Autore |
Messaggio |
   
Davide Mandredi (cay)
Nuovo utente (in prova) Username: cay
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2016
| Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 14:11: |
|
Ciao a tutti, sono un nuovo utente anche se vi seguo da qualche anno come utente 'ombra' non iscritto e molte volte siete stati utilissimi a risolvere problemi! All'improvviso la mia CayS ha iniziato a saltellare, qualche volta si è accesa la spia arancione del motore e poi si è rispetta da sola quasi subito. Ho pensato alle candele e/o bobine. Ho anche pensato di provare a fare da solo (forte di qualche esperienza meccanica su una vecchi auto d'epoca... non ridete!). Ho letto sul forum che si può aprire il coperchio in plastica - l'ho fatto ed è vero - e sfilare le bobine - ho fatto anche questo con una bobina. Ma ecco che vedo in fondo al cilindro dove era alloggiata la bobina la candela e mi dico beh in fondo non è difficile. Ahimè sbagliavo perché infilando la bussola da 16 o 21 per svitare la candela scopro che della candela si vede solo la punta e che bisognerebbe smontare un sacco di parti per arrivare al dado. Sono rassegnato e farò un regalo al concessionario ma prima di procedere mi chiedevo se qualcuno ne sa qualcosa o sa darmi un consiglio. GRAZIE |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4373 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 17:42: |
|
Benvenuto Davide!!! Qualche notizia in più sulla tua auto? Km, accessori, colore e qualche foto non guastano mai. Per togliere le candele occorre una lunga chiave Allego il PDF della procedura di smontaggio/rimontaggio delle candele. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Davide (cay)
Nuovo utente (in prova) Username: cay
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2016

| Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 13:40: |
|
Grazie del PDF, molto utile, io andavo alla cieca. La mia 'cucciola' è una Cayenne S acquistata nuova nel 2004. Ormai ha 185.000 Km ma va benissimo, le mie figlie piccole vanno matte anche loro per questa macchina e quindi proprio non riusciamo a cambiarla. Ci ho pensato un paio di volte giracchiando dal concessionario ma ho la tendenza ad affezionarmi e non riesco proprio a cambiarla. Tra l'altro incrociando le dita va benissimo e i meccanici mi dicono che si può arrivare tranquillamente a 500K con queste macchine. Sono un po' indeciso se fare io questo lavoro o lasciar perdere...mi sembra più complesso di quel che credevo. Ho provato a cercare la lunga chiave online ma con il codice 3122B trovo in vendita solo una roba della SEAT!!!! Inoltre ho un grosso dubbio perché anche se mi procurassi la chiave io proprio non vedo filettature o dadi nell'alloggiamento della bobina, ho controllato stamattina e ho fatto una foto col telefonino. Non è eccezionale ma sembra tutto liscio quindi non capisco su che cosa lavorerebbe la chiave. |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 145 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 21:59: |
|
Cao Davide.. Tuto liscio? Ma non é che si é spezzata la parte in gomma della bobina? Purtroppo alle volte succede.. Pensa a me sulla 3.2 v6 che le porta in ferro sotto pure si spaccarono 2!! Sulla turbo S che sono simili alla tua sono invece sono in gomma. Quindi potrebbe essersi staccata la parte di sotto della bobina perciò non vedi parti dove la chiave candela si aggancia. Per il fatto che trovi codici seat non spaventarti seat e Porsche e taaante altre sono figlie di mamma vw!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|