Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Liquido tergicristallo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 116
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per evitare di fare pasticci, avendo acquistato un flacone da 2 litri di detergente per il parabrezza, volevo sapere se esiste una percentuale acqua/ detergente da versare nella vaschetta, in modo tale da avere il minimo costo ed il massimo profitto.
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 89
Registrato: 06-2015
Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dipende dal detergente....non c'è un'etichetta esplicativa con le dosi?solitamente le taniche abbastanza grandi (2-5 litri) di liquido detergente per il parabrezza sono già diluite e pronte all'uso (tipo arexons).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 854
Registrato: 02-2013
Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fernando ma sei di Genova? :D

Comunque come dice Diego, a meno che non sia specificato sulla confezione, sono pronte all'uso ste robe. (Mai comprato in vita mia il liquido lavavetri..acqua e via!)
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4171
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

lavavetri..acqua e via!


E' piuttosto pericoloso, l'acqua in inverno gela e quando accade sul parabrezza diventa un problema, se gela nel serbatoio fa danni al serbatoio, alle tubazioni, alle pompe e agli ugelli.
I liquidi in commercio hanno anche proprietà anticongelanti.
Al limite per risparmiare basta comprare alcool denaturato e diluirlo con acqua (20% alcool)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 856
Registrato: 02-2013
Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 17:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Elamadò Tiziano,
catastrofe imminente?
Non è questione di risparmio, ma semplicemente non me ne son mai fregato e mai mi si è gelato niente..eppure a Bologna fino a qualche anno fa faceva freddo eh :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco I. (allanello)
Utente registrato
Username: allanello

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2015
Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io di solito, quando resto a secco, semplicemente ci verso una bottiglia d'acqua. Poi al primo tagliando utile mi fanno il refill con il liquido apposito.
Il rischio congelamento esiste solo se lasci l'auto all'addiaccio tutta la notte. Ma chi lascia una Porsche all'aperto di notte???
Comunque, quelli che vendono nei negozi specializzati sono pronti all'uso. Stappa e versa!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 117
Registrato: 09-2015


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, sono toscano, ma devo risparmiare per poter portare la mia famiglia a Portofino il fine settimana. . Il mio timore è quello di versare una quantità scorretta di detergente. In tale modo forse rischierei di ostruire gli ugelli inoltre se c'è troppo detergente, di non detergere ma di impiastricciare il vetro. Pensavo ci fosse una miscela da fare per esempio un rapporto acqua /detergente di 3/1.
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4172
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 11 febbraio 2016 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il rischio congelamento esiste solo se lasci l'auto all'addiaccio tutta la notte


Basta solo un garage di un albergo in montagna non riscaldato......
Probabilmente non avete mai avuto bisogno di pulire i vetri con basse temperature e sola acqua poi capirete quanto importante è un detergente antigelo.....
Per quanto vi siano ugelli riscaldati, resistenze antigelo, l'acqua arriva a ghiacciarsi direttamente sul vetro anche col riscaldamento al massimo (l'ho dovuto sperimentare di persona)
Al limite per emergenza, abbiate sempre di scorta il deghiacciante.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

H.F. (henry2)
Porschista attivo
Username: henry2

Messaggio numero: 1341
Registrato: 02-2006


Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 05:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solo acqua vuol dire calcare! A meno di versarci "altissima,purissima,levissima". I preparati appositi, se con un minimo di qualità, contengono anticalcare. Il calcare danneggia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 90
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 08:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io utilizzo sempre l'arexons concentrato (é una piccolissima bottiglietta che basta per 20 litri di acqua) e lo diluisco nella quantità corretta assieme ad acqua demineralizzata.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

AlvaEd (alvaed)
Utente registrato
Username: alvaed

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2015


Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acqua mai, può ghiacciare, è piena di calcare e non pulisce una fava. Prodotto apposito (che si trova a pochi spicci) da rabboccare in garage o per emergenze vetril da casa.
P.S. La mia "porsche" sta sempre fuori. E deve continuare a funzionare perfettamente...altrimenti compravo una Fiat!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco (marco1993)
Utente registrato
Username: marco1993

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2006
Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'acqua a temperature basse è un incubo. Esperienza diretta con un viaggio a Bormio in pieno inverno e meno 10 fuori. Auto non mia. Spruzzavi l'acqua dagli ugelli e si ghiacciava direttamente sul vetro impedendo ai tergi di far presa e pulire. Viaggio della speranza. Mai più!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova)
Username: umbe69

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 12 febbraio 2016 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Elamadò Tiziano,
catastrofe imminente?
Non è questione di risparmio, ma semplicemente non me ne son mai fregato e mai mi si è gelato niente..eppure a Bologna fino a qualche anno fa faceva freddo eh :D"


Ok il riscaldamento globale e l'innalzamento delle temperature, ma quando poi capita il momento di trovarsi a diversi gradi sottozero per un tot di tempo, si paga cara la minchiata di non aver messo l'antigelo, una spesa di tempo e denaro irrisoria....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 857
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 16:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bah, o siete esagerati o siete sfortunati...

In 20'anni quasi di patente non ho mai e ripeto, MAI, avuto problemi di questo tipo.
Sarà fortuna..
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fernando (foxtrot22)
Utente registrato
Username: foxtrot22

Messaggio numero: 118
Registrato: 09-2015


Inviato il sabato 13 febbraio 2016 - 20:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dai Vrooooooom consolati. Io ho 34 anni di patente, soltanto negli ultimi 5 mi si è ghiacciata l'acqua nella vaschetta. Sii paziente poi toccherà anche a te. Se devo dirla tutta a Tarvisio durante una esercitazione mi si è ghiacciato il gasolio nel bicchierino.
Non compro un libro perché ha una bella copertina
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 859
Registrato: 02-2013
Inviato il lunedì 15 febbraio 2016 - 11:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Del gasolio è capitato anche a me anni fa Fernando, ero a casa della morosa fuori Modena e la macchina mi disse chiaramente "ho freddo, non mi muovo da qui!".
Probabilmente mi si sarà gelata sta benedetta acqua e non l'ho notato, ma comunque considerando l'inverno in corso, la vedo dura che si geli :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione