Autore |
Messaggio |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 386 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 15:38: |
|
Da qualche tempo, a macchina calda, il cambio della Cay mi sembra non più fluido nel cambio marcia. questa sensazione è ancor più percepibile nel cambio dalla seconda alla terza a velocità moderate e senza richiesta di potenza. Sembra come impuntarsi in quel passaggio di marcia. Sembra come se non riesca a cambiare rapporto e poi con l'aumentare dei numeri di giri cambia. La sensazione è come quella di un leggerissimo tamponamento in colonna... In aggiunta a ciò, come vedete dalla foto gli indicatori del cambio ("P R N D"), si accendono tutti. Spegnendo e riaccendendo la vettura il quadro torna normale. Nessuna spia motore si accende, per segnalare guasti. Sono stato in CP hanno messo la macchina sul ponte e l'hanno attacata alla PIWIIS. E poi l'hanno provata. Mi dicono che il cambio non presenta anomalie, trafilaggi ecc.... Io non sono affatto convinto. Ho pure richiesto di far cambiare tutto l'olio del cambio, drenarlo bene, sostituire i filtri ecc. La risposta è stata che tale operazione non è necessaria e che eventualmente la si potrà effettuare a 160.000km Ribadisco, Io non sono affatto convinto di quanto mi viene riferito. Avete avuto mai questo problema? Da chi la porto per verificare il cambio. (Messaggio modificato da gil968 il 02 ottobre 2015) (Messaggio modificato da gil968 il 02 ottobre 2015) Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 387 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 18:03: |
|
sarà dovuto alla piastra delle valvole di controllo? Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 676 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 02 ottobre 2015 - 18:17: |
|
Gilbe, sembrano i sintomi della mia... Io ancora non l'ho portata in officina, anche perchè quando l'ho ripresa non l'ha più fatto. Quello che però notavo nella mia è che il vuoto era marcato soprattutto agli alti giri, sembrava che il cambio non sapesse cosa fare. Leggendo in giro pare che il problema fosse da imputare alla centralina del cambio, ma se a te non hanno notato danni, vuol dire che non ho capito che problema ha la mia  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 414 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 02 novembre 2015 - 13:02: |
|
Per la cronaca e come aiuto agli altri possessori di turbo segnalo di aver scoperto cosa creava il problema al mio cambio che avevo segnalato in passato. E' stato trovato un taglio (forse per scoppio da elevata pressione?) in un tubo dell'intercooler. Questo taglio faceva si che i dati di pressione fossero stravolti, che i messaggi che arrivano alla DME erano incorretti e che, a sua volta la DME inviava al cambio dati inesatti che impedivano allo stesso di funzionare correttamente. Cambiato il tubo, ora il cambio è un velluto. Speriamo bene. Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|