Autore |
Messaggio |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 18:54: |
|
Salve a tutti. Vorrei rendervi partecipi delle mie impressioni dopo aver montato e provato per un mesetto circa due moduli sulla mia Cay. Non voglio assolutamente convincere nessuno sulla bontà o meno dell'operazione, non ne ho motivi, ma solo raccontare la mia esperienza. Ho deciso di montare i moduli rispetto ad una rimappatura per la maggiore semplicità dell'operazione, la reversibilità nel tornare alla situazione originale in pochi minuti e la possibilità di variare con un tasto i livelli di intervento dei moduli. Con una rimappatura effettuata da un esperto fatta su misura sono convinto che avrei ottenuto ancora maggiori soddisfazioni dalla mia Porsche, un po' come mettere un abito sartoriale rispetto ad uno acquistato in negozio, ma avrei perso gli altri vantaggi che ho elencato. Dopo queste premesse inizio a dire che ho montato i moduli Ultimate + il modulo pedale della Race Chip, azienda tedesca di cui ho apprezzato la serietà per altri acquisti in passato. Una vera sorpresa in positivo è stato il modulo pedale, acquistato quasi per curiosità. Si monta in pochi minuti, non và a variare la potenza o la coppia del motore, ma la dosabilità e la progressività del pedale dell'acceleratore. Ha un comando dall'estetica discreta, che si può mettere a vista sul cruscotto di fianco al volante, oppure in posizione non visibile tramite velcro e adesivo. Ha 6 piccoli led (2 verdi 2 gialli 2 rossi) che indicano il livello impostato, due pulsanti per incrementare o diminuire e un pulsante on/off per staccare il modulo e riportare tutto alla situazione originale. Nelle due posizioni in verde la dosabilità del pedale è resa ancora più morbida rispetto all'originale, per una guida soft. Già le posizioni gialle ed ancor di più rosse danno invece un intervento più pronto rispetto all'originale. Personalmente lo tengo di norma sul secondo giallo, per una risposta del pedale pronta, piacevole e dalla corsa minore. Queste variazioni di livello si possono fare anche in movimento. Per quanto riguarda il modulo Ultimate, si tratta del top di gamma Race Chip, quello che dà la possibilità di variare i livelli di intervento su 4 posizioni tramite smartphone semplicemente scaricando un'app dedicata. Il modulo ha 4 cavi di connessione, che vanno a bi-passare il sensore di pressione sul common-rail ed un sensore che rileva la pressione del turbo. Il montaggio è stato abbastanza semplice, ho faticato un po' a trovare il sensore relativo al turbo (le istruzioni inviate erano un po' generiche circa il posizionamento e le figure indicavano un motore non esattamente uguale al mio....) ma alla fine ho piazzato tutto in un una mezzoretta (ora che so esattamente dove mettere le mani basterebbero pochi minuti) Il modulo Ultimate, posizionato nel cofano motore, si comanda tramite smartphone con un collegamento Bluetooth, con la possibilità di variare dalla posizione Efficiency alla Sport e alla Race, o disattivare il modulo con la posizione off per riportare il tutto allo stato originale. Queste variazioni sono possibili solo a motore spento con la chiave innestata. Personalmente la posizione che uso maggiormente è la Sport. L'incremento delle prestazioni è evidente, soprattutto nell'erogazione della coppia. La guida è più piacevole, ha acquistato quel pizzico di grinta in più che dà ancora maggiori soddisfazioni rispetto ad un motore che di per sé era già ottimo. Non so quantificare quanto sia il guadagno in cavalli e coppia, anche perché i dati riportati dal fornitore di solito sono sempre molto sull'ottimistico... Posso dire a sensazione che in Efficiency ci siano una ventina di cv. in + In Sport una trentina e in Race una quarantina, stando nel sicuro.... Ma a parte il numero dei cavalli più o meno cospicuo, sui quali si potrebbe dissertare all'infinito, e dei quali mi interessa relativamente, è il maggiore piacere di guida che si sente immediatamente, la maggiore corposità e progressione. Spero di non avervi annoiato in questo mio lungo post... ma ci tenevo a farvi partecipi... poi magari alcuni rabbrividiranno sul montare moduli o meno, ci stà... |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 48 Registrato: 01-2016
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 21:27: |
|
Grazie per la tua esaustiva testimonianza che è estremamente utile per tutti i possessori porsche spero che qualcun altro segua il tuo esempio e possa testimoniare la sua esperienza! Ho visto sul sito che secondo loro vi è un guadagno di circa 60 cv, secondo te può essere vero? Ci sono problemi di erogazione della potenza? |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2015
| Inviato il martedì 02 febbraio 2016 - 22:29: |
|
Non ho riscontrato problemi nell'erogazione della potenza e nemmeno nell'uso del cambio automatico. Quantificare il guadagno in potenza sarebbe possibile solamente mettendo la Cay sui rulli.... a naso ho detto max 40 CV ma ci sta siano anche di più. Sono rimasto più colpito però dal l'incremento della coppia che sento maggiormente. Probabilmente qui influisce anche il modulo pedale che la rende disponibile prontamente.... |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 11:29: |
|
Mattia, se ti vuoi informare di più sul prodotto è meglio se navighi sul sito tedesco, cliccando in alto a sx e selezionando la bandiera crucca.... è più completo e descrittivo, lingua a parte... |
   
Mattia F (mattiaf)
Utente registrato Username: mattiaf
Messaggio numero: 50 Registrato: 01-2016
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 11:38: |
|
Grazie mille per il consiglio, si si ora vado a vedere perché sono interessato per un eventuale montaggio su macan diesel  |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 59 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 15:20: |
|
Io lo avevo montato sulla mia X5 E70 da 235 Cv. La differenza si sentiva eccome, e ci ho macinato decine e decine di migliaia di KM e senza problemi. Però ogni tanto nel tirare le marce andava in recovery, quindi se sei in un sorpasso tirato, e ti taglia potenza al motore, non è simpatico. Questa su cayenne non và in recovery tirando al massimo i rapporti? Ciao a todos |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 17:27: |
|
Finora non mi è successo Forse sarà perché l'ultimate ha una gestione più sofisticata rispetto ai precedenti, ed ancora in commercio, race e race pro. Comunque io ho lasciato tutto come impostato dal costruttore, senza "smanettare" sui trimmer, anche perché con l'iphone comodamente e senza problemi passo da un settaggio all'altro. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4155 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 17:33: |
|
citazione da altro messaggio:Però ogni tanto nel tirare le marce andava in recovery, quindi se sei in un sorpasso tirato, e ti taglia potenza al motore, non è simpatico.
Se volete più potenza mantenendo l'affidabilità dovete accontentarvi di aumenti ragionevoli. In alternativa è meglio comprarsi dei mezzi che nascano con maggiore potenza. Per un sostanzioso incremento di cavalli non basta "pompare" dati nella centralina ma occorrono altre attenzioni perché prima o poi in condizioni un po' particolari la meccanica "presenta il conto", magari non a noi ma al malcapitato che l'acquista dopo...... Un minimo di potenza in più o meno rientra nelle tolleranze ammesse ma 50/60 cv in più (parlando del 3.0 diesel) sono un aumento esagerato che avrebbe bisogno di parecchie modifiche per mantenere affidabile la meccanica. Un esempio: ad una rimappatura che sembra funzionare perfettamente basta qualche giornata particolarmente calda per iniziare a "friggere" la turbina che cede magari dopo 4/5 anni dando l'illusione di un difetto. Perché cede dopo tanto tempo e non subito? In questo caso è bastato l'aumento di temperatura dei gas di scarico (dovuta al maggiore pompaggio di aria non raffreddato da intercooler adeguati) fa aumentare di riflesso la temperatura dell'alberino della turbina dai 120° previsti in sede di progetto a 135°, l'olio resiste ma comincia a fare morchie, poi segna l'alberino e poi dopo anni cede..... Questo non significa non fatelo, ma fatelo con giudizio, evitando incrementi esagerati. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 19 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:19: |
|
Sante parole.... La mia Cay ora è senz'altro più piacevole da guidare, anche con "solo" 30/40 cv in più e una bella manciata di coppia... |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 20 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:24: |
|
Dimenticavo... non sottovalutiamo i moduli che agiscono sul pedale dell'acceleratore, non vanno ad intaccare l'affidabilità del motore ma regalano lo stesso una prontezza di risposta ed una vivacità che non avrei mai pensato....  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6318 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:27: |
|
Sul sito non vedo il modulo pedale gas...quanto costa? Io su 997 e BMW ho lo sprintbooster...stesso sistema, credo...avevo pensato di provarlo su Cay turbo benzina ma costa circa 200 euro e per ora ho desistito... |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 21 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 18:57: |
|
Devi andare su quello originale tedesco, molto più completo, cliccando da quello italiano in alto a sx. Sulla Cay turbo 200 sacchi sono bruscolini..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6321 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 03 febbraio 2016 - 21:14: |
|
Considerando che ormai vale meno di una Duster!! (tranne che per il fisco!)  |