Autore |
Messaggio |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 13:35: |
|
Ciao a tutti, approfittando di un offerta "che non potevo rifiutare", ho cambiato la mia RRS/08 con un cayenne bianco del 10/2011 interni beige praticamente tenuto di carrozzeria come nuovo, dentro perfetto e pieno di accessori (ma l'impianto bose con un gigantesco subwoofer al posto della ruota di scorta, ditemi che era un optional). la macchina ha 96000 e ho fatto ovviamente cambio da un notissimo venditore della mia provincia (PU) che mi ha anche dato 2 anni di garanzia vera e completa con tanto di assistenza, il passaggio e il montaggio di un gancio traino di primaria marca a scomparsa. della mia che a gennaio compie 8 anni e 20.000km di più mi hanno dato 20.000 e trattattivando ho fatto una differenza che reputo molto allettante. Avrei giurato di fare il nuovo RRS ma mi parlano di primi rientri di leasing con prezzi ancora da posizionare, della mia valutazioni dal ti prendo a botte se lo ridici al ma per favore...... quindi il 3 giorni ho deciso di prendermela. Tutto ok, navigatore, e tutto ciò che conoscete meglio di me... in versione sport diventa un'altra auto, ma questo lo sapete. consumi anche con qualche tirata complessivi di 12,2 (rrs 2.7 8/9 se andava bene, mai visti i 10). Ora le domande: Il dvd legge tranquillamente i dvd video, ma mi fa sentire solo le voci, immagino non sia dvd video ma solo audio... addirittura se ci masterizzo gli mp3 me li legge senza problemi... Ho il pcm esattamente versione 2.41 come e perchè dovrei passare al 3, che vantaggi? LA DOMANDA PIU' GROSSA: dove &/(&/&(&%$ è il DVD del navigatore.... sotto il sedile del passeggero vi è il normale cassetto, vicino al subwoofer niente.... non è che ha una sorta di memoria interna che viene aggiornata insieme all'aggiornamento del pcm? a questo punto mi conviene portarlo al 3? in officina quanti dobloni mi costa lo scherzo? online si trova qualcosa sicuro al 10000000% Grazie a tutti per le risposte |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 14:59: |
|
nessuno riesce ad aiutarmi soprattutto per la posizione del dvd con le mappe? |
   
Giorgio m (giorman)
Utente registrato Username: giorman
Messaggio numero: 66 Registrato: 08-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 15:41: |
|
Non ho capito niente |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 3 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 15:56: |
|
1) posso vedere i dvd video leggendo il dvd l'audio dei dvd video 2) ho il pcm 2.41 quali vantaggi e quali miglioramenti passando al 3. come? 3) dove maria è il lettore del dvd delle mappe che sotto il sedile passeggero nè vicino al subwoofer bose non c'è? Sineramente la presentazione e le domande non mi sembravano così complicate (Messaggio modificato da sagri76 il 27 dicembre 2015) |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 4 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 17:39: |
|
Ho appena scoperto che la radio è la cdr31 con attacchi in fibra all impianto bose. Ma il mio dubbio sul dvd del navigatore rimane.... Avra una sorta di hard disk e allora perche non lo potri usare? Aiutate sto principiante che non ci sta capendo una cippa |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6207 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 18:13: |
|
Mi dispiace Samuele ma non so aiutarti...mi pare comunque di ricordare che la versione del Pcm montata sulla seconda serie Cayenne avesse effettivamente un hard disk da 30 Gb per memorizzare musica, contatti telefonici in rubrica, indirizzi mail, etc... Quale versione di motore hai preso della Cayenne? Benzina o diesel? Esattamente quale auto avevi prima? Forse erano queste le cose poco chiare del tuo primo post... |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 5 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 27 dicembre 2015 - 20:44: |
|
Salve, effettivamente mi sembra la cosa più logica. meno logico è perchè questo hard disk non possa essere utilizzato come spazio per trasferirci musica per esempio. Tornando alla mia presentazione iniziale, da un Range Rover Sport 2.7 6 cilindri del 2008, sono passato a questa meravigliosa Cayenne dell'ottobre 2011 bianca con interni beige, con sistema bose e radio leggo da Bortesi CDR31. Il cayenne lo preso diesel 3000 con 96000 km |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4095 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 00:20: |
|
Benvenuto Samuele! Aspettiamo delle foto del nuovo acquisto! L'impianto bose è un optional. Il PCM del tuo modello ha un'infinita possibilità di personalizzazioni, ma da quello che dici hai il CDR31 che è la versione base dell'impianto multimediale. Il navigatore ha le mappe su HD e anche questo è un accessorio. Da quel che ricordo i film si possono solo ascoltare, dal posto guida. Si possono vedere dai posti posteriori se presente il relativo accessorio. La cayenne ha un'infinita possibilità di personalizzazione per cui è difficilissimo saperlo a senza nemmeno vedere una foto...... Per citarne alcuni: PASM, sospensioni pneumatiche, PDCC, fari adattativi, sedili con infinite varianti, modulo telefonico ecc.... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 920 Registrato: 02-2010

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 06:22: |
|
Su Mercedes e Land i video sono inibiti a vettura viaggiante o addirittura a motore acceso. Prova con la sola chiave girata e motore spento \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 6 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 08:59: |
|
Infatti nella land ho dovuto montare il box bortesi x vedere i film in movimento, ma secondo me ha ragione tiziano che il tutto nasce in previsione di altri schermi altrimenti avrei qualche messaggio nel monitor che invece rimane esattamente com è e gestisce il disco come audio. Questa è la mia prima porsche e provo a dire qualche accessorio che magari sono di serie. Avessi il foglio con le caratteristiche basi.... Comunque sicuramente i sedili sportivi con una infinitá di tasti per modificare ogni cosa tra cui la parte del sedile che abbraccia il busto e le gambe, ovviamente con tre memorie per sedile. L impianto bose che è fuori di testa con un subwoofer che riempie quasi tutto il porta ruote di scorta. L hd del navigatore, infatti tra i paesi go pure la lituania... Ma la,domanda è perche non lo posso usare? Adesso cerco quLche altro accessorio ma mi pare che non ci sono le molle delle,sospensioni tradizionali e dovrebbe avere quelle pneumatiche considerato che da dentro ho i tasti che modificano l assetto (non so se ce l hanno tutti). |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 7 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 09:33: |
|
Rieccomi con tutti gli accessori della mia nuova cayenne 3000 diesel unendo il foglio rilasciato dal conce + accessori dal configuratore) -sedili sportivi adattivi con pacchetto memory (18 posizioni) - pdls pacchetto luci -cerchi da 18 (sigh) -interne pelle beige -pacchetto luci confort (+pacchetto memory configuraz./pacchetto memory guidatore) -park assistant -pasm (active suspension manager più sistema di regolazione assetto) Pcm (con cdr31) -vetratura privacy -portellone automatico -servotronic -terminali scarico sportivi (793..... Ma cu sit mat?) -serbatoio 100l -modulo telefono in bluetooth con tutte le info del tel - sistema bose (impressionante) -sistema gestione carico ? - specchi est ed int anti abbagliamento automatici Poi nel baule ho una barra per tenere fermi i bagagli e una borsa con 4 ganci e due paletti di cui ignoro l utilizzo... Come vi sembra? Dove sia e come si possa aggiornare le mappe è un segreto porsche |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2384 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 13:35: |
|
Ciao e benvenuto!! Vai di fotine.... "Pan & Porsche"
|
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 8 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 13:56: |
|
Ah e mi hanno detto che è la my2012 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4096 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 17:07: |
|
I paletti e la borsa nel bagagliaio sono il sistema di gestione del carico..... Non ho ancora capito se il navigatore funziona, altrimenti è probabile non sia presente, anche se lo schermo multimediale è lo stesso. Nei modelli precedenti lo schermo grande era indice della presenza del navigatore e delle funzioni evolute (tipo HD), nei modelli più recenti è sempre lo stesso anche con l'impianto base. Il lato positivo è che molti accessori possono essere attivati dopo, un concessionario o un'officina Porsche, dal numero di telaio, possono sapere con esattezza quali erano montati all'origine. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 342 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 18:33: |
|
ciao samuele, mi pare chiaro che i film non te li fa vedere dal posto di guida, come fai a guidare e guardare un film? di solito si mettono i monitor nei sedili posteriori e i film li vedono i passeggeri. poi tutto si può bypassare, ma non mi sembra una grande idea guardare un film mentre si è in autostrada dove un secondo in più o in meno di tempo di reazione fa la differenza tra fare un incidente o non farlo ;) carpe diem
|
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 9 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 20:19: |
|
il navigatore funziona perfettamente anche da strumentazione frontale. secondo me più che un hd da 30gb (introvabili) montano una SD e poi con un dvd trasferiscono i dati per gli aggiornamenti... semplice.. Nella mia land lover potevo vedere la tv mentre guidavo, ma era per i miei figli che vedevano da dietro. nel furgoncino del lavoro ho montato una cineseria doppio din megaschermo che legge di tutto e di più ma anche qui il tutto va a vantaggio di chi viaggia con te perchè sono d'accordo che non è una gran genialata guardarsi un film mentre si guida, soprattutto sopra una bestiola che ti arriva quatta quatta ai 140 che manco ti accorgi o che con un'accelerata ti passa dai 100 ai 120 in un batter d'occhio (quanto la amo......) la terrei sempre in modalità sport eh eh eh |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6211 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 28 dicembre 2015 - 20:56: |
|
Bene, quindi confermi che la Cay quanto a prestazioni è decisamente superiore alla RRS...forse però le hai avute di generazioni differenti... In effetti il tuo Pcm ha gli slot per alloggiare le schede Sd da cui ascoltare la musica...strano però che non ti consenta di copiarle nell'HD interno...ma il manuale d'uso del sistema multimediale te lo hanno dato? Anche sulla mia (decisamente meno recente) il Pcm aveva un manuale suo specifico, molto dettagliato, mentre sul libretto d'uso generale diceva poco del sistema multimediale... |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 10 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 12:13: |
|
no, non ha gli slot... cercate cdr31 su google è come quella. quella che dici tu è il modello con i due slot.. secondo me non ha un hd ma una sd interna da 32 GB che è sufficiente per le mappe (ci sono lituania, russia...) e per il software vario e non penso siano così contenti che ci si potesse smanettare. poi gli aggiornamenti vengono copiati lì... non vedo altre soluzioni. io ho avuto la pachidermica RRS 2.7 che in salita era bella sveltina, ma nella ripresa da ferma era un elefante.. ho provato la x4 2007 230cv di un amico, ma c'è comunque un abisso... non ti so dire nulla sulla nuova RRS ma considera che anche alla nuova cayenne hanno aggiunto 4kw (5cv circa)... personalmente è un auto eccezionale. se la fai guidare ad un guidatore medio (tipo max 2.0 tdi) è ovvio che gli sembrerà di volare, ma se la dai in mano ad un carrerista turbo gli sembrerà un elefante... rispetto alla mia vecchia RRS soprattutto in sport, sembra un'auto di formula1. Ho tutti i manuali dettagliati in italiano. L'auto era stata acquistata da questa concessionaria che probabilmente è una delle più grandi del centro italia. Per i tagliandi, io ho un meccanico di estrema fiducia abituatissimo a mettere mani su auto del genere o è meglio che almeno quello in garanzia lo lasci fare ai succhiasangue dell'officina autorizzata? |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 11 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 12:19: |
|
parliamo un attimo di consumi: consumo medio in 46000 km con la rrs 2.7 8,69 precisi ieri, facendoci una settantina di km, senza badare tanto all'acceleratore ma non andando nemmeno fortissimo sono tornato a casa con un 14.1 ho una media attuale dopo circa 500 km e tanta tanta tiratura (180/190 in autostrada), un pò di giretti in sport, ecc ho 12.2 anche così ho un risparmio di oltre il 40% con 55 cavalli in più, 270 kg in meno e 300centimetri cubici in più nel motore... che dire.... sono stra soddisfatto... adesso devono mettergli il gancio traino che ho anche una roulotte per i giretti dove non ho voglia di sbattermi a cercar alberghi che anche quello necessita di tempo e voglio vedere proprio come si comporta.... ricordiamo tutti che il record mondiale di velocità con roulotte lo detiene una cayenne turbo primo modello con agganciata una piccola Tab che ha raggiunto i 238 km/h |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 12 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 12:20: |
|
oggi sono in vena... volevo farvi una domanda... perchè qualche volta lo start and stop non funziona e mi appare un cerchio giallo con una barra invece del solito cerchio verde con una a? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 815 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 13:25: |
|
Ciao Samuele e benvenuto. A me lo s&s ha sempre funzionato, a dire il vero lo stacco appena salgo in auto perchè mi irrita...è bello leggere di consumi così bassi, come al solito io oltre gli 11 km/l non riesco ad andare con la diesel..sarà il piede :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 13 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 13:53: |
|
sarà colpa che non usi lo s&s per i consumi non oltre gli 11 eh eh eh eh eh eh appena messo il diesel mi sono fatto un pezzo di strada e autostrada a piede pesante e ero sui 11,5, poi mi sono calmato e ho le medie sopra descritte quindi se hai il piede pesante e sei uno dei lampeggiatori folli da terza corsia posso credere benissimo al tuo consumo |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 14 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 13:54: |
|
PS: ho due bimbi piccoli dietro e fare mattate non me la sento più da tempo (ho pure fatto il cliche di vendere la moto)... ma ogni volta che vado in germania (e il 16 gli tocca), nella dritta verso monaco senza limiti vediamo a quanto va la bestiola carica |
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 897 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 14:00: |
|
ashhh. RRS era range rover sport.. ovvio... al secondo messaggio di un forum fare il simpatico e scrivere che le domande non erano complicate.... non pone tanto a tuo favore... speriamo per il futuro.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 816 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 15:18: |
|
Samuele non sono uno sfanalatore, non quando guido il camion, per divertirmi uso altro Sulla velocità massima facci sapere, non ho mai tirato la diesel, solo la S un paio di volte in Germania e mi pare sui 248..ma continuo a preferire altre auto per certe performance :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6226 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2015 - 21:29: |
|
Consumi davvero interessanti per un'auto di tale stazza...molto bene... |
   
paolino13 (paolino13)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino13
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2003
| Inviato il venerdì 01 gennaio 2016 - 12:58: |
|
Ciao. Anche io possessore da poco di un my12 ho lo stesso tuo problema: non sempre mi funziona lo s&s. Ho notato che a freddo il piu delle volte non funziona . C'e' un motivo ? |
   
Graziano (gra)
Utente registrato Username: gra
Messaggio numero: 395 Registrato: 04-2014
| Inviato il venerdì 01 gennaio 2016 - 17:52: |
|
Si, anche sulla Macan fino a quando non arriva in temperatura corretta d'esercizio, lo start and stop non si attiva.. Ciao |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 959 Registrato: 01-2014
| Inviato il venerdì 01 gennaio 2016 - 19:18: |
|
Dipende anche dall'uso, lo start&stop funziona accumulando energia durante le frenate e la decelerazione, per cui anche dopo due ore di autostrada è probabile che non funzioni. Influiscono anche le temperature, l'aria condizionata può ad esempio limitare il funzionamento quando fa molto caldo o molto freddo |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 15 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 02 gennaio 2016 - 18:38: |
|
La temperatura per lo s&s è una delle cose che lo influenza di piu.. Caro matteo se non ti sono stato simpatico..pazienza..non si può piacere a tutti....riguardo i consumi, giretto 80km san giovanni/rimini e ritorno con piede super piuma e velocitá simil codice... Media 15.2 su 88km... Godo tantissimo a vedere il tot a 12.3 rispetto la rrs (range rover sport).  |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 16 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 12:32: |
|
-6 giorni alla prova alta montagna ... In caso di crisi ho le track.. Sarà meglio montarle davanti o dietro? |
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 96 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 03 gennaio 2016 - 14:17: |
|
Dietro!!! Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 17 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 04 gennaio 2016 - 14:44: |
|
Gracias |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 965 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 17:45: |
|
Samuele se ti vedo montarle davanti ti sequestro l'auto!!!  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6260 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 05 gennaio 2016 - 19:10: |
|
Sulle 4x4 andrebbero montate su tutte le ruote...oppure dietro in salita e davanti in discesa!! Meglio usare le termiche!!  |
   
Samuele (sagri76)
Nuovo utente (in prova) Username: sagri76
Messaggio numero: 18 Registrato: 12-2015
| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2016 - 09:46: |
|
io ho le termiche nuove nuove, messe il giorno dopo di aver ritirato l'auto, ma la lascio in un parcheggio a 2000 metri per una settimana e non vorrei sorprese... con la rrs non le ho mai montate in vita mia. Il tuo consiglio tecnicamente è il più saggio perchè in salita danno trazione e in discesa danno direzione... spero bastino le termiche. Anzi una volta le ho usate con il RRS, con il nevone avuto nella mia regione le marche nel 2012, roba che sono venuti alpini e soccorsi dal trentino e hanno detto che una roba così non l'avevano mai vista, ma con le track sono riuscito ad arrivare in superstrada (io abito in collina), ma c'è da dire che gli pneumatici erano si da neve, ma 275/40 r20 non proprio adatti per la neve... invece i piu idonei pneumatici del cayenne con il cerchio da 18 si dovrebbero già comportare meglio (Messaggio modificato da sagri76 il 06 gennaio 2016) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6268 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 06 gennaio 2016 - 18:22: |
|
Con le termiche più le track non dovresti avere problemi...in discesa dai 2000 metri di quota della montagna io le track le metterei davanti...arrivato in pianura poi le levi subito... |