Autore |
Messaggio |
   
luca (pors911che)
Nuovo utente (in prova) Username: pors911che
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 13:47: |
|
buongiorno a tutti, sono alla ricerca di una cayenne per trainare un trailer trasporto cavalli Humbaur . Stamattina fresca fresca mi viene detto che è meglio scegliere un modello con cambio manuale... voi che dite??? Grazie a tutti per le Vs risposte |
   
Roberto (corradogto)
Utente registrato Username: corradogto
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 13:59: |
|
Io personalmente non prenderei un cambio manuale sono troppo abituato al automatico, io col Cay 3.2 tiro un carello con sopra una macchina 2,3 t di carello e non ho problemi. In salita non ho problemi nel peggiore dei casi parti in 1 invece della 2 e vai via tranquillo. Ho avuto problemi solo 1 volta in una salita 16-20 gradi con pioggia ho messo le ridotte per risolvere ed sono arrivato in cima senza problemi. |
   
Giovanni (airgio)
Utente esperto Username: airgio
Messaggio numero: 806 Registrato: 10-2003

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 15:18: |
|
Ma perchè mai sarebbe meglio con cambio manuale? Per le partenze da fermo? In questo caso secondo me sarebbe meglio il cambio automatico. Nelle discese per avere più freno motore? Oramai i cambi automatici moderni in impostazione manuale hanno una ottimo potere frenante. Non vedo molti punti a sfavore del cambio automatico rispetto al manuale, anzi secondo me è in tutti i casi è migliore il primo. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 59 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 15:49: |
|
Ho il Tip con 8 marce e 4800CC, quando viaggio col carrello carico , il Cay non si scompone neppure , neanche nel consumo. Piuttosto attento alla patente , che con il solo peso del Cay , con la B al max puoi attaccare un'appendice .. Fiugurati con Varenne sopra ... |
   
Roberto (corradogto)
Utente registrato Username: corradogto
Messaggio numero: 47 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 16:03: |
|
Chiaramente io ho la patente BE per questo posso trainare un carrello auto con tutto sto peso. Onestamente no so quanto possa pesare un "carello per cavalli". Per il discorso melgio il cambio manuale fatti spiegare il perché e ti possiamo confermare se é vero o meno. Io per il momento non ho mai avuto necessitá del cambio manuale in nessuna situazione. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4341 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 17:16: |
|
Mi associo al coro dei favorevoli per l'utilizzo dell'automatico. L'automatico, se ha il convertitore come quello del cayenne ha solo vantaggi soprattutto nella robustezza, poi se si tratta dei modelli con riduttore non ha paragoni. Probabilmente chi dice il contrario non conosce la struttura dei cambi automatici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca (pors911che)
Nuovo utente (in prova) Username: pors911che
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 17:59: |
|
wow che velocità...daltronde guidiamo delle porsche ... infatti pure io sta cosa non l'avevo capita tanto bene...stamattina ho chiamato un venditore della rete audi, forse mi ha detto ciò per cacciarmi su un touareg... visto che poi mi ha detto : a te servirebbe una touareg 3.0 con cambio manuale, volevo chiedergli se magari l'aveva giusta giusta li in conce, poi visto che mi parlava di anche di pajero, magari aveva pure quello...cmq bado alle ciance.. secondo il vs parere a trainare un trailer avente massa complessiva 24 q.li ma al massimo il peso reale di traino sarà 8,5 di tara e al massimo 2 cavalli saremo intorno ai 10\12 q.li cioè 20 q.li totali problemi non ne ho?? Un pò di anni fà avevo una cayenne S e quella per certo problemi non ne ha di potenza... Avevo provato una 3.2 prima ma ero rimasto un pò deluso( con 2 911 in casa ero abituato ad altre prestazioni) ..... ora se i ns governanti non avessero messo questi superbolli non ci penserei un attimo ad andare a prendere una S ma per andare in campagna spendere una millata annuale di bollo...anche No. Avevo pure affrontato la storia del monofuel, ma mi sembra che a norma europea l'hanno fatta, ma a metterla in atto ....gli asini impareranno a volare |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4343 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 18:40: |
|
Ci sono stati alcuni modelli Audi a cui cedevano i convertitori, forse il venditore ricordava quelli. In effetti 20 quintali non sono pochi, ma per il cayenne sono bruscolini visto che il peso di traino dichiarato sono 35 q. per tutta la gamma...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luca (pors911che)
Nuovo utente (in prova) Username: pors911che
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2010

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 18:54: |
|
http://ww3.autoscout24.it/classified/289770463?pr=0&fromparkdeck=1 di questa che ne dite?? forse troppi km? l'ho visionata personalmente, da riverniciare tutti specchi e paraurti, molle baule da sostituire, in teoria i km sono i suoi. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6614 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 27 maggio 2016 - 22:15: |
|
Sembra bella, bene accessoriata e anche a prezzo...solo il colore esterno non mi garba granché... |