Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne 3.2 si spegne il motore al minimo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 1
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti
Seguo da un paio di settimane il vostro forum e ho trovato molte informazioni utili per risolvere i classici problemi sul mio Cayenne.
Putroppo da un paio di giorni ho una rogna che non riesco a risolvere.
Ho un Cayenne 3.2 V6 del 2005 e fine settimana ho sostituita la batteria sotto al sedile perché dava segni di cedimento. Sostituzione andata a buon fine nessun errore strano nel display. La macchina si accende senza problemi ma non appena si accelera piano piano la macchina si spegne. Se invece do un colpo secco lei va su di giri e rimane accesa anche per alcuni minuti ma non appena torna sotto i 800-1000 giri si spegne.
Prima che la macchina si spegne si sente come un aspirazione di 1 secondo, anche durante l´accensione accelero subito si sente questa strana aspirazione di 1 secondo.
Ho provato a controllare i fusibili e relé delle 2 pompe di benzina tutti intatti. Ho sostituito i 2 relé tra di loro vedere se magari uno era guast ma niente il problema rimane.
Sapreste dirmi cosa posso controllare?
Putroppo non riesco ad andare in CP perché é a 60km di distanza e non riesco nemmeno ad uscire dal cortile con sto problema.

Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 1545
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e benvenuto!!
Sarebbe molto gradita una piccola presentazione con qualche foto e altri dettagli della piccolina!!
Comunque, chi ha sostituito la batteria??
In che modo??
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 2
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 14:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

SI tratta di un Cayenne 3.2 V6 con 149.000km importata dalla germania.
Monta un Bodykit della PriorDesign e cerchi da 22.
La batteria l´ho sostituita io, lasciato collegato alla prese nel motore un carica batteira onde evitare che la macchina fosse senza tensione. La batteria posteriore la cambio prossimamente anche quella ormai ha 10 anni.

Stasera provo a vedere se alla pompa di benzina dietro arriva tensione.




Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3914
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Roberto!
Una piccola presentazione non guasterebbe...
Per provare ad aiutarti bisognerebbe avere alcune informazioni in più.
L'inconveniente è apparso dopo la sostituzione della batteria ?
Quanti km ha l'auto?
Hai per caso fatto qualche cortocircuito accidentale ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 15:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

La macchina ha 149.000 km e il problema é nato dopo la sostituzione della batteria. Cortocircuiti non ne ho fatti e non ho rilevato ne fusibili ne relé guasti.
Ho trovato sul forum VW un utente che ha avuto un sintomo di questo tipo sul Touareg. Aveva sia fusibili e relé intatti ma un dei rele non veniva attivato perche il pin della centralina motore si era bruciato per una saldatura fredda. Per questo stasera provo a vedere se arriva tensione su entrambe le pompe.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2015
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un amico è passato oggi con un Software per leggere gli errori. Non è proprio compatibile con tutte le centraline Porsche ma almeno siamo riuscite a leggere quella del motore e compare un errore:
P1090 ma non ci sono info su questo errore nemmeno su internet trovo informazioni.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (sigboris)
Porschista attivo
Username: sigboris

Messaggio numero: 3324
Registrato: 03-2007
Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fica sta macchina.
Pulisci maf e farfalla.
Poi se non migliora stacca la batteria per 30 minuti.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Il corpo farfallato é stato pulito ieri, anche se non dimostrava usura o incrostazioni.
Il maf é stato sostituito con uno nuovo ma il problema persiste.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 77
Registrato: 03-2013


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dal manuale diagnostico Porsche

P1090
Hot film mass air flow meter – below limit value
Diagnostic conditions
• Battery positive voltage > 8 V
• Engine running
Possible cause of fault
&#9830; Open circuit in signal wire
&#9830; Open circuit in sensor voltage
&#9830; Short circuit to ground in signal wire
&#9830; Short circuit to ground in sensor voltage
&#9830; Hot film mass air flow meter faulty
&#9830; DME control module faulty
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di dover controllare la centralina allora.
Ieri non ho avuto tempo di farlo, oggi prima cosa smonto subito la centralina per vedere se ci sono sengi di componenti guasti.

Grazie per la dritta del errore.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5721
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 11:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Speriamo Roberto che tu riesca a risolvere presto l'inconveniente...bello tosto il kit che hai trovato sulla tua Cayenne...forse un pelino contrastante con le prestazioni "paciose" del V6 della tua 3.2 ...

Una curiosità, ma dopo l'installazione di tali kit (specie con i cerchi da 22" e l'allargamento dei passaruota, ma anche per tutte le luci aggiuntive sul frontale) l'auto è stata facilmente reimmatricolata in Italia all'importazione oppure ha dovuto subire una lunga trafila per ottenere l'omologazione?
Perché credo che se una simile trasformazione fosse stata fatta in Italia ci sarebbe stato bisogno di far riomologare l'auto in motorizzazione, o sbaglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2138
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Fica sta macchina.




Ma il debimetro l'hai sostituito? Per me è il primo indiziato.

(Messaggio modificato da migliagigi il 20 agosto 2015)
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 7
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per i complimenti.
Per l´imporatzione non ci sono problemi basta che tutte le modifiche fatte siano a libretto e che la revisione TÜV sia ancora valido. Se il Tüv fosse scaduto dovrei fare un omologazione speciale qui da noi e probabilmente mi farebbero problemi.

Il Debimetro é stato cambiato con uno nuovo ieri dal mio amico per prova ma il problema non si era risolto. Onestamente non abbiamo piu letto gli errori della centralina dopo tutte le sostituzioni e pulizie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5724
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa ma come hai fatto a reperire tutti questi ricambi, così rapidamente, a metà agosto??
Ti conviene andare per tentativi con il rischio di spendere parecchi euro inutilmente?
Certo se la Cay è l'unica auto disponibile diventa un problema serio non poterla usare...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 8
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I ricambi li ha portati un amico che lavora in VW bene o male alcuni pezzi sono uguali. Putroppo non potendo arrivare al CP piú vicino provo a risolvere con la spesa minore sostituendo pezzi che sicuramente si usurano col tempo, Debimetro, candele , bobine. Sono componenti che bene o male a 140.000km vanno cambiati.
La Cay per fortuna non l unica macchina.. ho anche una Smart che fa sempre comodo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 9
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 14:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualcuno ha mai provato questo lettore OBD?
ICARSOFT i960 (porsche)

o ci sono lettori migliori a lo stesso prezzo?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Nuovo utente (in prova)
Username: corradogto

Messaggio numero: 11
Registrato: 08-2015
Inviato il martedì 25 agosto 2015 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema risolto

Era la valvola di riciclo fumi olio bloccata.

Sostituita e adesso funziona di nuovo tutto come si deve. Probabilmente era una coincidenza che si sia bloccata proprio il giorno che ho cambiato la batteria.

Comunque grazie per i consigli.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giuseppe (giuseppe1984)
Utente registrato
Username: giuseppe1984

Messaggio numero: 90
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti,non scrivevo da un pó perche la macchina andava da dio. Ora ho un problemino.
Il mio è un cayenne 3200 del 2006
Nessuna spia motore accesa,la macchina sale di giri alla grande Ma se accellero un pelo(un5% di pedale) l'auto borbotta e si spegne. Se accellero per farla salire a 2 mila giri va bene.cosa puó essere? Corpo farfallato sporco o qualche sensore? Ripeto se la accellero per tenerlO sui 1200 giri vibra e si spegne .
Le bobine hanno 40 mila km e candele nuove .
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 593
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 10 maggio 2017 - 22:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Conviene fare la pulizia del debimetro e corpo farfallato. Sulla mia vecchia 3.2 avevo un problema molto simile ed alla fine erano i cavi elettrici Delle bobine. Io ho risolto con l'antiossidante ma spesso vanno cambiati. Se hai il GPL potrebbe essere anche altro.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (corradogto)
Utente registrato
Username: corradogto

Messaggio numero: 89
Registrato: 08-2015
Inviato il giovedì 11 maggio 2017 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Nel mio caso era la valvola riciclo fumi olio. Io sentivo un soffio strano dal motore quando acceleravo e poi si spegneva. Nel peggiore dei casi prova a staccare la batteria per 30 min e poi riataccala. Cosi alcuni componenti si ritarano alla prima accensione vedere se ti ricompare il problema.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione