| Autore |
Messaggio |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2015
| | Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 23:38: |
|
Buonasera a tutti, sono fresco fresco di iscrizione e mi auguro di poter iniziare a far parte di voi porscheisti il più presto possibile. Ho 17 anni, ma è da quando sono nato che ho una passione irrefrenabile per qualsiasi cosa abbia delle ruote e un motore. Questa passione mi è stata attaccata da mio padre, ma lui è un tipo più da v8 americani, ha avuto jeep di tutti i tipi, cadillac Escalade, hummer h2, chevrolet tahoe, ma anche auto europee, tra cui un Mercedes classe G, e una delle prime Porsche 911 T e da quello che dice lui, quella macchina non gli ha lasciato un bel ricordo. Tornando a me, da piccolo mi fece una promessa, se non compravo una moto, mi regalava la macchina che volevo, ovviamente stando dentro a certi limiti. So di essere molto fortunato, e per molti di voi magari potrò sembrare un principessino con la puzza sotto il naso, ma questo è il sogno della mia vita. Non aspetto altro da quando sono nato! All'inizio mi sono informato principalmente su auto sportive, tipo camaro, mustang, Audi a5, bmw serie 6. Poi ho iniziato a guardare i più l'aspetto economico, insomma, 25-30'000 euro per la prima auto credo siano troppi.. E ho iniziato a vedere un auto che ho sempre stupidamente snobbato, il Porsche cayenne 957, l'edizione compresa tra il 2007 e il 2010.. Devo dire che quei fanaloni tagliati così cattivi, quel l'assetto da suv sportivo ma allo stesso tempo elegante, mi ha fatto innamorare! Questo modello si può reperire facilmente a una cifra intorno i 15'000 per il v6 è il 4.8 S. Il cayenne Gts invece lo si trova anche a 18'000. Tutto questo sarebbe abbastanza abbordabile, ma quello che mi preoccupa sono i consumi. Ora in casa noi abbiamo tutte auto abbastanza dispendiose dal punto di vista dei consumi. Ovviamente per stringere i costi tra bollo e superbollo, e soprattutto della benzina, tutte le auto sono dotate di impianto GPL, ma ovviamente consumano comunque parecchio. La cayenne più carina, secondo me sarebbe la versione S, quella da 4.8 dotata de poderoso v8 americano, ma ho paura che consumi parecchio. Qualcuno sarebbe così gentile da indicarmi i valori dei consumi reali della: cayenne 3.6 v6? Cayenne 4.8 v8? Cayenne GTS? Ovviamente non quelli dichiarati dalla casa. Secondo voi qual'è il modello migliore? E quanto andrei a sborsare per quanto riguarda bollo e superbollo? Scusate se il messaggio è troppo lungo, ma non immaginate da quanto sto aspettando questo momento( anche se manca quasi un anno). Grazie in anticipo per eventuali risposte, e spero che possiate stare sul leggero riguardo ad eventuali insulti😔.. |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2015
| | Inviato il lunedì 17 agosto 2015 - 23:45: |
|
 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5708 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 00:09: |
|
Mi sa che dovrai aspettare ben più di un anno perché la Cayenne 957, in ogni versione, non è auto adatta ai neopatentati...comunque ben arrivato in Pmania... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1528 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 00:19: |
|
Ciao Luca e benvenuto!! Hai scritto tantissime cose e altrettante domande! Ora, non per smontarti subito, ma un Cay S a 18 anni non mi sembra l'auto adatta... Poi magari a te va bene cosi !! Se all' inizio hai guardato sia auto americane che europee, significa che la tua è una ricerca su quello che ti colpisce di più in base al prezzo!! Personalmente, inizierei con una buona BMW o Audi che sono più adatte all'uso di un ragazzo della tua età..... Giudizio personale ovviamente !!
citazione da altro messaggio:La cayenne più carina, secondo me sarebbe la versione S, quella da 4.8 dotata de poderoso v8 americano
ECCO, VEDI, NON HAI LE IDEE CHIARE !!!
citazione da altro messaggio:Secondo voi qual'è il modello migliore?
LA TURBO!!!
citazione da altro messaggio:anche se manca quasi un anno).
Valuta con calma, hai tutto il tempo necessario! Buona caccia!! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5710 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 00:37: |
|
Forse per neopatentati, in base alle norme in vigore, giusto la Mini diesel o l'Audi A1 sono adeguate tra le auto dei costruttori tedeschi premium... |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 00:39: |
|
Io è da quando ho 16 anni che in casa mia continuo a guidare, e adesso che ho la guida accompagnata Guido ogni giorno hummer e Escalade, per cui penso che per dimensioni e difficoltà di guida non ne troverei. Comunque parlando di indecisione,è ovvio che io comprerei la turbo S, ma le insecisioni mi sorgono in base ai consumi delle auto, vorrei solo sapere cosa consumano le varie versioni. In quanto alla potenza, dal 2016 il limite sarà di soli 6 mesi, e ora che prendo la patente, iniziano le vacanze estive, e quando sono finite sono già passati i 6 mesi. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 660 Registrato: 01-2014
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 00:40: |
|
Ciao Luca e benvenuto sul forum. Dimostri di avere una bella passione per i motori sebbene tu sia così giovane! In effetti ricordo anch'io la mia voglia di auto quando avevo 17 anni, anche se era un po' attenuata dalla mia fantastica Aprilia RX 125!! Detto questo.....mi pare che ci siano dei limiti di legge per i neopatentati!! Tipo 90-95 CV in base anche al peso della macchina e vari limiti di velocità abbassati o sbaglio??? Ma lasciamo a parte la legge.... Io non ti consiglierei di partire con un cayenne largo quasi due metri con una potenza di oltre 300 CV. Non è una macchina facile, bisogna avere esperienza perché se no rischia di diventare un pericolo sia per te che per gli altri. Allo stesso modo ti sconsiglierei anche una qualsiasi auto con più di 150 CV, a meno che tu non sia un 17enne che ha 10 anni di esperienza sui kart. Lo so che da giovani si vuole tutto e subito, ma un minimo di gavetta è giusto farla. Piuttosto se vuoi una macchina un po' speciale prenditi un Mazda MX5, trazione posteriore guarda che ti diverti!! Spero di non deluderti troppo col mio post, ma mi pare onesto dirti che una Porsche come prima macchina forse è un po' eccessiva, non tanto perchè sia una porsche, ma perchè semplicemente bisogna essere in grado di guidarla con sicurezza. Altro motivo da considerare, che poi è quello che chiedevi (perdonami per averti fatto la paternale!), ovvero i costi di gestione. Sono una bella mazzata, inutile girarci intorno, e i consumi sono forse la parte più lieve se non fai troppa strada. La parte davvero costosa sono tagliandi (costo orario di un centro porsche va dai 75 ai 95 euro...) e i pezzi di ricambio. Su un Cay usato con un certo kilometraggio ti possono arrivare delle vere mazzate!! Segui il mio consiglio, una bella Mazda MX 5 e vai a farti un bel giretto con la tua ragazza col vento nei capelli!! |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 01:31: |
|
Intanto grazie per il benvenuto,Io credo che commenti del genere invece servano per farti aprire gli occhi ed aiutarti a guardarti meglio attorno. Per esempio io la Mazda mx l'ho sempre considerata un'auto un po' da ragazza, senza offesa per chi la possiede. Però per quanto riguarda la sicurezza di guida e la potenza, ripeto io sono abituato a guidare auto da 410 cavalli, e non sono una di quelle persone che cerca il brivido Della velocità, anzi raramente ho superato i limiti. secondo me sotto il cofano è giusto avere un po' di cavallini in piu, ma vanno usati sempre con cautela. Comunque si, per quanto riguarda il periodo da neopatentato, con le leggi in vigore oggi, non puoi guidare auto con una potenza superiore ai 55kw per tonnellata, e comunque non oltre i 75kw e per 3 anni non puoi andare oltre i 110 in autostrada, tolgono il doppio dei punti per ogni infrazione. Tutte leggi che ritengo giuste, ma a mio parere il discorso della potenza è una emerita scroncata, scusate la maleducazione, ma penso che sia un peso per molte persone questa legge, perché c'è chi magari ha un auto da 100 cavalli, e questa persona deve lavorare perché ne ha la necessità, e non può andare a lavoro perché non può permettersi un auto nuova, e non può guidare quella di famiglia perché troppo potente. Comunque ti invidio molto sulla moto, non sai quanto ho rotto a mio padre, ma non c'è verso, non la vedo nemmeno con il binocolo😭😭😭😭 |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2133 Registrato: 07-2005

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 09:32: |
|
V8 americano? ? ? É di derivazione audi e la leggenda dice che derivi dal V8 della 928! Certo che il cay a 18 anni fa stile, legge permettendo. Consumi 7 km/l guidando da pensionati, se no arrivi tranquillamente a 4. Bollo e s.b. sui 2.000 eur. Il problema grosso può essere la RC ... Poi occhio al prezzo iniziale, sono auto affidabili ma la manutenzione é molto cara. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 11:09: |
|
Migliagigi, perdona la mia ignoranza in materia Porsche, per quanto riguarda al v8 americano, intendevo il famoso souno del tipico motore ruggente quando schiacci, ma silenzioso quando viaggi a velocità sostenuta in autostrada. |
   
always top down (whitepoint)
Utente esperto Username: whitepoint
Messaggio numero: 962 Registrato: 09-2005

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 11:29: |
|
Benvenuto Luca e complimenti per il parco macchine di famiglia! Se sei già abituato a guidare macchine potenti ed ingombranti ti troverai bene con il Cayenne, che oltretutto vanta una tenuta di strada migliore di alcuni modelli che adesso già guidi. A mio avviso il miglior modello è il GTS , dal look della turbo e dai costi di gestione leggermente inferiori (se lo trovi rosso ancora meglio). Consumi reali: fra i 3,5 km/l in città /fuoristrada a 7-8km/l su statale a 90 km/h. Approfitto per una domandina (ho due figli leggermente più giovani di te): per la guida assistita serve la patente A? Se si, come hai fatto a prenderla senza avere la moto? Gli esami sono così facili? In bocca al lupo! \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 13:11: |
|
Grazie per il benvenuto Always top down, per la guida assistita bisogna avere la patente a1, per cui bisogna passare sia la teoria, sia l'esame pratico. La pratica, non avendo una moto l'ho effettuata con una a noleggio. Guarda a mio parere gli esami sono stati abbastanza facili, o magari io avrò avuto fortuna. La teoria non so come l'ho passata senza errori, e la pratica anche quella passata al primo colpo, nonostante mi fossi allenato 3-4 volte in un parcheggio. Di ai tuoi figli che un esercizio dove io ho incontrato abbastanza difficoltà è stato quello riguardante l'ostacolo: ti fanno tirare le prima due marce della moto, e dopo 30-40 metri devi frenare bruscamente, scalare, e schivare un oggetto all'interno di un percorso stabilito da dei birilli. Poi in strada è una bazzecola. Grazie per il consiglio riguardo al cayenne Gts,ma credo che i costi di mantenimento siano un tantino alti, pensavo facessi almeno i 5-6 km in città😱😱. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 661 Registrato: 01-2014
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 13:44: |
|
Luca, ma visto che un po' di strada l'hai già fatta, perchè non ti orienti su un Audi S3? Gran macchina, potente, con dimensioni più umane e con costi di gestione più bassi rispetto a un Cay |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1532 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:00: |
|
Scusa Luca, ma poi la Cay , la vuoi gasare????? "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:02: |
|
Andrea, a dirla tutta l'unica A3/S3/RS3 che reputo carina è l'ultima versione però a partire dal modello s3 non si trova sotto i 26-27'000 euro che però reputo eccessivi. Carina ed abbordabile trovo la S5, che però un amico di famiglia mi ha sconsigliato perché molte Audi hanno problemi al cambio automatico. E non è la prima volta che sento dire che si rompe il cambio su una di queste macchine! |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 8 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:03: |
|
Alberto ma per gasare cosa intendi? Modificare? |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1535 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:22: |
|
No, impianto a gas! "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 9 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:31: |
|
Si credo proprio di si, sarebbe una follia seconde te? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 663 Registrato: 01-2014
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:32: |
|
Gpl?? |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 664 Registrato: 01-2014
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:38: |
|
Mah guarda il cambio automatico purtroppo si può rompere sempre.... Ho avuto amici che hanno rotto sia con Audi che con Mercedes e BMW |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1537 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 14:39: |
|
Beh, follia no, ma personalmente non approvo!!! Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.... "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 15:28: |
|
Alberto nemmeno io sono d'accordo, però la trovo l'unica soluzione considerando quello che ha detto always top down, che il Gts fa 3/4 km/l, e non penso di potermi permettere un auto dai costi del genere a benzina.. A gpl, magari ancora ancora.. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8854 Registrato: 03-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 15:35: |
|
Se io avessi un figlio di 18 anni e ripenso a quando ne ho avuti io di 18 che ho vissuto all epoca e parlo del 1988 mio padre per star sicuro che nn mi schiantassi ( triplo sgraf!!!) mi prese una suzuki sj 413 Ovvio che nn sono paragonabili al cay Ma il cay o la tipologia du auto suv e' esattamente l auto usata che conprerei ad un figlio neopatentanto. "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 11 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 15:50: |
|
Sono contento che la pensi così, il Suzuki sj 413 l'ha il mio vicino di casa verde fluo, ed è una macchina che ha una fortissima personalità ancora oggi nonostante l'età! Posso farti una domanda personale? Ho visto che hai tantissimi modelli di auto sportive, e da quello che ho capito fai spesso le mille miglia, da cosa ti è nata questa pssione? Io le guardo ogni anno, dato che passano da Verona ed è una gara che reputo incredibile |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8856 Registrato: 03-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 15:56: |
|
Leggi bene sono in scala.....1:18 1:43 Purtroppo Il mille miglia era un altro tipo di corsa che veniva organizzata qui su Porschemania. Ps la passione per le auto,le riviste,le corse ecc l ho sempre avuta Nasce comunque da un auto avuta da mio padre nei primi anni 80 alfetta gtv 2000 blu notte con i cerchi cromorora e il grande contagiri al centro "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 16:01: |
|
Perdona il mio fraintendimento, e queste mille miglia le fate veramente oppure è una cosa solo "online"? |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8857 Registrato: 03-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 16:09: |
|
Purtroopo L organizzatore Lucio Nerone sono 2 anni che nn organizza piu il " sulle strade della mille miglia" Se smanetti unpo su porschemania trovi i vari 3d vecchi "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8858 Registrato: 03-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 16:15: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/1225/664297.html?1378753803 Questo quello del 2013 "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 16:22: |
|
Cavolo dev'essere stato proprio bello😍 |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1538 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 19:35: |
|
Ciao Daniel!!! Tuo padre a suo tempo ha fatto la cosa giusta, la sj a quei tempi era un sogno!! Anche un mio amico l'aveva, ci siamo divertiti come pazzi!! Però non è la stessa cosa del cay!! Capisco la stazza che da sicurezza, ma ha comunque una mandria di cavalli da domare.... Soprattutto quando devi frenare.... "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 20:16: |
|
oggi ho parlato con mio padre, e mi ha detto che si sentirebbe più sicuro se girassi su un suv, capisco il peso, e la potenza, ma tutti i motori a benzina di questi generi di auto ormai hanno tutti questi cavalli.. |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1539 Registrato: 02-2015

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 20:36: |
|
Se lo dici tu... "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 20:55: |
|
No, io parlo in base alle auto che abbiamo in casa. |
   
DIEGO (xeid)
Nuovo utente (in prova) Username: xeid
Messaggio numero: 12 Registrato: 06-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 21:47: |
|
Sinceramente si parla di un Cayenne che fa circa 6-7 km/l di media e di risparmiare poi installando un impianto a GPL...imho mi sembra un controsenso visto che devi ancora acquistarlo....capirei se una persona lo ereditasse per cui per risparmiare piuttosto che svenderlo lo usasse con un impianto a gpl...ma nel tuo caso tantovale comprare un SUV più economico, tipo un X5 E70 30D o 35d.... |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 16 Registrato: 08-2015
| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 22:22: |
|
Lo so Diego, ma infatti io sto cercando di informarmi sui costi di gestione del cayenne, visto che per adesso è il suv che reputo più carino.. Poi chiaro che sto guardando anche altri modelli, per esempio l'x5, hummer h3, range rover sport, e jeep wrangler, ma cerco modelli a benzina.. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 198 Registrato: 05-2014

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 22:50: |
|
Il migliore dei modelli da te indicati è la GTS che però non è gasabile alcuni avventurieri lo fanno ma è difficile farle andare bene. L'unico gas abile è il 3.6 alcuni codici motore con prins gassoso gli altri con i com JTG hp liquido. I prezzi dell'usato da te indicati non sono esatti a quei prezzi prendi cover 180000km quasi automaticamente ROGNE se cerchi sotto i 100000 i prezzi hanno un'impennata notevole una GTS costa intorno ai 26000 euro. Per quello che intendi farci tu (legge permettendo) ti conviene cercare una s prima serie. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5713 Registrato: 06-2008

| | Inviato il martedì 18 agosto 2015 - 23:27: |
|
In effetti i Cayenne prima serie sono più facilmente gasabili dei modelli 957, per via dei motori a iniezione diretta di benzina di questi ultimi, più difficilmente convertibili e con impianti più costosi...infatti per trasformare a gas una 957 ci vorrà un impianto da almeno 2500-3000 euro...a meno che tu non pensi di fare tantissimi km annui non credo che sia molto conveniente tale trasformazione (sperando poi che l'impianto venga fatto a regola d'arte e non dia problemi successivi...) Le Cay prima serie, infine, le puoi trovare usate già dotate di impianto a gas molto più facilmente... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 200 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 00:14: |
|
L'unica 957 gas abile è la 3.6 le altre non sono gasabili con le attuali tecnologie. Alcuni ci provano ma i risultati non sono ancora soddisfacenti per via dell'iniezione diretta di cui parli.... Anche sulla prima serie se si vogliono avere buoni risultati ci vuole un buon impianto che costa intorno ai 3000 euro MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 17 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 00:18: |
|
Eh lo so, cercando io ho trovato una Gts a 130'000 km a 19'000 euro, magari sarà un catorcio, (spero di no).. In ogni caso credo che prima di comprare qualsiasi veicolo, porterei con me il meccanico per visionarla primA.. Parlando di prima serie, a me personalmente non fa impazzire.. Sembra un po' piu "tranquilla" di muso, mentre la 957 secondo me è la più bella, anche Dei modelli nuovi! La trovo accattivante |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 202 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 00:26: |
|
Il GTS di cui parli forse ho capito qual'è è quella nera in provincia di Roma???? Leggi bene perché chiede il subentro mel leasing.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 18 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 00:49: |
|
No, la Gts che ho visto io, la vende uno di Verona, però mi sembrava alquanto negato in materia di motori nonostante avesse un'auto del genere |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1541 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 01:21: |
|
A 19k e' un ottimo prezzo se messa bene!! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5716 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 07:31: |
|
Ok la Gts però, come si diceva, non è gasabile e i consumi, se sfruttata nelle sue potenzialità, sicuramente elevati...concordo che la 957 abbia un'estetica molto riuscita...negli esterni anche per me rimane migliore sia della 955 che della seconda serie...per gli interni, invece, quest'ultima è decisamente ben riuscita e più attuale... |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 19 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 09:00: |
|
Sulla parte riguardante gli interni sono pienamente d'accordo, quelli della 957 sono un po' passati.. Mentre quelli della nuovo bellissimi! Io però non ho capito una cosa, perché non sarebbe gasabile il Gts? Per via degli iniettori? |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2134 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 09:30: |
|
citazione da altro messaggio:un buon impianto che costa intorno ai 3000 euro
... che equivalgono a 10-15.000 km a benzina. Pare che il costo GPL sia più della metà del costo benzina, quindi si va in pari dopo 30-40.000 km. Con rischio di inconvenienti, a quanto pare. Ne vale la pena?
citazione da altro messaggio:non sarebbe gasabile il Gts
Non solo il GTS, che io sappia tutta la II serie ad iniezione diretta non è convertibile a gas, a meno di accrocchi. Ma poi (parere personale), una Cayenne a gas è di una tristezza! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8860 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 10:05: |
|
Quotone Cayenne a gas? No grazie Ps se vuoi un consiglio prendi una diesel..... "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1543 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 10:29: |
|
Perfetto!! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 203 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 11:29: |
|
La seconda serie non è gasabile eccettto la 3.6 che è fattibile e con icom jtg hp pare che dia risultati siori alla benzina. Con gli altri modelli non si riesce ad ottenere buoni risultati. Con il gassoso alcuni ci provano ma l'auto si accende a benzina per poi passare a GPL per poi ripassare a benzina superati i 4000 giri implicitamente un accrocco (gli iniettori non centrano nulla) fermo restando che andando a GPL non si può tirare troppo (ne abbiamo già parlato tanto) gli altri modelli sarebbero gasabili con icom liquido (con funzionamento totale a gpl) se non fosse per la pompa della benzina che ritrasforma il GPL in gassoso invece di mantenerlo liquido, il rimedio sarebbe modificare e sostituire la pompa benzina con una Audi con le stesse caratteristiche altro accrocco. In definitiva se vuoi un'auto efficiente è sconsigliabile il GPL te lo dice un fautore dei carburanti alternativi. Scusate gli errori ma sono con il cellulare es odio il t9 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5717 Registrato: 06-2008

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 11:50: |
|
Luca non ti resta che acquistare una Cayenne prima serie (955), versione S, già dotata di impianto a GPL e poi, con quanto risparmiato sui costi dell'impianto, farla trasformare in versione restyling 957 con l'acquisto degli appositi kit di trasformazione!! Daniel anche a me piaceva la Suzuki ai tempi in cui eravamo ragazzi...a dire il vero preferivo la Vitara alla SJ...poi c'era un mio amico che aveva una fuoristrada Toyota davvero bella (non ricordo il nome, all'epoca non si aprlava di Suv ma di off-road, del tipo Jeep Renegade di una volta...)...era davvero invidiato da tutti noi...un miraggio per quasi tutti... |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2014
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 11:56: |
|
Scusate se mi intrometto, ma prendere una macchina da 300 e passa cavalli, che poi non puoi usare fino ai 21 anni........ che te ne fai? Si, la usi lo stesso, ma spera di non ammazzare nessuno, perché altrimenti ti portano via la macchina, la casa e la.... vita. E non mi dire che andrai piano e rispetterai il codice della strada, perché i 18 anni li abbiamo avuti tutti prima di te, e sappiamo bene poi come si farà ad andare piano..... Magari prendi degli amici, la ragazza di turno, e tu andrai piano a 18 anni? Quanti se ne contano di ragazzi morti, e di persone rimaste coinvolte con ragazzi giovani che andavano piano....... Non ci credo neppure morto. e poi pendere una macchina che poi ti costa un capitale sia di bollo e di super bollo, ti costerà u n occhio della testa tutte le volte che ci fai qualcosa, e ti costa un occhio di tagliandi. Mi pare di capire che con tutti quei macchinoni che avete in casa, stabe molto bene, quindi perché ti fai problemi per mettere il gpl oppure avere bassi costi di gestione? Bha....... io la vedo strana. ciao a tutti |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 20 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:01: |
|
Ruggero, il limite della potenza nel 2016 sarà di soli 6 mesi, e se non dovesse passare la legge continuerebbe ad essere 1 anno, non 3.. Fino ai 21 anni ci sono solo i limiti di velocità, che sinceramente ho sempre rispettato fino adesso, guidando auto anche di potenza superiore al cayenne turbo e non o mai avuto problemi proprio che non ho mai sentito il bisogno di tirarla al massimo, di vita ce n'è una e non voglio buttarla nel cesso per una ragazzata. Riguardo al stare bene, io non dico di no, ma la macchina io non pretendo di farmela mantenere da mio padre, perché lui avrà altre spese riguardanti, quali la università, che continuando a questi passi la farò sicuramente all'estero.. E mi seccherebbe parecchio dovergli chiedere 1 volta a settimana 200 euro per fare il pieno alla macchina, almeno col gpl dimezzerei i costi anche di bollo e superbollo. |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2014
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:18: |
|
Ciao Luca, niente di personale nel mio commento precedente. Solo che trovo strano vedere un giovane di 18 anni su una cayenne, gts o turbo e resistere alla tentazione di schiacciare il pedale del gas. Io ti dico la verità, resisto poco, ancora adesso che ho 50 anni. Quando avevo 18 anni avevo come prima macchina una R5 850cc, che avevo sempre a chiodo a 120 orari. Pensa se avevo ai tempi una cayenne (magari...) cosa combinavo. E come andavo io, ho visto tutti, ma praticamente tutti a fare cosi. Beato te se riesci a resistere (specialmente quando lo scarico, come il mio che ho fatto un bypass comincia a cantare a 4000 giri). Io ho una 4.8S del 2012 seconda serie, e come consumi, di media tra autostrada (e ne faccio parecchia) e strade normali e di montagna, faccio gli 8Km/lt, il che per me è un' ottimo risultato. Ma come ti dicevo prima, il problema non è quanto quello, ma la manutenzione. Tagliandi da 700 euro e passa a botta, set di pastiglie freni a 900€ a botta, e via dicendo. E' un' automobile che da grossissime soddisfazioni, ma come diceva un vecchio post, passare da sogno ad incubo ci si mette poco. Ciao a tutti e buona giornata |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 21 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 13:46: |
|
Era proprio quello che mi preoccupa... La manutenzione.. |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1544 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 14:21: |
|
E allora se ti preoccupa la manutenzione prendi qualcosa di meno oneroso...... Tieni conto che comunque anche prendendolo a 130k km non è nuova, di sicuro ogni anno dovrai fare qualche lavoretto.... È i prezzi per gli interventi sono costosi !! Se invece vuoi la Cayenne a tutti i costi, allora Cayenne sia!!! Poi però non lamentarti.... "Pan & Porsche"
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 22 Registrato: 08-2015
| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 15:07: |
|
Secondo voi che altri suv carini ci sono oltre al cayenne, e magari meno dispiendiosi dal punto di vista della manutenzione? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 204 Registrato: 05-2014

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 16:01: |
|
La Cayenne è la regina delle SUV non esistono altre auto paragonabili! Se proprio vuoi una Cay scegli o la s prima serie o la 3.6 almeno puoi fare il GPL anche se come ti hanno già detto il consumo è soltanto uno dei fattori che influisce sulla'onerosità della gestione. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2135 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 16:04: |
|
citazione da altro messaggio: altri suv carini ci sono oltre al cayenne
Nessuno!
citazione da altro messaggio:meno dispiendiosi dal punto di vista della manutenzione
Tutti!
Scherzi a parte, sul 'carino' è soggettivo, se ti piace il Cayo qualunque altro sembrerà un ripiego. Sulla manutenzione, è vero che ogni intervento è caro, ma in fondo è un mezzo affidabile. Io ad esempio ero (e sono) un estimatore della Range Rover (ne ho avute 3): molto più adatta alla manutenzione fai da te, non sono mai andato nelle officine autorizzate (quando ho provato, ero io a dire loro cosa dovevano fare!), ma ogni 1.000km c'era un problema, piccolo o grande che fosse. Col Cayo, in 2 anni e 25.000km ho cambiato olio e batterie (va be', i tubi dell'acqua ma solo per prevenzione del difetto della I serie). Però: batterie 2x200€, tagliando 700 e così via. Qualunque SUV 'normale' costa sicuramente meno in manutenzione, anche se richiede interventi più frequenti. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8861 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 16:44: |
|
Ce un altra via...... Land Rover Defender Fa figo Fa status Fa fuoristrada e se ci vuoi buttare soldi sopra ne butti vedi: Piastre zsmorkel .vanghe. ruote maggiorate .rialzo.telaio per tenda sopra al tetto.tenda ecc ecc Va piano ed e' un carro armato Ps e ' l ultimo anno per comprarne uno pare vada fuori produzione dopo 50/60 anni "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1546 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 16:59: |
|
Il Defender!!!! Che mezzo ragazzi!!! Io ne ho avuta una in famiglia dell'88 !! La prima che ho guidato per far pratica..... Sterrato, ovviamente!!!! Fantastica e inarrestabile, veramente un carro armato!!!! Molto spartana, ma un mito senza tempo!!!!!! "Pan & Porsche"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2137 Registrato: 07-2005

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 17:10: |
|
Va beh, il Defender ... Ma non è un SUV, è un fuoristrada duro e puro! A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1549 Registrato: 02-2015

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 17:54: |
|
Si si Gigi, certo è un fuoristrada! Il Suv è altra cosa, molto più comodi.... "Pan & Porsche"
|
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8862 Registrato: 03-2008

| | Inviato il mercoledì 19 agosto 2015 - 18:49: |
|
Il defender deve essere da regolamento: Blu notte o grigio scuro Piastre sul cofan Snorkel Portapacchi sul tetto con tenda estraibile Piastre sotto al motore Doppio verricello ant + post Pneumatci dedicati Solo per iniziare Avoglia a buttar soldi pure con il defender "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 23 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 00:37: |
|
A me sinceramente non piace tanto il difender, lo trovo un po' passato come design, più carina trovo il jeep wrangler jk con motore pentastar che gli da 289 cavalli, e non sono mica male su una macchinina del genere! |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 8864 Registrato: 03-2008

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 09:05: |
|
Alby dillelo te che parliamo a fare .... La jeep e' una FCA (fiat) La defender e' un altro pianeta Comunque se cuoi una cayenne puoi prendere una prima serie a 8/10k se ne trovano la tieni un po se vedi che tra costi e uso nn ti ispira o preferisci la mk2 fai il passo successivo "Gentlemen start your engine" Race Direction Le Mans Sopravvissuto "Amiata Xmas snow ride" '09 - Mille Miglia '10'11'12'13 - track on Vallelunga,Magione,Monza,Nurburgring
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 41 Registrato: 04-2012
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 10:51: |
|
Quando avevo 17 anni , a fine degli anni 80 , aspettavamo la maggiore eta' per andare in "doppio" col 125cc. Ora sognano la Porsche ... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1551 Registrato: 02-2015

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:14: |
|
Eeh, l'era moderna.... Le cose sono proprio cambiate.... "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5723 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 13:33: |
|
Anche perché quando eravamo ragazzi noi le Porsche erano davvero auto rare e, spesso, il loro valore da usate si manteneva elevato...ormai una Cayenne 955 e, in parte, anche una 957 si compra al prezzo di una Punto nuova, ossia di un'utilitaria equiparabile alla Suzuki SJ o alla Uno Turbo/206GTI di noi ragazzi degli anni '80-'90... |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 24 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 14:05: |
|
Ora sogniamo la Porsche... Cosa possiamo farci noi, se adesso una mini Cooper costa 20'000 euro?? Se una punto costa 13'000? Perché devo spenderne 20 per una macchina che non mi piace, quando a 10-15 ne prendo una che mi fa impazzire? |
   
Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !! Username: fabio_986
Messaggio numero: 8549 Registrato: 06-2010

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 14:57: |
|
D'accordo ma il costo di manutenzione, per tenerlo affidabile e sicuro, e quelli di gestione fissi e variabili non sono certo da pandino. Tessera N.1701 Lascia sempre al "Pallone Gonfiato" un foro per poter perdere fiato, affinché del suo continuo gonfiare in faccia non ti venga a scoppiare
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 25 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:03: |
|
Quello non lo metto in discussione, infatti il mio dibattito è stato aperto proprio per informarmi sui costi di gestione e di consumo.. Comunque tornando al sognano la Porsche.. Io sono convinto che se avessi un figlio, farei di tutto per poterlo accontentare. e se fossi nelle condizioni economiche per poter comprare senza problemi un cayenne di seconda mano a mio figlio, lo farei, ma anche una qualsiasi altra auto, poi ovvio che non spenderò mai 50'000 euro per un auto nuova.. Voi non lo fareste per vostro figlio/a? |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2014
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:35: |
|
ciao, io no! E non lo farei per il bene delle mie figlie. Quello che fortunatamente ho, me lo sono guadagnato con il sudore (come quasi tutti immagino), ed alla fine ho conquistato quello che volevo. Quando avevo 16 anni, mi sarebbe piaciuta la moto, ma ci ho sempre rinunciato ed ho messo da parte i soldini che guadagnavo lavorando dopo la scuola e durante le ferie estive, ed a 19 anni e non 18, mi sono potuto permettere di comprami una renault 5 usata da 850cc di cilindrata, che mi sembrava di aver conquistato il mondo. Conosco molto bene il valore dei soldi, e so bene che costa molto fatica portarli a casa. Quindi di sicuro il messaggio che passerò alle mie figlie sarà quello di capire cosa costa prendere i soldini da portare a casa, e quando avranno risparmiato ed avranno i soldini per comprasi la macchina la prenderanno, e se saranno state brave la porsche la prenderanno da sole, e NON la comprerà il papà per loro. Scusa, ma quando sento queste cose mi altero moto facilmente. Senza rancore Ruggero (Messaggio modificato da portesiruggero il 20 agosto 2015) |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 26 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:55: |
|
Mio padre a causa della professione che fa si è laureato a praticamente a 35 anni, è nato dal nulla, e ora tutto quello che nella vita ha desiderato lo ha, e nessuno meglio di lui è riuscito ad insegnarmi il valore dei soldi, i valore dei centesimi.. È mio padre il primo che mi ha sempre detto che la macchina me l'avrebbe presa lui, ma come ho detto in precedenza, non mi piace gravare sulle persone, dato che dovrà sostenere altri costi miei, quali la università! È da quando ho 14 anni che 3 volte a settimana taglio l'erba di casa mia, poto le piante, e vi posso assicurare che il giardino non è molto piccolo, il tutto per non pagare un giardiniere a 800-900 euro al mese, perché lo pagava quella cifra e in più spesso mi ritrovo a pulire casa e l'ufficio di mio padre .tutto questo per rendermi efficiente, dato che lui mi paga la vita praticamente..nonostante questo, Mio padre Ha deciso di premiarmi dandomi una cospicua mancetta mensile.. Grazie a quella mancetta, io posso comprarmi una macchinina da 10'000 euro, per cui anche se ho 17 anni, non credo di essere nella posizione di sentirmi dare lezioni sull'importanza del denaro e di quanto sia difficile guadagnarlo.. Senza rancore. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 205 Registrato: 05-2014

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 15:55: |
|
Grande Ruggero....!!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 42 Registrato: 04-2012
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 16:38: |
|
Luca , cerchiamo di essere obiettivi ...nessuno vuole dare lezioni , ma a volte l'acquisto dell'oggetto e' la spesa minore ... come gia' ti hanno segnalato.. ci sono i costi fissi annuali... in sequenza .. Bollo , Assicurazione ( che per un neopatentato e' una botta), "superbollo" , benzina , ed eventualmente guasti tecnici .. che son mazzate. In un paio d'anni te lo ricompri. Ti sei chiesto perche' costano come un Pandino ? almeno qui in Italia.. se poi hai la possibilita di targarlo Ro/SB/Ck e' un altro discorso. |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 27 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 17:35: |
|
Gianluca, io i vostri commenti li apprezzo moltissimo, perché da quello che ho capito alla fine non mi conviene prendere un cayenne per i costi elevati di mantenimento, Però non mi va che mi si insegni cosa vuol dire portare a casa i soldi.. Perché già mio padre me lo fa capire, e anche in maniera chiara.. Perché con i tempi che girano, e le tasse da pagare si fa fatica a mettersi via qualcosa.. |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 667 Registrato: 01-2014
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 18:47: |
|
Luca mi sembri un ragazzo con la testa sulle spalle, ma obiettivamente della vita reale non puoi ancora sapere molto ed è pure normale, ci mancherebbe, hai 17 anni. Quando si parla di portare a casa i soldi si parla di un lavoro e di responsabilità che tu, per la tua età, non puoi immaginare. I lavoretti in famiglia sono ammirevoli, davvero (e te lo dice uno che non ha fatto mai una beata mazza in casa), ma non hanno niente a che vedere con il lavoro reale. Sono giustamente lavori che fa un figlio per aiutare la famiglia e per guadagnarsi qualche soldo, ma sono i lavoretti di un ragazzo, non sono il lavoro di un uomo e ci mancherebbe anche: hai il sacrosanto diritto di vivere la tua vita spensieratamente a 17 anni. detto questo il fatto è che appunto sei ancora nella fase adolescenziale, quando dici che per tre anni rispetterai i limiti con il cayenne menti a te stesso. Adesso quando guidi con tuo papà li rispetti, ma dopo un mese che andrai da solo incomincerai ad andare di più, è scontato, l'abbiamo fatto tutti e lo farai anche tu. A fare questo discorso mi sento un vecchio e invece ho solo 38 anni (e per te sarò già vecchio eh eh eh) ma è così. Comunque, a parte questo, io quello che non capisco è perché un ragazzo che compie i 18 anni voglia andare in giro con una macchina che fondamentalmente è un condominio su 4 ruote. Lasciatelo dire: obiettivamente a immaginarti scendere da un Cay l'immagine è un po' ridicola e ti prego non offenderti, ma non posso dirti balle. D'altronde hai chiesto consigli e questo prendilo davvero come un consiglio. Ma cosa te ne fai di un Cayenne???? E' una macchina per famiglie!! Una gran macchina ma per chi ha figli (grandi) o ha bisogno di un gran baule. Non lo prendo io il Cay a 38 anni perché mi sembra enorme!! Se poi avrò 3 figli e sulla Macan non ci staremo più passerò al Cayenne, ma solo allora!! Obiettivamente: la scena di un 18enne che arriva davanti al bar e scende da un Cay è abbastanza agghiacciante. Sembrerebbe che tu sia a spasso con la macchina di tuo papà, non con la tua. Ma piuttosto prenditi una boxster se vuoi una Porsche! Mah, io almeno la vedo così. E non entro nel discorso di gasare il Cay...... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5725 Registrato: 06-2008

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 21:24: |
|
In effetti, una bella spyderina come una Boxster potrebbe essere un giusto punto di partenza nel mondo Porsche alla tua giovane età... |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 28 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 21:31: |
|
Tranquillo, mi sembri giovanissimo considerando il fatto che mio padre ha 65 anni...comumque, io ho sempre puntato al boxter, o al Cayman, ma costano un 20'000 in buone condizioni.. Io pensavo di spendere sui 18'000 massimo ed esagerando parecchio.. Comunque io guardo queste macchine qua perché da quando sono nato sono sempre abituato a girare con macchine molto più grosse.. A me girare in 500 fa venire l'angoscia per esempio, perché ad ogni curva quello accanto si siede in braccio.. Senza offesa per chi ne ha una, (esteticamente la trovo molto simpatica) |
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 29 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 21:35: |
|
E comunque non metto in dubbio quello che dici tu sul lavoro, Io so bene che alla fine il mio lavoro è una bazzecola, perché mal che vada, ho una paghetta assicurata.. Il vero lavoro lo fa mio padre, che capita che dopo un intervento magari durato anche più ore, il paziente non lo paghi nemmeno.. So quanto è dura per lui, o almeno provo ad immaginarlo.. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 207 Registrato: 05-2014

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 22:03: |
|
Penso che la discussione sia un po degenerata! Secondo me bisognerebbe ritornare a parlare della Cayenne... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Luca Ballarini (luchito)
Nuovo utente (in prova) Username: luchito
Messaggio numero: 30 Registrato: 08-2015
| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 22:15: |
|
Già, allora 3.6 Gts o turbo? Semmai 3.6! Ahahahhaha |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1553 Registrato: 02-2015

| | Inviato il giovedì 20 agosto 2015 - 23:44: |
|
Se dopo vuoi gasarla, ti abbiamo già risposto.... "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 209 Registrato: 05-2014

| | Inviato il venerdì 21 agosto 2015 - 12:29: |
|
Come già detto la migliore sarebbe la turbo ma visto che non vuoi gravare troppo sul bilancio familiare ti conviene la 3.6 anche a benzina non consuma tantissimo e la manutenzione è meno onerosa degli altri modelli, usate si trovano con allestimento gts e se vuoi puoi installare il GPL. Altrimenti prendi un altro modello e la usi soltanto la domenica.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 221 Registrato: 05-2015

| | Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 05:00: |
|
ciao Luca, che dire da neo patentato una porsche non è la macchina ideale per tante ragioni: primo è tannnnto potente e va tannnnnto veloce, e quindi rischi di farti tannnnnto male. Poi quando presi io la patente c'era un limite di cavalli per i neo patentati (ora magari non c'è più ma serviva proprio per evitare che si facessero male). Fatti almeno 6 mesi con una macchietta molto più tranquilla e prendi la mano a guidare, poi potrai pensare a una porsche e la potrai guidare con molti meno rischi. Per il resto, la P non costa solo comprarla ma anche mantenerla. Ma per questo non voglio fare i conti i tasca, se tuo papá è contento di aiutarti fa benissimo a farlo, ma dammi retta, fai 6 mesi almeno su una macchina più tranquilla ;) carpe diem
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 623 Registrato: 02-2013
| | Inviato il domenica 23 agosto 2015 - 18:53: |
|
Ho letto quasi tutti gli interventi, partendo da quello dove si evince la passione di Luca per le auto, fino ai giusti "osservatori" che tendono a far mettere i piedi in terra. Ovviamente chi, bene o male, cerca di ergersi a moralizzatore farebbe bene a guardare ai suoi di 18'anni e, possibilmente, di non impicciarsi delle tasche degli altri ma limitarsi a dare consigli ;) Luca cosa dire, per prima cosa benvenuto! Poi come seconda cosa, purtroppo sono una persona diretta, lascia stare il Cay. E' un'auto troppo impegnativa, ma non "per te" come Luca, per quello che ora diventerà il tuo prossimo futuro. Leggendoti si capisce la tua volontà di non fare una scelta esagerata e fidati, col Cay la faresti. Anche con un 3.2 che compri insieme al biglietto dello stadio, rischieresti salassi sugli interventi meccanici. Io ho un Cay S del 2004 con 335.000 km che ho sempre trattato come una signora, mai un'officina strana, mai un olio sbagliato, mai un pezzo "su quel sito cip e ciop", e ti assicuro che fra benzina, tagliandi e, nota che nel tuo caso credo sarebbe dolentissima, assicurazione, ho sicuramente passato i 100.000 €. (oltre al costo della vettura eh :D) Di auto a benzina con un buon prezzo ne troverai moltissime, tipo X5 e RR, ma è sempre una questione di gusti. Prova per un attimo a togliere il Cay dalla mente, resetta tutto, chiudi gli occhi e mischia tutti i tuoi pensieri: che auto viene fuori? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|