Autore |
Messaggio |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6383 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 06:59: |
|
Spero di non annoiarvi troppo ma sono molto indeciso...mia figlia ha compiuto 18 anni da pochi giorni...sta preparando la maturità quindi non ha molto tempo, ma durante l'estate sicuramente comincerà la preparazione per gli esami patente...ora, in famiglia abbiamo tre auto ma tutte non adatte a neopatentati...devo quindi decidere di privarmi di una delle tre per far posto ad una vettura adeguata a tale esigenza...purtroppo, per vari motivi, l'indiziata principale sarebbe proprio la Cay turbo, visto ormai anche l'esiguo chilometraggio annuo percorso...ero ormai convinto però di rinviare al prossimo anno la separazione dalla Cay perché, scaduto il termine per il bollo e superbollo al 31 dicembre scorso, avrei dovuto pagarli ancora per un anno intero entro gennaio...invece il bollo con Aci telematica a gennaio non mi è stato addebitato in conto corrente...vado a chiedere spiegazioni alla delegazione Aci di zona e vengo a scoprire che, lo scorso ottobre, d'ufficio e senza che io ne sapessi nulla, è stata fatta al Pra una modifica dei termini di pagamento della mia targa che fa scadere bollo (e di conseguenza il S uperbollo) al prossimo 30 aprile (in effetti l'auto era sta immatricolata nell'aprile del 2003 e non so per quale motivo la scadenza del bollo era stata portata al mese di dicembre dal precedente proprietario)... Questa nuova situazione mi consentirebbe di venderla subito, prima del prossimo 30 aprile (ammesso di riuscirci), senza pagare bollo e superbollo del 2016, invece di attendere un altro anno...voi che fareste, anche considerando che ho speso un bel po' di soldi lo scorso ottobre per fare un tagliando grande dove, alla fine, ho sostituito le pasticche freni ant e post, le candele, il filtro benzina, il termostato e, in ultimo, anche la cinta servizi e relativo cuscinetto (per precauzione, a detta del meccanico, perché avevano cominciato un pochino a "cinguettare" in accensione a freddo)... è una decisione da prendere ormai con una certa rapidità visto che mi ci arrovello da fine gennaio, quando ho saputo del rinvio delle scadenze, ma che non riesco sinceramente ad assumere...perché vendere la mia "amata" Cay turbo (ormai sempre meno, però) per pochi denari per poi dover prendere un'auto da neopatentati (forse la Fiat 500X 1.6 JTD!! È quella che mi dispiace meno!), dando anche un consistente conguaglio monetario sopra, mi scoccia veramente un bel po'... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 353 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 09:43: |
|
Ale dai a tua figlia la Cayenne!!!! Scherzo, certo che la venderesti meno di quanto costa la 500. Se la tua e' del 2003 con circa 80.000 km ha un valore di mercato di circa 14.000 euro, se non ci fosse stato il superbollo circa il doppio. (Messaggio modificato da telemaco il 03 marzo 2016) MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4229 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:12: |
|
Parcheggia la cayenne in giardino, prendi una vetturetta dignitosa per la figlia (tanto si tratta di poco) perché poi la vorrà lei..... Anche a te tra un pò mancherà da morire (la cayenne)....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1091 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:27: |
|
Brutta gatta da pelare Ale!! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 354 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:34: |
|
Anche secondo me ti conviene tenerla! Tanto un bollo in più non ti cambia la vita.... E poi cambiare una Porsche con una 500 è proprio il colmo...!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 898 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:54: |
|
Quoto Tiziano Ale. Il tutto dipende ovviamente dal quanto possa pesare economicamente una quarta macchina con annessi e connessi, indipendentemente dal potere o meno sostenere la spesa, credo sia una questione di volerlo fare o meno. La Turbona come sai, vale meno della metà della X, tanto vale prenderle una 500 normale, che costa meno ed è più femminile ;) Domanda, la terza macchina che dovrebbe essere della moglie, cos'è? E' sostituibile senza divorzio? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6384 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 14:14: |
|
La terza auto è una BMW Serie 3 cabrio coupé E93...questa la tengo, primo perché cabrio, secondo perché ne sono molto meno geloso e quindi la uso tranquillamente in città quando serve, senza troppe paranoie...purtroppo la Cay quota circa 2.000 euro annue tra bollo e superbollo più l'assicurazione e la manutenzione (la ordinaria spero che sia sufficiente per altri due anni ma quella straordinaria è sempre in agguato!)...forse un po' troppo per l'uso residuale che ne faccio e ne farò in futuro...decisione difficile da prendere... |
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 1937 Registrato: 07-2010

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 14:47: |
|
bollo e superbollo ti toccano ugualmente anche se la vendi adesso. poi, puoi contrattare con l'eventuale acquirente ma...sono a carico tuo. no scusa...se è aprile puoi farlo pagare direttamente al nuovo proprietario ovviamente sarà oggetto di contrattazione (Messaggio modificato da albe996c4c il 03 marzo 2016) ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 9059 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 15:00: |
|
Alessandro, mi permetto di intervenire anche perché ci siamo conosciuti in svariati incontri fra pimaniaci, e perché non essendo proprietario e appassionato di Cayenne posso avere una visione "più distaccata".... Secondo il mio avviso, tenere ferma una vettura che ti costa ferma almeno 4000 euro l'anno immagino fra bollo assic. manutenzione, non ha molto senso ancor più ora nel momento in cui per tua figlia dovrai caricarti una ulteriore vettura (in questo caso la 500X).... Purtroppo metti in conto di cominciare da subito perché da vendere sarà un bell'osso, come sai meglio di me, in teoria ha un valore ma quando poi è al dunque tutti cercano ti prendertela per due lire trovando mille motivazioni... ciao |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 131 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 15:31: |
|
Un altro consiglio, intesta subito l'assicurazione a tua figlia.... Fai conto di aver già pagato bollo e superbollo, venderesti comunque la tua amata Cay??? Darla via sarebbe svendere un auto che conosci sotto tutti gli aspetti. Alessandro, si vive una volta sola. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto Username: vittorio1971
Messaggio numero: 828 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 15:41: |
|
Senza se e senza ma. TIENILA Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano - Tessera S.P.E.G. nr°15
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6386 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:00: |
|
Ric forse se la prenderebbe un commerciante...certo vendere a privati sarebbe dura...nel messaggio inziale comunque avevo sbagliato: la versione per neopatentati della Fiat 500X non è la 1.6 Jtd bensì la supercavallata 1.3 Jtd!!! Come sarebbe passare da un V8 4.5 biturbo benzina a un 1.3 4 cilindri a nafta?? Altrimenti una Mini Countryman usata, sempre a naftone, ma con il motore di ben 1.5 cc!! (se deve essere per neopatentati almeno con 5 posti decenti!!) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4233 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:18: |
|
A questo punto, visto che la cabrio ce l'hai, mollerei la 997...... Almeno conservi una vettura da famiglia...... Ti capita il peggiore conflitto che può capitare ad un appassionato  Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea (andrea_boxster)
Utente esperto Username: andrea_boxster
Messaggio numero: 582 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:21: |
|
Alessandro, io non la venderei. Il valore residuo e' ridicolo se paragonato alle soddisfazioni che la Cay ti può ancora dare. Investi il cospicuo conguaglio che dpvresti spendere per la 500x in qualche bollo ed una piccola utilitaria usatissima. Tra un paio d'anni se ne riparla.. Anything is possible --- tessera 2217 ---
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6387 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 06:02: |
|
Ehhhh Tiziano...la 997 è una S coupé ossia 3.8cc 6 cilindri boxer aspirato...in pratica è la Porsche...dovendo lasciarne una sola in famiglia, tra le due P. preferirei tenere lei... Alla fine, fosse solo per inerzia da indecisione, credo che potrei tenerla almeno fino alla fine di quest'anno...salvo poi tornare ai dubbi verso novembre/dicembre prossimi...una macchinetta scassata per far fare pratica alla figlia in qualche modo si troverebbe (ho mia cognata che ha una Chevrolet Matiz di circa 10 anni che usa molto poco) anche se, dal punto di vista della sicurezza, per noi non è affatto un bene...e infatti questa norma del codice della strada sui neopatentati costringe molte famiglie a far fare pratica ai propri figli su auto piccole e vetuste, potenzialmente pericolose per loro e forse anche per gli altri, perché non possono usare quella principale di famiglia che, nella gran parte dei casi, ha un rapporto peso/potenza oltre i limiti...nel mio caso non dico che avrei voluto farle fare pratica sulle Porsche ma almeno la BMW che è un 2.0 cc da 170 cv...(azz!! pure lei però, in effetti, fa i 230 km/h di velocità max!!) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6388 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 06:16: |
|
Fernando, altro bel tema quello dell'assicurazione da passare ai figli...io per la RC delle mie auto pago relativamente poco con la polizza Alta cilindrata/grande cliente esperto di Genertel (appena sopra i 500 euro annui per ognuna, con massimale di recente portato da 6 a 10 milioni di euro, più una serie di accessori come bonus protetti e infortuni conducente)...però ho la clausola che il guidatore deve avere almeno 25 anni di età e due anni di patente...passare alla figlia appena maggiorenne, alla prima scadenza utile, una delle mie polizze vorrebbe dire subire un immediato rincaro... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6389 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 07:43: |
|
Dimenticavo...sabato scorso festa dei 18 anni...il papà (ossia io!) a fare da autista a buona parte della comitiva...ovviamente con la Cayenne turbo...ha fatto ancora la sua "porscha" figura (grazie anche a tutte le luci led/Xenon bianco lunare che ho messo su, esterne e interne!) |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7027 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 08:08: |
|
vendi all'estero per riuscire a spuntare qualche euro in più. se fra un anno vuoi ricomprarne una in Italia di certo non dovrai spendere grosse cifre, per lo stesso motivo. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6391 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 08:24: |
|
Ciao Filo, l'avevo praticamente già venduta ad un commerciante francese nel dicembre 2011, prima dell'entrata in vigore del superbollo edizione Monti salvaItaglia....adesso però le norme per i passaggi all'estero con radiazione della targa italiana sono diventati più complessi e, inoltre, anche oltre confine credo che le quotazioni della 955 si siano ormai abbastanza livellate sui valori nostrani...non penso sia pertanto più conveniente impegnare tempo e fatica per far godere crucchi o altri commercianti stranieri dello stesso tipo... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2655 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 08:36: |
|
Ale, se proprio devi venderla, almeno che vada a qualche appassionato magari del foro.... Così potrai rivederla ! E' una magra consolazione, comunque.... Dai, auguri per la tua decisione !! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 357 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 09:06: |
|
Mi candido io come eventuale nuovo proprietario...!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 902 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 09:57: |
|
Vendere la 997, NO. Ale, a mali estremi estremi rimedi.. Puoi tranquillamente, in maniera totalmente legale, depotenziare il 320 e renderla guidabile per un neopatentato. E' una pratica utilizzata sulle moto e, sulle auto, in caso di veicoli particolarmente cavallati, tipo quelle americane, se vuoi sento un amico che è pratico di queste cose. Potrebbe essere un'opzione di riparo, scavalli il cabrio, pagherai meno bollo e simili, la figlia fa pratica e tu non ti privi di nulla ;) Io comunque per la pratica consiglio sempre le smart, si trovano a prezzi decenti, mantengono le quotazioni e sono auto sicure, non avete idea di quanto regga quella scatoletta di tonno in caso di urto :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Fabrizio (brizio)
Utente esperto Username: brizio
Messaggio numero: 750 Registrato: 09-2010

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:24: |
|
citazione da altro messaggio: consiglio sempre le smart, si trovano a prezzi decenti, mantengono le quotazioni e sono auto sicure,
mbè sicure non direi, in caso di pioggia rischi di girarti già a 80 km/h... Ale tieni la 997 e togli la Cayenne se proprio devi
 |
   
Marco (marco1993)
Utente registrato Username: marco1993
Messaggio numero: 77 Registrato: 02-2006
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 15:31: |
|
Vendere la 997 direi assolutamente no. E te lo consiglia uno che si è privato non da molto di una 997 s (tenuta in modo maniacale, full optionals, colore speciale e con pochissimi km) per motivi di inutilizzo causa famiglia cresciuta. Anche venderela 997 "bene" non è cosa immediata. E quando vorrai ricomprare il modello toccherai con mano con quanto "poco" valesse nelle tue mani e quanto "troppo" varrà in quelle del concessionario di turno... |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 20 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 15:44: |
|
Un consiglio tieni la 997..almeno quando ti vuoi divertire o goderti un bel giro con quella puoi farlo!!! |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 907 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 17:48: |
|
Io con le smart ho fatto km in ogni condizione senza mai avere "paura". Certo non è un Cay, ma per una patentata che deve girare per Roma, credo sia il top ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 358 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 20:09: |
|
Quoto Smith! A Roma le Smart per i diciottenni vanno a ruba.... Anche per il discorso parcheggio. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 133 Registrato: 09-2015

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 22:29: |
|
Ti consigliavo di passare l'assicurazione a tua figlia intendendo crearne una ex novo a lei intestata. E' vero l'aumento, ma prima o poi dovrà affrancarsi e più in là lo farà peggio sarà anche dal punto di vista economico. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|