Applicato da qualche settimana a parabrezza e lunotto! Vantaggi : azzerate le "grattate" posteriori del tergi ( e pure quelle anteriori, se qualcuno le ha, anche se non nel mio caso) ridotto sensibilmente il numero di insetti o delle deiezioni degli uccelli che restano sul parabrezza ( scivolano via), ottima visibilità e persistenza di 3-6 mesi ai lavaggi settimanali. Un'ora max. per fare un lavoro ben fatto ante-retro. Lavare vetro, asciugarlo perfettamente, passare una prima volta il tampone col tergi-liquido, attendere una decina di minuti che si formi una patina sul vetro e ripetere. Attendere altri 10 min. e passare un panno o spugnetta umida. Asciugare perfettamente con carta-scottex o similari fino a quando il vetro pare velluto. Fatto! Ideale soprattutto per chi lamenta saltellamenti delle spazzole (non poche Macan. Dai 60-70 all'ora in su, quasi inutile azionare il tergicristallo, talmente bene scivola via l'acqua.
Sono tutti uguali. Rain-X o rain-stop ecc. La differenza è che qualcuno ha già un tampone in fondo al flacone, per cui, mentre schiacci un po' il flacone, esce il prodotto direttamente sul tampone e lo passi più facilmente. Inutile, se uno ha un minimo di tempo, farlo fare in CP. Minimo ti pelano un centone. Arrangiandosi con 10- 15 euro si fa ed è una vera stupidata. Importante pulire bene il vetro e asciugarlo prima di cominciare.
...e del de-ice che ne pensate? Utile? Lo userei soprattutto sulle guarnizioni anche perchè sulla cayman aprendo lo sportello si abbassa il vetro e non vorrei che con il ghiaccio si spaccasse tutto!Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Aggiungo solo una mia considerazione. Ho utilizzato qualche tempo fa un prodotto di questo tipo. Steso, tirato molto bene e poi asciugato con cura. Risultato ottimo. Il (piccolo) problema si è verificato dopo qualche tempo: sul parabrezza comparivano aloni (dovuti evidentemente al fatto che la protezione iniziava a venire meno). A questo punto ho voluto rimuovere ciò che restava del prodotto, e ho avuto grosse difficoltà a farlo, in quanto non riuscivo a detergere bene il vetro neppure con prodotti abbastanza aggressivi. Ho dovuto sudare sette camicie per pulirlo bene e togliere ogni traccia del prodotto. MauroVisita il mio sito web: www.mauroargenti.it
Concordo con Henry che non conviene portare l'auto in conce e farlo fare alla Porsche...io lo feci fare da loro perché l'auto era in CP per un intervento e me lo proposero in via promozionale ad un prezzo molto interessante, pari al costo del prodotto più quello di un lavaggio auto...certo non mi addebitarono il costo della manodopera oraria Porsche, altrimenti se lo sarebbero tenuto...
Ricordo di averlo usato su un'auto anni fa, ma era ancora un prodotto che veniva dagli USA..spettacolare. Per fortuna mai avuto i problemi di Mauro, ricordo anche che era molto più semplice da utilizzare, raccomandavano semplicemente di metterlo sul parabrezza pulito.. Ricordo ancora la meraviglia quando alla prima pioggia vedevo polverizzarsi le gocce :DProdotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Dico che l'ho usato su diverse auto e mai avuto problemi. Su una "storica" che ho c'era il tergi che mi faceva impazzire per raspate e saltellamenti. Ho dato il prodotto e ho risolto il problema. Che poi, ammesso pure che, dopo qualche mese ( a me mai successo)si evidenzi un alone al passaggio del tergi, in mezz'ora si risolve il problema rifacendo il lavoro di applicazione del prodotto. Fra l'altro il flacone suddetto dura almeno 4-5 applicazioni. 2-3 euro di spesa per applicazione e mezz'ora di "olio di gomito": mi pare più che accettabile.
Se lucidate la vettuta utilizzando il polish al teflon della Starbrite una volta finito usate la spugnetta usata per applicarlo, ancora bagnata di prodotto, e passatela sui vetri puliti e sgrassati. L'effetto è esattamente lo stesso: i tergicristalli diventano superflui."Non smettiamo di giocare perchè siamo vecchi: invecchiamo perchè abbiamo smesso di giocare!"
Io l'ho messo su parabrezza e lunotto. Ieri ho fatto lavare la macchina e, quando sono intervenute le ventole di asciugatura, non è restata una sola goccia d'acqua sui vetri trattati,togliendo anche l'incombenza di doverli passare con pelle daino. Per applicarlo usa una spugnetta o un asciugamani pulito. Quello linkato più su e che anch'io utilizzo ha già un comodo tampone integrato.
ciao sergio, il prodotto è arrivato ma ancora non l'ho applicato. ...e comunque non ha mai piovuto!!! la prossima settimana lo applico e ti faccio sapere.Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Grazie Marco. Intanto anch'io ho fatto un ordine su Swissvax. I prodotti sono arrivati e li ho applicati. Risultato: splendido ! Ho acquistato il Cleaner Fluid e la cera Concorso con i vari stracci ed applicatori oltre allo shampoo e la pezza che sostituisce la spugna. Per il vetro ho usato il pulitore per vetri Crystal Clean con i panni in micorofibra e poi il Lotos Speeed che è una cera che si mette dopo ogni lavaggio anche sui vetri e che da l'effetto di cui si discute. Prodotti veramente al top. Servizio clienti all'altezza.Consigliato.
Con il ghiaccio e l'uso del raschietto come si comporta? \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Alcool? mai usato: prodotto grasso che lascia aloni e secca guarnizioni e gomme . Premesso ciò la mattina trovando i vetri ghiacciati dovrei avere in macchina una bottiglietta di alcool denaturato da spruzzare sui vetri e successivamente azionare il tergicristallo? Boh.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Io quando devo lasciare fuori l'auto d'inverno uso una copertina termica comprata su eBay per 10 euro che copre il parabrezza. E' fatta apposta, la metto e la tolgo in un secondo e non ho problemi di ghiaccio. Dietro uso ovviamente lo sbrinatore elettrico dell'auto. Stop.
Mannaggia siete dei maniaci Porschemaniaci.....Strano che negli optional non ci sia il parabrezza con le resistenze come il tergilunotto. In passato ho avuto un'auto che l'aveva.Non compro un libro perché ha una bella copertina
Sarebbe senz'altro utile, io ce l'ho nell'Evoque e funziona egregiamente, in pochi istanti il parabrezza si sbrina. Per la Macan al momento ho preso uno dei prodotti che si trovano in commercio da spruzzare.