Autore |
Messaggio |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 177 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 18:45: |
|
Salve ragazzi vorrei chiedere una info. Il livello Dell acqua del radiatore all interno del radiatore voi come lo avete usualmente? Mi spiego meglio.. La vaschetta ha all interno una piccola scaletta gialla sulla cui sommità c e scritto MAX voi avete l acqua che supera questo livello? La avete a filo? O leggermente al di sotto?, poiché io sto andando al manicomio con questo livello e vi spiego meglio.. La macchina Cayenne turbo s a freddo ha incominciato a far "pipí" dal tubicino di sfiato pero non appena il motore andava in temperatura, camminando invece non perde in quanto ho fatto molti km controllando ogni 30 circa e il livello era come sempre senza variazioni anche alla meta non gocciolava dopo ore che stava ferma spenta. Insomma sembrasse tutto risolto. Poi il giorno dopo fatti circa 120 km e la sera dopo averla fermata e dopo circa 4 ore macchiolina a terra piccola. (la macchina si trova esattamente dove sta il silent block posteriore del braccio ant destro) beh parcheggio e sposto in giardino e al mattino piu niente co trollo i livelli e tutto ok. La mattina livello un po basso. Riempio vaschetta un po oltre la scritta max accendo e lascio accesa dopo 20 minuti almeno da ferma ricomincia a perdere abbastanza copiosamente. Insomma mi innervosisco e la porto dal meccanico. Risultato tappo radiatore andato, cioè non sfiatava e l acqua che a temperatura prende volume doveva uscire al posto Dell aria cosi usciva dal tubo di sfiato... Cambiamo tappo non perde piu. Stamattina invece perdeva ancora qualche gocciolina. Il meccanico mi ha spiegato che questo motore é particolare e deve avere la giusta quantità di acqua cioè non deve coprire la scritta max ma essere parallela altrimenti la butta fuori. Da questo nasce la mia domanda a voi.. Che livello avete usualmente nella vaschetta Dell acqua?.. Aggiungo che camminando l auto non perde e non diminuisce il livello durante le ispezioni di controllo!. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4438 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 27 agosto 2016 - 23:21: |
|
Non farti problemi, solo se richiede frequenti rabbocchi controlla se ci sono perdite, altrimenti dimenticatene. Qualche goccia può dipendere da qualsiasi cosa, anche solo da condensa. Da tener presente che un livello al minimo da freddo, a caldo, è quasi al massimo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 179 Registrato: 05-2011
| Inviato il domenica 28 agosto 2016 - 18:06: |
|
Tiziano alla fine magagna svelata. Vaschetta d espansione spaccata appena appena dove sta il tubo do sfiato... E praticamente sembrava che gocciolava dal tubo, praticamente oramai si pensava fosse il tappo, cambiato il tappo perdeva ancora quindi si pensava a qualche testata saltata che buttava pressione indietro e quindi acqua dallo sfiato! Tremavo al pe siero.alla fineappu to vaschetta acqua. Sono stato al cp e mi hanno dato una vaschetta "modificata" per loro é un ricambio che si guasta spesso perciò ne avevano 2 disponibili e la hanno modificata con una piu resistente.. Boh!!! Prezzo 101 euro scontato iva compresa, ho poi comprato anche le viti blocca carterini estetici del motore ognuna 1,50 alcune le avevo perse quando lo smontai per sostituire le candele. Alla fine tutto a posto tutto risolto.. Cerco sempre di essere molto preciso cosi da poter essere d aiuto a qualcuno che si trovasse nella stessa situazione! Ah inoltre la Cayenne porta antigelo ROSA di primo equipaggiamento e il livello Dell acqua deve stare un velo sopra alla scritta MAX Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
|