Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Livello acqua del radiatore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 177
Registrato: 05-2011
Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi vorrei chiedere una info. Il livello Dell acqua del radiatore all interno del radiatore voi come lo avete usualmente? Mi spiego meglio.. La vaschetta ha all interno una piccola scaletta gialla sulla cui sommità c e scritto MAX voi avete l acqua che supera questo livello? La avete a filo? O leggermente al di sotto?, poiché io sto andando al manicomio con questo livello e vi spiego meglio.. La macchina Cayenne turbo s a freddo ha incominciato a far "pipí" dal tubicino di sfiato pero non appena il motore andava in temperatura, camminando invece non perde in quanto ho fatto molti km controllando ogni 30 circa e il livello era come sempre senza variazioni anche alla meta non gocciolava dopo ore che stava ferma spenta. Insomma sembrasse tutto risolto. Poi il giorno dopo fatti circa 120 km e la sera dopo averla fermata e dopo circa 4 ore macchiolina a terra piccola. (la macchina si trova esattamente dove sta il silent block posteriore del braccio ant destro) beh parcheggio e sposto in giardino e al mattino piu niente co trollo i livelli e tutto ok. La mattina livello un po basso. Riempio vaschetta un po oltre la scritta max accendo e lascio accesa dopo 20 minuti almeno da ferma ricomincia a perdere abbastanza copiosamente. Insomma mi innervosisco e la porto dal meccanico. Risultato tappo radiatore andato, cioè non sfiatava e l acqua che a temperatura prende volume doveva uscire al posto Dell aria cosi usciva dal tubo di sfiato... Cambiamo tappo non perde piu. Stamattina invece perdeva ancora qualche gocciolina. Il meccanico mi ha spiegato che questo motore é particolare e deve avere la giusta quantità di acqua cioè non deve coprire la scritta max ma essere parallela altrimenti la butta fuori. Da questo nasce la mia domanda a voi.. Che livello avete usualmente nella vaschetta Dell acqua?.. Aggiungo che camminando l auto non perde e non diminuisce il livello durante le ispezioni di controllo!.
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4438
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non farti problemi, solo se richiede frequenti rabbocchi controlla se ci sono perdite, altrimenti dimenticatene. Qualche goccia può dipendere da qualsiasi cosa, anche solo da condensa.
Da tener presente che un livello al minimo da freddo, a caldo, è quasi al massimo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 179
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano alla fine magagna svelata. Vaschetta d espansione spaccata appena appena dove sta il tubo do sfiato... E praticamente sembrava che gocciolava dal tubo, praticamente oramai si pensava fosse il tappo, cambiato il tappo perdeva ancora quindi si pensava a qualche testata saltata che buttava pressione indietro e quindi acqua dallo sfiato! Tremavo al pe siero.alla fineappu to vaschetta acqua. Sono stato al cp e mi hanno dato una vaschetta "modificata" per loro é un ricambio che si guasta spesso perciò ne avevano 2 disponibili e la hanno modificata con una piu resistente.. Boh!!! Prezzo 101 euro scontato iva compresa, ho poi comprato anche le viti blocca carterini estetici del motore ognuna 1,50 alcune le avevo perse quando lo smontai per sostituire le candele. Alla fine tutto a posto tutto risolto.. Cerco sempre di essere molto preciso cosi da poter essere d aiuto a qualcuno che si trovasse nella stessa situazione! Ah inoltre la Cayenne porta antigelo ROSA di primo equipaggiamento e il livello Dell acqua deve stare un velo sopra alla scritta MAX
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione