Autore |
Messaggio |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 16:12: |
|
Ciao a tutti , il titolo e' molto " duro" ma se leggerete capirete. Brevemente .. posseggo un cayenne S del 2010 (958) il 4800CC da 400CV per intenderci . Da quando l'ho presa sono stati cambiati in garanzia : - pompa servosterzo - semiasse anteriore - vari richiami .. tutto interventi inutili fatti dal CP .. in quanto gia' in quel tempo nelle curve lamentavo uno strano sfregamento ... vada teranquillo e' normale tutto a posto me ne intendo io .. disse Ad oggi ho percorso 100Mila e : - il compressore del condizionatore perde olio vabbe' .... - il buzzer dei sensori parcheggio quando e' freddo gracchia , vabbe' - quando piove dal bocchettone dell'aria esce puzza , vabbè .. ma la cosa che m'ha imbufalito e' il differenziale ... avete letto giusto , il differenziale .. quello che avrebbero dovuto "attenzionare" Il meccanico Porsche, serafico se ne esce, " non e' il primo". La macchina strattona in accelerazione e si vede che l'albero di trasmissione salta il dente. Eur.3000+ lavoro. Ora mi chiedo se ho sbagliato qualcosa , si , forse a comprarmi la Porsche ? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4203 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 18:09: |
|
Mi spiace sentire queste lamentele che però non sono da imputare sempre alla marca ma spesso a persone poco attente. Non capisco nemmeno perché dovresti aver sbagliato qualcosa o a comprarti la cayenne. Le Porsche sono auto come le altre, con caratteristiche prestazionali particolari, ma si rompono come le altre, forse anche di più, proprio per le elevate prestazioni. Premesso questo, alcuni sono problemini piuttosto semplici da sistemare con un pizzico di buona volontà. Invece non ho capito come fa l'albero di trasmissione a saltare il dente...... Il differenziale è chiuso e quindi non si può vedere che salta, non fa strattonare ma un dente rotto fa un rumoraccio.... e se salta il dente in maniera grave di solito la macchina non cammina. L'unica cosa che si vede è l'albero di trasmissione. Dato che il cayenne ha 3 differenziali, di quale si tratta? Un differenziale cede per un'infinità di motivi, non ultimo un uso intenso, per cui bisogna sempre analizzare i motivi del cedimento. In totale l'auto quanti km ha? 100.000 o di più? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 18:38: |
|
Allora : la macchina ha 105.000 Mila Km, pare sia il differenziale anteriore .. strattona in accelerazione .. non da nessun colpo .. la prova che abbiamo fatto .. sul ponte.. inserita la marcia , frenate le ruote , accelerato ... l'albero di trasmissione girava sgranando ... hai altre idee? La cosa piu' triste e' che in CP non si sono meravigliati, infatti li hanno in pronta consegna. Sono auto come altre ? Certo , questo e' il punto .. ma il prezzo e le aspettaitve no. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4205 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 19:13: |
|
Senza provare la vettura è difficile fare diagnosi. L'auto corre? Come fanno le ruote ad essere frenate e a girare l'albero? Hanno frenato solo le anteriori? Il differenziale nuovo costa ben di più, quello che ti hanno proposto è rigenerato? L'auto l'hai presa nuova o da poco? Certo che fare prove di questo tipo serve a rompere il resto.... Hai provato da altri meccanici esperti? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 478 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:00: |
|
benvenuto , purtroppo, nel mondo reale. cayenne... vogliamo parlare di macan??? di 911 wc serie varie (nessuna esclusa)? dal 1997 la porsche non è più LA porsche.... non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 876 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:01: |
|
Tiziano, santa sapienza, perchè non ti ho incontrato quando cercavo in Ing. Meccanico con i maroni? La cultura è la cosa più bella del mondo. Comunque, Gianluca da come descrivi il difetto, togliendo quanto detto dalla concessionaria che forse non ha la persona giusta, è molto simile al difetto della mia. Strattona in marcia, non sempre, ma quando lo fa dopo un pò va in "protezione" il cambio, fa lo stesso anche la tua? Per gli altri problemi, come ti ha detto Tiziano, sono cose risolvibili, pensa a me usciva cattivo odore dalle bocchette e si allagava il posto passeggero. Soluzione? Delle foglie avevano tappato il canale del tettuccio, è bastato un meccanico attento ed un'ora di intervento.. Devi solo, forse, cambiare concessionaria.. Ma senza arrabbiarti! ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 877 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:04: |
|
Ste, sei troppo drastico, ed io sono uno che critica eh :D Come già detto un miliardo di volte, come una nazione è fatta dai cittadini, un'azienda è fatta dai collaboratori e Porsche, probabilmente, ha un'eccedenza di teste di banane... Io ho un'auto che ha 12 anni oramai e 340.000 km, pensa un pò, è ancora una bomba. Ok criticare, ma sparare così è troppo :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2965 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:17: |
|
......non mi sembrano gravi problemi, vista l'età e i km, almeno P.x chi vuole fa il PA e tutto passa in garanzia, non esiste marca esente da peccati, e in casa (madre) ne abbiamo di ben più grossi (problemi) su modelli più prestigiosi......... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9691 Registrato: 07-2003

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:31: |
|
citazione da altro messaggio:dal 1997 la porsche non è più LA porsche....
Infatti dal segmento "lusso" è uscita da un pezzo! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
|
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 313 Registrato: 11-2003
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 20:52: |
|
citazione da altro messaggio:......non mi sembrano gravi problemi, vista l'età e i km, almeno P.x chi vuole fa il PA e tutto passa in garanzia, non esiste marca esente da peccati, e in casa (madre) ne abbiamo di ben più grossi (problemi) su modelli più prestigiosi.........
Ma stiamo scherzando? Un'auto di quel prezzo 100.000 km se li deve bere senza fare una piega. Alla faccia del prosciutto sugli occhi da innamorato. |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 21:30: |
|
Scusate ma un'auto da più di centomila euro 100k kilometri se li dovrebbe divorare come se fosse appena uscita dal rodaggio, va bene tutto, difetti, sfiga, uso improprio e chi più ne ha più ne metta però c'è un limite a tutto soprattutto se non si compra una Dacia ma bensì una Porsche. |
   
Paolo (nothingbutgt3)
Porschista attivo Username: nothingbutgt3
Messaggio numero: 4451 Registrato: 07-2007

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 22:04: |
|
Se vuoi una Porsche Che a 100k di km abbia appena finito il rodaggio, prendi una mezger o una ac...anche un maggiolino o una 500. Le altre non sono Porsche come le intende e si aspetta uno che compra Porsche. Perché ve ne meravigliate? Secondo me Bernie non sbaglia...bene va che Porsche offra sulle sue auto la garanzia estesa, cosa che le altre case non offrono. \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2967 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 22:39: |
|
......infatti non stiamo parlando di porsche ma di auto con attaccato sopra il marchio porsche, il costo sarebbe equo, ma non se si considera che di base è un auto del gruppo, più VW/Audi che porsche...... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo (maxime11)
Nuovo utente (in prova) Username: maxime11
Messaggio numero: 22 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2016 - 23:18: |
|
Non credo il problema sia la P come auto, quanto una più attenta selezione del personale di assistenza da parte della casa madre, il quale personale se poco qualificato o in alcuni casi anche approssimativo può danneggiare e non poco l'immagine del marchio. |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 10100 Registrato: 05-2008

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 00:27: |
|
i buoni meccanici si mettono in proprio Porsche 993 TT, the last Turbo with an air-cooled engine!
|
   
Paolo P (greysky)
Utente registrato Username: greysky
Messaggio numero: 45 Registrato: 03-2012

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 01:47: |
|
Quoto Mausone, io abito in un minuscolo paesino il cui nuovo meccanico ( è qui da qualche anno) è stato capofficina Porsche per decenni, ma nessuno lo sa perché lui è semplice nei modi e molti dicono di lui che è un po caro, ma non sanno che pagando un po più, hanno appena risparmiato. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6360 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 06:38: |
|
Troppe complicazioni sia elettroniche che meccaniche per motivi di comfort, di tutela della'ambiente, etc...le auto diesel di una volta erano veri muli, che facevano centinaia di migliaia di km senza grossi inconvenienti, ma....avevano le prestazioni e i consumi dei super diesel di oggi? Avevano tutte le diavolerie elettroniche ormai considerate imprescindibili in termini di comfort, intrattenimento, e così via? Quanto inquinavano? Certo però che auto che costano così tanto e fanno pagare ogni optional uno sproposito dovrebbero impiegare materiali e avere componenti progettati per durare molto più delle altre, in termini sia di km percorsi che di anni di vita utile...però le regole del marketing hanno altre priorità e anche i magazzini ricambi della casa madre e delle concessionarie devono avere la loro movimentazione...meno male che grazie alla rete si trovano i ricambi anche a prezzi decisamente più interessanti rispetto a quelli originali e anche per le capacità del personale spesso è meglio rivolgersi ad officine non autorizzate, purché adeguatamente attrezzate e con meccanici competenti... |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 09:05: |
|
Rispondo a Tiziano ... l'auto l'ho presa usata da 1 anno da un concessionario P con 20mila Km. io ne ho fatti 80Mila. L'auto va , ma appena si richiede maggiore sforzo , tipo salite , o leggere accelerate in 2 o 3 marcia , si sentono strattoni. Appunto , con tutte le ruote frenate perchè gira l'albero di trasmissione "sgranando"?. Il differenziale e' uno di rotazione con Garanzia 2 anni fornito dalla Porsche. L'auto non e' in concessionaria, con quella ho chiuso da un pezzo,me ne hanno gia' combinate, ma da un ex meccanico P. che tuttavia ha buoni rapporti con l'ex datore di lavoro e si scambiano info. Domani lo cambia, ed apre il vecchio. Stay tuned ... |
   
alex911 (alex911)
Porschista attivo Username: alex911
Messaggio numero: 3652 Registrato: 10-2003

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 09:37: |
|
ultimamente nel settore auto di super lusso non c'e' molta "qualita'" vedi principi d'incedio su F458 o problemi di stabilita su Lambo hurracan..... cosi' come in porsche su prodotti di punta.... Le auto sono un ammasso di elettronica ....meccanica molto fragile causa nuovi materiali ...e molto altro....in più secondo un mio punto di vista le fasi di collaudo non sono più quelle di una volta...tanto per diminuire i tempi di "incassare" . A proposito .....il principio d'incendio sulle rosse era dovuto ad un collante non idoneo a determinate temperature....costo collante 15€ il quintale.....costo danno ...un po' di piu'. Alex vidi una 911 e dissi: un giorno quando saro'grande me la comprero' ( 1 ottobre 1972 )...facevo la 1^ elementare.
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9692 Registrato: 07-2003

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 09:39: |
|
Il mare è grande e pieno di pesci che aspettano solo di essere pescati! Perseverare è diabolico oltre che tafazziano! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4206 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 10:14: |
|
citazione da altro messaggio:con tutte le ruote frenate perchè gira l'albero di trasmissione "sgranando"?.
L'auto strattona il momento in cui si richiede l'intervento della motricità anche sull'anteriore, ma essendo la trazione prevalente al posteriore l'auto si muove ugualmente. Frenando tutte le ruote, con un differenziale malfunzionante, si simula il classico caso di mancanza di aderenza su un solo asse, che però dovrebbe essere compensata dall'intervento dell'antipattinamento e dal trasferimento del moto all'asse che conserva aderenza. Non mi spiego l'utilità diagnostica della prova. Aspettiamo che lo smonti, ma il problema potrebbe essere anche nei giunti che non trasmettono più il movimento. Mi tieni informato? Queste usure possono dipendere da mancata manutenzione preventiva tipo ingrassaggio degli omocinetici e dei millerighe di scorrimento. Anche percorsi ricchi di curve portano ad usure "precoci" in quanto fanno sempre lavorare organi che nel dritto sono a riposo, la mancanza di manutenzione fa il resto. Il bravo meccanico DEVE sapere queste cose e informare il cliente di possibili usure importanti dovute a particolari tipi di percorso e agire di conseguenza. Nel caso specifico, sapendo l'uso importante della vettura (80.000 km in un anno! Complimenti!) i meccanici che ne curano l'assistenza dovevano provvedere con oli antiusura (nei differenziali) e lubrificazioni adeguate a tutta la struttura della trasmissione, o, in alternativa, informare il cliente della possibilità di rotture. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 10:47: |
|
Staremo a vedere .. 80.000 Km in 4 anni, mai fatto fuoristrada , percorsi quasi tutti in superstrada e poca citta'. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2424 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 11:36: |
|
citazione da altro messaggio:Infatti dal segmento "lusso" è uscita da un pezzo!
Crazy, secondo me 356, 911, 924 non sono mai state nel segmento lusso. Forse la 928, ma il top Porsche (leggasi top 911) ha sempre fatto concorrenza all'entry level Ferrari / Lambo. Venendo al Cay, io della mia non posso lamentarmi, almeno per ora. Idem per le 996 che ho ed ho avuto. Mentre la 964 ha bisogno di cure continue, non tanto per l'età ma per come è fatta. Ovvio che sulla pb non si rompreva nè differenziale anteriore, nè sensori di parcheggio, nè aria condizionata, ecc. Come dice Bernardo, almeno P. ti dà la P.A. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 879 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 13:33: |
|
Porsche auto di lusso? Aggiungo al 928 la 918 appena arrivata, altre che potrebbero essere etichettate come settore lusso non me ne vengono in mente.. Tiziano il problema che descrive Gianluca è molto simile a quello che da la mia, strattona, in un primo momento si era pensato al cambio, ora parlate di differenziale, io ancora devo portarla dal meccanico quindi non posso dire nulla di tecnico. Concordo con l'analisi di Massimo poi, come già detto, sono le persone che fanno il marchio... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 14:20: |
|
"Concordo con l'analisi di Massimo poi, come già detto, sono le persone che fanno il marchio..." Quanto scritto forse è vero. Ma quando portiamo la nostra auto in C.P. per la manutenzione, l'insegna recita "PORSCHE". Quando entro nella C.P. mi aspetto competenza efficienza e professionalità, qualità che spesso si trovano in tutte le concessionarie delle maggiori case automobilistiche. Ora ritengo che il marchio Porsche non possa esimersi da verificare gli standard delle concessionarie che lo rappresentano. E' un po come giustificare un imprenditore per un lavoro fatto male, imputando il fatto ai suoi dipendenti....So che molti di voi sono imprenditori e non penso che funzioni così....Da noi quando il caporale faceva una bischerata il generale chiamava il collonello e lo pennellava.... Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 880 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 17:29: |
|
Assolutamente giusto Fernando, come pensiero, ben difficile però come sai è rendere il tutto pratico. Lo è con i dipendenti di un'azienda "piccola", figurati con un'azienda di dimensioni multi nazionali. Porsche al momento non vanta, a quanto pare dalle nostre testimonianze, una struttura impeccabile, la cosa migliore secondo me è il passa parola. Avevamo credo iniziato un 3D con le concessionarie valide, riapriamolo o riprendiamolo, non di certo per fare un favore alla casa madre, ma a noi stessi ;) Io non posso nominare concessionarie eccelse, avendo chiuso i rapporti con le ultime due e di conseguenza o meglio, anche per colpa loro, col marchio. Ma ho ancora due Porsche, quindi da un verso o dall'altro, mi tocca capire dove andare a finire  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 53 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:48: |
|
Eccoci ... era il riduttore di coppia .. non il differenziale. Ricambio eur. 3600 + cose varie,il tutto mi e' costato oltre eur. 4000. Non male direi come qualita'del prodotto che spacciano per Premium. Mi sa che di Premium c'e' solo il prezzo. Ancora mi chiedo come ha fatto a rompersi dopo solo 100.000KM .Se a qualcuno serve il riduttore da revisionare glielo vendo ... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 883 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:17: |
|
Bella sveglia...non so se sulla mia farei un lavoro del genere. Gianlu Conce ufficiale? Come ti sei trovato tolto il costo del tutto? Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4213 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:25: |
|
Riduttore di coppia non esiste, forse intendevi il ripartitore. E' un organo sempre soggetto a lavoro più o meno pesante. La sua durata non è scontata, ma dipendente anche dal tipo di percorsi. Sono indiscreto se chiedo quali percorsi sono prevalenti? Intendo autostrada, statali, montagna, curve ecc. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1080 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 02:11: |
|
Nelle auto con cambio automatico è il danno più frequente... Sulla mia vecchia BMW si era rotto a 25.000 km, fortuna che era ancora in garanzia!! Per curiosità avevo chiesto il prezzo della riparazione e mi avevano detto 2.500 euro. A me però si era rotto improvvisamente, avevo sentito un forte stock e la macchina strattonava. Ricordo di essere andato immediatamente in concessionaria e me ne ero tornato a casa in taxi... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6367 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 08:18: |
|
Il nuovo Tip con 8 rapporti è più delicato del precedente o dobbiamo temere qualcosa anche noi proprietari di 955? Non mi pare però di aver sentito parlare di Cay prima serie con problemi al ripartitore di coppia del Tip se non in casi di moltissimi km sulle spalle, come quella di Vrooommm... |
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 317 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 10:51: |
|
citazione da altro messaggio:Assolutamente giusto Fernando, come pensiero, ben difficile però come sai è rendere il tutto pratico. Lo è con i dipendenti di un'azienda "piccola", figurati con un'azienda di dimensioni multi nazionali. Porsche al momento non vanta, a quanto pare dalle nostre testimonianze, una struttura impeccabile, la cosa migliore secondo me è il passa parola. Avevamo credo iniziato un 3D con le concessionarie valide, riapriamolo o riprendiamolo, non di certo per fare un favore alla casa madre, ma a noi stessi ;)
Secondo me la cosa migliore quando non si è soddisfatti è, dopo debite rimostranze quantomeno scritte, non acquistare più auto di quel produttore. L'unica cosa che un imprenditore comprende sono gli utili in diminuzione e pertanto finché porsche continuerà a vendere come fa ora, difficilmente si preoccuperà dell'affidabilità. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1082 Registrato: 01-2014
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 13:40: |
|
Infatti, per la mia esperienza, io non compro più BMW.... |
   
Mandj (mandj)
Utente registrato Username: mandj
Messaggio numero: 207 Registrato: 07-2010

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 15:52: |
|
Scusate, ma il Cay ha un differenziale centrale o un ripartitore di coppia? Conosco molto bene i problemi (e le soluzioni economiche) delle BM Xdrive che hanno appunto un ripartitore mosso da un motorino elettrico pilotato dall'elettronica, ma non pensavo che anche le Cay avessero quel tipo di sistema e di problema. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 885 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 17:08: |
|
Ale io ho sempre sentito parlare male del tip, ma in rapporto ad altre auto sportive e non a livello materiale vero e proprio. Se fosse quello il danno della mia, direi che dopo 12 anni e tutti quei km, ci può stare. Giusto stradivari, come Andrea non compra più BMW, marchio che amo invece, io non comprerò più Porsche. Il problema è che grazie alla stupidità della gente, oggi certe auto vengono comprate anche da chi realmente non può mantenerle, aumentando comunque i dati delle vendite. Che diamine, per quanti Suv di alta fascia ci sono in giro davvero non dovrebbe esistere la crisi.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2972 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 18:17: |
|
Beh,la casa senza peccato scagli la prima pietra..........non volerà una mosca! Cmq BMW è famosa per i suoi numerosi problemi passati i 100k km che per me potrebbe pure chiudere le fabbriche! Le turbine scadono come i latticini, cambi automatici....idem, per un sensore guasto delle sosp.pneumatiche di una 535d volevano cambiarmi tutto il gruppo a costo spropositato, idem x il lettore cd/mp3 con un malfunzionamento......... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9697 Registrato: 07-2003

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 19:06: |
|
La signora degli anelli cippata ABT con garanzia ufficiale Audi ha percorso oltre 350.000 km e va come se fossero 35.000! Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 889 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 19:09: |
|
Bernardo, pur amando il marchio, ti sei dimenticato i fantastici N47...;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2973 Registrato: 01-2008

| Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 20:28: |
|
Nono mrsmith, infatti come detto nessuno si salva, ma in BMW mi fecero veramente sdegnare, appunto spesso i service della casa possono far definitivamente scappare o recuperare un cliente scontento! Crazy, il motore audi 3,0td è uno dei migliori prodotti attualmente in generale, però ho un amico, felice possessore di A6, con già oltre i tuoi km, che ha un sacco di noie elettroniche(sciocchezze fastidiose, malfunzionamenti ripetuti dei fari,spie che si accendono anche senza motivo etc.) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo.C. (crazydiamond)
PorscheManiaco vero !! Username: crazydiamond
Messaggio numero: 9699 Registrato: 07-2003

| Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 05:51: |
|
Sull'elettronica che invecchiando dia qualche segno di sclerosi è pura verità, i falsi allarmi ogni tanto fanno capolino, bisogna interpretarli con l'aiuto di un esperto munito di tester , solitamente cosí come compaiono spesso spariscono. Se fai un uso quotidiano del mezzo ti rendi conto della sostanziale micidiale efficenza generale. Non so se quelle prodotte di recente siano riuscite a migliorare, difficile, o a mantenere l'equilibrio sostanziale di questo carro armato tedesco. Anni 80' www.ottofmitaly.com, Sursum Giandu.Porschista dimissionario. E' tempo di passare oltre allargando gli orizzonti!
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 54 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 15:20: |
|
Eccomi nuovamente con fattura alla mano : Riduttore di Coppia eur. 3.369,50 + iva manodopera gommini e guarnizioni varie totale fattura ivata 4.300 Non male per un cayenne 958 del 2010 con 100.000Km usato con i guanti. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 919 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 16:36: |
|
Cavolo Gianluca bella sveglia alla fine, non hai pensato di cercarne uno revisionato? Quando dico quello che pago di officina ho sempre l'amico genio che dice di risparmiare millemila euro con i pezzi revisionati, è una chimera? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 55 Registrato: 04-2012
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 17:48: |
|
Si c'era pure il revisionato , costava un po' di meno e con solo 1 anno di garanzia anzichè 2. Il bello e' che il CP , provandoci , ha chiamato per farsi restituire il vecchio. Se lo vuole ho intenzione di applicargli i prezzi di Listino Porsche , altrimenti, piuttosto, lo seppellisco in giardino ... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 920 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 09 marzo 2016 - 18:04: |
|
Ha chiamato per farsi restituire il vecchio...auhuhahuauhahuauhhuauhahuahu Io ci tornavo in CP, ma entrando dalle vetrine, col Cay C'è poco da fare, siamo dei polli pieni di penne.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6407 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 07:29: |
|
Mi sorprende che non se lo siano tenuti e basta facendo finta di niente al momento di riconsegnare l'auto dopo il lavoro fatto!! Se non ho capito male, invece, prima te lo hanno lasciato in auto e, successivamente, ti hanno chiamato al telefono per chiederti di restituire quello vecchio sostituito, giusto?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4261 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 09:48: |
|
citazione da altro messaggio:lo seppellisco in giardino ...
Attento all'inquinamento, è rifiuto speciale...... Ma il vecchio è stato smontato per capire se l'usura era prematura o dovuta ad altre cause? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2012
| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 10:01: |
|
Il lavoro l'ha fatto un meccanico esperto , che ovviamente ha comprato il ricambio dal CP , per questo l'ho io ... E' stato svuotato dall'olio , ma non e' stato aperto , in quanto nel caso il CP accettasse la mia vendita non vorrei vedermelo rifiutare o deprezzare perche' aperto. Se cade il discorso col CP con calma lo faccio aprire. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4263 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 10 marzo 2016 - 10:50: |
|
citazione da altro messaggio:E' stato svuotato dall'olio
In che stato era? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
stradivari (stradivari)
Utente registrato Username: stradivari
Messaggio numero: 325 Registrato: 11-2003
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 09:50: |
|
citazione da altro messaggio: ha chiamato per farsi restituire il vecchio
A che titolo? |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 57 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 15:10: |
|
Potrei pensare a 2 casi : - aprirlo per verificarlo per capire la causa - aprirlo revisionarlo e rivenderlo ad oltre eur. 3000. Secondo voi ? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 925 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 15:18: |
|
Se tu lo hai pagato 3.300,00 € nuovo, perchè qualcuno dovrebbe darti più di 3.000,00 €? Io cercherei di capire un prezzo del prodotto rigenerato, considererei il costo appunto del lavoro per rigenerarlo ed eventualmente, facendo una stima decente, lo proporrei al concessionario se mai mi richiamasse. Diversamente ci faccio un posacenere o un fermacarte... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 464 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 15:56: |
|
Nella maggior parte dei casi a livello internazionale per pezzi così complessi e costosi o che rischiano di uscire di produzione, è d'uso richiedere indietro il "core". Almeno gli americani fanno sempre così...esempio: compri una pompa dell'acqua? il prezzo è: 100,00 $ 50,00 $ core 150 $ total. Quindi tu lo compri pagandolo 150, se gli rispedisci indietro il vecchio ti ritornano i 50 sulla carta di credito. Ma viene messo tutto nero su bianco PRIMA di acquistare il ricambio, non dopo alla chetichella. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 60 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 17:09: |
|
Qui in Italia invece siamo più furbi.... Ti fanno pagare il prezzo pieno del ricambio e poi pretendono (per fortuna solo alcuni) il vecchio indietro con notevole faccia di bronzo.... sperando che qualcuno che non ci dà valore ci caschi...  |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 58 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 18:56: |
|
Scusate ma sono stato stracapito ... il CP m'ha proposto sia il ricondizionato , sia il nuovo , ma la differenza di prezzo era talmente bassa che ho optato per il nuovo. Quindi il vecchio e' di mia proprieta'. Il CP "provandoci" ha chiesto indietro il vecchio aggratis cosi' lo revisiona e lo rivende a passa eur 3000. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 928 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 11 marzo 2016 - 19:53: |
|
Che simpaticoni...Gianluca scusa, ma mandarli a quel paese? Io lo avrei fatto col cuore allegro. O è politicamente scorretto?  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Umberto (umbe69)
Utente registrato Username: umbe69
Messaggio numero: 62 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 01:05: |
|
Gianluca, abbiamo capito benissimo, purtroppo.... Siamo alle solite furbizie "all'italiana " |
   
ste (845ste)
Utente registrato Username: 845ste
Messaggio numero: 491 Registrato: 03-2014

| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 09:38: |
|
strano....che soprattutto un CP si comporti cosi.........  non esiste nulla di più efficace di una Lambo v12 per liberare la corsia di sorpasso.... Drive fast, Life is short!
|
   
Cristiano (24ct)
Utente registrato Username: 24ct
Messaggio numero: 465 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 12 marzo 2016 - 10:26: |
|
Roba da buttare il passaporto nel tritarifiuti... puah! "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|