Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Rabbocco adblue Cayenne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 554
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti e da un po' che sto utilizzando un Cay oggi dopo 9800 km si è accesa la spia del rabbocco dell'adblue leggendo il libretto la fa complicata ma secondo voi è tanto difficile rabboccare sto liquido qualcuno ha fatto da se ho bisogna per forza andare a farsi spennare dal cp.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 382
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se chiami Sabatino (il capo officina di Cosanza)te lo dice senza spendere niente se vuoi ti do il numero. Ma come mai sto Cay????
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 555
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domani chiamo Cosenza e chiedo ma si dovrebbe trovare ovunque il problema è che per aggiungere l'adblue bisogna avere un imbuto e fare attenzione a non farlo fuoriuscire perché pare sia corrosivo certo che Ste complicazioni meccaniche sono una rottura.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo f (max_biturbo)
Utente registrato
Username: max_biturbo

Messaggio numero: 255
Registrato: 03-2006
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fermati in una stazione di servizio
con cisterna adblue e ci pensano loro
come per la benza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 557
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema non è il rabbocco non ho ben capito perché dopo si deve resettare qualcosa non dovrebbe esserci un galleggiante che riconosce quanto liquido è entrato? Dovrebbe essere semplice.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Utente registrato
Username: corradogto

Messaggio numero: 36
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Dopo il rabbocco devi girare la chiave senza avviare il motore e dopo circa 20 secondi va via l´avviso. Come ti hanno giá detto attento a non sporcare altri componenti perché é molto corrosivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 558
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Roberto mi sembrava una cosa strana dover andare dal cp per una fesseria del genere vi terro informati.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 467
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me non risulta sia corrosivo, è una soluzione di acqua e urea.. forse per TALUNI metalli tipo alluminio a lungo andare può avere gli effetti che ha l'ammoniaca (fa il "fiore") ma se ne esce un po' basta dargli una sciacquata con abbondante acqua.

Ne compriamo 10.000 litri alla volta (lavoro nell'autotrasporto merci) e la scheda tecnica recita "Il preparato non è classificato come pericoloso in conformità alla direttiva 1999/45/CE e ai relativi emendamenti".

Nei distributori stradali ad esempio qui a Cuneo mi pare costi 0,55 - 0,60 al litro... fate due conti.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 559
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 18:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal cp costa parecchio mentre in giro si trova la tanica da 10 litri a 15 euro con il tubo per versarlo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4272
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 20:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è pericoloso per la salute ma per i componenti elettrici e metallici in quanto ne accelera l'ossidazione, anche lasciarlo sopra la vernice ne accelera il degrado.
Non compratene troppo perché si conserva per periodi limitati, massimo 1 anno e non oltre i 30°.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guido (gunball)
Porschista attivo
Username: gunball

Messaggio numero: 2606
Registrato: 02-2008


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 20:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate l'ignoranza, a cosa serve?
"La differenza fra un uomo e un bambino sta nel prezzo dei loro giocattoli" (O.Wilde)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 385
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche io sapevo che non e' corrosivo ma non avendo esperienze dirette ho preferito non intervenire. Peppuccio ma come mai sei passato ad una cayenne diesel? Per caso e' quella nera? Ne ho vista una parcheggiata zonabcastello ex Cciaa.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4273
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Scusate l'ignoranza, a cosa serve?


Serve come additivo nei catalizzatori di nuova generazione per abbattere gli ossidi di azoto (NOX) dei motori diesel.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto
Username: peppuccio71

Messaggio numero: 561
Registrato: 01-2015
Inviato il mercoledì 16 marzo 2016 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Fra è nuova ma non è mia la mia è stata finalmente immatricolata e devo andare a ritirarla a Zuffenhausen poi come è andata lo racconterò alla fine della storia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Utente registrato
Username: 24ct

Messaggio numero: 468
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 17 marzo 2016 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si conserva per periodi limitati, massimo 1 anno e non oltre i 30°.




Mi immagino con le temperature che si sviluppano d'estate nel vano motore quanto possa essere "corretta" la conservazione, per non parlare di auto usate poco o ferme sui piazzali dell'usato.

Ma ci rendiamo conto che i diesel moderni sono solo una presa in giro? Pazzesco...
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 64
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 11:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia Cay diesel del 2011 non c'è nessun impianto Adblue (per fortuna) per quali modelli è previsto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 162
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 18 marzo 2016 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo monta l'ultima serie Cayenne, quella arrivata a fine 2014.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6420
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 01:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo montano le Cay di fine 2014 (anche le Macan) in quanto omologate come classe di emissioni Euro 6...per consentire tale tipo di omologazione è stato necessario prevedere l'additivo Adblue per l'abbattimento dei Nox...per questo le Euro6 non dovrebbero essere ricomprese nello scandalo VW dei motori con il software "truccato" per aggirare, in sede di omologazione, i limiti sulle emissioni inquinanti (scandalo relativo alle Euro 5)...piuttosto, dello scandalo in questione non se ne sente più parlare...problemino tedesco passato di interesse??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 70
Registrato: 12-2015
Inviato il sabato 19 marzo 2016 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando gli "scandali" sono talmente grossi e pieni di possibili risvolti finanziari tali da destabilizzare anche un colosso come il gruppo Vw, intervengono altri aspetti diciamo... politici...
E vedrete che pian piano tutto finirà nel nulla.... America a parte, lì forse qualche grattacapo potranno avere....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione