto sembrerebbe essere un vero e proprio rubinetto) che puoi aprire e chiudere a piacimento. Per quanto riguarda l'affidabilità e la manutenzione ti posso riportare la mia esperienza: 10,5 anni, 96.000 km 6 bobine a 70.000 km 4 dischi freno a 85.000 km 2 tagliandi a 33.000 km e 67.000 km 2 treni di gomme estive 3 treni di gomme invernali (Messaggio modificato da whitepoint il 02 novembre 2016) (Messaggio modificato da whitepoint il 02 novembre 2016) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6798 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 21:43: |
|
Luigi da quello che leggo sei vicino al prossimo tagliando...tornerai ancora in CP?? |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 999 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 13:33: |
|
Ciao Alessandro, purtroppo il CP vicino casa (dove avevo fatto gli altri due tagliandi) non fa più parte dei centri autorizzati. Considerati i 100.000 km penso proprio che la porterò all'Appia. Preferisco spendere di più ma essere sicuro che non facciano disastri. La mia paura degli indipendenti è che, per sopravvivere in questi tempi di magra e sapendo che i prezzi più bassi degli ufficiali sono il principale motivo per cui li si preferisce, risparmino sui ricambi, sull'olio, ecc, o facciano il lavoro con meno cura per lavorare più vetture. Sicuramente ci sono meccanici onestissimi ed accurati, ma non conoscendoli, mi andrò a far spennare. L'unica alternativa sarebbe andare a qualche CP in provincia, ma come ben sai in Abruzzo stanno anche peggio.... forse Latina andrebbe bene, ma non è pratico andare fin lì.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 758 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 14:13: |
|
Vai ad Arezzo con me sono stati onesti. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1001 Registrato: 09-2005

| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 17:56: |
|
Grazie Peppe! Sono ufficiali? Sono gli stessi di Perugia? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 759 Registrato: 01-2015
| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 18:04: |
|
Certo insieme a Firenze fanno parte della nuova gestione Autoin che ora si chiama Autoingroup se senti Arezzo chiedi di Paolo il capofficina. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6799 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 novembre 2016 - 18:36: |
|
Ma per il tagliando ordinario è sufficiente un meccanico abbastanza attrezzato...i ricambi (olio, filtri, etc.) li puoi comprare tu on-line così li scegli in base alle tue preferenze...con la valutazione residua delle nostre Cay andare a fare il tagliando in CP diventa molto antieconomico... |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 1 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 04 novembre 2016 - 09:59: |
|
Ciao Alessandro benvenuto, hai acquistato un'auto che ti darà tante soddisfazioni. Per quanto riguarda lo scarico, io ho montato un tubo bypass che rimuove il catalizzatore secondario...e devo dire che il sound è migliorato moltissimo senza penalizzare il confort e il prestigio dell'auto. Infatti si fa sentire solo se affondi il gas, altrimenti rimane silenzioso sia all'interno che all'esterno dell'abitacolo. Se cerchi su Subito ce n'è uno in vendita...montarlo è un'operazione molto semplice e poco costosa che puoi effettuare da qualunque meccanico. |
   
antony93 (antony93)
Utente registrato Username: antony93
Messaggio numero: 74 Registrato: 05-2015
| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 09:32: |
|
Io nella mia precedente Cayenne s avevo il by pass ed ero soddisfatto, ma su quella che ho ora volevo qualcosa in più.. Un sound più accentuato ed aggressivo.. Ho risolto rimuovendo il silenziatore |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 438 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 10:39: |
|
Come hai fatto a rimuovere il silenziatore? Puoi darci qualche dritta o foto? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 764 Registrato: 01-2015
| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 10:53: |
|
Ciao Fra complimenti per l'auto che stai per prendere se ti poteva interessare l'undici Novembre inaugura il cp Cosenza se ti va ci vediamo li. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 440 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 11:38: |
|
Si! Mi ha mandato l'invito. Se mi libero ci vediamo in C.p. A presto MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
antony93 (antony93)
Utente registrato Username: antony93
Messaggio numero: 75 Registrato: 05-2015
| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 18:25: |
|
Francesco l'ho rimosso mettendo 2 tubi diretti e lasciando i terminali originali |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 442 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 19:01: |
|
I tubi di che dimensione? Come prestazioni è migliorata? Praticamente la pancia che è sopra nella foto la hai tolta? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
antony93 (antony93)
Utente registrato Username: antony93
Messaggio numero: 76 Registrato: 05-2015
| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 21:32: |
|
I tubi sono della stessa dimensione di quelli originali, non ricordo il diametro. Praticamente si ho tolto la pancia e come prestazioni va anche bene, non ho riscontrato perdite. Però il sound è bello e quindi le accelerate sono piu frequenti 😂 Calcola che il suono deve piacere.. per chi non ama il sound forte è sconsigliato perché anche dall abitacolo in uso urbano si sente abbastanza forte e in autostrada ai bassi giri non si sente all interno, ma quando la macchina la tieni alta di giri si sente un po. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 444 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 novembre 2016 - 21:39: |
|
Come marmitta sono indeciso, probabilmente ancora ci penserò ma stavo pensando di prendere silenziatore e scarico artigianale della turbo e adattarli alla 3.6. Devo verificare la fattibilità ma non penso ci siano problemi... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|