Autore |
Messaggio |
   
Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova) Username: enne75
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2016
| Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 13:39: |
|
Salve a tutti, premetto che ho fatto una ricerca in rete e non ho trovato risultati, quindi provo a disturbare i più esperti del forum. Vorrei sostituire l'olio del convertitore di coppia, visto che sto continuando con la manutenzione generale dalla mia cayenne 955, qualcuno sa indicarmi quale olio usare per convertitore di coppia e differenziale? grazie a tutti per l'aiuto |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 140 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 15 giugno 2016 - 18:09: |
|
Ciao Alessandro.. Dunque il convertitore di coppia é la cosiddetta PALLA che sta nel cambio che si innesta vicino al gruppo frizione per far funzionare il cambio e far camminare l auto.. Il differenziale é una scatola con ingranaggi posta al retrotreno che ha funzione e necessità ben diverse, ovviamente questo già lo sai ma lo ho scritto giusto per un riassuntino esplicativo... Dunque per il convertitore devi fare il tagliando al olio cambio, quindi circa 10lt di olio (se riescono a fartelo uscire tutto) e filtro olio cambio e guarnizione coppa olio cambio, alle volte si cambia anche la coppa dell olio cambio. La Porsche prevede un liquido ATF della PENTOSIN per il cambio specifica dextron V se non erro, io ti suggerisco l olio atf cambi automatici della FEBI piu reperibile e primo impianto su bmw e vw con costo inferiore. Per il differenziale posteriore serve invece l olio CAMBIO!! Dove la marca puoi sceglierla tu tranquillamente e devi usare un 75/90 tutto sintetico poiché nel differenziale non c e pressione Nell olio ma solo lubrificazione tra ingranaggi come se fosse un cambio di un auto normale... Nel differenziale ci vanno circa 3lt... !! Buon lavoro se fai da te!!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
|