Autore |
Messaggio |
   
raffaele distefano (lello66)
Nuovo utente (in prova) Username: lello66
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2016

| Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 22:09: |
|
Salve a tutti. Qualcuno di Voi ha sostituito il sensore albero a camme? Dove si trova? È semplice da raggiungere? Un grazie anticipato a chi volesse aiutarmi. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 393 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 08:42: |
|
Non no ho idea! Una curiosita' ma la stai costruendo tu sta macchina????? Mi sembra che hai parecchi problemucci per avere l'auto da soli 15 gg.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
antony93 (antony93)
Utente registrato Username: antony93
Messaggio numero: 54 Registrato: 05-2015
| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 10:05: |
|
Che problemi hai con la macchina? Vedendo gli altri problemi ho letto che parli di bobine, ma hai mancate accensioni? La macchina è a GPL? Perché quando ho avuto problemi con la mia, mi hanno cambiato il sensore albero a camme pensando che le mancate accensioni erano dovute a questo, invece erano le sedi delle valvole.. |
   
raffaele distefano (lello66)
Nuovo utente (in prova) Username: lello66
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2016

| Inviato il domenica 20 marzo 2016 - 15:06: |
|
Si è a GPL. La macchina in quinta, ha dei sussulti e la diagnosi segnala l'anomalia del sensore albero a camme. |