Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * PROBLEMA ACQUA NELL'ABITACOLO HELP!!! < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 59
Registrato: 03-2011


Inviato il domenica 12 giugno 2016 - 19:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi sono sconvolto, ho portato l'auto a un normalissimo autolavaggio.
Appena sono rientrato in macchina ho notato il tappetino lato passeggero completamente fradicio. L'acqua gocciolava da uno dei fori che ci sono sotto il cruscotto, dove c'è la luce di illuminazione che illumina il tappetino stesso.
Appena ripartito, inoltre, si sentiva accelerando il rumore di (tanta) acqua che si spostava accelerando e frenando, quindi si deve essere accumulata da qualche parte. Sospetto che sia entrata dalle prese d'aria sotto i tergicristalli, ma come cavolo è possibile????
Ma manco la panda!
Qualcuno ha parole di saggezza su possibili cause/rimedi?
Allego tristemente foto.... grazie....




Guardandola da sotto continuava a gocciolare da questi punti:
(foto fatta dal lato passeggero anteriore)



Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 137
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 12 giugno 2016 - 20:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fatto tristemente noto a molti e a molte case automobilistiche... A me accaduto alla bmw tubo di scolo acqua del motore otturato, io purtroppo non riuscii a liberarlo per bene anche usando un cavetto d alluminio duro e flessibile in pratica la schifezza dentro si era cementata cosi smontai la moquette interna e trovai dei tappi di gomma lungo il telaio sotto al cruscotto e cosi l acqua fuoriusciva da li non entrando piu nell abitacolo creando un canale di scolo alternativo. Nella Smart mi capitó lo stesso e addirittura si riempiva a modo di vaschetta d acqua il vano batteria che sta nel pavimento del passeggero, skontai la batteria trovai anche li dei tappi che ho rimosso e gocciolava da li... Da tanti anni per fortuna mai avuto problemi per questa acqua che se ne va in giro su strade non convenzionali... Sicuramente anche a te sara una cosa simile... Devi trovare il canale scolo acqua dove li porta e provare a sturarli .....
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giordano (west)
Utente registrato
Username: west

Messaggio numero: 138
Registrato: 05-2011
Inviato il domenica 12 giugno 2016 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Unico dubbio ma dato che te lo ha fatto solo dopo il lavaggio lo escluderei, tubo o radiatore stufa rotto che perde.. Quindi controllerei l acqua del radiatore se c e ne é o no... Ma ti ripeto dato che te lo ha fatto solo dopo il lavaggio non mi preoccuperei più di tanto. Te lo dico solo per complemento di informazione...
Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 60
Registrato: 03-2011


Inviato il domenica 12 giugno 2016 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille, domani la porto a vedere sperando che nel frattempo non insorgano problemi elettrici...
Tristezza comunque..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 148
Registrato: 03-2013


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tony, si tratta un problema molto noto e "comune" sulle Cayenne che hanno passato molto tempo "all'aria aperta".
Si sono intasati di foglie secche gli scarichi dell'acqua nell'intercapedine fra l'abitacolo ed il vano motore.
Per pulirli bisogna togliere i tergi, la copertura in plastica e poi andare con le mani a togliere qualche chilo di "robaccia" accumulata sul fondo. Eventualmente anche smontare la parte posteriore dei passaruota anteriori e pulire anche da sotto.
Con un po di impegno, ci vuole un'oretta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6633
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 20:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma in sede di progettazione gli Ing. Porsche non potevano immaginare una soluzione più pratica per evitare questi intasamenti? Era proprio così impossibile da pensare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 61
Registrato: 03-2011


Inviato il lunedì 13 giugno 2016 - 22:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Renato ti ringrazio molto, l ho portata in concessionaria e faranno loro, comunque rimango davvero basito...
Alessandro hai proprio ragione, io non avevo mai sentito di questo problema con nessuna auto che ho avuto in passato (audi, bmw, range, mercedes...) e il fatto che per un auto come il Cay sia addirittura un problema noto mi intristisce non poco!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2564
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 14 giugno 2016 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma manco la panda!



No, io una volta ho trovato un lago nella Panda 30! Ma allora avevo 18 anni e andava bene tutto!
Comunque se può consolare, capita in tutte le auto che vengono parcheggiate sotto gli alberi; e capita anche che si otturino gli scarichi del tetto apribile e piove in testa.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 187
Registrato: 08-2010


Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per la mia esperienza non si trattò solo di un problema di foglie; a me si era formato un'accumulo di acqua che dava il tipico rumore del risciacquo ossia acqua che va da una parte all'altra; ho risolto portando l'auto dal carrozziere che dalla scocca sotto le portiere ha tolto alcuni tappi e l'acqua è letteralmente sgorgata via, non sò come si fosse formato quell'accumulo
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

IL TONY (tonysmart)
Utente registrato
Username: tonysmart

Messaggio numero: 62
Registrato: 03-2011


Inviato il sabato 18 giugno 2016 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gents,
Tutto risolto, era in effetti quello il problema.
Appena ritirata l ho portata allo stesso autolavaggio e stavolta tutto ok.
Gran sollievo...

Ora aspetto che arrivi un nuovo pcm xke quello che mi hanno sostituito prima di darmi la macchina non è predisposto per aux e usb (che invece sono presenti)....
Dicono che non se n erano accorti e ne hanno ordinato un altro. Io pensavo fossero tutti uguali e fosse solo una questione di cablaggi ma a quanto pare non è cosi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 32
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 08 novembre 2017 - 15:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi stesso problema di Tony, qualcuno riesce a indicarmi come smontare il coperchio sotto ai tergicristalli per accedere alla "vasca"? Sono obbligato a rimuovere i tergi o c'è altro modo?

i famosi "tappi" sotto la carrozzeria dove si trovano esattamente? grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Utente registrato
Username: furch

Messaggio numero: 33
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 09 novembre 2017 - 09:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema risolto, smontato i passaruota, tolti i famigerati "tappi" quasi completamente occlusi, saranno usciti un paio di litri di acqua insieme a foglie ecc... ho rimosso i tappi, perchè per come sono fatti non possono non ostruirsi facilmente, soprattutto, se come nel mio caso, l'auto resta spesso dove ci sono foglie ecc... oggi diluvia e per ora tutto asciutto! :-) speriamo bene!

ps. per spostare i passaruota ho semplicemente prima sterzato tutto da una parte poi dall'altra, non ho dovuto ne sollevare l'auto sul ponte, ne togliere la ruota.. si fa tutto "abbastanza" agilmente. tolti i tappi, ho smontato le due mascherine dai tergicristalli (quelli con le viti/gancio), soffiato dal basso verso l'alto per togliere i residui. Rimontato il tutto. Tempo dell'intervento 1 oretta circa, nulla di più.
Oggi vado a prendere il filtro aria abitacolo, che va sostituito (in quanto di era completamente bagnato).

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione