Autore |
Messaggio |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4116 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 18:00: |
|
Dato il proliferare di messaggi sull'argomento all'interno di altro 3D è meglio farne uno dedicato. Si chiede cortesemente agli utenti inserire solo notizie tecniche ed esperienze personali evitando commenti e giudizi sull'operato altrui. Se riusciamo a farlo, aiuteremo realmente chi intende informarsi correttamente sul funzionamento del sistema, al di fuori di opinioni "da bar" Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 112 Registrato: 09-2015

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 19:11: |
|
Ho le sospensioni pneumatiche, te le consiglio vivamente. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 128 Registrato: 03-2013

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 19:55: |
|
Io ho sospensioni pneumatiche + PDCC, sono fenomenali e le posso solo consigliare. Sulla prima turbo avevo solo le pneumatiche ed erano molto buone ma le attuali sono molto migliori, non so se sia solo per il PDCC o perché comunque ci sia stato un forte sviluppo tecnico. |
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 89 Registrato: 09-2015
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 20:51: |
|
Ho avuto diverse auto con sospensioni pneumatiche , ho ancora una Bentley Continental GT Speed con sospensioni pneumatiche , ho in uso di un mio cliente tedesco una Cayenne Turbo S con sospensioni pneumatiche ma ho appena comprato una Macan rigorosamente senza ma con Pasm perché per quanto mi riguarda servono solo a un pochino più di comfort che non basta per il costo e la complicazione che in quanto tale possibile di guasti . Non si è' mai sentito di rotture di molle mentre di polmoni , raccordi , compressori , valvole ,molte . |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4118 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 20:52: |
|
Riporto alcuni vantaggi legati all'utilizzo delle sospensioni pneumatiche nelle vetture Porsche: 1) mantenimento dell'assetto indipendentemente dal carico della vettura (impossibile con le molle tradizionali) 2) contenimento del rollio e del beccheggio 3) assetto maggiormente ribassato 4) maggiore confort o maggiore rigidità 5) possibilità di rialzare la vettura oltre il limite normale per trarsi d'impaccio in caso di fuoristrada, di forte nevicata evitando l'effetto spazzaneve, per evitare di "grattare" i paraurti o le porte in caso di parcheggio vicino a marciapiedi alti...... ecc..... 6) Taratura sportiva e utilizzo di sistemi sofisticati tipo il PDCC Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1026 Registrato: 01-2014
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 21:11: |
|
Sospensioni pneumatiche sì o no? Io dico sì, ne sono molto soddisfatto. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4119 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 22:06: |
|
Come si elencano i pregi, si elencano anche i difetti: 1) maggior peso 2) maggior complessità costruttiva Se ne conoscete altri siete pregati di descriverli Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4120 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 22:26: |
|
Andrea, dato che hai avuto 2 macan, se avevi le pneumatiche anche sulla diesel, hai notato differenze di comportamento? Ricordo che sulla cayenne S le sospensioni pneumatiche avevano un comportamento molto diverso. La S era meno morbida e in curva al limite tendeva a "scodare" più decisamente e nonostante 110 cv di meno gestiva meglio il drift. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 85 Registrato: 11-2014
| Inviato il giovedì 21 gennaio 2016 - 22:35: |
|
Semplice opinione di chi non ce le ha ed è indeciso: noi porschisti cerchiamo giustamente il massimo della sportività che un SUV può esprimere. Per questo, dopo aver scelto un SUV veramente sportivo (cayenne o macan) lo arricchiamo di tante "piccole" cose (scarichi, sport chrono ecc). Le pneumatiche a mio avviso, non togliendo sportività ma aggiungendo (quando lo si vuole) comfort, superamento ostacoli ecc possono essere solo un notevole valore aggiunto x i motivi sopra citati! Per i più scettici penso che anche se "usate poco" , in alcuni casi possono essere importanti e non averle in quelle rare occasioni possono farle rimpiangere (neve, dossi, buche ecc). Si discute sulle pneumatiche ma nessuno mette in discussione altri optional discutibili e costosi come il navigatore ( a meno che non serva spesso il tel può sostituirlo, le pneumatiche se non c'è le hai non c'è le hai), servo plus (diventa solo un po' più morbido alle basse velocità, non siamo mica monchi!), LCA, PAS, LKA ecc) NON LITIGATE! Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 73 Registrato: 08-2015
| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 09:32: |
|
Concordo con marcopr Io le ho aggiunte perche credo che su un suv siano la ciliegina sulla torta, in aggiunta ad altri gadget forse piu inutili, ma il cui pensiero di possederli mi fa sentire meglio... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 348 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 09:48: |
|
Ciao a tutti, le sospensioni pnumatiche sono senza dubbio un optional che migliora la vettura. La valutazione va quindi fatta su: valgono il prezzo (o la ricerca specifica di un auto con, se si prende un usato) Secondo me assolutamente si. Valgono il prezzo (al limite rinunciate ad altri optional meno importante) su un nuovo, e assolutamente se comprate un usato cercatene uno che le abbia. Questo ovviamente imho  carpe diem
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Porschista attivo Username: kpnaz
Messaggio numero: 1030 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 12:47: |
|
Tiziano non ho notato differenze di comportamento rilevanti tra le pneumatiche della S diesel e della turbo, se non che sulla turbo sembrano un filo più rigide e quindi curvo meglio, ma può essere un effetto dovuto alla maggior potenza del motore che ti fa uscire meglio dalle curve. |
   
Mark no pain (mark_mi)
Nuovo utente (in prova) Username: mark_mi
Messaggio numero: 9 Registrato: 05-2015
| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 14:46: |
|
Io le ho e sono molto soddisfatto, le consiglio sicuramente. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2389 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 17:46: |
|
Io dopo 2 Range Rover con eas ho cercato il cay rigorosamente con molle in acciaio. Non ne potevo più di perdite, gomma che invecchia, sensori, compressore ... ho cambiato tutto più volte, per un po' andava tutto bene poi sempre da capo. Però su porsche forse sono di nuova generazione quindi più affidabili. E comunque i vantaggi sono quelli indicati da Tiziano soprattutto il poter disporre di assetto basso x autostrada e alto per off road.Cosa impossibile con molle tradizionali, la macchina è troppo bassa x off road e troppo dura x autostrada. Io cmq rifarei la mia scelta A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Gianfranco Z. (blacktornado)
Utente registrato Username: blacktornado
Messaggio numero: 91 Registrato: 09-2015
| Inviato il venerdì 22 gennaio 2016 - 22:33: |
|
Concordo con migliagigi. Io ho avuto troppi guai sia su Mercedes SL che su Cayenne Turbo S per prenderle ancora . Avere l'auto per terra che ricorda le citroen vecchia maniera nn è' una bella cosa anche perché anche il carro attrezzi fa una bella fatica . No anche no . Poi per il peso della macchina non ci si può permettere , pena la poca tenuta di strada , che si abbia un vero comfort . Quindi anche le pneumatiche sono abbastanza rigide comunque. Sulla Bentley sono regolabili con la stessa manopola del navigatore ma sono prive di un effetto veramente tangibile . Quello che voglio dire che quello che le sospensioni pneumatiche danno assomiglia più ad una questione di lana caprina che ad una sostanziale ma i guai che possono procurare sono ingenti . Rimane comunque una opinione |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4123 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 02:06: |
|
Sulle cayenne turbo non c'è scelta, la casa ha ritenuto "indispensabili" le pneumatiche per tenere a bada massa e cavalli. Come già detto, dei problemi delle altre case non ci interessa, mentre invece ci interessa sapere quali sono i problemi riscontrati sulle sospensioni della cayenne turbo s, di cui più volte hai parlato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 925 Registrato: 02-2010

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 07:08: |
|
Anni luce avanti rispetto a quelle madre in Land Rover, in primis per l'affidabilità. Ho avuto tre Cay e tutte cercate con Pasm ( comprensive di pneumatiche sul prima serie). L'ultima con Pdcc, un ulteriore passo avanti nell'attenuazione di rollio e beccheggio ma a mio avviso un po' troppo rigida con i cerchi da 21 rispetto a quelle senza Pdcc. Concordo con Luca riguardo un possibile maggior valore della vettura usata e maggior utilità rispetto ad oltre optional di pari o superiore costo \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1334 Registrato: 02-2006

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 07:08: |
|
Mai avute! Mai sentita la mancanza. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6308 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 07:22: |
|
Grazie Henry, se non le hai mai provate come puoi sentirne la mancanza?? Di qualsiasi dispositivo tecnologico la mancanza si sente non avendolo più disponibile dopo averlo utilizzato! |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 86 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 22:57: |
|
Domanda: ma nella macan le pneumatiche sono svincolate dallo sport chrono? Mi spiego meglio: attivando lo sport chrono le sospensioni si irrigidiscono solo o si abbassano anche? Posso abbassare l'assetto senza la sport c. e viceversa? Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4130 Registrato: 12-2005

| Inviato il sabato 23 gennaio 2016 - 23:12: |
|
Sì abbassano anche, per alzare o abbassare al di fuori dell'utilizzo sport devi intervenire manualmente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1335 Registrato: 02-2006

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 07:30: |
|
No no, mai avute sulla Macan, non su precedenti. E, ripeto, per l'uso che faccio della Macan bastano e pure avanzano le originali. |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 113 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 17:46: |
|
Le pneumatiche hanno 3 livelli di impostazione: comfort, sport e sport plus, quest'ultimo anche se non hai il pacchetto crono. E' ovvio che il comportamento delle pneumatiche varia l'assetto dell'auto fino alla posizione più rigida dell'assetto sport plus. Io ho scelto di non montare il crono, avendo acquistato un diesel. Ripetendomi ti consiglio vivamente l'acquisto di questo optional. Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 129 Registrato: 03-2013

| Inviato il domenica 24 gennaio 2016 - 18:29: |
|
Io magari sono stato fortunato ma fino ad oggi non ho mai avuto problemi con le sospensioni pneumatiche, e le ho su 3 vetture al momento. Concordo con Gianfranco sul fatto che sulla Bentley le differenze di confort fra i vari settaggi non sono veramente apprezzabili (un po come sulle Cayenne Turbo 1. serie). Sulla mia Cayenne attuale invece si sente bene la differenza fra confort/normal/sport. |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 368 Registrato: 05-2010
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 12:22: |
|
pneumatiche SI! scelte consapevolmente, sono un plus non da poco esperienza personale sulla 4.5S 1° serie sostituita fascia elastica del compressore per usura dopo 10 anni e 100 mila Km (è l'unico problema di cui abbia avuto notizia sulle sospensioni pneumatiche di questo modello-è comune a Audi, BMW, Land Rover etc. visto che il compressore lo produce la stessa azienda per tutti) il mio meccanico ha sempre detto " quello che non c'è non si rompe", ma è anche vero che quello che non c'è non ce l'hai, ed estremizzando il concetto visto che io non ho una 918 non mi si può rompere
 |
   
DIEGO (xeid)
Utente registrato Username: xeid
Messaggio numero: 84 Registrato: 06-2015
| Inviato il martedì 26 gennaio 2016 - 16:04: |
|
Io mi sono già espresso....va a gusti....è come per il servotronic....è a pagamento, ma ciò non significa che tutto ciò che si paga sia un miglioramento. C'è a chi piace un volante bello pesante ed a chi piace leggero come una piuma... Se nelle altre marche si rompono gli elementi costituenti le pneumatiche significa che può capitare anche su Porsche in quanto, come già spiegato, e come anche accennato da Maurizio, Porsche non fabbrica le sospensioni pneumatiche ma si affida ad altre aziende esterne....come anche il cambio automatico per esempio (il convertitore di coppia è di produzione ZF mentre il doppia frizione BorgWarner). Poi ogni casa costruttrice gestisce il setup delle stesse con software. |
   
Umberto (umbe69)
Nuovo utente (in prova) Username: umbe69
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 27 gennaio 2016 - 17:56: |
|
Quando ho deciso di acquistare la mia Cayenne (usata)l'unico optional che ho ritenuto indispensabile sono state appunto le sospensioni pneumatiche. Filtrano meglio le asperità (quindi comfort maggiore) danno la possibilità di variare, anche di parecchio, l'altezza da terra, sia in positivo che in negativo. Tutte caratteristiche che hanno un'utilità pratica e tangibile. |