Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Vibrazioni sterzo e consumo gomme irregolare < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 333
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 16:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera, premesso che circa un anno fa ho cambiato i cerchi passando dai 17 ai 20. Da qualche giorno lo sterzo ha cominciato a vibrare già a basse velocità, ho subito pensato che fosse la pressione, controllate tutte le gomme e gonfiate a 3. Non essendo migliorata la situazione sono passato ad un controllo più approfondito la gomma anteriore sx e' usurata nella parte interna e ancora buona nella parte esterna, la gomma dx presenta un'usura non uniforme ma ancora buona come battistrada, quelle posteriori hanno un'usura uniforme. Intendo procedere così: Cambio pneumatici, equilibratura dei cerchi, convergenza. Presumo che il problema sia dovuto al fatto che l'auto era settata per i cerchi 17 e passando ai 20 senza lacuna modifica alla convergenza sia nato il problema. Cosa ne pensate? Perdo tempo e soldi o saranno interventi che risolveranno il problema? Grazie in anticipo dei vostri preziosi consigli...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4181
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla descrizione è sicuramente un problema di assetto.
Però oltre alla regolazione è doveroso verificare lo stato di tutto il sistema sospensioni, boccole, silent-block ecc..
Manca un dato importante: quanti km hai fatto?
In totale e da quando hai cambiato i cerchi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 334
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 20 febbraio 2016 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho fatto 110.000 km ed ho cambiato i cerchi + o - da 30.000. Davvero pensi sia un problema d'assetto? Ero convinto fosse la convergenza e l'equilibratura in genere quando consuma le gomme in manuera disomogenea sono queste le cose da controllare. Cmq non mi da problemi di governabilita' anche tirando, l'unica cosa e' lo sterzo che vibra.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4183
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 22 febbraio 2016 - 18:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per assetto si intende convergenza, campanatura ed equilibratura, ma un errore in quest'ultima è più facile da individuare degli altri squilibri in quanto le vibrazioni si avvertono chiaramente.

Il chilometraggio totale dell'auto non è tale da giustificare usure gravi per cui un'accurata messa a punto dovrebbe essere sufficiente.

Da tener presente che più larghe sono le gomme, più importante è la messa a punto dell'assetto, che poteva non essere perfetto già da prima del cambio cerchi e non essere stato avvertito.

Non è significativo il fatto che l'auto vada dritta, ad esempio un errore nella campanatura porta ad usura di un solo lato del pneumatico senza dare nessun sintomo così come una pressione non corretta o percorsi ricchi di curve ad andature sostenute ecc.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 336
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 25 febbraio 2016 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok! Io per assetto intendo le sospensioni... Ma non sono molto tecnico come linguaggio!!! Ho risolto così:
Cambiati tutti e 4 gli pneumatici fatta equilibratura e convergenza che nella gomma anteriore sx, quella maggiormente usurata in maniera disomogenea, era "sballata" di 8 mm (la campanatura era ok e mi è stato sconsigliato di toccarla). Problema risolto ora la macchina è un pennello ho risolto anche il problema di una fastidiosa vibrazione che si avvertiva in seconda quando acceleravo o da fermo o ai bassi (avevo sempre attribuito la vibrazione a qualche fermo della marmitta usurato). Infine ho sostituito i pneumatici Pirelli scorpion ice & snow RUN FLAT con quelli normali, eccetto il vantaggio dell'assenza di forature quelli normali li trovo migliori poiché essendo più morbide e leggere si sentono di meno le asperità del terreno, la macchina consuma di meno, e guadagna un pizzico di pepe in accelerazione che sul 3.2 non guasta mai. Grazie a Tiziano per i consigli è sempre er mejo del Colosseo....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4210
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 00:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finora non ho sentito nessuno che non si sia lamentato delle runflat, hai fatto bene a tornare alle gomme classiche.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1075
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 01:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

+1
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6363
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 07:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salvo imprecare se dovesse rimanere bloccato da una foratura!!
Adesso dovrai per forza trovare spazio nel bagagliaio almeno per il ruotino di scorta!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 338
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che avendo i doppi cerchi nei lunghi viaggi metto sempre una ruota completa nel cofano. Il kit riparazione lo trovo troppo complicato e se non erro ripara soltanto piccoli danni. La ruota di scorta va gonfiata, penso che si perda molto tempo per metterla in uso. Anche labruota completa penso sia difficile da montare sia per il peso della ruota sia pel il peso della macchina. Mi e' capitato di forare ma sono sempre riuscito ad arrivare ad una stazione di servizio. Le RUNFLAT sono troppo dure e pesanti non mi sono trovato bene, indubbiamente il vantaggio di non forare ma anche di non avere eventuali rotture alle spalle dovute a marciapiedi e innegabile ma per il resto tutti svantaggi.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 932
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 13:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente sono l'unico a cui le runflat non dispiacciono: mi son trovato meglio con le runflat che con le classiche con cerchio più largo di 1 pollice . In sintesi con le classiche confort molto minore, in parcheggio ogni marciapiede è un rischio per il cerchio, con la runflat la spalla più robusta incurva non cedeva e nell'utilizzo normale il confort è comunque superiore al cerchio più largo, la spalla più alta preserva un pochino di più il cerchio.
Il maggior peso della gomma non l'ho mai accusato e il non dover chiamare l'assistenza stradale in caso di foratura non è comodità da buttare
NB non tutti i cerchi possono montare le runflat



(Messaggio modificato da hurra il 26 febbraio 2016)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1076
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 13:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con le runflat se buchi riesci a tornare a casa, ma il problema è che buchi o le rompi molto più spesso!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 339
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 13:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello che dice Max è vero le RUNFLAT hanno dei vantaggi in termini di robustezza, anche in curva l'auto è più stabile. Come confort non concordo soprattutto nelle strade non asfaltate bene, la durezza della gomma viene trasferisce le asperità alle sospensioni e vibra molto di più oltre ad essere più rigida, confermo che secondo la mia impressione con le RUNFLAT consuma di più. Dovrei provare con i cerchi 18 forse potrebbe essere il giusto compromesso. Circa i cerchi anche io sapevo che necessitano cerchi appositi ma quando le montai il gommista mi disse che i miei andavano bene io ho i 20 sport desing.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 934
Registrato: 02-2010


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

--------------------------------------------------------------------------------
citazione da altro messaggio:
Con le runflat il problema è che buchi o le rompi molto più spesso!!!

--------------------------------------------------------------------------------


questa mi giunge nuova : motivo?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1077
Registrato: 01-2014
Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché sono molto più rigide, prendi un marciapiede o qualche buca e il rischio è piuttosto grosso. Conosco una persona che con una BMW 330 è riuscito a bucare/rompere le gomme 4 volte in un anno. Non è solo questione di sfortuna.....
Sul comfort poi non ne parliamo, sono un asse da stiro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 38
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 18:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Conosco una persona che con una BMW 330 è riuscito a bucare/rompere le gomme 4 volte in un anno"

Deve essersi impegnato molto per rompere così tante volte le Runflat!!!
A me invece pare che visto lo spessore della carcassa molto maggiore rispetto ad una gomma normale sia più difficile romperle o bucarle....
Le avevo di primo equipaggiamento sulla 330xd è appena finito di consumarle non le ho più montate e nemmeno le voglio più vedere!
Sono una boiata.. Una via di mezzo tra gomma normale e gomma piena, con conseguente perdita di comfort e secondo me anche di tenuta, troppo rigide e poco incline a copiare un asfalto irregolare, cosa molto comune nelle ns. belle strade di mer....!!!
Come si faccia a dire che si rompono di più non saprei proprio...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4212
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sentito parecchie lamentele anch'io su rotture frequenti. Ho visto un caso in cui la rigidezza ha portato addirittura alla rottura del cerchio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 39
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 21:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rotture dei cerchi dovute all'eccessiva rigidità dei Runflat lo posso capire.... ma rottura o foratura dei PNEUMATICI Runflat maggiori che le normali, come scritto in precedenza, non riesco a capire il nesso....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4214
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 26 febbraio 2016 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa era stata resa nota anni fa da alcune riviste del settore.
Questa fragilità sembra fosse dovuta all'eccessiva differenza di rigidità tra il battistrada e il fianco che cedeva con estrema facilità a fronte di urti apparentemente insignificanti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1079
Registrato: 01-2014
Inviato il sabato 27 febbraio 2016 - 02:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Umberto ti assicuro che il tizio era disperato e in una delle 4 occasioni è partito pure il cerchio. La maggior parte dei miei amici ha BMW e tutte montano runflat: non ho mai sentito tante forature come a loro.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 935
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 10:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche su questo argomento siamo arrivati all'esoterico e alla statistica fatta al bancone del bar; costando più delle coperture classiche dubito che un marchio come BMW voglia buttare via soldi montandole di primo equipaggiamento.

citazione da altro messaggio:

Sul comfort poi non ne parliamo, sono un asse da stiro



dimenticavo... montare cerchi da 21 e gomme con spalla invisibile, invece, fa sembrare di viaggiare su un hovercraft

   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 12:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

oltre il cayenne ho anche un bmw serie 5 E60, e su quella ho sostituito i cerchi montando i 18.. Inizialmente avevo montato le gomme Runflat ma le ho tolte disperatamente passando alle classiche gomme. Montando una spalla 40 erano davvero rigide, poi con le strade che ci sono qui da me già è sconsigliabile montare i 18, figuriamocci con le runflat. Inoltre posso confermare che sono più comode in caso di foratura, perchè ti permettono una percorrenza maggiore ma non ne vale la pena, e ve lo dice uno che non ha la ruota di scorta, faccio come Francesco, in caso di lunghi spostamenti metto nel portabagagli un altro cerchio completo.. Calcolate che ho rotto un cerchio 18!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 936
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 13:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

a parità di vettura, di cerchio e di altezza di spalla e' evidente che le Runflut siano meno confortevoli, ma non mi si venga a dire che un 255/50 da 19 runflat è meno confortevole di un 295/35 da 21 classico. ( misure consentite al posteriore Macan). Cerchio nel baule per lunghe percorrenze: sarà che li faccio solo con la famiglia (cane compreso) ma non ci penserei neppure. Se voglio viaggiare solo con la 24 ore la 993 va benissimo.

(Messaggio modificato da hurra il 28 febbraio 2016)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1083
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 13:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I 21 su Macan con pneumatiche sono comodissimi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 937
Registrato: 02-2010


Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 13:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come il letto del fachiro ( per il fachiro sicuramente). ogni gomma e cerchio è bello a mamma sua
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mattia F (mattiaf)
Utente registrato
Username: mattiaf

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2016
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 14:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi purtroppo per esperienza personale posso assicurare che i runflat siano più delicati dei pneumatici classici. Sul bmw 535 montavo le runflat e come prima cosa ogni 20k kilometri dovevo cambiarli ma soprattutto è successo che più di una volta si sia lacerata la spalla dello pneumatico posteriore con conseguente uscita dell'anima metallica e ovviamente impossibilità di utilizzo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 40
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 17:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Anche su questo argomento siamo arrivati all'esoterico e alla statistica fatta al bancone del bar; costando più delle coperture classiche dubito che un marchio come BMW voglia buttare via soldi montandole di primo equipaggiamento. "

Certo che BMW le montava di primo equipaggiamento!!! Quando ho preso la 330xd nel 2006 era così, ora non sò. É una politica... I soldi che risparmi nella ruota di scorta o nel kit li metti nelle Runflat di primo equipaggiamento. Si risparmia anche il creare un alloggio per la ruota di scorta, con benefici sui volumi utili del bagagliaio.
Ma il 90% (me compreso) li sostituiva appena possibile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 53
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 19:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ovviamente dipende anche dalla spalla della gomma.. su una 50 Monterei i runflat, che anche se più rigida tutto sommato é sopportabile, ma si ha una sicurezza in più in caso di foratura. Ma su una spalla 40 la questione é diversa.
Dover portare con sé un cerchio é scomodo, ma meglio di restare a piedi e dover cercare soccorso é... o spaccare gomma e cerchio molto frequentemente
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 42
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 28 febbraio 2016 - 21:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I Runflat rimangono pneumatici molto rigidi anche nella misura /50... Sulle buche prendi colpi tremendi... il pregio di poter continuare nella marcia (con moderazione) anche con gomma bucata non vale la candela. Piuttosto meglio attrezzarsi con ruotino nel baule oppure kit di riparazione/gonfiaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4219
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Anche su questo argomento siamo arrivati all'esoterico e alla statistica fatta al bancone del bar; costando più delle coperture classiche dubito che un marchio come BMW voglia buttare via soldi montandole di primo equipaggiamento.


Purtroppo in questo caso il bar è (stranamente) unanimemente d'accordo, io sono sempre scettico sulle dicerie, ma in questo caso ho constatato di persona che sono vere e i casi di non lamentela sono molto rari.
La prova è che in sordina anche BMW ha fatto retromarcia.
L'idea delle runflat è buona ma finora non è una valida alternativa alle gomme tradizionali.
Il tallone d'achille (analizzato da esperti) è proprio nella loro rigidità che paradossalmente le rende più fragili ai piccoli urti che ripercuotendosi su tutta la carcassa le rovinano prima delle altre.

Del resto il mondo dell'auto è pieno di esperimenti finiti male, non sarà certo questo l'ultimo.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 938
Registrato: 02-2010


Inviato il lunedì 29 febbraio 2016 - 16:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

e allora caffè pagato per tutti (ma solo al bancone)

   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6374
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 05:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Addirittura ricordo che un collega che aveva le runflat sulla Mini mi disse che tali gomme consentivano di tornare a casa o arrivare comodamente dal gommista in caso di foratura ma che, una volta forata , la gomma non era riparabile ma andava sostituita...almeno così gli disse il gommista la prima volta che gli capitò...lui, finito il primo treno di equipaggiamento, al momento della sostituzione delle 4 gomme, optò per degli pneumatici tradizionali...a me è sempre sembrato strano quello che gli dissero...forse non aveva semplicemente forato ma avrà preso una buca e danneggiato la struttura della gomma, determinandone l'impossibilità della riparazione e la conseguente sostituzione integrale...in caso di foratura semplice, invece, i runflat sono riparabili come tutti gli altri pneumatici, vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max...iccio (hurra)
Utente esperto
Username: hurra

Messaggio numero: 939
Registrato: 02-2010


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 05:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

corrisponde al vero se ha percorso un po' di strada: la spalla viene "triturata" piano piano sino a rendere la gomma inutilizzabile, analogamente alle classiche quando percorri qualche centinaio di metri quando sono collassate: le runflat hanno soltanto una tolleranza maggiore all'uso una volta forate

(Messaggio modificato da hurra il 01 marzo 2016)
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 344
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 08:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una volta ho forato con le RUNFLAT e la gomma e' stata normalmente riparata. Per sgonfiarsi ci metteva una settimana, infatti pensavo perdesse la valvola, invece alla fine era un foro... Cmq la hanno riparata con il sistema tradizionale.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 43
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quoto Maxiccio, e aggiungo che in caso di foratura con i runflat è sempre difficoltoso capire se và solo riparata o cambiata (e spesso insieme, come minimo,se non tutte e quattro, alla gomma dell'assale corrispondente, per evitare di averne una usurata e l'altra nuova...)
Chiaramente i gommisti tirano l'acqua al loro mulino, consigliando quasi sempre di cambiarla.
Ed anche un ragionamento sulla sicurezza farebbe propendere per questa soluzione.
Ma se i km. fatti con gomma bucata sono pochi, e magari a velocità in curva molto moderata, si potrebbe anche pensare di ripararla.
è una scelta di buonsenso....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4221
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

in caso di foratura con i runflat è sempre difficoltoso capire se và solo riparata o cambiata


I produttori consigliano di cambiarle in ogni caso.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Utente registrato
Username: umbe69

Messaggio numero: 44
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 01 marzo 2016 - 14:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"I produttori consigliano di cambiarle in ogni caso"

Allora proprio le gomme runflat sono un progetto fallito in partenza!
Meno confortevoli
Più soggette a rottura
Più costose
Non si riparano in caso di foratura dopo averci percorso la distanza per arrivare al primo gommista....

Una vera fetecchia...!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione