Autore |
Messaggio |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1345 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 07:32: |
|
Ad un anno dall'acquisto ed una seppur modestissima percorrenza chilometrica, si impone una piccola riflessione. E' probabilmente la prima volta ( e di auto ne ho avute bizzeffe) che l'officina non conosce nemmeno come mi chiamo : e sono un "rompiballe" mostruoso, pignolo come pochi. Macan d. semplicemente perfetta! Unica visita in CP a causa del cofano mal chiuso e conseguente mancato rilevamento livello olio motore. D'accordo che vada molto "a fortuna", ma se ricordo la mia precedente classe E 350 cabrio, tenuta 6 mesi 6 , il confronto sull'affidabilità è impietoso : sostituz altoparlante gracchiante, bocchetta areazione senza illuminaz.,montante capote rumoroso come una ruspa e tanto tempo perso per altre minchiate che non ricordo. Andassero tutte cosi' bene,viva le Porsche! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6366 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 08:14: |
|
Bene, hai trovato la ciambella con il buco!! Speriamo che siano molte.... |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1956 Registrato: 05-2003

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 10:59: |
|
Sono contento per te. Purtroppo ad altri e' andata molto meno bene. Ed e' proprio questa la cosa inaccettabile. Siamo ad elogiare qualche cosa che dovrebbe essere l' assoluta normalita', lapalissiana, il minimo sindacale, in vetture di questa categoria e prezzo. PORSCHE ERGO SUM
|
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 66 Registrato: 01-2016
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 12:02: |
|
Sono molto delle tue impressioni molto positive, speriamo che pure la mia ciambella esca con un bel buco ? Le prestazioni come sono a parer tuo, come ti aspettavi? Meglio? Peggio? Il confort è all'altezza oppure ogni tanto hai riscontrato qualche pecca? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1081 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 13:38: |
|
Ciao Henry! Ti consiglio di mollare il lavaggio che mi avevi segnalato. Mi hanno rovesciato un qualche liquido sulla portiera e mi sono saltate fuori alcune macchioline. Purtroppo non me ne sono accorto subito e quindi adesso andare a dire che è colpa loro la vedo dura. Ho provato a passare un panno bianco inumidito con acqua, ma risultato insufficiente. Proverò a cercare qua sul forum qualche discussione già aperta a riguardo.... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 886 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:13: |
|
Uff..detesto fare il rompiballs, ma come giustamente dice volpe grigia, parliamo di aria fritta davvero? Henry, 10.000 km con comunque qualche neo seppur piccolo, sono secondo te motivo di elogio? Su un'auto da 80 pippi? Dov'è la telecamera? Siamo su scherzi a parte? In azienda abbiamo auto di tutti i tipi per i collaboratori a mia memoria le grandi punto, vanno in officina solo perchè obbligate dal contratto long rent, altrimenti manco per quello ci andrebbero. Le macchine sono fatte per camminare, sono pezzi di ferro...scusate ma questi "encomi" non mi piacciono per niente. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 483 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 21:40: |
|
sentiamoci a 100.000km...normale per un'auto a cazzolio.... non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1346 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 06:53: |
|
Andrea, cosa intendi per " mi hanno versato qualche liquido sulla portiera " : forse hai scelto uno step di lavaggio più costoso e dettagliato? Io pago 10 euro per esterno compreso cerchi e ciò che viene versato sull'auto si limita ad acqua tramite lancia all'inizio e poi fa tutto l'impianto, dall'insaponatura alla passata con acqua+cera e asciugatura. Mai avuto un problema. "Vroooom", quanto dici dovrebbe essere la norma, ma purtroppo cosi' non è : più le vetture sono costose e più sono infarcite di elettronica, di centraline ecc. Ovvio che quello che non c'è, non si può rompere. Ed il costo dell'auto non necessariamente è proporzionale all'affidabilità . Anzi, spesso, per le suddette ragioni di complicazione, lo è inversamente. Che l'affidabilità debba essere cosa "normale" siamo tutti d'accordo, ma frequentemente non è cosi'. Ho avuto 40 macchine e raramente mi è capitato di non soffrire di problemi di gioventù, non sempre banali. Qui zero! Non è un encomio, ma una constatazione. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6370 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 09:49: |
|
In effetti basta leggere le lettere di protesta pubblicate dalle testate specializzate del settore per capire di quanti numerosissimi problemi soffrono le auto nuove....è anche vero che vetture di prezzo come la Macan dovrebbero montare componenti di qualità di gran lunga superiore a quelle di fascia medio-bassa...altrimenti anche tutti i prodotti ad alta tecnologia (smartphone, TV, elettrodomestici tecnologicamente molto evoluti, etc.) dovrebbero essere meno affidabili se più costosi perché hanno molte più funzioni e sempre più innovative e raffinate (capisco che un'auto è un insieme più complesso di altre "macchine" ma la meccanica dovrebbe ormai essere abbastanza matura , sono proprio le novità elettroniche che, spesso, creano grandi problemi nelle auto moderne) |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1958 Registrato: 05-2003

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 10:46: |
|
Nelle Porsche degli ultimi 20 anni si e rotto di tutto, ma in particolar modo componenti meccanici piu che elettronici. Motori, tubi acqua, vetture che si incendiano, componenti di finitura interne degne delle Alfa anni 80, fari xenon con parabole che ingialliscono in pochi anni, vaschette liquido di raffreddamento che si crepano, per citare i difetti piu' ricorrenti per non dire cronici. La causa di tutto questo e' una sola. il voler risparmiare a tutti i costi sui componenti e su vetture dai prezzi al top del segmento, e' assolutamente inaccettabile Non ci sono scuse. Provare a giustificarli significa soffrire della sindrome di Stoccolma PORSCHE ERGO SUM
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1084 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 13:24: |
|
Henry mi riferisco al lavaggio degli interni. Non mi vedono più. Me ne torno da quel matto di Murgia in viale Venezia, mi costa pure meno e la fanno a mano |
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1347 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 14:42: |
|
Ah ecco. Perchè dentro me la pulisco io. Circa l'esterno l'unico problema rilevato fu il flessibile della lancia dell'acqua che un maldestro utilizzatore faceva entrare in contatto col tetto della macchina con conseguente rumorosa vibrazione del tetto e possibile graffiamento. Evidentemente non solo io deve averglielo fatto notare, in quanto mai più succcesso. Comunque mai trovato un lavaggio automatico che la lavi e asciughi meglio. Per gli interni sempre arrangiato : detesto ci metta le mani qualcun altro. |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2015

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 15:28: |
|
Felice possessore da 13 mesi di Macan S diesel. 57.000 km fatti, nessun problema, tutto perfetto. Per ora confermo giudizio eccellente su Macan S Diesel, quanto a prestazioni-consumi e affidabilità. Da 4 mesi possessore anche di 997 MKII 4S, anche per la Carrera giudizio eccellente con 3000 km fatti. Che dire, per ora mamma Porsche mi ha convinto in pieno e per ora dico che difficilmente la mia prossima auto non sarà una Porsche... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6372 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 15:35: |
|
Va bene Alessandro, anche io mi sono lamentato in passato della qualitá Porsche che a volte ha deluso le mie aspettative...ma è anche giusto evidenziare la soddisfazione per attese ripagate quando è stata meritata e non darla sempre per scontata (anche gli altri marchi premium hanno avuto le loro problematiche meccaniche ed elettroniche negli ultimi anni)...è vero infatti che si scrive nei forum quando le cose vanno male ma, normalmente, non si dice nulla quando tutto va bene, dando in chi legge l'impressione che tutto vada male...se negli ultimi anni Porsche è sempre nei primi posti nelle classifiche JDPower per la soddisfazione degli acquirenti delle auto nuove negli USA qualche motivo ci sarà pure... http://www.quattroruote.it/news/industria/2016/02/24/j_d_power_affidabilita_lexu s_regina_per_il_quinto_anno_di_fila.html |
   
KARNAK (karnak)
Nuovo utente (in prova) Username: karnak
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2015
| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 15:45: |
|
I post come quello di Fulvio, nonostante non sia alla mia prima Porsche, mi danno davvero soddisfazione. Da parte mia, poso dire che da quando ho comprato la prima auto di questa casa, non riesco più a non averne una in garage.Dopo aver avuto davvero di tutto, tanto che se dovessi elencarle ne dimenticherei di sicuro qualcuna, posso solo dire W Porsche! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4217 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 00:27: |
|
Anche se ad alcuni sembro poco obiettivo, avendo avuto auto di tutti i tipi, posso affermare, senza tema di smentita, che le auto ad elevate prestazioni sono tutte più fragili delle Porsche e che la qualità delle parti importanti è quasi sempre pari se non superiore alla concorrenza, ma c'è una reale concorrenza? Se invece paragoniamo Porsche a vetture che hanno motori con metà cavalli, è ovvio (ma non sempre) che queste ultime siano meno delicate. Il tempo di sopportazione medio delle vetture che ho avuto in precedenza era di 18/24 mesi, ora sono 11, dico 11 anni, che ho cayenne e non ho nesuna intenzione di cambiarla!! Certo non è perfetta, ma fatte le debite considerazioni, i pregi superano ancora i difetti e l'obsolescenza multimediale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (maxime11)
Nuovo utente (in prova) Username: maxime11
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 09:36: |
|
Non posso che sottoscrivere il post di Tiziano; personalmente non ho avuto moltissime auto, quelle che ho avuto erano comunque di fascia medio-alta e devo dire che sto scoprendo un'auto superba. E' vero che è la versione turbo e che è stata tenuta in modo quasi maniacale dal precedente proprietario, ma è anche vero che è del 2007 con 110k km e si vede chiaramente la superiore qualità tecnica (e non) del progetto. Questo non mi esime dal fare anche critiche (ad es. al comparto multimediale) ma ieri - ripeto pur guidandola da appena due settimane - facevo una riflessione: se oggi dovessi o volessi cambiare e prendere un'auto equivalente sotto tutti i punti di vista (tecnica, sportività, qualità, ecc ecc) cosa prenderei? non sono ancora riuscito a darmi una risposta... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4218 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 09:45: |
|
citazione da altro messaggio:non sono ancora riuscito a darmi una risposta...
Non te la dai perché sei diventato Pmaniaco turbato....   Battute a parte, nella smania di curiosità e desiderio di nuovo, scorro spesso il listino delle auto per cambiare la cayenne e alla fine non trovo alternativa valida se non in un'altra cayenne!!! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (maxime11)
Nuovo utente (in prova) Username: maxime11
Messaggio numero: 26 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:e alla fine non trovo alternativa valida se non in un'altra cayenne!!!
e questo credo ci riempia di soddisfazione ma forse in assoluto non è il massimo...forse avere anche delle alternative (valide) non sarebbe poi così male ad ogni modo...sì, mi sento molto turbato... } |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 982 Registrato: 09-2005

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 12:26: |
|
...chissà come sono la Jaguar F-pace e la Levante..... A vederle sono belle.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1348 Registrato: 02-2006

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 13:04: |
|
Aiutoooo!!! Magari saranno cambiate : ma ho avuto 3 Jaguar. L'unica perfetta una XK8, ma S-Type 3.0 e X-type 3.0 da mettersi a piangere. Un'antologia ci vorrebbe per elencare tutte le rogne!!!! Vade retro!!!! |
   
Fulvio F. (fufac73)
Utente registrato Username: fufac73
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2015

| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 14:35: |
|
Jaguar, quella vera, è morta e sepolta da molto tempo, quella attuale non è nemmeno lontana parente. Su Maserati raccolgo giudizi discordanti da amici e conoscenti, ma in generale le recensioni sono discrete. Vedremo la Levante: certo, il modello benzina di derivazione Ferrari sembra interessante... Purchè sia una Porsche... Tessera N°2383
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 892 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 14:35: |
|
Always la F l'ho provata, non a fondo ma non mi è dispiaciuta, per la levante ammetto che smanio e sono curioso come un bambino, ma la vedrò bene a Ginevra..aspetto :D Ora non arrabbiatevi eh, se la levante mi piacerà, darò via il Cay diesel che, a differenza della S, non mi ha mai trasmesso un cacchio! La S rimarrà con me per sempre  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6375 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 05:44: |
|
Vrooommm con la Cay Diesel quanti km hai fatto? Mezzo milione?? La levante sembra veramente interessante anche se la versione diesel in listino, almeno in Italy, ammazzerá totalmente le versioni benzina, come purtroppo successo anche con la Cayenne dal 2009 in poi... chissà poi quale sarà la fascia di prezzo in cui sarà collocata...se fosse per le versioni benzina intorno ai 100 mila euro andrebbe a dare forte fastidio alle Macan turbo/Gts, visto che la Cay turbo/Gts, almeno da noi, ormai è commercialmente morta e sepolta... |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1085 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 09:48: |
|
Ciao Ale! La Levante sembra molto bella esteticamente, ma aspetto di vedere le finiture interne e se sarà come la Ghibli non credo ne venderanno molte... Comunque, viste le dimensioni, è da mettere in concorrenza con Cayenne e non con Macan. La Macan avrà se mai una bella concorrente diretta nella Jaguar F-Pace, anche se le prestazioni di questa non sono alla pari e quindi dubito, come avvenuto con BMW X4, che la possa spodestare dal trono. Però certo credo se ne vedranno in giro un bel po' col 2.0 diesel |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 894 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 11:28: |
|
No Ale per assurdo la diesel fa meno km della benzina, anche perchè ultimamente quando posso uso l'alta velocità, comodissimo. Avrà 180.000 km o giu di li.. La Levante l'ho vista in varie "salse", ma ancora non ho visto la definitiva, pochi giorni e mi toglierò la curiosità :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1086 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 15:06: |
|
Sul sito Maserati è possibile configurare la Levante diesel. Non mi piacciono per niente i cerchi e soprattutto gli interni, in particolare i colori |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4222 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 16:27: |
|
Della Levante se sentite il gustoso suono del VM diesel (mi ricorda tanto le barche da pesca di 40 anni fa) ve la LEVATE dalla testa!!! Tutto da imparare dalla impercettibile presenza del diesel Porsche. Per il telaio staremo a vedere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 273 Registrato: 03-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 18:41: |
|
basta prenderla a benzina... |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 145 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 21:18: |
|
Ho la Macan Diesel da 3 mesi , ho fatto 6500 km , lo so sono pochi ma il comportamento , l'handling, il consumo, la linea, il motore, la comodità sono a dir poco eccezionali. Ho avuto e provato molte SUV ma mai nulla di simile . Veramente , veramente eccezionale. Ho da 3 giorni una 991 Carrera S , 3.8 aspirato ,che dire? Motore molto buono , frenata eccezionale , cambio PDK incredibile , linea bellissima ma del telaio sono molto perplesso. Sul dritto già a 220 km/h devi guidarla per tenerla dritta (l'audi A3 aziendale più o meno alla stessa velocità la guidi con due dita) , in curva o tende ad essere sottosterzante ed appena apri solo un po' di più diventa subito sovrasterzante e l'anteriore stringe. Non parliamo sul bagnato . |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 68 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 21:38: |
|
Ciao Gianfranco grazie della tua testimonianza molto positiva su macan, due domani: hai lo scarico con gli attuatori idraulici, se si come vanno?! C'è molta differenza tra il tasto sport e sport plus, obbiettivamente ne vale la pena o no?! |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 146 Registrato: 09-2015
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 22:35: |
|
No niente scarico con attuatori idraulici e niente sport plus. Gli scarichi non li ho mai sentiti mentre ho provato per un week end una Macan con lo sport plus. Si c'è una bella differenza con lo sport ma a mio avviso inutile col motore diesel e sembra fatto per rompere motore e cambio . Questo a mio modesto parere per cui non l'ho scelto . |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 69 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 22:42: |
|
Ah okkei okkei perfetto grazie mille, perché lo scarico lo ho ordinato però lo sport plus no e sono un po' indeciso sulla scelta.. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1087 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 00:13: |
|
Io prenderei senza dubbio lo sport plus (da usare in manuale) e sulla diesel lascerei stare lo scarico! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6378 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 01:10: |
|
+1 per sport plus, anche sul motore Tdi... |
   
KARNAK (karnak)
Nuovo utente (in prova) Username: karnak
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2015
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 06:05: |
|
Invece io lo Sport Plus lo metterei di nuovo. La differenza con il solo tasto sport di serie è imbarazzante e non credo che possa procurare nessun tipo di danno a motore e cambio. Dello scarico non sento la mancanza su una diesel, mentre mi è rimasto il dubbio di come sarebbe stata con il PTV (che non ho preso) abbinato al PASM e alle pneumatiche che invece ho scelto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6379 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 07:55: |
|
La preoccupazione per danni a motore e cambio dovuti all'uso dello Sport plus mi sembra esagerata e ingiustificata...molto meno, ad ogni modo, di possibili rimappature della centralina operate da soggetti terzi, per quanto professionali.... Karnak ma tu l'hai già ritirata la Macan o solo ordinata? |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 70 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 11:08: |
|
Allora sarebbe bene includerlo comunque non penso vi siano problemi grossi problemi per la macchina se no non ci sarebbe come optional! Per lo scarico sono molto curioso, qualcuno in questo forum lo ha? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 896 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 12:02: |
|
Immagino sia prima di tutto da capire quanto forza la meccanica, se la forza, quell'opzione. Anche il launch control sulla Nissan Gtr per esempio è di "serie", ma se lo usi 3 volte, o 4, addio frizione :D Aspettiamo chi ne sa di più ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1089 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 12:25: |
|
Il launch control anche Porsche comunica di usarlo con moderazione, perchè quello sì che stressa la meccanica. Lo sport plus usato in manuale per me è perfetto per divertirsi e non solo quanto a motore, ma anche cambio, sterzo e freni agiscono in modo più sportivo. Se poi ci aggiungi il PTV..... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4226 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 02 marzo 2016 - 12:42: |
|
citazione da altro messaggio:La preoccupazione per danni a motore e cambio dovuti all'uso dello Sport plus mi sembra esagerata e ingiustificata...molto meno, ad ogni modo, di possibili rimappature della centralina operate da soggetti terzi, per quanto professionali....
Dipende da quanto si usa. Le auto sono fatte per durare in base a determinati parametri, non certo sfruttandone al massimo le caratteristiche. In questo caso non è il motore che ne subirebbe le conseguenze, ma il cambio. La "botta" in accelerazione è uno stress per le frizioni del DSG che sono forzate ad un uso pesante esattamente come una frizione normale. Anche lo sfruttamento costante della massima coppia porta ad un uso precoce dell'ingranaggeria del cambio, organi della trasmissione ecc....... La differenza sta nel fatto che i vari settaggi per la guida più sportiva rendono possibile anche al pilota medio stressare la meccanica, mentre un guidatore sportivo lo fa ugualmente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
KARNAK (karnak)
Nuovo utente (in prova) Username: karnak
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2015
| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 04:41: |
|
X ALESSANDRO M Sì, l'ho ritirata la settimana scorsa. (Messaggio modificato da karnak il 03 marzo 2016) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6381 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 03 marzo 2016 - 06:15: |
|
Mahhh, che io sappia (per sentito dire su stampa di settore) il launch control serve per fare partenze da fermo con motore tenuto a giri molto elevati e pedale freni premuto....in quel caso lo stress meccanico di motore e cambio è evidente e, infatti, nei manuali d'uso viene chiaramente indicato che il sistema non deve essere usato di frequente e, soprattutto, in modo ripetuto a distanze temporali ravvicinate...lo sport plus è un sistema diverso che agisce sulla farfalla elettronica del pedale acceleratore annullandone l'effetto ritardato dovuto a settaggi standard votati al comfort e al risparmio di carburante...agisce pure sul cambio e le sospensioni ma, credo, sempre entro range di utilizzo che non dovrebbero comportare problemi particolari alla meccanica...ovviamente è un sistema che si userà ogni tanto, per divertirsi un po' alla guida, non in continuazione e in tutte le condizioni... di conseguenza, non dovrebbe essere nocivo per le componenti meccaniche interessate, altrimenti ci dovrebbero essere indicazioni in tal senso sul libretto di istruzioni all'uso della vettura... |