Autore |
Messaggio |
   
Stefano Loca (stefano_l)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_l
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:55: |
|
Ciao a tutti, qualcuno ha ritirato la macchina direttamente in fabbrica o conosce qualcuno che l'ha fatto? Vale i soldi che chiedono? |
   
Giuseppe C (peppuccio71)
Utente esperto Username: peppuccio71
Messaggio numero: 522 Registrato: 01-2015
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:43: |
|
Ciao io se tutto va bene dovrei ritirare a giorni la mia auto a Zuffenhausen come feci per le Ferrari a Maranello se vai sul sito Porsche c'è il numero dedicato dove puoi chiamare per info. |
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 4460 Registrato: 02-2007

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 20:55: |
|
Geno c'è stato ed ha fatto un reportage. Appena leggerà ti spiegherà. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita! Gruppo "MAGNA GRECI"
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10110 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 23:54: |
|
citazione da altro messaggio:Vale i soldi che chiedono?
a mio parere no, per il semplice motivo che anni fa non solo era gratuito, ma addirittura si risparmiavano i costi di trasporto nel 1989 andai su consiglio del mio concessionario a Stoccarda a ritirare la mia nuova MB 190 D con giro in Fabbrica, pranzo gratuito e risparmio di 500 DM di trasporto oggi invece................... Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Stefano Loca (stefano_l)
Nuovo utente (in prova) Username: stefano_l
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 00:23: |
|
infatti trovo assurdo spendere 700 euro per andarmi a prendere la macchina, anche se la cosa mi piacerebbe molto se fosse non dico gratis perché c'è l'ingresso al museo, il pranzo e il serbatoio pieno però non così tanto |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6368 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 08:23: |
|
Se il ritiro in fabbrica consentisse di risparmiare l'assurdo costo della messa su strada che addebitano in CP per la preparazione della vettura nuova per il ritiro (2-2,5 k euro, a seconda del CP), sarebbe più conveniente e sicuramente più divertente "vivere" il ritiro presso la fabbrica, con annessa visita al mondo della produzione delle cavalline (con omaggi certi da parte della direzione in termini di gadget, etc...) |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 888 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:16: |
|
Non sapevo si pagasse per il ritiro in fabbrica..sempre meglio come dice giustamente Alessandro, del salasso della concessionaria. Stefano io comunque andrei su a prenderla, vivila come un'esperienza, magari in compagnia no? ;) Al ritorno potrai anche goderti la macchina su strade non orribili come le nostre :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Rocco (rokko1968)
Utente registrato Username: rokko1968
Messaggio numero: 52 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:41: |
|
Se non sbaglio , facendo il ritiro in fabbrica non si paga la messa su strada con un risparmio di 2200 euro |
   
Massimo L. (amantehilly)
Utente registrato Username: amantehilly
Messaggio numero: 259 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:53: |
|
il mondo cambia Con mio padre andai a ritirare negli anni 70 un 308 direttamente a Maranello, avevo 6 anni, un certo Sig. Enzo venne fuori ci diede le chiavi e ci strinse anche la mano......... altro che costo messa su strada massimo le uso poco, ma quando le uso sempre pieno
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 890 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 19:09: |
|
Massimo, dillo che mi volevi rovinare il sabato!!! Invidia infinita. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|