Autore |
Messaggio |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 22:12: |
|
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e faccio i miei complimenti!! Sono deciso ad acquistare un bel cayenne S del 2005 con 50.000km unico proprietario, leggevo che uno dei problemi più discussi sono i tubi raffreddamento che si rompono e vengono sostituti con quelli in lega, c'è altro a cui fare attenzione prima dell'acquisto anche nel test guida? Vi prego consigliatemi vi ringrazio tutti!!! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 349 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 23:12: |
|
Con 50.000 km c'è poco da testate praticamente e' semi nuova! Per sicurezza fai fare un controllo in cp o fa un meccanico ce abbia esperienza con queste auto. Buon acquisto MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 00:01: |
|
Ti ringrazio Francesco, per quanto riguarda quel famoso problema discusso un po' da tutti riguardante i manicotti non sai nulla? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4225 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 00:54: |
|
Benvenuto Ludovico! La cayenne è una macchina stupenda, trovarne una con pochi km è un grosso colpo di fortuna! È possibile che i tubi siano già stati sostituiti, se non è possibile saperlo dal precedente proprietario, potrebbe dirtelo il c. Porsche se il lavoro l'hanno fatto loro, altrimenti si vede smontando un po' di cose..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 06:47: |
|
Grazie Tiziano chiamerò in cp con numero telaio e via |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6380 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 08:01: |
|
Se fosse stata immatricolata alla fine del 2005, ossia MY 2006, potrebbe avere il kit tubi in metallo, cioè quello modificato, già di serie...controlla dal n. telaio se è una my 2006 e in CP dovrebbero sapere se era già montato di fabbrica il kit nuovo, senza dover smontare nulla per verificarlo.... |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 4 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 08:40: |
|
Alessandro, grazie anche a te! Quindi dici che essendo un 10/2005 potrebbe già montare il nuovo kit! Speriamo! Come bollo in quanto oramai non soggetta più a superbollo "se non sbaglio" quanto si paga indicativamente? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2431 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 09:14: |
|
Se ha già il kit in alluminio sei fortunato. Se no, considera 1.000 euro per il cambio, da fare solo in CP perché sono gli unici che l'hanno già fatto.
citazione da altro messaggio:oramai non soggetta più a superbollo
Almeno! Esce dal sb a 21 anni, dall'11° paghi il 30%. Indicativamente 1.300 euro, tra bollo e sb. Occhio anche al supporto dell'albero di trasmissione, altro punto debole, ed al tiptronic (se c'è) che cambi dolcemente in tutte le condizioni, senza strappi, se no possibili problemi alla centralina idraulica. Cmq con 50.000km sarà tutto nuovo, dovrai solo usarla! Ah, se vuoi un consiglio, tienila a benzina! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 350 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 09:18: |
|
I problemi della s prima serie sono i tubi da te menzionati, le bobine, il supporto dell'albero di trasmissione. Tutti questi interventi ormai non hanno segreti e sono risolvibili con una relativamente bassa spesa da qualunque meccanico bravo. Un controllo in CP è meglio farlo ma se i km sono reali ti conviene acquistarla poiché con così basso kilometraggio è difficile trovarle. Metti in conto qualche piccola noietta poiché è sempre un'auto di 11 anni per lo più ferma da molto tempo, quindi un bel tagliandone subito è d'obbligo. Per il super bollo dopo 10 anni è ridotto ma non esente, se ti rivolgi ad un'agenzia Aci sapranno darti tutte le informazioni, anche perché dipende dalla regione di residenza. In ogni caso si aggira sulle 1.200 euro comprensivo di bollo e superbollo MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 5 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 12:23: |
|
Ragazzi grazie veramente, per il supporto albero trasmissione nel caso dovesse accadere, è un disastro economico? 😉 Comunque mi piace davvero troppo!! Il 32 era meno soggetto a problemi mi sembra di aver capito! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 351 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 12:27: |
|
Per il supporto da un generico spendi intorbo alle 300 euro. Il 32 e' leggermente meno oneroso (bollo a parte) ma come auto sono entrambe dure, sicuramente e' meglio la s. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2433 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 17:57: |
|
Come affidabilità siamo lì, tubi acqua a parte. I consumi più o meno uguali, sui 6,5 - 7 km/l stando attenti. Come costi in più, dice giusto Telemaco, c'è il bollo. Ma ogni volta che senti l'allungo del V8 ti ripaga. Secondo me, se deve essere Porsche, che Porsche lo sia davvero: già la S a volte mi sembra lenta, ma almeno in autostrada, se vuoi, tiene i 180 che sembra di essere fermi. Rigorosamente in Germania  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 6 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 18:37: |
|
Assolutamente si, l'S fa la differenza sicuramente sia a livello prestazionale che a sound!!! Diciamo che sono in trattativa con un 32 che con un'S!!! Quello che un pochino mi """"tormenta"""" sono i pro e i contro di uno e dell'altro..e senza ripetermi sono proprio ciò che voi avete elencato qui sopra in modo dettagliato |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 7 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 18:42: |
|
Comunque 65.000km su un 32 sono relativamente abbastanza pochi, cosa pensate? Io faccio dai 7 ai 8000km annuì |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4227 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 19:47: |
|
Prendi la S e ti penti meno per non aver preso una turbo!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 20:37: |
|
Mi sa che andrò di S...speriamo bene per i vari problemini!! Comunque per riepilogare, principalmente tubi radiatore etc, e cambio.."bobine e albero trasmissione non credo che prima di 100k si presenti" grazie a tutti della gentilezza, e precisione! |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 897 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 20:44: |
|
Ludo, S Senza penSarci! Non Scherziamo Su! La mia S ha 340.000 km fatti con le debite attenzioni dovute ad una Signora del genere..con i km che fai te, ti costerà pochissimo ;) Tiziano, fallo abituare alla stazza prima :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 21:00: |
|
Mrsmith complimenti! Un bel chilometraggio, per dovute attenzioni cosa intendi? Problemi che hai avuto nel tempo? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6382 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 06:28: |
|
Francesco ma quindi avendo fatto il lavoro del supporto albero trasmissione in CP ti hanno cambiato tutto l'albero, comprensivo del relativo supporto, come sono soliti fare nelle strutture ufficiali, o sei riuscito a farti sostituire solo il supporto? Ludovico la 3.2 non ha il problema dei tubi raffreddamento, perché relativi solo ai motori V8...se la S da te in trattativa è del 10/2005 dovrebbe poi avere giá il nuovo kit tubi esente da rotture...in ogni caso il guasto comporta una spesa di 1000-1500 euro, niente di particolarmente rilevante... dovendo acquistarla di 11 anni e a prezzi non molto diversi sicuramente ti consiglio anche io la versione S...il superbollo infatti è orami molto scontato e quindi non è più un grande spauracchio...gli altri costi di gestione sono molto simili e, di conseguenza, la scelta diventa abbastanza agevole... |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 10 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 07:35: |
|
Grazie Alessandro, mi sa che andrò di S e via!! Chiamerò in cp e sentirò se ha già il nuovo kit!! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 352 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 08:58: |
|
Ciao Ale, ho raccontar l'avventura in questo post: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/632972.html?1449134225 Riassumendo mi hanno cambiato il solo supporto infatti segnalo il Cp di Cosenza come centro onesto e professionale. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 899 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 10:58: |
|
Ludovico non sono un "pignolo" quindi non posso dirti con precisione tutti i lavori fatti perchè non li ricordo, posso solo assicurarti che nei 12 anni di compagnia, gli unici lavori importanti che le ho fatto fare furono quando decisi di non venderla all'aquisto della diesel. Cambiai ogni cosa poteva avere bisogno di attenzione, dagli ammortizzatori al compressore, bobine ed altro, una spesa totale di 7.000 € o poco più, ma di contro avevo un'auto nuova. Un tank non si ferma... I problemi sono ben altre cose ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 11 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 11:38: |
|
Un super tagliandone!! Però del resto avevi deciso di tenerla ed è giusto così! I lavori gli avevi fatti in cp? La mia non ha gli ammortizzatori pneumatici ha solo la regolazione per modalità di terreno |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 12 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:04: |
|
Nel caso in cui il cp non abbia affettuato il cambio tubi, si può vedere in un qualche modo comunque anche senza sollevare la macchina? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2435 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 12:37: |
|
citazione da altro messaggio:La mia
Quindi è già tua? Per vedere i tubi non devi sollevare la macchina, ma smontare i collettori di aspirazione, è ancora peggio. Prima di smontare, prova con il n. di telaio: se è uscita con i tubi in Al o se sono stati sostituiti in un CP lo vedi. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 13 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 14:07: |
|
Non ancora, ma ci siamo quasi!!! Ragazzi ancora un consiglino..gli ammortizzatori pneumatici del caso siano da cambiare si possono anche mettere quelli normali? Grazie a tutti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4231 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 16:44: |
|
citazione da altro messaggio:gli ammortizzatori pneumatici del caso siano da cambiare si possono anche mettere quelli normali?
Anche se si può fare, è proprio il PASM con le pneumatiche che rende speciale la cayenne! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 900 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:45: |
|
Si Ludo tutto in CP. Tiziano, domanda da ignurant, quanto gli costerebbe mettere il PASM visto che ha già da cambiare gli ammortizzatori? Ma soprattutto, coi pochi km che fa all'anno, gli conviene? Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 14 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 17:47: |
|
Eh lo so, questo PASM è molto apprezzato! Dico la verità, anche a me piace molto però allo stesso tempo spaventa perché se partono....il motivo della mia domanda era proprio per questo, nel caso in cui debba succedere un disastro si possono montare anche ammortizzatori standard, quindi si possono mettere, per fortuna!! Ad ogni modo non ho sentito molti che si sono lamentati di problemi con il PASM, almeno credo!! |
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 48 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 18:15: |
|
La politica del "quello che non c'è non si rompe" non la condivido.... Porsche adotta un sacco di soluzioni tecniche, anche molto sofisticate, sia di serie che (in maggior parte... ) in optional. Io se avessi la possibilità economica sarei portato a metterne il più possibile....  |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 15 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 18:39: |
|
Umberto sicuramene saranno materiali ottimi e fatti per durare!! Vedremo un po' |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6385 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 18:54: |
|
Ludovico ma non avevi detto che la "tua" non ha gli ammortizzatori (sospensioni) pneumatici? Perché allora te ne preoccupi? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4232 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:10: |
|
citazione da altro messaggio:quanto gli costerebbe mettere il PASM visto che ha già da cambiare gli ammortizzatori?
Se il PASM non è montato, è possibile montarlo in teoria, ma in pratica, essendo troppi i componenti, la spesa sarebbe assurda. Diversamente il downgrade con gli ammortizzatori normali, essendo molle e ammortizzatori solo meccanici, implica solo la sostituzione di ammortizzatori e molle. Nella 955 i sistemi PASM + pneumatiche sono integrati. Nella 957 era possibile avere solo il PASM separatamente dalle pneumatiche (non il contrario). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 16 Registrato: 03-2016
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:27: |
|
Ragazzi ho appena sentito il signore, mi sono accordato per l'S e via!!! Questa non ha PASM...vabbè...il proprietario attuale ha il bollo che è scaduto il 01/02/2016 quello spetta lui pagarlo giusto? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 355 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:40: |
|
Sia il vecchio che il nuovo deve pagarlo il precedente proprietario... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4235 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 19:49: |
|
citazione da altro messaggio:.....il proprietario attuale ha il bollo che è scaduto il 01/02/2016 quello spetta lui pagarlo...
Il fisco i soldi li pretende dall'intestatario al momento della scadenza, per cui, anche se non paga, la cosa non ti riguarda. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 49 Registrato: 12-2015
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 20:38: |
|
"Ragazzi ho appena sentito il signore..." Bhè.... sarà sicuramente un'auto da... Dio!!! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 356 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 21:28: |
|
} MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6390 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 08:19: |
|
Ben fatto Ludovico!! E te lo dice uno che sta quasi metti dando di venderla (per motivi economico/razionali e non emozionali!) Ci potresti descrivere l'abbinamento colori, gli accessori principali, i cerchi, etc..in attesa della presentazione ufficiale con foto?? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 904 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 10:01: |
|
metti dando, sa tanto di T9 che scrive quello che vuole Ale di la ti ho dato un mezzo consiglio su come rimediare ;) Bravo Ludovico!! Ti starà a fianco per molti anni ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 17 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:04: |
|
Grigio canna di fucile, cerchi da 20", interni neri con pelle soft, navigatore, sedili riscaldati, cambio automatico, bose, specchio attivo e scarichi sport con 4 uscite, tutti tagliandi ufficiali!! Spero che abbia già cambiato i tubi...anche se a 50k non partiranno spero! Al caso posso chiamare nel concessionario dove il proprietario attuale la porta e con numero di targa chiedere se hanno sostituito le parti? Mi porto avanti chiedendovi nel caso contrario dove posso reperire i ricambi ad un prezzo più ragionevole? Grazie a tutti |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 11:19: |
|
Sulla macchina mi hanno detto che non è stato cambiato nulla per quanto riguarda i tubi radiatore ecc, solo manutenzione ordinaria a parte un tubo del servosterzo...strana cosa!!! |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 19 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 12:15: |
|
Qualcuno ha avuto problemi con lo sterzo? |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 22 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 15:56: |
|
Ragazzi tra poco devo chiamare il proprietario per dargli conferma definitiva, però prima volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi a riguardo dello sterzo in quanto come scritto sopra gli era stato cambiato un tubo dello sterzo!! |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 905 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 16:23: |
|
Nessun problema sulla mia Ludo...magari era solo un tubo mangiato dai topi, non preoccuparti. Eventualmente fai una ricerca sul forum qui nei titoli che riguardano lo sterzo, ctrl+f e ti togli il dubbio ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 23 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 16:34: |
|
Era una battuta, mangiato dai topi o parlavi seriamente 😉 |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 906 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 17:46: |
|
Seriamente..son cose che capitano ;) Ludovico, detesto essere l'antipatico ma non mi pare nel post sia stato detto, sai che comprando una Porsche seppure usata ed a buon prezzo e con pochi km, compri un'auto costosa vero? Non vorrei passasse il pensiero che è un'auto economica da mantenere, visto che non lo è sotto nessun punto di vista. Non voglio smontare l'entusiasmo, ma solo essere obbiettivo, abbiamo discusso a lungo sulle spese legate a certi marchi e non mi piace che passi il pensiero che se usata, è economica. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2436 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 17:51: |
|
citazione da altro messaggio:bollo che è scaduto il 01/02/2016
Ocio: scaduto il bollo o il termine di pagamento? Perché se è scaduto il bollo il 1/2 la scadenza del pagamento era il 29/2 ed in certe regioni conta la scadenza del pagamento non del bollo. Ma ormai siamo a marzo, quindi sei fuori comunque, però verifica in regione, si sa mai ... Per il pasm, è sicuramente un valore aggiunto, ma anch'io ce l'ho senza e ... ne sono contento! Un po' rigida su strada, poco adatta all'offroad, ma (da ex Range Rover) un patema in meno! Per un utilizzo normale secondo me le molle in acciaio vanno più che bene. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 24 Registrato: 03-2016
| Inviato il venerdì 04 marzo 2016 - 21:49: |
|
Ragazzi sono consapevole del fatto che non sia un'utilitaria e che i costi di gestione non sono economici, premetto che ho avuto 2 Audi entrambe 3.2 benzina e penso che come costi di gestione non si scosti tanto un cayenne S!! Le miei domande erano per cercare di informarmi il più possibile "anche perché sono molto appassionato del marchio porsche" e quindi volevo sapere dove reperire eventuali pezzi di ricambio nel caso un giorno debbano tornare utili! Ringrazio tutti per i preziosi consigli che mi avete dato...gentilissimi! |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 25 Registrato: 03-2016
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 12:56: |
|
Ragazzi come vi sembra questo per pezzi di ricambio? Io lo trovo valido! Questi comunque sono i famosi tubi? Io gli cambierò subito http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-cayenne-03-06-2005-cayenne-s-v8-cambio -auto/M784/motore-e-alimentazione-a-benzina/raffreddamento-motore/B79 |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 26 Registrato: 03-2016
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 13:29: |
|
Ho trovato il kit, mi confermate sia questo? http://www.rosepassion.com/it/cat/porsche-cayenne-03-06-2005-cayenne-s-v8-cambio -auto/M784/motore-e-alimentazione-a-benzina/raffreddamento-motore/B82/kit-modifi cation-durit-eau-moteur-cayenne-955-v8s-turbo/P244000 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6395 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 13:45: |
|
Penso proprio di sì, ricordo che era composto da tre tubi minori e uno principale più i vari raccordi...Rose passion è un venditore affidabile ma il prezzo è molto simile a quello che pagheresti anche in Porsche...io comunque approfondirei prima il discorso in CP perché una 10/2005 potrebbe averli già di serie... |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 27 Registrato: 03-2016
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 13:51: |
|
Grazie Alessandro, farò sicuramente una verifica preventiva in cp..si il prezzo anche a me sembra molto simile a quelli descritti da altri utenti che hanno svolto il lavoro in cp, anche perché poi bisogna aggiungere il lavoro "non proprio semplice e veloce" e più o meno si arriva vicino a quello che richiedono in cp! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6398 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 17:00: |
|
Esatto Ludovico, per il materiale il prezzo è simile...il costo della manodopera nei CP, almeno qui nella capitale, è davvero fuori mercato ma, se non conosci un'officina ben attrezzata e con meccanici preparati e affidabili, credo non convenga avventurarsi a far fare il lavoro ad un meccanico generico, per quanto onesto e disponibile....con 50 mila km sulle spalle, poi, conviene aspettare ancora qualche decina di migliaia di km prima di decidere di intervenire, sempre se dovessi ancora avere i tubi in plastica rigida... |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 28 Registrato: 03-2016
| Inviato il sabato 05 marzo 2016 - 17:07: |
|
La manodopera in cp è più onerosa rispetto ad un meccanico di fiducia sicuramente e probabilmente la differenza sostanziale sarà proprio in quello!! Per fortuna ho già un meccanico esperto in macchine di un certo tipo in particolare anche cayenne in quanto un'amico mio la portava sempre da lui. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6402 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 07:04: |
|
Un consiglio: quando farai il lavoro dei tubi, dovendo smontare i collettori di aspirazione per accedere agli stessi, conviene che fai fare una revisione al motorino di avviamento e, forse, sostituire il termostato e verificare bene la pompa dell'acqua...sono tutti componenti a portata di mano quando si è fatto il lavoro di smontaggio per arrivare a sostituire i tubi (lavori che invece diventerebbero costosi da far rifare successivamente perché si dovrà smontare nuovamente tutto)...è vero che l'auto ha solo 50 mila km ma ha pure 10 anni e, a volte, alcune componenti soffrono anche per il poco utilizzo... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 359 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 09:40: |
|
Bravo Ale! Concordo pienamente con te.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 29 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 11:01: |
|
Grazie ragazzi, farò controllare tutte queste cose..e a questo punto le farò cambiare direttamente così sono a posto.. |
   
Ludovico (ludo)
Nuovo utente (in prova) Username: ludo
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 12:16: |
|
Comunque per raggiungere i tubi cosa bisogna smontare? Qualcuno di voi ha mai assistito al lavoro o addirittura se lo ha mai fatto da solo? |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 17:13: |
|
Ragazzi ho appena saputo da un'amico che anche lui possiede Cayenne S che mentre era in movimento sentiva degli strappi strani e vibrazioni...in conclusione la sede di un cilindro ha distrutto un pistone...vi lascio immaginare il disastro! Ma come può succedere una cosa del genere su una macchina così... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 908 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 19:25: |
|
Ludo, tutto capita nella vita, ma a volte ci si mette anche la sfortuna come immagino nel caso del tuo amico. Manutenzione regolare giusto? Comunque ripeto, la mia S è forse la più chilometrata qui sul gruppo, ed ancora potrebbe farne se non mi fossi un pò stufato in generale quindi stai tranquillo e goditela. Trattala con i guanti bianchi e lei ti ripagherà ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 33 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 20:36: |
|
Chiaramente manutenzione regolare! Si delle volte la sfiga! |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 34 Registrato: 03-2016
| Inviato il domenica 06 marzo 2016 - 20:40: |
|
Mrsmith, ma che tu sappia a qualcuno è successo? O sono casi di sfiga e basta!? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4238 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 10:37: |
|
Non credo alla sfiga...... Credo sempre che un motore ben trattato difficilmente si rompe. Se si distrugge un pistone di una S, un motivo c'è sempre. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 911 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 13:48: |
|
Tiziano, non volevo essere critico per una volta :D Ludovico se è successo, è successo a chi ha avuto "leggerezza" nella manutenzione, come giustamente dice Tiziano per creare un danno del genere, devi averci messo anche un pelo del tuo. Ok l'allineamento dei pianeti, ma se i prodotti usati e le manutenzioni non sono all'altezza, il danno arriva. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4242 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 19:59: |
|
citazione da altro messaggio:Tiziano, non volevo essere critico per una volta.....
Mrsmith, in certi casi fai benissimo ad essere E' bene che si sappia che risparmiare indiscriminatamente sulla manutenzione e maltrattare le Porsche (e non solo) si viene ripagati con danni anche notevoli. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2016
| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 20:45: |
|
Ragazzi sono pienamente con voi!!! Sono anch'io dell'opinione che se una macchina la tratti male senza manutenzione o con manutenzione scarsa questi sono i risultati!!! |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 37 Registrato: 03-2016
| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 20:46: |
|
Si possono mettere link di macchine? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 11200 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 20:58: |
|
Con moderazione....
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2657 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 07:50: |
|
citazione da altro messaggio:Si possono mettere link di macchine?
Ludovico, ma non hai combinato la cay S ?  "Pan & Porsche"
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 38 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:31: |
|
Ragazzi sto concludendo, il proprietario è molto lento 😭 ...pero preciso!! |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 39 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:35: |
|
Vi posto il link dell'annuncio http://m.autoscout24.it/offerta/porsche-cayenne-4s-benzina-grigio-282350926 Tralasciate alcune parti della descrizione del proprietario e la potenza indicata...ha sbagliato tutto! O quasi! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 365 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:46: |
|
La avevo vista e' un po cara ma bella... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 40 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 14:54: |
|
Si il prezzo di vendita da cui è partito era un po' alto...mi è venuto incontro...nel frattempo sto cercando di capire da un'amico in Porsche se ha già i tubi in lega..cosa pensate? Con quel chilometraggio è quasi nuova, non dovrei avere fastidi prima di un tot di km |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 366 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 16:47: |
|
Nella vita non c'è nulla di certo, tutto quello che facciamo è un salto nel vuoto. Fatti guidare dall'istinto e lascia perdere tubi, supporti ecc...ecc... e comprati sta Cayenne....!!!! Fai bene a controllare ma ricorda che pensarci troppo equivale a non averci pensato per niente!!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 41 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 16:53: |
|
Ma è vero che quando si parte a motore freddo è consigliato mettere manualmente le marcie superiori perché così il motore non sale tanto di giri? "Sto diventando paranoico" 😂😂 con quella cosa del cilindro che ho sentito... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2666 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:Sto diventando paranoico
 "Pan & Porsche"
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 912 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 17:25: |
|
Ludo, stai comprando un benedettissimo TANK, non una mera carretta, metti da parte le ansie e prepara i sorrisoni che ti farà fare. Quando è fa particolarmente freddo e non hai il tempo di far scaldare la macchina, potresti mettere tu le marce, anche perchè quello è uno dei rari casi in cui la macchina va in prima marcia. Non tirare a freddo, trattala bene, falle bere sempre vini di pregio e mai di discount Per il resto, stoppa l'ansia perchè qui di gente nevrotica di contro ne abbiamo a iosa :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4246 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 17:51: |
|
citazione da altro messaggio:Ma è vero che quando si parte a motore freddo è consigliato mettere manualmente le marcie superiori perché così il motore non sale tanto di giri?
Traduco il pensiero di Mrsmith: Il cayenne gestisce ottimamente le cambiate a freddo, basta sfiorare l'acceleratore e difficilmente supera i 2.000 giri. Per essere proprio delicati quando si parte a motore freddo si tiene il motore a 1500/1700 giri fino a quando innesta automaticamente la seconda, evitando l'innesto di quinta e sesta almeno fino al raggiungimento della prima tacca della temperatura. Per fare questo non occorre nessun intervento particolare, basta solo essere "leggeri" con l'acceleratore. Per far durare a lungo il motore è bene che l'olio sia quello prescritto (mobil 1 0/40) e prima di "tirare" a fondo il motore attendere che la temperatura dell'olio sia a 90°. Inoltre se l'auto è stata tanto tempo ferma, è doveroso slegarla di nuovo portandola con progressione a regimi elevati e che l'olio non abbia più di 2 anni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 18:34: |
|
Ahahahaha l'immagine ossignur...bellissima!!! E voi avete una pazienza...avete ragione, basta trattarla bene con cura e durano una vita intera!! |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 915 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:07: |
|
  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 32 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 20:27: |
|
bella macchina e bello anche il colore...qualche controllo e se il prezzo ti soddisfa vai e fai il grande salto... te lo dice uno che ne ha appena acquistata una e l'ha fatta stra-controllare...ma che stress...e poi mi rendo conto che l'imprevisto comunque può sempre capitare, trattarla con cura è fondamentale ma anche godersela! |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 44 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 22:20: |
|
Massimo grazie per i complimenti, ricambio...anche la tua è stupenda!!!!!!! Prima avevi altri Cayenne? |
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 36 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 22:52: |
|
no, il Cay Turbo è il primo, avevo (anzi ho ancora ma devo venderla) un 996 C4 cabrio nero, ma il Cay mi sta "prendendo" di più...(adesso qualcuno mi odierà...) |
   
Ludovico (ludo)
Utente registrato Username: ludo
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2016
| Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 23:02: |
|
Mi sta prendendo pure a me, mi sa che una volta che ci entri non ne esci più!!! |
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 50 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 07:43: |
|
Ludo, nel tuo messaggio iniziale parli di 50000 km. mentre l'annuncio riporta 34.000 . Non si sarà fatto 14000 km in pochi mesi..! |