Autore |
Messaggio |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 267 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 05:09: |
|
ciao ragazzi, leggevo tempo fa mi pare tiziano che diceva che erano meglio i cerchi da 18 che quelli da venti, sia per consumo che per velocitá. pensavo quindi di cambiare i cerchi da 20 che ho attualmente con cerchi da 17 o 18, approfittando del fatto che devo mettere le gomme da neve (quelli da 20 per ora li terrò per le gomme estive). Pensate sia una buona scelta? I cerchi più più piccoli sono effettivamente migliori di quelli più grandi? carpe diem
|
   
Dario (dariodavide)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodavide
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 07:15: |
|
Luca, io ho appena comprato un Cay 3000 diesel usato, ha montato cerchi da 21 + mi hanno dato cerchi da 18 con gomme termiche già montate. Adesso sto girando con i 21 e debbo dire che l'auto va benissimo, ottima equilibratura e tenuta di strada perfetta. cmq mi rimando ai + esperti di me su questa macchina..io arrivo dal Range Rover e devo fare ancora esperienza su questa. |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 2169 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 08:20: |
|
citazione da altro messaggio:I cerchi più più piccoli sono effettivamente migliori di quelli più grandi?
Si ! Ma esteticamente i 21 sono bellissimi!!! Poi sulle gomme da neve è sempre consigliabile una gomma stretta.... Comunque, puoi stare sui 18, vanno benissimo!! "Pan & Porsche"
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 12848 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 08:30: |
|
Spalla + alta=maggior comfort ma maggiore flessione e quindi minor precisione di guida (se non addirittura di tenuta). Sezione più stretta = minori consumi e miglior tenuta su bagnato-neve-ghiaccio ma inesorabilmente minor tenuta sull'asciutto. Il ragionamento esclude le suggestioni estetiche. Naturalmente un cerchio più grande ed una gomma più larga non possono che influire favorevolmente la linea della vettura. Da non trascurare il miglior raffreddamento dei freni in presenza di cerchi maggiorati, ma l'effetto si nota solo in condizioni critiche come l'uso in pista o la discesa dallo Stelvio... TESSERA 27
|
   
Dario (dariodavide)
Nuovo utente (in prova) Username: dariodavide
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2015
| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 08:30: |
|
Luca, chiaramente da metà Novembre ( come da legge)metterò i cerchi da 18 x avere montate le termiche, speriamo venga un po' di freddo in Lombardia..in caso contrario le consumo tutte, purtroppo. (Messaggio modificato da dariodavide il 04 novembre 2015) |
   
Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo Username: greyfox
Messaggio numero: 1779 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 09:45: |
|
Il pneumatico e' la massima espressione del concetto di " compromesso" Se migliori un parametro ne peggiori un'altro e come dice giustamente Elfer, sta a te decidere quale voce preferisci esaltare. Minimo consumo carburante, massimo confort su sconnesso, massima accelerazione e ripresa ...... il cerchio deve essere il piu' piccolo tra quelli omologati. Massima tenuta su asciutto e immediatezza di risposta il cerchio piu' grande. Per un invernale comunque preferisco senza dubbio la prima ipotesi PORSCHE ERGO SUM
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6014 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 17:10: |
|
cerchio più largo= minore sicurezza sul bagnato, con incremento significativo del rischio "acquaplaning" sulle pozze d'acqua...normalmente si è portati a pensare che cerchi più grandi e gomme più larghe siano sinonimo di maggior sicurezza in ogni condizione...invece sul bagnato (oltre che sulla neve) l'effetto in termini di sicurezza diviene l'opposto... |
   
Emiliano (emibond)
Utente registrato Username: emibond
Messaggio numero: 403 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 17:18: |
|
Io credo che dipenda da cosa uno cerca, maggior precisione di guida o maggior confort.. cerchio grande spalla bassa maggior precisione di guida e si perde un po di confort..cerchio piccolo un po di confort , maggior imbarcata laterale..in curva..sono scelte...! Gli Amici sono come le stelle alcune volte non le vedi ma sai che ci sono !
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 268 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 18:08: |
|
ho trovato uno che vende cerchi e gomme da 17. dite che sono troppo piccoli? poi una domanda forse stupida: la mia è un cay del 2005, gli attacchi dei cerchi sono i medesimi per tutte le versioni o in versioni più recenti sono cambiati? in pratica: questi sono cerchi per porsche cayenne, li prendo ad occhi chiusi, o devo controllare che vadani bene? carpe diem
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 269 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 19:15: |
|
sto guardando i cerchi da 17" ma penso non siano omologati per la mia 4.5, ma sono 3,2. per la cay 4,5 si parte da 18" o sbaglio?  carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6016 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 22:45: |
|
Esatto Luca, si parte dai cerchi da 18", con modello specifico per la S, diverso dal più comune disegno turbo... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 271 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 04 novembre 2015 - 23:12: |
|
grazie della conferma Ale.
 carpe diem
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 272 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 17:50: |
|
Ok prese le 18" invernali Michelins con relativi cerchi. Ora vediamo come vanno Grazie come sempre agli amici Pmaniaci per i consigli  carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6026 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 19:04: |
|
Quale disegno dei cerchi da 18" hai preso? Il modello turbo o i Cayenne S?? |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 273 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 20:08: |
|
ciao ale, sono queste http://s22.postimg.org/3ylzcgw0h/image.jpg carpe diem
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 742 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 20:39: |
|
Uguali a quelli che ho sulla S Luca :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6029 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 20:49: |
|
Sono i 18" modello turbo...sicuramente i più diffusi... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 275 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 20:53: |
|
si, a me piacciono molto  carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6031 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 21:01: |
|
In effetti in quella misura erano quelli con disegno più bello....con le gomme estive che disegno di cerchio hai? |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 276 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 21:35: |
|
Queste le 20" http://s11.postimg.org/6sb0zreg3/image.jpg Qual'è il vostro modello preferito? Postate foto carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6034 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 21:40: |
|
Sono gli Sport design...li ho anche io, originali, di scorta al box...come linea preferisco gli Sport techno che attualmente ho in uso sulla mia turbo... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 278 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 01:01: |
|
Sulla macchina non c'è la ruota di scorta. Volevo mettere nel vanno una di quelle estive ma non ci entra. Voi come avete risolto? Ho letto che c'è chi compra il "ruotino" e chi invece si tiene una ruota ad occupargli in baule. Io sono indeciso sul da farsi. carpe diem
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2015

| Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 08:14: |
|
Io sulla mia con cerchi da 21 ho questi. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2014
| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 06:32: |
|
Ciao, visto i KM che faccio, e le centrali che devo raggiungere a volte, sperdute in mezzo a valli o montagne dove non arriverebbero mai con il carro attrezzi per sicurezza ho preso il ruotino da mettere nel suo alloggiamento. Ho speso parecchio, ma ora sono moooooooolto +' tranquillo nè...... ciao |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6041 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 07:59: |
|
Io pure ho il ruotino montabile (sgonfio)...i primi anni lo tenevo sempre nel bagagliaio...poi una volta, avendo bisogno di spazio, l'ho messo in un angolo nel box e lì è rimasto!! Certo, se dovessi fare percorsi nella natura, lontano da centri abitati, sarebbe utile averlo a disposizione...anche se bisognerebbe imparare ad utilizzarlo...non mi sembra infatti il massimo del comfort per semplicità d'uso... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 279 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 20:24: |
|
il ruotino dovrebbe confiarsi con il compressore del cay. ma bisogna fare un pò di pratica prima, se non ti trovi nei guai a imparare quando si ha bucato. quanto hai pagato il ruotino porsche? carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6045 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 22:38: |
|
Io lo avevo trovato sulla Cay 3.2 e me lo sono tenuto quando l'ho permutata per la Cay turbo....credo costasse sui 150-180 euro in CP...per fortuna che, per ora, non ne ho mai avuto bisogno... |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 974 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 23:16: |
|
Io invece, avendo bucato, l'ho utilizzato. L'ho gonfiato e montato, nessun problema. Semmai il problema è ripiegarlo dopo averlo sgonfiato per farlo rientrare nel suo vano \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 280 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 23:56: |
|
come ruotino sto leggendo di questo, qualcuno lo conosce? http://www.rivenditorivredestein.it/vredestein_festeggia_il_montaggio_del_200000 0___space_master#.Vj_SB7X_urU carpe diem
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 45 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 05:38: |
|
Cavoloa Alessandro, dici davvero per il prezzo che hai pagato? Ma il kit lo avevi? Il compressore pure? il al CP ho speso 900€, con kit, compressore, accessori e montaggio. Bho! ciao |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4027 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 10:24: |
|
Le auto dotate di sospensioni pneumatiche hanno già il compressore installato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 6051 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 15:09: |
|
Ruggero io non l'ho comprato a parte perché già lo avevo in dotazione...mi sembra però di ricordare che fosse quello il prezzo...se tu dici 900 euro, però mi sembra davvero troppo...io comunque, per la città, vado in giro solo con il kit di riparazione e il ruotino lo lascio al box perché avendo il subwoofer del Bose non ho lo spazio necessario a montarlo sotto il pianale di carico (nella prima versione della Cay prima serie mi pare fossero incompatibili ruotino e sub Bose, poi li hanno fatti impilabili)... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 284 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 01:31: |
|
qual'è il kit di riparazione? carpe diem
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 48 Registrato: 10-2014
| Inviato il mercoledì 11 novembre 2015 - 06:20: |
|
Ciao, quello di riparazione già era in macchina. per kit intendo i supporti per il montaggio nel vano ruota, la vite di bloccaggio e cazzate varie che fanno pagare come oro. ciao |