| Autore |
Messaggio |
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 11:13: |
|
Ciao Ho trovato alcune foto qui nel forum di impianti GPL montati solo che sono abbastanza datate volevo chiedere se altri avevano montato impianti GPL e aveva un paio di foto del serbatoio. Mi interessava vedere come le persone hanno fatto installare il serbatoio e quanto spazio é rimasto disponibile nel bagaglio. Qualcuno ha montato per caso il serbatoio sotto la macchina? Su web ho trovato alcune foto di istallazione ma il serbatoio da 100 litri che occupa quasi 50% del bagagliaio non mi interessa. a me basta uno dai 40-70 litri. Grazie |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 297 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 13:45: |
|
Attento a parlare di Gpl sul forum.... Io ho un 38 lt netti, sta nel vano ruota di scorta e non si vede nulla, autonomia poca a 120 costanti 250km a 130 210 a 150 180 di pou' andando a gpl non si puo' tirare. Sottoscocca non ne ho mai visti, se dovessi rifarlo forerei il pianale e metterei un 50 lt netti. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 14:10: |
|
Avevo visto queste foto del serbatoio esterno. http://www.leaderauto.it/it/?page_id=1194 http://www.leaderauto.it/it/?page_id=1197 (Messaggio modificato da corradogto il 25 novembre 2015) |
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 459 Registrato: 05-2007

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 14:18: |
|
Io la trasformerei a idrogeno... Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 899 Registrato: 01-2014
| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 15:52: |
|
Roberto, Francesco ti ha avvertito, molla il gpl!!!!!!!! ahahahahahahah scherzo dai ma la Cay senza bombola sta molto meglio!!!! |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2267 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 16:20: |
|
citazione da altro messaggio:Attento a parlare di Gpl sul forum....
 "Pan & Porsche"
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 16:21: |
|
Anche questa soluzione non mi dispiace serbaotio 45 litri. x Franceso: ho il sistema Bose e mi dispiace perdere il Subwoofer. Ho visto anche gente che ha modificato il Woofer e montato nel scomparto laterale ma io ho il clima 4 zone e non cé lo spazio per inserire il Woofer. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6092 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 18:30: |
|
Possibile che i serbatoi GPL possano essere a norma montati esterni sotto la scocca come nelle foto postate? E in caso venissero urtati contro ostacoli tipo pietre, marciapiedi, etc., non sarebbe rischioso? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4053 Registrato: 12-2005

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 18:34: |
|
Se non fate fuoristrada i serbatoi sotto l'auto sono l'ideale. Comunque sono sempre del parere che le cayenne non sono auto da GPL, creano più problemi che vantaggi. Il vantaggio economico si vedrà dopo 30.000 km e conviene solo a chi pensa di fare molti km e sopporta problemini continui. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 25 novembre 2015 - 20:36: |
|
Su quelle monofuel e' stato eliminato il serbatoio e con lo spazio recuperato sono state installate le bombole. Operazione sconsigliabile, primo, perché Senza serbatoio potresti trovarti in difficoltà Per non dire che resti a piedi, secondo perché La Cayenne soffre il Gpl ed ogni tanto e' Indispensabile andare a benzina soprattutto nei tragitti autostradali diciamo ogni 250 km almeno 30-40 a benzina. Io ho fatto ad oggi 80.000 km circa a gpl neanche un problema ma la uso anche a ⛽. I problemi sorti sono altri vi racconto in un altro post.... Il sub io lo ho tolto per mettere il toroidale, sinceramente non si nota molto la differenza (gusti personali) MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 304 Registrato: 05-2015

| | Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 03:39: |
|
Utente registrato Username: option Messaggio numero: 303 Registrato: 05-2015 Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 03:34: Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto) ciao francesco, io avevo l'impianto gpl sul cay che ho comprato e l'ho fatto togliere :-) motivi? problemi di prestazione bagagliaio inutilizzabile perche occupato dal bombolone tempi biblici per fare il pieno effetto "zalone" quando vedevano il gpl sulla porsche :-) in piu dagli esperti ho sentito che ti aumenta il costo della manutenzione in piu fatti 2 conti: quanti km fa all'anno? quanto spendi a farli a benzina? quanto spendi a farlo a gas sommando peró i 3000-5000 euro dell'impianto? tanto per fare i conti diciamo che di benza spendi 3000 euro l'anno e si gas ne spendo 1500 ma a questi vai a sommare i 5000 di impianto e quindi ne hai spesi in realtà 6500 ecc. a parte le altre motivazioni che ti ho dato, se fai sue conti spesso scopri che in base ai km che fai il risparmio e pari a zero o addirittura sei in perdita se aggiungi il costo dell'impianto ovvio questi sono i miei 2 cents :-) quindi prendila come mia personalissima opinione carpe diem
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 08:29: |
|
Qui in regione da noi se monti un impianto GPL ti danno 3 anni di esenzione bollo nel mio caso col V6 sono 1800€ che posso togliere al costo del impianto e a conti fatti tra i vari preventivi che ho spendo per l´impianto trai 590-800€. Ho un amico che ha un Cay con il GPL della Prins lo ha preso usato in Germania con impianto già montato e non ha avuto problemi fino adesso. L´impianto chiaramente ha bisogno di un po’ di manutenzione come anche la macchina che dopo 10 anni ne ha sempre 1 anche se la tratti bene e fai regolarmente i tagliandi. Solo che lui monta la bombola da 100 e passa litri e gli occupa gran parte del bagagliaio a lui non da fastidio a me onestamente perdere tutto quel spazio si. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 300 Registrato: 05-2014

| | Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 09:16: |
|
Rifare le testate costa più. Dell'agevolazione bollo. Se sono veri i dati inseriti da Bolzano come fai a scendere a Messina per montare l'impianto? Nella regione da te indicata come residenza c'è. L'esenzione per 5 anni con il solo montaggio del Gpl. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova) Username: corradogto
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 26 novembre 2015 - 09:30: |
|
L´installazione la faccio fare qui in provincia di Bolzano. L´esenzione é di 3 anni. Il sito inserito era solo un esempio dei lavori fatti. Perche sono alla ricerca di foto di installazione per poter farmi un idea di quale mi piace di piú per il discorso bagagliaio. (Messaggio modificato da corradogto il 26 novembre 2015) |
   
Pierfranco (semins)
Nuovo utente (in prova) Username: semins
Messaggio numero: 6 Registrato: 04-2016
| | Inviato il mercoledì 14 febbraio 2018 - 16:20: |
|
C'è qualcuno che ha il Cayenne monofuel gpl/metano e serbatoio da 15 litri di benzina? |
   
Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova) Username: pellifran
Messaggio numero: 25 Registrato: 12-2015
| | Inviato il lunedì 12 marzo 2018 - 16:29: |
|
Ciao Pierfranco eccomi io ho il monofuel!!!!! 15 Litri di benzina e tre serbatoi di gpl alloggiati ove prima c'era il serbatoio benzina in cui entrano 70 litri di gpl, di conseguenza ho il bagagliaio libero, tralasciando i 123 Euro di bollo annue ho un'autonomia di circa 520 km a gpl, e poi con i 15 litridi benzina dipende se ci giro in citta' si e no arrivo a 60 km fuori in autostrada di sesta marcia a 2200 giri motore con il cruise control ho fatto anche 80 km!!!!! Cmq sia per le foto è un casino caricarle qui se vuoi mi mandi un messaggio su watsupp e te le giro senza problemi !!!! |
   
Nicola (spericolado)
Nuovo utente (in prova) Username: spericolado
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2018
| | Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 02:32: |
|
Ciao Francesco Paolo, interessante la tua installazione gpl, vorrei vedere alcune foto, ma per adesso non mi è possibile contattarti in privato. Di dove sei? |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 2501 Registrato: 05-2003

| | Inviato il martedì 04 settembre 2018 - 08:14: |
|
Solo a vedere bombole e serbatoi montati qua e la, con raccordi che passano a pochi centimetri da marmitte e organi meccanici, esposti a corrosione, urti ecc ecc ....... mi vengono i brividi. Però .... cio il Porsche Cayenne ehh beh PORSCHE ERGO SUM
|