Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * È successo a qualcuno?..... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 178
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 13:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ciao, all'improvviso staccato schienale...consigli per il ripristino?
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ludovico (ludo)
Utente registrato
Username: ludo

Messaggio numero: 31
Registrato: 03-2016
Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace non posso aiutarti! Comunque che cosa strana..quale Cayenne possiedi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 179
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 15:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

S anno 2005 pelle totale; non sò se usare il silicone o qualche resina speciale per riattacarlo..
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 134
Registrato: 09-2015


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 17:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nell'aggiustarla devi valutare se il componente è fatto per essere rimosso oppure no.
In base a questo scegli cosa usare per fissarlo.
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Arturo (bimmer68)
Porschista attivo
Username: bimmer68

Messaggio numero: 4501
Registrato: 07-2006


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rivolgiti a color glò loro interverranno nel modo più appropriato e con costi irrisori per i risultati ottenuti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 910
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 19:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che strano..ha preso qualche calcio magari dai bimbi Luigi?
Hai notato se ha strisce adesive?
Alla fine ripristinarlo non sarà così difficile, vedo sotto dei ganci e la parte superiore interna sarà di plastica non di pelle, un qualsiasi silicone andrà bene.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11193
Registrato: 01-2000


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 19:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Usa del biadesivo forte.}
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 180
Registrato: 08-2010


Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in effetti mia figlia sta sempre da quella parte; non avevo pensato ad un biadesivo forte; provo quello prima del silicone, anche se penso che abbiano usato quello visto i 3 punti neri in corrispondenza degli attacchi; non ho trovato modo di usare i ganci, non si attaccano da nessuna parte...mah Grazie a tutti per i consigli
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 353
Registrato: 05-2015


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 03:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ma cosa c'è dentro al sedile? sembrano dei recipienti di liquido?
carpe diem :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 181
Registrato: 08-2010


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Esatto! Credo che servano al funzionamento del sedile che ha regolazioni elettriche
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4240
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le regolazioni lombari sono pneumatiche, le sacche servono a questo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 11196
Registrato: 01-2000


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 20:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ci sono dei componenti che si possono rompere non puoi incollare !!

Altra alternativa:
3M Klett Power
http://www.amazon.it/3M-High-Tech-Strisce-pressione-supporto/dp/B008M6AYJQ
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 183
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto provando con un biadesivo forte vediamo che succede...secondo me era siliconato si capisce dalle macchie nere e dai residui che ci sono sui 3 supporti di metallo che corrispondono;ottime anche le strisce adesive, grazie Admin!
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1968
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potresti provare anche con del velcro.
Incolli una parte sul guscio e l'altra con il biadesivo sullo schienale.
Se un domani dovessi aver bisogno di smontarlo, risulterebbe piu' facile
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 184
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 11:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottima idea, grazie del suggerimento!
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2438
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 12:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

si capisce dalle macchie nere e dai residui che ci sono



Io incollerei negli stessi punti iniziali, ma utilizzerei il Bostik o una colla a caldo, non il silicone.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4244
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 12:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il rivestimento è originalmente fissato con delle clip molto robuste, strano che siano state rotte.
In ogni caso l'unica è il velcro, fissato con colle resistenti e non col biadesivo che dopo qualche tempo e soste al sole non tiene più.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 185
Registrato: 08-2010


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sto facendo una prova con il biadesivo ma concordo con Tiziano che non durerà a lungo; il velcro fissato con qualche resina speciale può essere la soluzione o le strisce indicate da Admin; comunque ringrazio ancora tutti per i suggerimenti
p.s sono ormai convinto che la causa del danno sia i calci di mia figlia...
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 913
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 17:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Due chiodini?
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2667
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Due chiodini?




1


No, no, direi di NO......
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 370
Registrato: 05-2010
Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 12:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

noi viaggiamo molto spesso in 4 nei we o anche in 5 tutte le mattine feriali almeno fino alla fermata dell'autobus

mi è successo ad entrambi i sedili, uno due anni fa e uno lo scorso anno (4.5S my 2005 pelle soft)

sfili le tre molle superiori dagli agganci, sganci i due elastici sotto e metti lo schienale in piano su un tavolo; incolli con un prodotto di marca i tre supporti in plastica nera al loro posto in base ai segni di centraggio e lasci un peso sopra per almeno 12 ore

il giorno dopo rimetti le tre mollettine in sede, infili lo schienale partendo delle due staffe sotto, poi accosti il sopra dando un colpo deciso in correspondenza dei tre fissaggi per far scattare le clip metalliche in posizione (sono più difficili da togliere che quando le rimetti) e poi torni a fissare i due elastici sotto

sembra complicato ma non lo è, io ho fatto da me, ma un qualunque tappezziere te lo fa per una modica spesa (se gli porti il pezzo già smontato quasi te lo fa gratis)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 926
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fantastica descrizione del lavoro Maurizio!
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luigi (61lule)
Utente registrato
Username: 61lule

Messaggio numero: 186
Registrato: 08-2010


Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Maurizio! Ci provo!
godersela il più possibile perchè "nessuno esce vivo dalla vita" (Paul Newman)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione