Autore |
Messaggio |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 652 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 26 settembre 2015 - 17:52: |
|
Mi scuso da subito con i moderatori nel caso il 3D fosse considerato non pertinente al forum, ma considerando la portata del "problemino" di casa VW, non ancora quantificato realmente, io una chiacchiera la farei.. Essendo del settore non vi nascondo che dopo il primo momento di meraviglia, ho quasi avuto quella deprecabile sensazione di "finalmente anche loro!"..lo so non si fa, mamma fin da piccolo mi diceva non prenderlo in giro se non è capace ed imbroglia... Chi è nel settore meccanico italiano sa bene che il "padrone" del fatturato è Fiat, da li il resto della sensazione deprecabile, giu le vendite VW su quelle Fiat...ma vedremo. Quello che mi chiedo ora, ragionandoci e dopo aver parlato con più colleghi del settore è: - realmente è solo quel tipo di motore? O anche il caro 3.0 tdi? ;) Oramai la pentola è stata aperta e non sarà facile insabbiare altre crepe, considerando poi che negli USA sono partite già una raffica di class action, davvero non ho idea di quanto danno subirà VW da tutta questa storia. Altra domanda che mi faccio, ma perchè cavolo lo hanno fatto? Solo per far saltare l'AD? Mi sembra strano... Sabotaggio interno??? Ancora più strano... Secondo voi?
 Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3949 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 00:19: |
|
Del gruppo fa parte anche Porsche per cui l'argomento può essere pertinente. Secondo me, non credo siano così sprovveduti da fare una stupidaggine del genere senza rendersi conto degli effetti collaterali. Se però consideriamo il deprezzamento azionario subito e facciamo due conti su un'eventuale manovra speculativa...... Alla fine il saldo sarà posivo e di molto. Il danno di immagine è insignificante, il grande pubblico dimentica presto e al compratore medio, che poco capisce di formule e parametri di misura, basta uno sconticino per acquistare come prima. Le class-action statunitensi sono comunque cifre che rispetto al 30% di valore del gruppo sono poca cosa. Questa è la mia idea. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5882 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 13:16: |
|
In questo forum ci sono già, sin dal giorno dello scoppio del caso, due discussioni fiume sull'argomento ma, forse (ora non ricordo), in aree non accessibili ai non soci... |
   
fernando (foxtrot22)
Nuovo utente (in prova) Username: foxtrot22
Messaggio numero: 20 Registrato: 09-2015

| Inviato il domenica 27 settembre 2015 - 19:43: |
|
Temo che non sia così. Per prima cosa bisogna tener conto che lo scandalo è avvenuto in America, quando in Europa la UE già sapeva degli intrugli di VW e non ha mosso ciglio. Perché in Europa non è successo niente? Tutti conniventi per salvare l'economia? (Tedesca) Probabilmente si. Nella terra dei veicoli a benzina, la VW aveva cominciato ad assicurarsi quote di mercato sempre più consistenti che hanno dato fastidio. Tra il 2010 ed il 2012 c'è stato un aumento del 24% delle immatricolazioni di diesel negli USA, in un contesto di un parco veicoli di circa 250 milioni di auto. RIPORTO: “Il peso specifico delle automobili a gasolio è destinato a crescere – ha ammesso Allen Schaeffer, responsabile del Diesel Technology Forum –. Alcuni analisti sono convinti che entro il 2020 una nuova vettura su 10 avrà motore diesel”, ma un’ulteriore accelerazione è prevista nei cinque anni successivi: entro il 2025 tutte le nuove vetture destinate al mercato statunitense dovranno infatti percorre 54.5 miglia al gallone (23.17 km/l). Al termine del Diesel Technology Forum è inoltre emerso come le automobili diesel circolanti negli Stati Uniti siano 6.65 milioni,milioni. California, Florida e Texas sono gli stati in cui le automobili diesel riscuotono maggiore successo. Sarà ancora così? Questo segreto di pulcinella a chi ha giovato?? Cui prodest? Il danno arrecato per il retrofit delle vetture da adeguare è consistente, si parla di 11 milioni di veicoli nel mondo con un costo di circa 5000€ a richiamo. Ma quello che segue è il vero danno. E' il danno causato all'economia Tedesca, che non dimentichiamo è l'economia trainante in Europa, in quanto il fatturato VW è circa pari al 1% del PIL tedesco. (Forse qualcosa di più ma non sono sicuro) La perdita in borsa del 18,6% di VW, causa una perdita di 13 miliardi di euro in una giornata, per una azienda che occupa 600.000 mila dipendenti nel mondo. Tale perdita grazie alla globalizzazione si è ripercossa in tutto il mondo, l'indice Nikkei il giorno 24 c.m. ha perso il 2,8% a causa dello scandalo nel settore auto. In un momento di tiepida ripresa per il nostro paese, una situazione simile potrebbe farci ripiombare a dieci anni fa. Sono in gioco posti di lavoro nel settore automobilistico che è quello che tira di più attualmente e ciò può trascinare a fondo tutto l'indotto. Sembra assurdo quanto scrivo, ma sarebbe stato quasi meglio far finta che fosse successo nulla. Per quanto mi riguarda ho ordinato una Macan Diesel e confesso che qualche brivido su per la schiena c'è l'ho.... Non vorrei che montassero qualcosa che mi portano la coppia come una Macan benzina!!!!!
Fox Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 655 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 20:40: |
|
Ale se ci sono altri due forum non li ho visti, io entro solo in questo... Tiziano quella speculativa è stata forse la seconda cosa che ho pensato a mente fredda, un gruppo del genere non commette errori così plateali, soprattutto negli USA terra dove non si dimentica. Fra le altre cose, se venisse fuori che dietro la truffa altro non c'è che qualche artefizio economico, anche in quel caso la ghigliottina non guarderebbe in faccia a nessuno, non dimentichiamoci Bernard Maddof ;) Non è l'Europa, li quando sbagli paghi. Ferdinando a chi ha giovato, ed a chi gioverà? Semplice, in USA a tutti quelli che non sono gruppo VW, sempre perchè li quando prendono di punta qualcuno lo fanno bene, in Europa, anche ;) Ma non perchè noi siamo capaci come gli americani di "curare" il nostro orticello, semplicemente perchè come hai notato sicuramente in questi giorni, tutti i gruppi hanno perso in borsa, ma sono perdite che definirei marginali, perdite normali, recuperabilissime con due rimbalzi. Hanno anche provato a tirare in ballo BMW, tentativo durato due secondi. L'indotto è quello che nel 2009 si è fermato in Italia, quando Fiat ha bloccato tutti gli ordini e si, potrebbe fermarsi anche in questo caso, ma in Germania. Senza ombra di dubbio le ripercussioni si sentirebbero anche da noi, ma un eventuale riduzione produttiva di VW, sarebbe sicuramente affiancata da un aumento del gruppo Fiat ;) Ricordate la Karmann? Chiuse dall'oggi al domani, cancelli chius, lasciando a casa 2243 dipendenti, ancora ricordo la mia meraviglia..eppure successe e succederà ancora lo sappiamo. P.S..li davanti sindacati non se ne videro... Sono uno scellerato lo so, ma credo che alla Germania servisse un di sano e concreto schiaffone di umiltà. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5894 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 20:57: |
|
Vroommm era solo per dire che l'argomento è sicuramente pertinente in un forum di appassionati di auto...tra l'altro VW è il gruppo di appartenenza anche della Porsche...molto quindi si è già scritto e approfondito...trovo comunque assurda l'odierna presa di posizione in Germania di bloccare la circolazione delle auto del gruppo VW se la casa non formulerà un progetto compiuto nel giro di 10 giorni...non capisco cosa possano entrarci i proprietari delle automobili incriminate, unici a rimetterci nel caso di blocco della circolazione delle auto già vendute negli ultimi anni... Ho un collega preoccupato per la sua recente Q5 2.0 Tdi...abbiamo verificato al punto P5 del libretto di circolazione, dove dovrebbe essere riportato il codice motore, ma non abbiamo trovato la sigla EA189 bensì la sigla CGL...dovrebbe essere un motore diverso o tra VW e Audi cambiava il codice anche se il motore era lo stesso?? È di oggi, infatti, la notizia che anche oltre 2 milioni di Audi Tdi soffrono dello stesso problema/trucco di emissioni fuori norma... |
   
fernando (foxtrot22)
Nuovo utente (in prova) Username: foxtrot22
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2015

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 20:57: |
|
Sentite sembra che stiano tirando dentro anche i motori 3.0 V6 montati anche da Porsche. Ma la questione riguarda solo motori prodotti dal 2004 al 2009? Oppure la mia Macan D arriverà già infettata? Non compro un libro perché ha una bella copertina
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5895 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:00: |
|
Il problema dovrebbe riguardare i motori Tdi Euro5 quindi penso dal 2009 al 2014...quelli prima erano Euro4...quelli dopo dovrebbero già essere Euro6...maaahhhh,,,, |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 745 Registrato: 01-2014
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:12: |
|
La Macan Diesel è uscita subito euro 6, quindi sicuramente da maggio 2014 erano euro 6 |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 660 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 21:14: |
|
Ale avevo capito :D Sul codice motore non saprei dirti in maniera precisa, se vuoi domani sento un amico in VW. Sulle stupidate che dice il governo tedesco non mi meraviglio più di niente, qui si passa da rapporti della commissione europea dove già due anni fa sapevano tutto al "noi non sapevamo niente". La fortuna, o meglio, la speranza per me è che non finisca tutto a pretzel e wine..(tarallucci e vino ) Il mio Cay diesel, come immaginavo, sarà fra quelli e secondo loro se la caveranno con un richiamo? Hahuuhahuauhauhahuauhuhauhauhauhuah Sarà un bel vedere... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5897 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 28 settembre 2015 - 22:35: |
|
Ma non hai il Cayenne S benzina?? Ma ora anche i 3.0 V6 tdi sono incriminati? |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 662 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 29 settembre 2015 - 16:13: |
|
Ho l'S, oramai sul viale del tramonto purtroppo ed una diesel... Diciamo che voci di corridoio danno qualche ombra anche su quel motore, le stesse voci che dicono che i vari tentativi di tirare dentro Bmw non sia altro che una distrazione per arginare il botto di VW.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
|