Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * La nostra cay diventerá un'auto vecchia o storica? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 377
Registrato: 05-2015


Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 02:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao ragazzi, volevo da voi una previsione, o meglio un'opinione.
le porsche sono notoriamente auto che non diventano vecchie ma storiche.
mentre molte altre auto dopo 10 anni vengono rottamate, una porsche di 30-40 anni e anche di più si considera sempre auto storica, e viene guidara dagli appassionati e mantiene addirittura un ottimo valore di mercato.

ora una domanda da 1mln di euro ;) ma le nostre cay, secondo voi, tra 30 anni saranno considerate auto storiche o saranno considerate auto vecchie?
non parlo ovviamente dell'imposta di bollo che vale anche per una fiat tipo, ma parlo del valore storico intenso come auto da collezionisti oppure auto vecchia come auto da rottamare

(Messaggio modificato da option il 19 giugno 2016)
carpe diem :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6641
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 06:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo la seconda che hai detto...auto vecchia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

stradivari (stradivari)
Utente registrato
Username: stradivari

Messaggio numero: 444
Registrato: 11-2003
Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E chi lo sa?
Personalmente propendo per auto vecchia, ma in fondo cosa importa? Se a te piace ci girerai comunque, tanto la massa è volubile e non va dimenticato come anche le Porsche 911 non più ultimo modello fino a qualche anno fa venivano considerate vecchie, anche su questo forum. Mentre ora paiono delle reliquie.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11412
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le auto moderne diventeranno d'epoca in proporzione al loro valore ed alla complessità dell'elettronica montata.

In pratica verranno rottamate quando non sarà più possibile ripararle dai guasti elettronici che inevitabilmente arriveranno verso i 20 o 30 anni di anzianità del veicolo.

IMHO
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9289
Registrato: 11-2006


Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Max.

Una volta le auto erano costruite con una filosofia diversa, erano più semplici e durature. Oggi agli stessi produttori non conviene che le auto siano tenute più di dieci anni.... e la storia degli Euro 0-1-2-3-4-5-6 etc. lo dimostra....da qui ci possiamo già dare una risposta.....Rottamare e ricomprare!

Le auto d'epoca si fermano a fine anni 80 - primi anni '90.

Dopo la produzione è diventata commerciale (maggiori numeri e minore qualità e durata), e l'elettronica invasiva.

Probabilmente sarà impossibile dopo 30 anni manutenere e riparare i guasti di una moderna di oggi, anche vi arrivasse.
Forse solo gli esemplari di altissimo livello saranno conservabili, ma a cifre elevatissime. Non certo una comunissima Cayenne 3.2 o una Boxster o una 997!

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 19 giugno 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (brizio)
Utente esperto
Username: brizio

Messaggio numero: 753
Registrato: 09-2010


Inviato il domenica 19 giugno 2016 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Probabilmente sarà impossibile dopo 30 anni manutenere e riparare i guasti di una moderna di oggi, anche vi arrivasse.



non solo, aggiungerei che probabilmente tra 20 o 30 anni le auto con motore a scoppio non potranno più circolare proprio a causa del loro inquinamento e delle normative sempre più stringenti in materia.

citazione da altro messaggio:

Le auto d'epoca si fermano a fine anni 80 - primi anni '90.



sono d'accordo con Ric. difficile considerare un auto che ha già navi, sensori di parcheggio, sedili riscaldabile ecc ecc come auto d'epoca...ma allora mi domando, la rivalutazione che stanno avendo ad esempio le 996 4S (soprattutto cabrio) che fine farà? è solo fuoco di paglia? perchè il 4s è già un auto del nuovo secolo piena di elettronica. Basteranno i limitati numeri di produzione a farla diventare storica? oppure con il tempo anche lei verrà rottamata? voi cosa ne pensate? ho citato la 996 4s ma potrei citarne molte altre di auto che si stanno rivalutando pur essendo oramai auto moderne.. che fine faranno quando impediranno di circolare alle auto più inquinanti? perchè tutti sappiamo che prima o poi accadrà...

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4366
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 20 giugno 2016 - 18:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Difficile una previsione, ma una certa "resistenza" alla distruzione totale delle cayenne ci sarà, come per i bigblock americani che pur non raggiungendo quotazioni elevate manterranno, se marcianti, un certo valore intrinseco fino ad una trentina d'anni, per diventare storico più avanti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10370
Registrato: 05-2008


Inviato il lunedì 20 giugno 2016 - 23:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tempo fa lessi su una rivista tedesca del settore previsioni riguardo alcune classiche degli anni 90 a loro parere l'elettronica tipo centralina motore ecc...non e' un ostacolo insormontabile perche ci sara' sempre qualcuno specializzato che le riparera' cosi come oggi si riparano le radio degli anni 60-80
sara' semmai una questione di prezzo
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2577
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 08:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ci sara' sempre qualcuno specializzato che le riparera' cosi come oggi si riparano le radio degli anni 60-80



Ma infatti, come le riparano adesso, ci sarà sempre qualcuno con un sw adatto. Anzi tra 5 - 10 anni (30 mi fa impressione!) sarà roba banale.
E dubito che tutti i piwis o robe simili vengano buttati via sconsideratamente.
Guardando adesso, mi pare che Cayenne abbia già quotazioni più alte rispetto alla concorrenza a parità di anno.
Poi, avessimo la sfera di cristallo ...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente esperto
Username: 24ct

Messaggio numero: 536
Registrato: 04-2014


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 08:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è che le radio degli anni 60-80 così come le auto americane anni 50-60 piene di servomeccanismi erano progettate per essere riparate o comunque con soluzioni elettromeccaniche.

Quando in una vettura ci sono 34 centraline che dialogano in can-bus e basta una saldatura per mandare in tilt il sistema, prevedo qualche difficoltà insormontabile.

Un amico in Brasile ha tentato l'anno scorso di rimettere in moto una Lexus SC di soli 10 anni fa con l'impianto elettrico devastato dai topi. Alcuni ricambi non li avevano nemmeno in Toyota (in Giappone), ma il problema era poi rispettare le tarature di fabbrica sulle saldature dei connettori. L'elettrauto era bravissimo e in Brasile riparano di tutto, anche auto complesse, ma hanno dovuto buttare la macchina.

La mia visione del futuro di queste auto moderne è alla "cubana": via motore/cambio e un bel rimpiazzo con un V8 GM Performance crate engine, carburatore Edelbrock e cambio TH 400 che per fortuna gli americani continueranno a produrre per millenni
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 9292
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tempo fa lessi su una rivista tedesca del settore previsioni riguardo alcune classiche degli anni 90 a loro parere l'elettronica tipo centralina motore ecc....non e' un ostacolo insormontabile




Classiche anni 90 infatti.... ma qua mi pare si parla di successive!
Fino ai primi anni 90 ok, come dicevo.

Dopo sarà impossibile o quasi.

ciao

(Messaggio modificato da ric968 il 21 giugno 2016)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !!
Username: mausone46

Messaggio numero: 10372
Registrato: 05-2008


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

c'e' gente che sta gia' immagazzinando centraline e robe varie sopratutto Porsche ecc...
preparatevi a pagarle a peso d'oro
Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 852
Registrato: 02-2011


Inviato il martedì 21 giugno 2016 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quando in una vettura ci sono 34 centraline che dialogano in can-bus e basta una saldatura per mandare in tilt il sistema, prevedo qualche difficoltà insormontabile.



Probabilmente tra 30 anni ci sarà chi farà una centralina grossa come un pacchetto di sigarette che farà la funzione delle 34 magari con l'apposito kit di conversione. Chi può saperlo?? Per quanto riguarda il valore dipenderà esclusivamente dalla quantità di esemplari che rimarranno e dalle condizioni.
Ogni Porsche è "la prima " di qualcosa o "l'ultima" di qualcos'altro. Se pensate ai numeri di produzione provate ad andare a comprare una 2 cv o un maggiolino poi ne riparliamo...
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione