Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problema con sonde lambda... help < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 5
Registrato: 04-2016
Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 01:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti, da un pò lavoro per sistemare alcuni problemini alla mia "signora".
in base alla lettura delle anomalie ho fatto sostituire le 4 sonde ossigeno, speravo di aver risolto il problema, invece ovviamente si è ripresentato. Vi chiedo come è possibile che anche dopo la sostituzione delle sonde con ricambio originale Bosch, mi si ripresenti la stessa anomalia? forse che non siano i catalizzatori???
gli errori sono i seguenti:
P2187 system too lean at idle bank1
P2189 ////////// bank2

grazie per ogni consiglio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4389
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se il messaggio era questo le sonde non c'entravano nulla: il messaggio indica che la carburazione è troppo magra, potrebbe essere una fessura in qualche condotto o guarnizione rotta.
L'auto, segnalazione a parte che problemi ha?
Km percorsi?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 7
Registrato: 04-2016
Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao grazie per la tua risposta, in generale mi sembra poco reattiva sembra quasi che fatichi a prendere giri, premetto che è la mia prima cayenne e pensavo fosse più grintosa invece. Questo problema c'è da quando l'ho ritirata quindi non so dire se l'auto abbia prestazioni anomale. cancellando l'errore dalla centralina non ci sono differenze, però mi è successo che durante un sorpasso spingendo sul acceleratore ha avuto un brusco perdita di potenza e si è accesa la spia motore.
Sono molto sconfortato.... ho già speso bei soldini e ho ancora problemi ah sì i km al momento sono 105.000
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4392
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 12:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne S 955 è tutt'altro che poco reattiva, è un'auto che supera senza problemi i 240 km/h con una progressione di tutto rispetto.
Le prestazioni in sintesi sono: 0-100 in circa 7 secondi, km da fermo sotto i 28 secondi con una velocità di uscita prossima a 200 km/h.
Il motore allunga bene fino a quasi 7.000 giri ed è sempre bello pieno a tutti i regimi diventando persino cattivo dopo i 3.500.
Dalla descrizione di quello che ti è successo probabilmente hai un manicotto di aspirazione o una guarnizione rotta che smagriscono troppo la carburazione, generando il brusco calo di potenza, con conseguente accensione della spia e messaggio di errore.
Hai l'impianto a gas?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Stefano L. (il_conte_69)
Utente registrato
Username: il_conte_69

Messaggio numero: 54
Registrato: 06-2016
Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro perdonami ma i km sei certo che siano reali?

Dalle prestazioni deduco tu abbia una 3200 come la mia.

la mia ora ha 160k e non manifesta nessuno dei problemi che dichiari tu.

tra cambio, spie motore e perdita di potenza mi sorge il dubbio che i km non siano proprio i suoi .

Poi è vero che il 3.2 non è un fulmine ma dichiara un onesto 9.1 sullo 0-100kmh.
Le mei guzzer che tosser
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Il Maestro (leon59)
PorscheManiaco vero !!
Username: leon59

Messaggio numero: 5253
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..e un'occhiatina agli iniettori no ?!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 151
Registrato: 05-2011
Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 15:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mmmmm anche flussometro (ovvero debimetro) se non guasto ma sballato può creare problemi di miscelazione carburante. Guasto capitatomi su una m3 e46 debimetro sporchissimo e quindi si era starato e non si capiva cosa succedeva, per scrupolo un giorno leggendo su non ricordo quale forum mi misi e staccai la spinetta e con la spia motore accesa e la macchina che nonostante girava irregolare andava meglio rispetto a quando era attivato.. Smontato sostituito con uno di concorrenza per fare la prova e quindi pagato poco la macchina ritornó normale... Tengo a precisare che la diagnosi dava errori miscela aria.... Puoi provare cosi anche tu!!
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6649
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ma hai una 3.2 oppure una S?
La fessurazione delle guarnizioni o del manicotto determina sicuramente, con il tempo, l'accensione della spia gialla motore...a cofano aperto, accelerando, dovresti sentire un fischio di aspirazione se c'è una fessurazione in qualche condotto o guarnizione...hai provato a sentire?
Chi ti ha suggerito di cambiare le sonde?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 8
Registrato: 04-2016
Inviato il venerdì 08 luglio 2016 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo quanti consigli, é molto confortante vedere il vostro interesse. La cayenne è 4.5 che i km siano reali purtroppo non ne ho la certezza. Di cambiare le sonde è stata la diagnosi di un meccanico che sosteneva di potersi tranquillamente occupare di Porsche, chiaramente ha preso i miei soldi e ha perso la mia fiducia. Proverò a seguire i vostri consigli e spero di trovare una soluzione. Il cp più vicino è a 100km e io uso la macchina spesso per lavoro con 3.500 o 4000km al mese. Le prestazioni di cui parlate me le sogno con la signora in questo stato. Ah niente gas.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 9
Registrato: 04-2016
Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah... mi è venuto in mente di un altro particolare, quando é ferma su P il minimo sobbalza sale e scende da solo arriva anche a passare i 1500 giri. Se può essere utile agli esperti.
Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 10
Registrato: 04-2016
Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed ecco cosa ho scoperto seguendo i vostri consigli, cosa di cui vi ringrazio molto....
Tubo corrugato sotto al coperchio con la scritta 4.5 v8 (per capirci) rotto in due punti, e chiaramente sfiatava. Allego foto, per ora ho riparato io le rotture con silicone alte temperature e nastro telato, in attesa del ricambio che ordinerò. Domani proverò per capire se il discorso cambia, ho anche cancellato l'errore dalla ecu così vedrò se si ripresenta.Tutto rotto Tubo cayenne rotto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 11
Registrato: 04-2016
Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 22:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

salve a tutti un altra volta, scrivo di nuovo sul gruppo per altri consigli tecnici riferiti sempre allo stesso problema, chiaramente non risolto.
ad oggi ho eseguito i seguenti lavori senza risolvere il problema:
sostituite sonde lambda
sostituita guarnizione collettore di aspirazione
sostituita membrana separatore olio
sostituiti tubi separatore olio rotti o crepati
sostituiti debimetri.

Non so più cosa fare, il cp è a 120km e in zona non ho trovato meccanici competenti.
HELP
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13572
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 25 maggio 2017 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me su una Murano succedeva che il motore andava in recovery e si accendeva la spia motore. Si trattava del sensore giri.
Dopo la sostituzione è stato necessario rimuovere l'errore.
Chissà...talvolta può anche trattarsi del sensore aria...
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 12
Registrato: 04-2016
Inviato il venerdì 26 maggio 2017 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sensori aria ovvero debimetro già sostituiti.
domani tiro giù i collettori e manicotti e do una controllata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4727
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 maggio 2017 - 12:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Controllato se arriva abbastanza carburante? Ovvero filtro benzina, serbatoio pulito, efficienza pompe benzina (misurazione pressione)?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova)
Username: enne75

Messaggio numero: 13
Registrato: 04-2016
Inviato il giovedì 01 giugno 2017 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

adesso ho anche problemi con il minimo, sobbalza e poi si spegne. accade ogni tanto quando ne ha voglia. Boh
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 594
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 02 giugno 2017 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai la prova di compressione ai cilindri, a fiuto hai un problema alle valvole...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione