Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Gallina vecchia fa' buon brodo.... [Cayenne 3.2] < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 978
Registrato: 09-2005


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 15:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La scorsa settimana lo Sci Club Porsche ha fatto tappa in centro Italia (!) e ne ho approfittato per incontrare gli amici che avevo conosciuto ai Raduni Cayenne....

Ogni tappa prevede la gara di sci su due manches e il percorso tra birilli, di solito su fondo innevato (vista la scarsità di neve questa volta era su asfalto).

Approfittando della cortesia degli organizzatori, ho potuto partecipare alla "Garetta" tra i birilli....

Erano presenti GT3, 911 turbo, Macan e Cayenne....

Beh, il motivo del topic è solo il voler condividere con voi la soddisfazione che ho avuto nel constatare che, nonostante la mole e la conseguente scarsa agilità sono riuscito ad arrivare secondo (fra i Cayenne) dietro ad un turbo, e lasciandomi alla spalle anche qualche rasoterra.....




Nella classifica sono il terzo SUV, dietro al Cayenne Turbo ed un Macan....

PS : il mio 3.2 è quasi alla soglia dei dieci anni, nei quali ho percorso oltre 90.000km

Spero mi perdonerete il thread, ma dopo tanti post di lamentele, ogni tanto fa bene ricordare che , a parte gli esemplari sfortunati, alcuni 955 possono raggiungere i dieci anni senza alcun problema e con prestazioni ancora simili al nuovo!!!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 340
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia 32 ha quasi 11 anni e 110.000 km, tolta qualche piccola noietta (bobine, supporto albero) va una bomba. Davvero soddisfatto, always noto sempre con piacere con quale orgoglio difendi la 32 che molti disprezzano per le sue relativamente basse prestazioni e per il motore vw. Tu ne sri orgoglioso e questo e' meraviglioso....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 884
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti White!!!

Diciamo che in questo caso anche il manico ha fatto la sua parte, insieme alla gallina ;)

Post da quotare!!
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2654
Registrato: 02-2015


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!!!!
Mi fa molto piacere always !!
La mia e' un 2004 con 133k km, a parte le solite piccole noiette tutte risolte, va benissimo come il primo giorno!!!
Lo sappiamo, non ha gran potenza, ma per il resto e' e rimarrà un riferimento per tutti i suv !!
Io sono pienamente soddisfatto della mia, lo dimostra il fatto che dopo tanti anni e' ancora con me !!
Grande Cay!!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 341
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ECCOLA.....

MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 979
Registrato: 09-2005


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 07:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti! Meglio che da nuova!
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 342
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 09:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie! Altrimwnti che Pmaniaci saremmo..!?
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6369
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 09:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ben fatto WP!
Certo che lasciare indietro anche le rasoterra...qualche modello di quelle rimaste alle tue spalle?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4216
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In un percorso lento, non è difficile che un buon pilota, sul cayenne con cambio meccanico, si lasci alle spalle auto ben più potenti.
Gestire con efficaca una 911 a basse velocità è molto impegnativo per pilota e meccanica, tanta potenza diventa più un problema che un vantaggio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 980
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 11:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie!

questa è la classifica... il mio tempo è 01:13,390



Il primo SUV è una turbo, il secondo un MACAN (non so con quale motore).

Sicuramente ho fatto meglio di un GT3, ma palesemente ha fatto una gara "conservativa"... vista la cura con cui tiene la vettura:




Ricapitolando, erano presenti
- 1 boxster
- 7 911 2 ruote motrici
- 10 911 4 ruote motrici
- 14 fra Cayenne e Macan

Dalla classifica è chiaro che erano avvantaggiate le 911 a 4 ruote motrici, mentre erano penalizzate le Cayenne, ed infatti per le rasoterra è stato previsto un handicap del 2% sui tempi, mentre per chi toccava i birilli che delimitavano il percorso erano previsti 2 secondi di penalità e 4 per i birilli posti nel punto di corda della curva...
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 981
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo inoltre quanto osservato da Tiziano... le 911 Turbo, Turbo S avevano problemi a gestire la potenza che si sviluppava anche brutalmente scomponendo l'assetto della vettura: emblematico il miglio tempo assoluto di 1:04 penalizzato però dall'aver colpito un cono da 4 secondi di penalità... alla fine premiava una guida fluida, precisa nelle anguste traiettorie...

Esaltante le progressione delle Cayenne Turbo in accelerazione... era presente un esemplare senza catalizzatore: che concerto!!!! (che si contrapponeva al leggero fruscio delle Cayenne diesel euro 6....)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6373
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 05:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

WP la Cayenne turbo vincitrice di categoria era una "vecchia gloria" 955 da 2,5 ton di peso oppure una del nuovo modello post 2010?

Francesco ricordo male o il supporto albero trasmissione alla tua Cay lo hai cambiato per precauzione e non per effettivo danneggiamento?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 983
Registrato: 09-2005


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, Ale, era uno dei primi 957 (2010) fra l'altro di un utente del forum

(Messaggio modificato da whitepoint il 01 marzo 2016)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 345
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No Ale, volevo cambiarlo per precauzione all'officina da te consigliata, infatti aspettavo di venire a Roma. Ma poi si e' rotto ( a soli 90.000 km) e lo ho fatto sostituire in Cp a Cosenza.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 1
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti:
è la prima volta che intervengo in un forum perciò spero mi perdonerete se combino qualche guaio ma ho trovato per caso il sito PORSCHEMANIA navigando alla ricerca di informazioni sul Cayenne 3.2 V6 che ho acquistato d'occasione del 2005 con 119000Km.Volevo chiedere a Francesco ed Alberto quali sono le " NOIETTE " a cui fanno riferimento e come si risolvono.
Vi ringrazio anticipatamente per l' attenzione che vorrete accordarmi e continuerò a leggervi nel forum.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 363
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto, le noiette sono bobine che si bruciano e supporto albero di trasmissione che si grippa. La risoluzione e' sostituire le parti usurate. Probabilmente sulla tua sono gia' stati sostituiti almeno le bobine poiche' il problema inizia a porsi intorno ai 70.000 km dopo la prima sostituzione non si bruciano piu'. Per il supporto albero potrebbe essere stato già sostituito a me si e' rotto a 90.000 circa, per quest'ultimo da un generico spendi circa 300 euro, la cosa importante e' trovare un meccanico che sia pratico con questo tipo di auto ti accorgi che e' il momento di sostituirlo perche' senti "bussare" da sotto il bracciolo in accelerazione (a me all'inizio cigolava). Spero di esserti star utile saluti.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 2
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 23:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti ringrazio Francesco per le dritte.
Oggi ho riscontrato un problema allo sportello del carburante, non si blocca con la funzione di chiusura portiere,ho cercato disperatamente nel forum ma non ho trovato nessuno che abbia riscontrato un problema simile.
sono un po preoccupato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 364
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 07 marzo 2016 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse un utente che ha avuto problemi con lo sportellino c'e'! Forse Gilberto o cm aveva chiesto una foto che gli ha inviato vroooom ma non ricordo in quale tread. Un carrozziere saprà ripararlo stai tranquillo....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2658
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che dire, Francesco ti ha già spiegato tutto...
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4243
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 08 marzo 2016 - 09:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Massimo!
Qualche parola in più sulla tua auto con qualche foto sarebbero gradite!
Lo sportello carburante non si sblocca col pulsante porte ma con quello apposito alla fine della tasca portacarte.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 3
Registrato: 02-2016


Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutto il forum.
Rientrato oggi dal lavoro ... ringrazio per il benvenuto.
Che dire sull' auto ...? STUPENDA
Ce l' ho da una settimana ma ne sono innamorato da sempre , allego foto





Tiziano ti devo chiedere una cortesia:
potresti spiegarmi meglio dove si trova il pulsante per il bloccaggio dello sportello carburante ?
Adesso lo sportello rimane sempre aperto e chiunque può accedere al tappo del serbatoio benzina.
Il conce mi aveva detto che lo sportello si sarebbe bloccato contemporaneamente con il radiocomando che blocca le porte, io scioccamente non ho controllato e adesso mi trovo a dover risolvere questa situazione.

Un' altra domanda;
dalla foto si vede il faro con le luci accese ,
e la lucina di posizione giallina è veramente triste ,mi chiedevo se fosse possibile sostituirla con una a led senza dover intervenire sull' impianto elettrico inserendo resistenze varie per evitare la segnalazione di errore lampadina bruciata ( come ho letto in un vecchio trd nel forum ) chessò ... magari utilizzando una lampada a led con lo stesso consumo di energia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 374
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non si chiude quando chiudi la macchina con la chiusura centralizzara mi sa che c'e' qualcosa che non va. Se la hai comprata da un conce dovrebbe averti dato un anno di garanzia ritorna e fallo sistemare... Aspetta il responso di Tizy sicuramente ne sa piu' di me.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4267
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 01:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo sportello carburante si chiude a scatto e si apre solo col pulsante che c'è alla fine della tasca portacarte lato guida. Non ha nulla a che fare con la chiusura centralizzata.
Esistono lampade a luce azzurra come le originali che danno una luce più brillante, quelle a led che non danno problemi sono poche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 375
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, Massimo ha problemi con la chiusura dello sportellino non con l'apertura. Da come ho capito lo sportellino rimane sempre aperto...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 4
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per l' interessamento.
Tizy ... è come dice Francesco , vorrei che lo sportellino rimanesse bloccato quando lascio la vettura nel parcheggio.
Il sistema per farlo mi sembra sia installato ( allego foto )

dal foro indicato con la freccia rossa dovrebbe uscire un perno che impegna il foro sull' aletta dello sportello ,freccia verde .
Io non ho capito dal manuale se questa è una funzione attivabile o se il non funzionamento è dovuto ad un guasto.
Per tasca portacarte lato guida intendi quella sulla portiera? se è così, puoi per cortesia indicarmi sulla foto che allego quale è il pulsante incriminato.

Grazie di nuovo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 376
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 14:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il pulsante indicato da Tiziano sulla tua non c'e'! Forse era optional!? La fascia porta carte sarebbe la parte rivestita da moqiette.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 377
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse non e' venuta tutta la foto. Alla fine della tasca quella rivestita di moquette dovrebbero esserci due tasti, uno apre lo sportellino serbatoio e l'altro il baule.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 378
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hops! La lampadina di posizione originale e' di un blu molto chiaro. Evidentemente sulla tua saranno state sostituite quando ho cambiato le mie non sono riuscito abtrovarle dwllo stesso colore si trovano o blu scuro, o gialle o bianche.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 17:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco:
la mia non ha l' apertura elettrica del baule e sulla portiera gli unici pulsanti
sono quelli sul bracciolo per i cristalli e la chiusura centralizzata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 379
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora forsebilbtuo modello non ha la chiusura dello sportellino!? La mia ha i pulsanti, aspetta la risposta di Tiziano o dibqualcuno che ha il modello cone il tuo.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 380
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 18:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma come lo apri quando devi fare benzina?
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 20:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo premendo lo sportello dall' esterno nella zona dell' aggancio.
Il sistema per il bloccaggio c'è perchè oggi ho aperto il vano latrale sinistro nel bagagliaio e dietro al cambia-CD si intravede il motorino che dovrebbe far avanzare il perno per la chiusura.
Prima di portare l' auto dal carrozziere vorrei essere certo che il sistema non sia disattivato da qualche impostazione errata o da un banale fusibile saltato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4269
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di che anno è l'auto?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2675
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah!
Molto strano!
Visto che hai fatto la foto con la porta aperta,il pulsante di blocco/sblocco delle porte (quello in mezzo ai tasti dei finestrini) non dovrebbe essere illuminato di rosso?
Non è che per caso hanno sostituito la tasca senza poi completare il montaggio del blocco pulsanti carburante/ portellone??
Scusa, ma come fai ad aprire il portellone posteriore???
O per caso la macchina e' stata importata da qualche stato in cui avevano allestimenti specifici diversi ?

"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2676
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 21:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, sopra ha scritto 2005.....
Per quello mi sembra strano!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 13 marzo 2016 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Alberto , mi stai dicendo che il pulsante a cui fa riferimento Tiziano per il blocco dello sportellino carburante è quello fra i quattro alzacristalli ?
Non credo di averlo mai toccato ma domani provo.
Il portellone lo apro con la maniglia posta sopra la targa quando le portiere sono sbloccate altrimanti rimane ancorato.
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 987
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 07:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....molto probabilmente è un my 2006. Da quell'anno sono spariti i tasti nella tasca della portiera ed il portellone e lo sportello carburante si aprono/chiudono insieme alla chiusura centralizzata delle portiere. Per avere la certezza di quale My è, basta controllare il numero di telaio ( deve avere o un 5 o un 6 dopo le lettere e subito prima del numero progressivo finale).
Se, come penso, è un My 2006, se lo sportello carburante non si apre/chiude con la centralizzata, o si è spezzato il perno che chiude lo sportellino, o si è rotto il meccanismo che muove il perno stesso
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 07:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti:
allego un' immagine parziale del libretto di circolazione della mia auto così qualcuno sicuramente più esperto di me la identifica meglio.



La prima immatricolazione è 12/12/2005 e questo l' ho capito, forse era già un modello 2006 e non vi erano già più i pulsanti blocco portellone e sportello carburante
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2677
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 08:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi stai dicendo che il pulsante a cui fa riferimento Tiziano per il blocco dello sportellino carburante è quello fra i quattro alzacristalli ?




No, scusa, mi sono spiegato male...
Quello in mezzo ai tasti dei finestrini serve per bloccare/sbloccare apertura finestrini dagli altri comandi singoli.
O rosso o verde.
Quelli per le porte, sono quelli sopra a questi.

Però come di Always, forse è un my 2006....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6413
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente è un MY2006 e, come dice WP, non ha più il tasto per aprire lo sportellino carburante...bisogna far controllare il funzionamento del meccanismo di chiusura insieme alla centralizzata...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Utente esperto
Username: whitepoint

Messaggio numero: 988
Registrato: 09-2005


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

....dal numero di telaio confermo che è un modello 2006....

Tenendo lo sportello carburante aperto prova ad aprire/chiudere la centralizzata col telecomando e guarda se il perno si muove/senti rumore di attivazione del perno stesso. Ciò solo per vedere se è un problema meccanico o la rottura del perno, che magari è stato forzato
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti;
ho fatto la prova suggerita da WHAITEPOINT e non si avverte nessun movimento all' interno dello sportello aperto, solo il rumore della chiusura centralizzata.
Ho trovato nel manuale la pagina che parla dello sportello carburante ( allegata ) ed effettivamente si deve bloccare con il radiocomando della chiusura centralizzata .



A questo punto, visto che il motorino c'è, credo proprio vi sia un guasto.

Potrei passare dal mio carrozziere ma non credo sia molto pratico di CAYENNE e in un centro Porsche temo in un salasso solo per una diagnosi.
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 381
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 14 marzo 2016 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso non sia indispensabile un centro Porsche, ma basta un bravo artigiano magari pratico di vetture moderne.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2016


Inviato il mercoledì 18 maggio 2016 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutto il FORUM
provate ad aprire l' allegato e ditemi secondo voi cosa può essere che fa questo rumore molesto.

application/octet-stream
motore_955.wmv (292.8 k)


premetto che il mezzo funziona normalmente e non ha nessun calo di potenza
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4332
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 19 maggio 2016 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alcune ipotesi:
punteria bloccata
una bronzina andata
cinghia servizi sfilacciata
variatore di fase
catena distribuzione
Non è un bel rumore comunque, da approfondire.

L'ipotesi più probabile è quella di una punteria
Lo fa da molto tempo?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2016


Inviato il domenica 30 ottobre 2016 - 21:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutti
scusami Tiziano se non ho più risposto ma mi sto riprendendo solo ora dallo shock delle conseguenze di quel RUMORE MOLESTO.
Ti posso dire, per farla breve, che mi hanno tolto e aperto il motore, smontato valvole e punterie, sostituito i catalizzatori, fasce pistoni, lucidato i cilindri, spianato la testa, cambiata guarnizione testa, cambiate le bronzine di banco, cambiate le viti della testa e del basamento, e tutto quello ce ne consegue come olio, liquido refrigerante, gas del clima e passaggio in carrozzeria perché ovviamente un intervento così pesante lascia qualche cicatrice.
Mi stavo godendo la mia piccina da un mesetto e ricominciavo ad innamorarmi dopo lo spavento passato che ecco, quella ingrata ,ieri sera si spegne il faro anabbagliante sinistro.
Sempre con pensiero ottimista mi accingo a controllare i fusibili nel vano vicino al volante, in particolare il N°35 che da libretto controlla la centralina anabbagliante-abbagliante ma non è saltato. A questo punto, memore degli scritti letti nel forum sui problemi di ossidazione dei connettori smonto il fanale sinistro e do una bella pulita e sprayata di antiossidante, rimonto il faro ma niente non si illumina.
Hai qualche dritta da girarmi per un ulteriore controllo prima di portarla da un meccanico ?
Allego alcune foto dell’ evento traumatico.














Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6795
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 05:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caspita che disavventura! Con un'auto che non aveva neanche molti km!
Dalle foto mi sembra di vedere che non sei andato in un CP ma da un meccanico di fiducia. Cosa era successo esattamente?
L'intervento complessivo ti sará costato quasi come l'intera auto, o sbaglio?
Quanto tempo l'hai dovuta lasciare in officina?

I fari Cayenne (le prime però, strano su una My 2006) avevano problemi con l'innesto della parte elettrica, ossia con gli scossoni dell'uso si può allentare la connessione portando allo spegnimento dell'intero faro...avendolo smontato, però, dovresti esserti giá accorto se era il connettore a non essere ben agganciato...in ogni caso, un buon elettrauto, in poco tempo, non dovrebbe avere grossi problemi a capire cosa sta succedendo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale
è successo che ero fermo al semaforo cambio in D e piede sul freno, motore al minimo e di colpo è partito un ticchettio metallico che aumentava di frequenza in base ai giri del motore.
Dopo svariate ipotesi il meccanico decide di smontare il motore e trova incollato ad un pistone quel pezzettino nero che ho in mano nella foto e che andava a battere contro la testa.
L' ipotesi più plausibile è che si sia staccato un pezzo dell' interno del catalizzatore e che con il motore al minimo si sia creata una depressione che lo a risucchiato nel cilindro ... almeno ... così me l' hanno spiegata anche se mi sembra strano.
La macchina è rimasta in officina quasi cinque settimane per problemi di recupero pezzi dalla Germania originali Porsche, per quanto riguarda il costo mi ero premunito al momento dell' acquisto di stipulare con il concessionario una garanzia di un anno che copre praticamente tutte le parti meccaniche ed ho speso solo il costo della ricerca guasto non contemplato nella garanzia ( 400 euri ).
Mai spesi meglio soldi per una garanzia.
Il conce mi ha detto che alla fine, con la sostituzione del pistone, catalizzatori, guarnizione testa, bronzine di banco, lappatura sedi valvole, lucidatura cilindri, viteria nuova ed originale, un raccordo ad Y per il raffreddamento che visto lo smontaggio del motore era meglio sostituire (????),la spesa superava i 9000 euri.
Oggi sono andato dal mio elettrauto di fiducia ed ha risolto il problema del faro sinistro che non si accendeva. Era il MALEDETTO CONNETTORE che non faceva contatto con il faro



Ha pulito con lo spray e con una pinza ha ruotato appena appena i contatti sul fanale



Per ora tutto risolto ( sgrat sgrat grattatina ai maroni )
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2705
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 13:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggo solo ora. IL problema del connettore è noto, hai risolto nel modo giusto.
Quello che mi lascia perplesso è il problema al motore. Un pezzo del catalizzatore? Mah ...
Poi tu l'hai comprata a marzo ed il problema è venuto fuori a maggio?
Secondo me qualcosa c'era già prima, comunque è andata bene alla fine.
Per conoscenza, prova a indagare se era alimentata a gas.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Miglia
la vettura non ha mai montato impianto GPL,
il meccanico mi ha detto che la proprietaria precedente la usava spesso per brevi tratti ed il catalizzatore ne ha sofferto.
Nella foto con la lampada che illumina l' interno del catalizzatore si vede che mancano dei pezzetti del componente interno,
la mia perplessità sulla spiegazione del guasto è su come a fatto un pezzetto di metallo a passare dalle valvole di scarico ???
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6796
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 31 ottobre 2016 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E pensare che c'è chi consiglia di spegnere sempre l'auto non appena si smette di camminare, anche per alzare la serranda del box...possibile però che auto di questo livello possano danneggiare il catalizzatore e il motore facendone un uso quotidiano che può prevedere frequenti accensioni e spegnimenti?
Speriamo che il problema sia dipeso da qualche altro tipo di maltrattamento precedente al tuo acquisto...l'assicurazione come si è comportata? Hai dovuto anticipare la spesa per poi chiedere il rimborso oppure ha pagato direttamente l'intervento del meccanico?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2016


Inviato il martedì 01 novembre 2016 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale
con l' assicurazione si è interfacciato direttamente il concessionario con il quale ho stipulato il contratto.
Ho dovuto aspettare che un loro perito stilasse, con il meccanico, il preventivo di spesa poi non ho visto più nessuno e si sono combinati fra loro.
Però al momento del ritiro della vettura ho preteso che mi consegnassero i pezzi che sono stati sostituiti e non hanno fatto problemi
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6797
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 07:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meno male...a volte, quindi, queste assicurazioni commerciali fornite dai rivenditori di auto sono veramente efficaci...spesso si sente dire il contrario, con procedure infinite e interventi finanziari ridotti rispetto al costo effettivo degli interventi di ripristino della corretta funzionalità della vettura...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2706
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 02 novembre 2016 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

come a fatto un pezzetto di metallo a passare dalle valvole di scarico ???



Tecnicamente è possibile, in rilascio nei tempi di anticipo delle valvole di scarico può capitare. In teoria però.
Però già è raro che si rompa un catalizzatore, poi che il pezzettino riesca ad infilarsi nella valvola di scarico, risalendo anche un tratto in salita dei collettori ...
Mi sembra più probabile che sia caduto qualcosa nel cilindro durante lo smontaggio della candela ed il precedente proprietario ha pensato bene di venderla al volo prima che capitasse qualcosa.
Boh, comunque l'importante è che si sia risolta.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2016


Inviato il giovedì 14 dicembre 2017 - 22:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un saluto a tutto il FORUM :
è da molto che non partecipo alle discussioni anche se Vi leggo spesso perchè, per fortuna, non ho più avuto noie dalla mia Cay my 2006 fino a stasera, e mi spiego;
uscendo dal lavoro verso le ore 18 accendo la vettura e successivamente i fari ed ecco che un malefico beep mi informa del messaggio comparso al centro del cruscotto " CONTROLLARE REGOLAZIONE ASSETTO FARI "





Premetto che i fari si accendono normalmente e il movimento alto basso subito dopo la rotazione dell' interruttore viene eseguito correttamente. Sembrerebbe tutto come prima tranne il fatto che rimane accesa la spia ! nel quadrante di destra del cruscotto.
Avete idea di che problema si tratta ?
Qualche suggerimento visto che non ho la minima idea di cosa possa averlo provocato ?
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4895
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 15 dicembre 2017 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il segnale proviene dal meccanismo di regolazione dei fari, potrebbe derivare dall'indurimento del meccanismo. A volte con una buona pulizia/lubrificata, sparisce.

Anche un occasionale calo di tensione della batteria genera il problema.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

A. Massimo (albemax)
Nuovo utente (in prova)
Username: albemax

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2016


Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano:
escludo il calo di tensione della batteria perché l'ho sostituita il mese scorso dopo più di cinque anni di onorato servizio.
Il meccanismo di cui parli è situato all'interno del faro ? e bisogna lubrificare l'ingranaggio posizionato davanti al motorino che si vede togliendo il coperchio dietro al faro ?
Ti ringrazio per i Tuoi suggerimenti
Non chiederti casa può fare una Cayenne per te ma chiediti cosa puoi fare tu per lei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4902
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il meccanismo è all'interno del faro e conviene lubrificare tutto quanto si muove, non solo l'ingranaggio ma anche i vari snodi e perni, facendo attenzione a non sporcare le parabole.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione