Autore |
Messaggio |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 64 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 16 agosto 2016 - 16:01: |
|
Ciao a tutti, ieri ho fatto una passeggiata in mezzo ai monti per raggiungere un sentiero per un rifugio che si trova sui monti del Garda, e come fuoristrada è andata benissimo. Circa 4 Km in mezzo ad una strada strettina, con canali scolo acqua ogni 100 metri, e fondi anche 30 cm. Mai toccato, ed andava una meraviglia. Ma vado al sodo. Nel tornare a casa, sentivo una puzza ed un ruomore strano, mi sono fermato, ho fatto il giro della macchina, ma non ho notato nulla. Arrivato a casa, scendo, e noto che la macchina era abbassata sulla parte destra dietro, constatando che avevo forato, ma durante la marcia non mi ero accorto di nulla. Morale, pneumatico 295/35 da buttare. A questo punto mi stavo chiedendo (visto che è il 2° copertone che cambio da Gennaio ad ora) se fosse possibile ed a quale costo montare i sensori di pressione sulle 4 ruote. Lo avevo sulla mia precedente X5, e mi trovavo bene, ma vorrei valutare di montarli anche qui. Almeno se foro, mi fermo e vedo di evitare di buttare i copertoni. Ciao, e buona vacanze a tutti. |
   
mastrantoni gaetano (jenko)
Nuovo utente (in prova) Username: jenko
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 19 agosto 2016 - 16:49: |
|
Il mio cayenne del 4.5 2003 non apre sempre le bocchette centrali e laterali dell aria condizionata |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 65 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 22 agosto 2016 - 19:55: |
|
? e con i sensori pressione gomme che c'entra? Ciao |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4435 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 23 agosto 2016 - 01:16: |
|
Benvenuto Gaetano! Due righe di presentazione non guastavano,,.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco Giuntinelli (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2013

| Inviato il mercoledì 24 agosto 2016 - 23:46: |
|
Salve per visualizzare la pressione delle singole ruote, oltre all'attivazione del piwis in vettura, e' necessario installare in ogni cerchio l'apposito trasduttore. Oltre ad un problema di spesa, non presenta grandi difficolta'. La difficolta' vera e' nell'installazione delle antenne di ricezione. Nella mia 3.2 non ho trovato gli spinotti per l'installazione né sull'avantreno né sul retrotreno. Unica chance, l'installazione dei tappi bluetooth. Con un centinaio di euro hai le info sul cellulare. Se proprio non puoi farne a meno... Francesco Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6705 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 00:00: |
|
Oppure utilizzare il gadget del link seguente...saranno affidabili?? https://www.out-spot.it/it/Set-di-4-coprivalovole-che-misurano-la-pressione-dei- pneumatici |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 66 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 25 agosto 2016 - 14:49: |
|
Ciao, Grazie a tutti per le dritte. Da quando ho messo le estive (aprile 2016), vuoi per sfiga, vuoi per sbadataggine o altro, con quello della settimana scorsa, è il 3° copertone che faccio fuori. 3 in 4 mesi sono bei soldini. Forse con i sensori, nel caso di una foratura come la prima e l' ultima, segnalandomi un calo di pressione mi fermo, e lo salvo (fortunatamente ho preso il kit ruota di scorta). Bella la cosa dei sensori bluetooth. Tanto il telefono lo tengo sempre con me, ed a me basta avere informazioni nel caso di foratura e perdita di pressione. Sapresti dirmi qualcosa di più al riguardo? P.S. e pensare che con tutte le altre macchine che ho avuto.......MAI FORATO! Ciao a tutti |