Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Strana perdita liquido Cayenne S 2004 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 124
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 18:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao, pochi giorni fa mi è successo una cosa stranissima. Andando nella serata da Milano in Piemonte mi fermo per mangiare ad un ristorante in un parcheggio leggermente in discesa e all'uscita trovo del liquido che dalla parte anteriore della macchina (inizia dalla parte interna della ruota anteriore destra all'incirca da sotto l'ammortizzatore) arriva fino a dietro all'auto finendo a raccogliersi in un piccolo ripiano. All'inizio ho pensato all'aria condizionata infatti il vetro anteriore quella sera era spesso appannato ed ho acceso lo sbrinatore più volte. La cosa però si ripresenta più tardi senza aver acceso ne condizionamento ne sbrinatore per vedere se era lui......stessa cosa la mattina successiva piccolo giro e al ritorno riverifico ancora questa piccola ma costante perdita. Nessuna spia accesa, liquidi controllati due volte la sera e la mattina tutti a posto. Sembrerebbe al tatto acqua, non è sostanza unta. Al ritorno stessa strada di pomeriggio e nessuna perdita. Riempio il lavavetri con 5 litri di liquido (non ho idea di quanto ne avevo dentro) riutilizzo la macchina in città e ancora nessuna perdita.....allego foto dove avevo notato lo sgocciolamento: dal tubo avvolto nella molla c'era uno sgocciolamento nella parte iniziale all'interno della macchina e due linee di sgocciolamento erano presenti sulla plastica interna del passaruota (se cosi si chiama) anche i tubicini piccoli visibili all'interno di questa plastica presentavano gocce di liquido (mi rendo conto che i miei termini tecnici della parte motore è limitata)..... qualcuno ha qualche idea visto che a prima vista non si è trovato nulla ? Vaschetta liquido lavavetri ... condensa ? nella foto in rosso le frecce dove ho notato gocce di liquido o punti bagnati, in nero le strisce che il liquido aveva fatta scivolando sulla plastica (almeno nella parte visibile) perdita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4019
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere acqua della vasca di raccolta dell'acqua piovana, che ha lo sfiato otturato.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 2168
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 20:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il fatto e' che dici sembrare semplicemente acqua, quindi Tiziano potrebbe avere ragione!!
Tieni controllato dopo uso con pioggia!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 125
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano però non ricordo ci siano state pioggie nei giorni precedenti...... ma ne avro perso quasi un mezzo litro ... farò controllare lo sfiato visto che anni fa a causa di un otturazione avevo il condizionatore che mi scaricava nell'abitacolo....hahahaha . Ho pensato ad acqua perche gli olii vari sono tutti untuosi mentre toccando questo liquido le dita si asciugavano rimanendo secche......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 126
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 03 novembre 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

colgo lì'occasione cosi visto che sono prossimo ai 90.000 a far cambiare anche la cinghia servizi e controllare i tenditori e puleggie per togliermi quel fastidioso cinguettio in accensione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 127
Registrato: 09-2013
Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riscontro del mio meccanico...cinghia da cambiare. Molto usurata e presa appena in tempo a questo punto si cambiano anche le puleggie e tenditori....pompa acqua guasta da sostituire e la perdita probabile otturazione scarico.
vediamo domani al ritiro.
ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6020
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 06 novembre 2015 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti km ha la tua Cay? È la prima sostituzione della cinghia servizi?? Io l'ho fatta controllare a 77 k km e il meccanico mi ha detto che è ancora in ottima forma...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 128
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 01:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia è arrivata a 89000/90000 . E se Porsche ne raccomanda la sostituzione a 90000 la mia è stata precisa come un orologio svizzero !! Si è la prima sostituzione della cinghia servizi. Probabilmente ne ha risentito delle tirate che ogni tanto le faccio fare !! Domani dovrei andare a ritirarla e cosi posso vedere direttamente in che condizioni è la cinghia. Verifica e riparazione chiaramente da amico meccanico.....
Ciao Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 129
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 21:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verificata la cinghia che in alcuni punti era letteralmente aperta in più punti. Non si poteva vedere finchè non è stata tolta e da li la scoperta che in più punti nel suo interno era proprio spaccata e aperta.....cosi come la pompa dell'acqua ballerina nel senso che anche lei stava per spaccarsi e il dondolamento a motore acceso era evidente....ora tutto più fluido.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 130
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 07 novembre 2015 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per TIZIANO domandona:
ma lo sfiato dell'acqua per caso è solo a sinistra (stando davanti al motore) oppure ne esiste uno anche dalla parte opposta ? Ti chiedo questo perché quando piove e il motore è in temperatura (stando seduto al posto guida) dalla parte sinistra vedo che il vetro nella parte bassa sinistra si appanna per circa massimo un 20cm x 10 circa. Praticamente vedo l'appannamento nel vetro che va e viene come fossero vampate di aria calda proveniente da sotto il cofano contro il vetro che lo fanno appannare. Questo solo dopo una pioggia oppure dopo che la macchina è stata lavata. come se ci fosse un ristagno di acqua che evapora ..... hai idea di cosa potrebbe essere. Visto che anche questa volta la perdita che ho avuto era dello sfiato otturato !! Abbiamo un genio come moderatore Hip Hip Hurra !! :-)

Non ho pensato di chiedere al meccanico la cosa....se posso quindi approfitterei della tua esperienza.....
Grazie per il tuo sempre prezioso supporto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6039
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 07:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porca miseria ma allora anche la mia cinghia potrebbe essere deteriorata in alcuni punti e il meccanico potrebbe non averlo notato...quanto costa sostituire in via precauzionale la cinghia servizi? È lavoro faticoso quanto a manodopera?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 131
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 08:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro da questo mio meccanico ho speso per la sostituzione (prezzi iva inclusa per i ricambi + manodopera):
cinghia originale 160 €
pompa dell'acqua 130 €
sostituzione liquido raffreddamento red 50 €
sostituzione una puleggia del tendicinghia € 50 (tutti gli altri elementi come gli altri tendicinghia o puleggie erano in buno stato e non mi consigliava la sostituzione in ogni caso per le puleggie originali considera circa €60 a pezzo se devi sostituirle)
e manodopera per 180 € (6 ore di lavoro circa anche se ne ha impiegate di più mi diceva...)

per un totale di 570 € . Se la tua pompa dell'acqua è ok allora togli i 130 € di pompa e magari 1 ora di manodopera..... ad ogni modo la mia cinghia servizi "cinguettava" quando la macchina partiva, ora è tornata un gioiellino.....

Di dove sei tu ?
Ciao Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 6042
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono di Roma e, per il momento, ho speso anche troppo per il tagliando della Cay...speriamo che la cinghia duri almeno altri due anni!! Per ora, comunque, la mia non cinguetta, quindi spero,sia ancora in buonissimo stato come mi ha detto il meccanico due mesi fa...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 133
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 08 novembre 2015 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Me lo auguro per te..... a me, nonostante il cigolio, e averla fatta vedere due volte ( 1 volta in Porsche Milano, poi seconda volta in autorizzato Porsche sempre in città, avevano detto la stessa cosa spruzzandomi sopra del silicone.....e per sei mesi sono andato avanti cosi !!! Meno male che non si è spezzata e l'ho fatta verificare chiedendone la sostituzione al mio meccanico !! Sono sempre più convinto di non andare più in assistenza Porsche !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4029
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 09 novembre 2015 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma lo sfiato dell'acqua per caso è solo a sinistra (stando davanti al motore) oppure ne esiste uno anche dalla parte opposta ?


Ce n'è uno per ogni lato.
Comunque potrebbe dipendere anche dagli scarichi del tetto che scaricano dove non devono.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione