Autore |
Messaggio |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 376 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 02:58: |
|
Salve a tutti, una delle tematiche più amate di questo forum è Gas si Gas no Io ho acquistato un Cay usato e aveva già montato il Gas, non lo avevo francamente cercato con il Gas ne senza, semplicemente era capitato che la macchina che più mi piaceva ce lo avesse. Avendolo già montato l'ho provato per un mesetto dopo di che l'ho fatto rimuovere. I motivi sono stati tanti, i principali erano: -il bombolone da 80 litri occupava 3/4 del baule, e dentro non ci stava quindi nemmeno una valigia -le prestazioni erano pessime, l'auto andava a strappi di continuo e finivo quindi di continuo per staccarlo e andare a benzina -l'idea di avere una "bomba" di 80 litri di gas messa dietro non mi faceva dormire tranquillo, pensavo a cosa sarebbe successo in caso di forte tamponamento BOOM -l'effetto "zalone" si c'è anche questo, il fatto di arrivare in porsche dal benzinaio e dire di mettere il Gas mi faceva sentire molto zalone :D -il risparmio non era tra le mie priorità, francamente penso che se si vuole risparmiare sui consumi ci sono tante auto che consumano meno di una porsche (e si possono anche comprare come seconda auto) comprare una P e poi preoccuparsi per consuma troppo e come voler trasferirsi a vivere a montecarlo e poi lamentarsi che i ristoranti sono più cari che a varese Con questo me lo sono fatto levare, e posso dirvi sinceramente che ad oggi non me ne sono pentito nemmeno una volta  carpe diem
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1238 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 09:42: |
|
Ti quoto in tutto Luca! E adesso via alla polemica gas sì-gas no! eh eh eh [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 131 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 12:33: |
|
Ti quoto, ma non critico chi lo gasa anzi alle volte ne condivido la scelta. Ma vedi mio post sui consumi... Come dico che un uso non esasperato possa permettere alla cay di non essere un pozzo senza fondo.. Io faccio anche i 10,5 km/lt col turbo S!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2558 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:Io faccio anche i 10,5 km/lt col turbo S!!!
Io l'altro giorno ho fatto 21 km/l con il Cayo S, giuro. ... 25 km in discesa, da Antagnod a Verres, praticamente non ho mai toccato l'acceleratore. Comunque quoto in pieno Luca, l'ho detto e lo ripeto, se si vuole risparmiare ci sono tante altre belle auto. Ed un V8 (ma anche un V6) da 300 o più CV non è adatto al GPL, a meno di "accrocchi" che lo fanno diventare antieconomico. Poi l'"effetto Zalone" è sempre dietro l'angolo. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 132 Registrato: 05-2011
| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 14:46: |
|
Io i 10.5 li ho fatti su un trip da oltre 9mila km solo che non riesco a postare le foto del pcm. Se mi dai una tua mail te le mando cosi le potresti mettere tu io non riesco a ricampionarle nella dimensione Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4352 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 20:57: |
|
citazione da altro messaggio:Io i 10.5 li ho fatti su un trip da oltre 9mila km
Per quel poco che sono riuscito ad andare piano, col cayenne, se si fa poca città e si usa tanto il cruise (o un piede estremamente vellutato) i consumi diventano accettabili (a velocità costante) più nelle turbo che nei modelli meno potenti in virtù di un miglior rendimento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6628 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 07 giugno 2016 - 21:35: |
|
Giordano, con tutta la buona volontà mi sembrano un tantino ottimistici i consumi da te rilevati...possibile che la turbo S consumi decisamente meno della turbo? |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 133 Registrato: 05-2011
| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 00:04: |
|
Alessandro in realtà é possibile! Tiziano mi ha mandato la sua mail. Gli ho risposto ed inviato le foto del pcm.. Quando le pista vedrete che medie! Rimarrete sbalorditi come lo sono io!, vi aggiungo cmq che difficilmente scendo sotto gli 8 km/lt oggi ad esempio ho percorso 64 km con 10 euro di verde che costava 1,47 cioé 6.80 lt e in pratica come da calcolatrice e da serbatoio ho percorso 9,41 km/lt però strada extraurbana con ago a 90 orari in 6a manuale! Ragazzi io onestamente sono strafelice.... Pero ricordo fermamente anche le incazzature di mia moglie che con il 3.2 dove andavamo andavamo ci voleva 50 euro di verde!!!! Vi giuro ragazzi consuma molto meno il turbo S!!! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 529 Registrato: 04-2014

| Inviato il mercoledì 08 giugno 2016 - 00:15: |
|
Al di là delle considerazioni su prestazioni e consumi, sui quali non ho elementi per discutere, posso tuttavia aggiungere che in caso di tamponamento il serbatoio del gas è praticamente indistruttibile a differenza di quello della benzina. Inoltre è progettato per non esplodere (sempre a differenza di quello della benzina) nemmeno se messo DENTRO ad un incendio. Il gas fuoriesce dalla valvola di sicurezza e brucia lentamente. Certo la fiamma può andare avanti per ore ma non vi è alcuna deflagrazione. Il pericolo è costituito semmai dalle perdite che possono saturare un locale chiuso e diventare potenzialmente esplosive. Ma il tamponamento assolutamente non crea alcun danno al serbatoio. Anche i serbatoi toroidali posti nel vano ruota sono virtualmente indistruttibili (come documentato da Quattoruote nel centro prove ISAM di Anagni diversi anni orsono). Fonte: mio padre progetta valvole di sicurezza da oltre 30 anni ed è stato membro onorario del Comitato Italiano Gas, nonché consulente in numerose prove di "bonfire" presso il poligono di Ciriè su serbatoi auto. Sfortunatamente, una diffusa disinformazione equipara i serbatoi di GPL (e metano) a delle "bombe", ma non vi è nulla di più errato. My two cents, che spero possano tornare utili. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2566 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 14 giugno 2016 - 16:33: |
|
citazione da altro messaggio:Se mi dai una tua mail te le mando cosi
Ma io ci credo, la mia era solo una battuta. Anch'io ho provato una volta in autostrada, cruise a 90 km/h il pcm mi dava 10 - 10,5 km/l.
citazione da altro messaggio:Il pericolo è costituito semmai dalle perdite che possono saturare un locale chiuso e diventare potenzialmente esplosive.
Hai perfettamente ragione: https://www.youtube.com/watch?v=uAVSwj-BEiw La benzina è solo un po' meno pericolosa (non tanto, solo un po'), però almeno se c'è una perdita la vedi. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Stefano (ingsteve)
Utente registrato Username: ingsteve
Messaggio numero: 77 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 13:27: |
|
ma non facevi prima a mettere a posto l'impianto? su un v8 aspirato non da alcun problema se l'impianto è a posto. Io lo avevo su s500 con 388cv e mai un problema (una volta messa a posto la mappa). |
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 533 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 14:38: |
|
citazione da altro messaggio: Hai perfettamente ragione: https://www.youtube.com/watch?v=uAVSwj-BEiw La benzina è solo un po' meno pericolosa (non tanto, solo un po'), però almeno se c'è una perdita la vedi.
Se hai notato la macchina non è esplosa completamente ma la fiammata è stata in parte sfogata grazie alle apposite feritoie da fare obbligatoriamente nella scocca. Il gas nel serbatoio infatti non ha assolutamente preso fuoco. Era un impianto difettoso, con una perdita... ma se era una perdita di benzina e in un parcheggio cadeva una cicca, ora l'auto era su Marte. C'è anche il video della Polizia Austriaca che da fuoco a una Kadett col metano per dimostrare che non esplode... E dal livello dei commenti su Youtube è abbastanza evidente la sottocultura dilagante, purtroppo... del tipo "ha il motore dietro" hahahaha!! Oppure che lo sbuffo di gas era già un problema, mentre invece è normalissimo! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2571 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 16:54: |
|
No, ma io non ero ironico. Si tratta evidentemente di una perdita nel bagagliaio, come dicevi tu. La differenza è che se perde la benzina la vedi, il gas no. E la benzina si incendia prima di raggiungere il serbatoio, quindi "ti avvisa". A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Cristiano (24ct)
Utente esperto Username: 24ct
Messaggio numero: 534 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 17:15: |
|
Il gas però si sente e la benzina è difficilissima da spegnere... Ognuno ha la sua caratteristica di pericolosità. Se l'impianto è ben tenuto non è più pericoloso di uno a benzina. Ma la parola "bomba" è frutto di grande disinformazione. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Stefano (ingsteve)
Utente registrato Username: ingsteve
Messaggio numero: 78 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 19:49: |
|
bomba è il metano che ha le bombole a molti piu bar! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4363 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 20:01: |
|
citazione da altro messaggio:benzina si incendia prima di raggiungere il serbatoio
se la benzina viene versata e incendiata dopo qualche istante fa un botto pari a quello del gas........
citazione da altro messaggio:Se l'impianto è ben tenuto non è più pericoloso di uno a benzina. Ma la parola "bomba" è frutto di grande disinformazione.
Sono pienamente d'accordo, i serbatoi del gas e del metano normalmente non esplodono, nemmeno in caso di incidente, solo se vi è un accumulo in ambienti chiusi si generano esplosioni, anche la benzina lo fa. Non esiste un carburante più o meno pericoloso, lo sono tutti quelli volatili. Solo il gasolio si innesca a fatica in caso di fiamma libera. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luigi (61lule)
Utente registrato Username: 61lule
Messaggio numero: 188 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 17 giugno 2016 - 18:23: |
|
se posso dire la mia opinione, penso che il cayenne per i suoi consumi abnormi ( a me più di 8 /lt non ha mai fatto con piede vellutato,non possa essere usata come prima auto, anche per altre problematiche oltre al consumo come ad esempio difficoltà di parcheggio ; io la uso come seconda auto e mi trovo una meraviglia , ogni volta che ci monto sopra siccome non lo faccio spesso mi dà sempre grande soddisfazione, e quando la uso chissenefrega del consumo!! godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
|
   
Massimo (mato)
Nuovo utente (in prova) Username: mato
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2012

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 21:11: |
|
Ciao a tutti, non sono nuovo, posto poco ma vi leggo molto e ho trovato molte soluzioni ai miei problemi nella vostra competenza ed esperienza. Quando mi sono iscritto mi sono presentato nella sezione apposita, comunque mi presento brevemente anche qui: ho avuto una 993 e 2 996, l'ultima l'ho dovuta sotituire con un Cayenne per problemi di spazio. Percorro circa 30.000 km l'anno e se ho una bella macchina la voglio usare tutti i giorni e non lasciare in garage per poche occasioni. Detto ciò ho sempre avuto una media dei 10 con le 911, con il Cayenne che aveva già montato impianto a GPL non so che media faccio, so solo che percorro 350 km con circa 35 euro. Mi trovo benissimo e non vedo molta differenza di prestazioni fra benzina e gas. La comodità del gas oltre per un risparmio economico che oggi non fa per nulla male, è anche di poter circolare nell'area C a Milano o nei giorni di blocco totale. Non ho mai avuto il problema Zalone, e non mi vergogno a fare gas con un Cayenne (non capisco perché dovrei) alla stessa stregua allora bisognerebbe vergognarsi a comprare una Cayenne a gasolio? Detto ciò sono contentissimo della mia Cayenne per spazio, comodità e consumi, anche se rimpiango la 911. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11621 Registrato: 01-2000

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 21:19: |
|
citazione da altro messaggio: è anche di poter circolare nell'area C a Milano o nei giorni di blocco totale.
Dal 2017 è finita anche questa possibilità. Ringrazia Sala.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1604 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 23:21: |
|
A mio parere è poco sensato l'impianto a gas, ma non per problemi borghesi di cattive figure al distributore, semplicemente perché la necessità di impianti complicati e quindi costosi alza l'asticella del break even point, e si innalza la possibilità di inconvenienti che vanificano tutto il risparmio. Si sceglie un Suv per lo spazio, e poi ci si mette una bombola - c'è qualcosa che mi sfugge. Altro punto, prima o poi si finisce per non trovare rifornimento e si va a benzina, specie se l'autonomia è ridotta come col serbatoio a ciambella, e il breakeven si allontana ancora. Poi, ditemi voi che senso ha una vettura che fa neanche 200-250 km con un pieno. Con un'autonomia di 500 km hai già sulla carta una macchina più veloce, avendo risparmiato i venti minuti di tempo di un rifornimento con una macchina in coda. Molti anni fa ho avuto tre macchine a gas, delle quali, a posteriori, solo l'Alfa 75 era realmente riuscita. |
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1605 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 20 novembre 2016 - 23:22: |
|
Sulle possibilità di esplosione del gpl ci andrei un po' più cauto, è raro ma può accadere se l'impianto ha qualche problema, o carente manutenzione. Dal mio archivio personale, un episodio accaduto poco dopo il rifornimento (nota bene: il conducente era fumatore…)
 |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 470 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 11:40: |
|
L'effetto Zalone, se non peggio, lo fai comunque se ti compri una macchina con più di 10 anni e 180000 km! In questo caso il gpl passa in secondo piano.... Di questa la Bugatti ne andava fiera:
 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2735 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 12:08: |
|
Mi permetto di ricordare le definizioni: Combustibile è ciò che si incendia a temperature superiori a 60°C, es. Gasolio. Infiammabile è ciò che si incendia a T ambiente (normativamente a T < 60°C), es. Benzina. Esplosivo è ciò che propaga la fiamma a velocità simili alla velocità del suono (deflagrazioni e detonazioni), es. CH4 e GPL. Ho avuto auto a metano, certo se è tutto a posto non succede nulla, ma se devo scegliere preferisco una perdita di benzina ad una di gas. Peraltro, non ho mai sentito di auto a benzina esplose (incendiate sì, ma esplose no), a parte i film. Ultima: una piccola perdita di benzina può evaporare prima di accendersi. Una piccola perdita di gasolio no. Quindi alla fine la benzina forse è ancora la più sicura tra i 3. Tutto ciò premesso, personalmente preferisco spendere 50 euro ogni 250km e tenermi il bagagliaio e gli 8 cilindri a benzina! Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Massimo (mato)
Nuovo utente (in prova) Username: mato
Messaggio numero: 10 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 12:42: |
|
"L'effetto Zalone, se non peggio, lo fai comunque se ti compri una macchina con più di 10 anni e 180000 km! In questo caso il gpl passa in secondo piano...." e con questa "perla" di saggezza a cui preferisco non rispondere per non dar seguito a discussioni, tolgo il disturbo. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 471 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 14:10: |
|
Diciamo carissimo Massimo che lo scopo dei forum è proprio quello di far nascere discussioni tra appassionati! Certo nei limiti dell'educazione e del rispetto reciproco. Ho semplicemente detto nel rispetto delle regole che ci sono cose che a mio modo di vedere fanno sembrare ugualmente Zaloni anche senza gpl! Alla fine Zalone nel film ha un'auto datata e se non vado errato dall'aspetto bella chilometrata quindi il gpl era soltanto un contorno per ridere di più! Altrimenti gli mettevano L'ultimo modello a gpl....Tornando alla discussione Luca ha fatto benissimo a togliere il gpl visto che non gli serviva.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 472 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 14:28: |
|
Dimenticavo, ho avuto una 32 con gpl prins e bombola a ciambella. Fatti 100.000 km a gpl mai un problema (partiva a mezzo giro di chiave) mai vergognato, meravigliosa in tutto prestazioni comprese con il vantaggio di inquinare pochissimo. Io sulle 32 o s prima serie lo consiglio a tutti. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9531 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 14:58: |
|
citazione da altro messaggio:fanno sembrare ugualmente Zaloni anche senza gpl! Alla fine Zalone nel film ha un'auto datata e se non vado errato dall'aspetto bella chilometrata
Eh eh eh... perdonami ma hai zero conoscenza delle porsche classiche... Quella vettura "datata" che ti fa sembrare Zalone, è una 911 Carrera 3,2, prodotta tra l'84 e l'89.... Per curiosità vatti a vedere, ad esempio in Centro Porsche, quanto chiedono per una, poi mi dici..... tipo http://ww3.autoscout24.it/classified/278508696?asrc=st|as http://ww3.autoscout24.it/classified/297852820?asrc=st|as Chiuso OT ciao 11/2006 - 11/2016 : 10 anni di Porschemania
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 473 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 15:20: |
|
Sicuramente delle Carrera ne capisco nulla! Ma se aveva 61.000 euro per comprarla dubito che facesse € 7.75 di gpl! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 474 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 15:24: |
|
Ho un amico che ne ha una abbandonata in un fienile, corro a dirgli quanto vale... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9532 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 15:36: |
|
Ah ah ah ....ironizzaci pure quanto ti pare... ma è così. (Messaggio modificato da ric968 il 21 novembre 2016) 11/2006 - 11/2016 : 10 anni di Porschemania
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 475 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 15:47: |
|
In ogni caso tornando alle cayenne con 10 anni ed oltre 100.000 km le regalano. Se ne compri una e ti senti Zalone solo perché hai il gpl, senza pensare che vale meno di una panda sicuramente c'è bun errore nel sentirsi Zalone. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Franco (coroner)
Porschista attivo Username: coroner
Messaggio numero: 1606 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 16:41: |
|
Casomai, a mio parere, Zalone dovrebbe sentirsi chi si è disfatto in fretta e furia della Cayenne, per motivi che tutto sono fuorché tecnici e logici. Personalmente, se mi servisse una vettura per un servizio da poche migliaia di km all'anno e non ci fosse un fisco balordo che mi distrugge solo per il possesso, una Cayenne prima serie di una decina d'anni, ben tenuta e documentata, anche con 150mila km potrebbe anche essere una delle scelte ragionate, e proprio perché il valore intrinseco è multiplo rispetto alla spesa. |
   
Massimo (mato)
Nuovo utente (in prova) Username: mato
Messaggio numero: 11 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 16:59: |
|
Vabbe' se dobbiamo polemizzare allora polemizziamo: mi sembra che la 911 di Zalone era raffreddata ad aria quindi impossibile da convertire a gas e poi aveva anche il bombolone nel bagagliaio anteriore (vietato di legge) e tenuta molto male ed era l'assurdo del paradosso (vorrei ma non posso) che faceva molto ridere. Se invece vedi una 911 datata (anche molto di piu' di 10 anni e piu' di 200.000 km) ma perfetta nei particolari e tenuta maniacalmente, luccicante, in via Montenapoleone da cui scende un tipo in giacca e cravatta con abito firmato e Rolex Daytona al polso, la tua frase pensi abbia ancora senso? Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Nuovo utente (in prova) Username: mato
Messaggio numero: 12 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 17:05: |
|
Poi per replicare allo spazio e bombolone: questa estate sono andato al mare con moglie una figlia di 11 anni e una neonata, 2 valige medie rigide, 1 valigia grossa rigida, l'ovetto sul sedile anteriore, la culla con annesse le ruote, una borsa con giochi vari da spiaggia per la bimba e una borsa con latte e accessori vari per la piccolina. Sono rimasto stupito di quanto ho potuto caricare nonostante la bombola di 90 litri. Sono molto contento della vettura che ho preso da un anno, per prestazioni, consumi, affidabilità e comodità e anche se vale come una Panda nuova, preferisco la mia Cayenne datata ma in ottime condizioni che una Panda nuova! ;) Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Guido (guido68)
Utente esperto Username: guido68
Messaggio numero: 514 Registrato: 11-2013

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Ho un amico che ne ha una abbandonata in un fienile, corro a dirgli quanto vale...
Noooooo, chiedigli se te la vende.... magari la prendi per un tozzo di pane!
 Tessera n.2167
|
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11622 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 19:37: |
|
citazione da altro messaggio:era raffreddata ad aria quindi impossibile da convertire a gas
Non è vero, è fattibile.
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Massimo (mato)
Nuovo utente (in prova) Username: mato
Messaggio numero: 13 Registrato: 10-2012

| Inviato il lunedì 21 novembre 2016 - 20:33: |
|
Però!?!?!?!? Io ero rimasto al fatto che servisse il circuito di raffreddamento!!!!! Come cambiano i tempi  Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2740 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 22 novembre 2016 - 13:40: |
|
In realtà ricordo alcuni maggiolini a gpl e metano con bombole sul tetto o compartimentate dietro al sedile posteriore negli anni '80. Quindi si può da un po' di tempo. Quello che non si può fare (a memoria) è la bombola nel cofano anteriore, non per motivi tecnici ma legislativi. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|