Autore |
Messaggio |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 219 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 01:35: |
|
Ciao ragazzi, da qualche giorno ho vogliamdi fare fuori strada con la cay. Ma non la stradina di campagna, ma qualcosa di tosto Quali sono i percorsi più divertenti da provare in base alle potenzialitá del cay? Qualcuno di voi l'ha mai sfruttata appieno in fuori strada, dove l'avete usata la bambina?  carpe diem
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 963 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 14:17: |
|
Ciao Luca, Io ho fatto sempre percorsi preparati per l'occasione, con la certezza che il Cayenne riuscisse a superarli, perché testati precedentemente da professionisti. Il luogo te lo crei da solo... Parti da una strada sterrata e poi, se vedi una scalino da prendere di traverso per andare in twist (solo due ruote che toccano per terra ) o per provare pendenze a prima vista insuperabili prova ad affrontarli, cominciando dai più facili (ove permesso, obviously). Facendoli da soli c'è però il rischio di rovinare la vettura pesantemente (ribaltarsi,ecc) oltre che ad essere pericoloso. Ti consiglio pertanto di aggregarti a qualche gruppo di fuori stradisti con percorsi già testati. Tieni presente però che spesso il Cayenne non viene ben visto in tali ambiti per cui c'è la possibilità che provino a metterti in difficoltà (guarda ad esempio sul Tubo i video russi di Cayenne rimasti in acqua o impantanati). Importantissimo nei guadi non fermarsi mai in mezzo al guado e non togliere mai gas: come vedi dal mio avatar (anche se la foto è stata fatta non alla massima profondità, ma se vedi la parta bagnata sul cofano puoi distinguere che l'acqua ha coperto parte dei fari). Il muso del Cayenne (non GTS) è fatto a mò di prua e devia il flusso dell'acqua sotto il motore, però se ti fermi l'acqua sale da sotto ed arriverà all'entrata dell'air box, determinando la morte del motore (acqua aspirata nei cilindri) Come detto non togliere neanche gas, in quando potrebbe essere risucchiata l'acqua dagli scarichi. Quindi : seconda o terza ridotta 2500/3500 giri e non fermarsi, MAI! In ogni caso meglio non essere mai soli ed avvitare i ganci traino prima di ogni passaggio .... Impegnativo Buon divertimento! (Se cerchi qualche mio vecchio post potrai vedere qualche passaggio.... coreografico ) \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 222 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 15:38: |
|
grazie Always quello che cercavo erano appunto dei "percorsi testati dai fuoristradisti" Dove li posso cercare? C'è un sito o un forum dove viene trattato l'argomento o dove si possono avere queste info? carpe diem
|
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 964 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 16:17: |
|
C'è un forum di appassionati sull'argomento ma non so se posso scriverlo qui. Ti consiglio di cercare "fuoristrada " su un motore di ricerca \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5743 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 17:13: |
|
Concordo con Luigi (Whitepoint)...meglio farsi consigliare dagli esperti all'inizio...anche per capire come "preparare" la vettura per evitare spiacevoli sorprese... |