Autore |
Messaggio |
   
paolino13 (paolino13)
Nuovo utente (in prova) Username: paolino13
Messaggio numero: 22 Registrato: 05-2003
| Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 09:28: |
|
Nel mio Cayenne (my12) avevo notato la mancanza della ruota di scorta nell'apposito vano ed il venditore mi ha sommariamente spiegato (mostrandomelo) che c'è un apposito apparecchietto per sistemare la gomma forata: è efficace? Qualcuno di voi l'ha già sperimentato? |
   
SuperMario (supermario)
PorscheManiaco vero !! Username: supermario
Messaggio numero: 7224 Registrato: 02-2004

| Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 09:38: |
|
Se è solo forata sul battistrada puoi tentare la riparazione e di farti riportare a casa, se è strappata ... carroatrezzi. Ciao SuperMario
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 766 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 18:08: |
|
+1 Questa del compressorino è una delle invenzioni più dementi del mondo..anni fa col Cay 4.8 in prova presi a 60 km/h un buco sulla statale, squartando il cerchio -.- Erano le 3 del mattino, con 15 gradi sotto lo zero..stai mo li ad aspettare il carro..un ruotino no eh? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
gepponi (gepponi)
Utente registrato Username: gepponi
Messaggio numero: 334 Registrato: 10-2008

| Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 18:25: |
|
Il ruotino costa produrlo, progettare dove metterlo ecc., mentre se te ne stai al freddo non interessa a nessuno.
 |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 885 Registrato: 01-2014
| Inviato il domenica 15 novembre 2015 - 23:40: |
|
Non è neanche così comodo smontare un cerchio da 21 al freddo e al buio, magari a bordo strada col rischio di essere pure falciati.... Per me la cosa più comoda è una bella assicurazione! |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 297 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 02:39: |
|
ma sto ruotino lo si trova? chi mi vende un ruotino porsche?  carpe diem
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 54 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 07:25: |
|
Ai CP lo vendono , non conosco il prezzo, me lo hanno proposto ma per il momento tengo il compressore. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 768 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 08:47: |
|
Andre fra aspettare più di un'ora un carro e fare da me in 5 minuti, preferisco fare da me ;) Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
simone (pollini)
Utente registrato Username: pollini
Messaggio numero: 41 Registrato: 07-2015
| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 08:58: |
|
Avere il ruotino è sicuramente più comodo del compressore e kit di riparazione, però dipende anche dove ti trovi quando buchi una gomma. Sinceramente fare da me magari in corsia di emergenza in autostrada non ci penserei proprio e aspetterei volentieri un ora il carroattrezzi ben lontano dalla carreggiata. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2295 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 09:40: |
|
Sì, ma la menata del carroattrezzi è che mica te la ripara la gomma. Ti carica e ti porta in officina; lì devono trovare una gomma e magari un cerchio. Se ti capita il 15 di agosto, torni a casa in treno per una foratura. Altra cosa: ok il ruotino, ma poi la ruota bucata uno dove la mette? Avete provato a metterla nel bagagliaio del Cayo? Occupa tutto. Se hai dietro valigie, passeggini o altro è un divertimento! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Luigi (ofdrive)
Utente registrato Username: ofdrive
Messaggio numero: 58 Registrato: 08-2015

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 09:43: |
|
[CAYENNE] Configurazione: http://www.porsche.com/microsite/porsche-code/default.aspx?c=/PGIQF3H9
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 2793 Registrato: 01-2008

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 10:18: |
|
Almeno voi con i furgoni avete un alternativa, io se foro con la mia oltre ad avere il quasi inutile compressorino e kit, anche avendo un ruotino non avrei materialmente il posto x mettere la ruota forata in auto! Altro che spostare valigie, passeggini etc! Fortunatamente non è così frequente forare ma però............! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Davide Z. (davide67)
Utente esperto Username: davide67
Messaggio numero: 593 Registrato: 05-2012

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 10:46: |
|
Gigi stai parlado di me? Io ho forato il 15 agosto ore 16 in galleria a Lecco....sono tornato a casa in taxi(abito a Novara) e la mi auto è stata portata in cp. LE COMODITA' NON SONO MAI ABBASTANZA!! OTTO-FM FOLLOWER
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4038 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 11:16: |
|
In 10 anni di cayenne non ho mai forato......, nè in fuoristrada e nememno quando ho preso un muretto che mi ha procurato una bolla da costringermi a sostituire l'intero pneumatico. Una foratura è un'eventualità così rara da ormai non essere più presa seriamente in considerazione dalle case automobilistiche. Due soluzioni possibili: ruotino gonfiabile da tenere nel bagagliaio quando si fanno viaggi lunghi, oppure cornetto portafortuna........ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 441 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 11:47: |
|
Azzola un bel portapacchi...problema risolto.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 58 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 12:19: |
|
Anche un bel carrello dietro.... Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2297 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 13:19: |
|
citazione da altro messaggio:Gigi stai parlado di me?
Non di te direttamente, ma mi ricordavo dell'episodio. Ed è un mio incubo ogni estate.
citazione da altro messaggio:Una foratura è un'eventualità così rara
E' vero, però fate caso a quante auto con gomma a terra ci sono in autostrada: non è così raro. Com'è capitato a Davide, basta un detrito e il primo che arriva lo prende. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 878 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 14:48: |
|
ma scusate una volta le GIP non avevano la ruota sul cofano?!?!?!? visto che il Vintage tira molto....propongo agli estimatori di questa categoria di adeguarsi.....
 \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Matteo (matteobo)
Utente esperto Username: matteobo
Messaggio numero: 879 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 14:51: |
|
....si....vabbè .... se insistete.... potete anche metterla in verticale sul portellone posteriore.... \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4042 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 17:42: |
|
citazione da altro messaggio:ma scusate una volta le GIP non avevano la ruota sul cofano?!?!?!?
Il problema è che il cofano del cayenne è in alluminio.......
citazione da altro messaggio:potete anche metterla in verticale sul portellone posteriore....
Infatti la casa lo dava come costosissimo accessorio: il carro attrezzi è molto più conveniente e comodo..... Battute a parte, quanti di voi sanno cosa vuol dire realmente cambiare una ruota da 20 o 21" pollici con carcassa rinforzata usando gli attrezzi in dotazione? Ho l'impressione di no, perché a meno di essere particolarmente allenati e piuttosto muscolosi è un'impresa molto difficile da fare a bordo strada. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 50 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 17:43: |
|
Ciao, è vero che una foratura oramai è rara, ma ricordiamoci che la "sfiga" è sempre dietro un angolo ad aspettarci. Anche io mai forato quando avevo la sorento con la sua bella ruotona di scorta. Ho preso una X5 30D, con kit di gonfiaggio e riparazione e........ forato due volte. Fortuna che montavo delle runflat, che ti permettono almeno di tornare a casa o trovare un gommista.... A proposito forse sarà una domanda molto stupida, ma esistono e/o si possono montare dei 21" runflat sul cayenne? Ciao ragas |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2299 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 17:54: |
|
citazione da altro messaggio:è un'impresa molto difficile da fare a bordo strada
Beh, io il cambio estive / invernali e viceversa lo faccio in garage; non è come cambiare la ruota di una Panda, ma si fa. Le runflat non risolvono il problema; se si tratta di foratura da poco, te la cavi con il kit o anche solo gonfiando con il compressore fino alla prima stazione di servizio. Il problema è se la gomma si taglia; caso raro ma non impossibile. Il mio incubo è il carroattrezzi con la macchina piena di bagagli, i bimbi nei seggiolini e mia moglie in ansia! Ad Agosto!  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 770 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 18:08: |
|
Tiziano, il problema non è il sollevare la gomma o svitare e cip e ciop, ma capire, dopo aver sudato come un suino per alzare la macchina, che più alzi e più lei che è infima..si alza!!! Gigi, non so quanto raro ma evidentemente sono uno che ha un gran ciap se mi è capitato :D Considerando la mia velocità media di viaggio, se appunto in quel momento anzichè fare il pistola con un'amica al tel avessi tenuto la mia media, non avrei forato planando sul buco, invece addio gomma. Ancora ricordo, Yokohama da 21', 1.300,00 € circa l'una, ed il gommista ci mise tre giorni a farla arrivare :D Ovviamente ho chiamato i carabinieri per effetuare il verbale e mi sono fatto rimborsare tutto, ma non auguro a nessuno l'esperienza.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4043 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 18:20: |
|
citazione da altro messaggio:che più alzi e più lei che è infima..si alza!!!
Bisogna prima disattivare le pneumatiche! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 772 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 16 novembre 2015 - 19:20: |
|
Era il 2005...l'avevo presa da poco più di sei mesi, manco sapevo tutti i tasti a cosa servivano :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 887 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 00:12: |
|
Ruggero con la BMW mi sa che hai bucato proprio perchè avevi le runflat! Le runflat ti permettono sì di tornare a casa, ma sono talmente rigide che è molto più facile "romperle" più che bucarle. Conosco BMWisti che con le runflat hanno bucato anche più volte l'anno, non è un caso!!! Oltre al fatto che anche nella guida sono dei blocchi di marmo. Fortuna Porsche non le monta, ma se dovessi scegliere, mai e poi mai runflat e infatti sulla mia vecchia BMW non le avevo messe e sono l'unico tra i miei amici a non aver bucato!!} |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 298 Registrato: 05-2015

| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 01:16: |
|
come si disattivano le pneumatiche? carpe diem
|
   
H.F. (henry2)
Porschista attivo Username: henry2
Messaggio numero: 1317 Registrato: 02-2006

| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 05:59: |
|
Bucato ultima volta 20 anni fa. Mi capitasse in città chiamo il mio gommista, fuori.....madonna, non ci ho mai pensato....Beh, o qualche gommista nei dintorni ( a meno di non essere nel Sahara) o il carrattrezzi. Ma la mia macan, senza ruotino, ha qualche accidenti per riparare al volo una foratura???? Bisogna che guardi! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4044 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 10:01: |
|
citazione da altro messaggio:come si disattivano le pneumatiche?
Spingendo in avanti per alcuni secondi la levetta di regolazione dell'assetto fino alla comparsa di un messaggio nel cruscotto. Si riattivano automaticamente quando si rimette in movimento l'auto.
citazione da altro messaggio:Ma la mia macan, senza ruotino, ha qualche accidenti per riparare al volo una foratura????
Il kit di gonfiaggio nel bagagliaio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio Gandolfo (giovannino)
Utente esperto Username: giovannino
Messaggio numero: 905 Registrato: 05-2004

| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 10:22: |
|
La gomma che si taglia è molto più frequente di quanto non si pensi... le nostre strade non sono piste levigate, qualunque ultaribassata che centra una buca viene pizzicata tra buca e cerchio, e nei casi più fortunati si squarcia, nei casi peggiori si spacca anche il cerchio... E questo non solo nei frigoriferi ma anche nelle utilitarie (Fiesta di mio figlio...) Ma oggi le auto sono così... Le ruote si avvicinano sempre più ai vecchi cerchioni in legno con una striscia di gomma dura per battistrada.... |
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 447 Registrato: 05-2007

| Inviato il martedì 17 novembre 2015 - 16:23: |
|
La mia quando va volaaaa..quindi non tocca l'asfalto.. Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Daniele L (dalaco)
Nuovo utente (in prova) Username: dalaco
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2015
| Inviato il mercoledì 18 novembre 2015 - 17:40: |
|
Nella mia macan diesel il gommista, per disattivare le pneumatiche, a tenuto premuto contemporaneamente per 10 secondi il tasto "Sport Plus" insieme al tasto dell'assetto. Consiglio... (visto che ho guardato un buon 10 minuti prima di trovarlo ) Il kit di gonfiaggio lo trovi nel bagliaio ma rimuovendo la paratia di sinistra... |
   
Milan (milans)
Utente registrato Username: milans
Messaggio numero: 45 Registrato: 06-2015

| Inviato il giovedì 19 novembre 2015 - 08:55: |
|
Sulla Macan si deve tenere premuto il pulsante specifico (con il simbolo delle Macan) per DIECI secondi. (E chi non ha SportPlus??????) |
   
Daniele L (dalaco)
Nuovo utente (in prova) Username: dalaco
Messaggio numero: 18 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 21 novembre 2015 - 13:26: |
|
Grazie Milan per la precisazione, effettivamente invece di ascoltare il gommista avessi letto il manuale... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 302 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 22 novembre 2015 - 22:17: |
|
c'è un sito dove ordinare un buon ruotino che stia bel baule del cay? carpe diem
|
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 204 Registrato: 01-2011

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 11:56: |
|
non so per il Cay, ma per la Macan ho comprato, per poco più di un centone, un ruotino "usato" di scorta (collassabile) dell'Audi Q5 e ieri per sfizio ho provato a montarlo ed ad andarci in giro per un paio di km...tutto ok...perfettamente compatibile. il codice ricambio per quello come il mio con il cerchio in lega è 8R0601025H Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
fernando (foxtrot22)
Utente registrato Username: foxtrot22
Messaggio numero: 87 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 13:37: |
|
Non ho bucato per quindici anni consecutivi. Quest'anno ho bucato 3 volte e mi è scoppiata una gomma in autostrada. Fate voi... Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3804 Registrato: 01-2009

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 14:18: |
|
aggiungo un problema al problema: se avete su i distanziali, prima di montare il ruotino vanno tolti, altrimenti non si fissa e vi perdete il ruotino medesimo dopo pochi mt: mi è successo in galleria in autostrada prima di Lerici... dimenticavo: i distanziali se li avete da parecchio tempo non si levano nemmeno a martellate!  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 329 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2015 - 18:18: |
|
ciao Massimo, è questo qui che hai preso? http://www.ebay.co.uk/itm/Original-Audi-Q5-8R-Notrad-Reserverad-Komplettrad-Ersa tzrad-8R0601025H-/170751455743 carpe diem
|
   
Massimo (olemax)
Utente registrato Username: olemax
Messaggio numero: 205 Registrato: 01-2011

| Inviato il martedì 22 dicembre 2015 - 11:08: |
|
si Luca, il mio è proprio così...ma l'ho pagato quasi la metà...bisogna avere un po' di pazienza e guardare su ebay e su subito..io l'ho trovato "usato" inserzionato da un centro ricambi. Se sei fortunato trovi anche il set con il cric... io ne ho riutilizzato uno che avevo della BMW. ecco alcuni esempi questo è identico come caratteristiche, ma con il cerchio in lamiera http://www.subito.it/accessori-auto/ruotino-scorta-audi-q5-napoli-146390367.htm http://www.subito.it/accessori-auto/routino-audi-q5-caserta-143005329.htm (Messaggio modificato da olemax il 22 dicembre 2015) Faber est suae quisque fortunae Tessera P.M.S.C. n° 1799
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2015

| Inviato il giovedì 10 novembre 2016 - 10:48: |
|
Settimana scorsa ho forato, per fortuna in zona parcheggio, ho chiamato assistenza assicurazione/carro attrezzi, era un chiodo, me lo ha riparato su posto senza smontare la gomma (cerchio da 21), tornato a casa ho fatto controllare tutto ok lavoro fatto bene. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|