Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Perdite olio cayenne diesel < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis

Messaggio numero: 28
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 10:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come iniziato nell'altro 3D, ecco il proseguo.
La mia cay perde una goccia d'olio tutte le mattine ed il CP mi ha detto che è capitato spesso su questo modello.
Sono persone che conosco bene in quanto miei clienti e sono molto seri e meticolosi. Ho letto e sentito di queste piccole perdite anche su altre, la cosa non è entusiasmante ma loro mi hanno sconsigliato metterci mano, avrebbe un costo alto per un risultato che potrebbe non essere duraturo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4136
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 11:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La risposta può essere pertinente, in termini economici, ma non lo è in termini tecnici.
La perdita potrebbe essere generata da una scarsa tenuta del paraolio, ma esistono anche possibili miglioramenti, tipo montarne uno a doppio/triplo labbro, di qualità più alta ecc.
Ad esempio può essere utile un maggior carico della molla posta all'interno del labbro.

Domande:
quanti km ha l'auto?
da quanto tempo ha iniziato?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Nuovo utente (in prova)
Username: luis

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 15:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'auto ha 91.000 Km ed ha cominciato a farlo 5 mesi fa a 75 mila km. Pensavo di andare in un'altro CP per avere un'altro parere, anche si mi fido di loro che sono 15 anni che mi seguono con le mie macchine. A fare il lavoro che mi suggerisci dovrei far tirare giù il motore e credo che non sia una spesa irrisoria..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato
Username: blacktornado

Messaggio numero: 108
Registrato: 09-2015
Inviato il lunedì 25 gennaio 2016 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo debbano tirare giù il motore , non conosco il caso specifico , ma di solito tolgono il cambio , poi il
Volano e da qui hanno a disposizione il paraolio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Utente registrato
Username: luis

Messaggio numero: 31
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non so se seguire il loro consiglio e attendere..visto che sembra una trasudazione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4138
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non so se seguire il loro consiglio e attendere..


Dipende da quanto dà fastidio, era una problematica molto frequente fino agli anni 90, oggi dipende solo da materiali scadenti o assemblaggi frettolosi.
Qualche goccia d'olio non impedisce di usare l'auto con affidabilità, ma c'è la brutta sensazione di auto trascurata.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Utente registrato
Username: luis

Messaggio numero: 32
Registrato: 01-2015


Inviato il giovedì 28 gennaio 2016 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condivido quanto hai detto, ma penso che a 150 mila di cambiarla e quindi tra anno circa dovrei arrivarci. Comunque al prossimo tagliando la porto ad un'altro CP in modo che ho un secondo parere.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolino13

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Macchina acquistata 5 mesi (MY12 3.0 D) fa con 50000km. Fatti finora 2500km e da qualche tempo trovo macchioline d'olio sotto al motore. Portata dalla CP e preventivata una spesa di >5000 euro per sostituire una guarnizione (devono togliere il motore, ecc...). L'assicurazione che accompagnava l'auto non risponde in quanto trattasi di guarnizione. Ormai convinto che trattasi di fregatura. Quello che sembrava un sogno realizzato si sta trasformando in un incubo. Disamorato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo
Username: kpnaz

Messaggio numero: 1170
Registrato: 01-2014
Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzarola Paolo, brutta situazione. Mi spiace proprio. L'avevi fatta controllare prima di acquistarla? Se sì, dagli stessi rivenditori o in un CP esterno?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 406
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non la vedrei cosi' tragica...!!! Prova in assistenza VW oppure da un bravo generico. Il motore 3.0 TDI ormai non ha segreti e lo conoscono bene in molti.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 955
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolino quoto Francesco, non fidarti del cp, quelli sparano cifre e lavori senza cognizione di causa, ma solo salati.
Aspettiamo di capire se l'hai presa da un privato o meno per consigliarti eventuali azioni differenti, intanto vai altrove.
Se mi dici in che zona sei ti consiglio qualche meccanico fidato.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ste (845ste)
Utente esperto
Username: 845ste

Messaggio numero: 518
Registrato: 03-2014


Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

forse te lo riconoscono in garaznia o in parte.
è un problema che hanno la maggior parte delle cayenne nafta.
e lo sanno bene!

tipo IMS, emulsione olio, cilindri grippati, fuoco, ecc ecc ecc ecc ecc.............
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Nuovo utente (in prova)
Username: paolino13

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 17 aprile 2016 - 20:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Acquistata da un garage multimarca in Svizzera interna e di provenienza tedesca. Mi sono fidato della assicurazione che e' stata fatta contro eventuali problemi, ma questa non copre problemi legati alle guarnizioni. Il problema sembra essere alla guarnizione fra cambio e motore e per cambiarla bisogna togliere il motore.
Da quello che mi dicono in CP l auto non ha altra garanzia.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6543
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 18 aprile 2016 - 20:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolino ma per il resto come va la Cayenne? Peccato che tu sia rimasto così deluso...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

DIEGO (xeid)
Utente registrato
Username: xeid

Messaggio numero: 113
Registrato: 06-2015
Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 09:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente a perdere è il paraolio lato volano....per sistemarlo ci sono due modi....o togliere il motore od il cambio....solitamente togliere quest'ultimo è meno oneroso.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Matteo (teo81)
Utente registrato
Username: teo81

Messaggio numero: 163
Registrato: 03-2010
Inviato il venerdì 22 aprile 2016 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Su cayenne non riesci a sfilare solo il cambio, purtroppo devi smontare il gruppo completo (motore/cambio/avantreno) e separare i componenti da smontati.
Quando è tutto giù fai dare un occhio anche alle perdite dal carter distribuzione, non è escluso che l'olio arrivi da li...
Ciao!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione