Autore |
Messaggio |
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 45 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 00:28: |
|
Buonasera a tutti, mi serve un urgente aiuto dagli esperti del forum in quanto in ferie in Sicilia e non so qui a chi rivolgermi visto il periodo. Sono partito da Roma con la macchina (cayenne S del 2004) appena tagliandata in Porsche il 3 agosto, arrivato in Sicilia l' auto ha iniziato ogni tanto è soprattutto a freddo a fare un rumore di ferraglia (classico rumore di cuscinetto che si sbiella). Portata in visita da un meccanico generico mi diceva che probabilmente per lui dipendeva dal compressore del clima anche se il rumore lo faceva anche con clima spento e non cambiava accendendolo, e che comunque non poteva farci nulla in quanto non sapeva dove andare a prendere i pezzi. Mi faceva quindi andar via dicendo che finché fosse rimasto così ci potevo andare avanti (il rumore lo faceva non sempre e comunque durava alcuni secondi solo dopo aver acceso l'auto). Fatto sta che questa sera vado per mettere in moto.... Un mega casino di vera ferraglia che non finiva più, aperto il cofano e mi è sembrato di vedere volare dei pezzettini di ferro e sembra che la puleggia in basso a dx mentre gira si muova. La mia domanda ora è: che componente c'è in basso a dx?? Se si tratta del compressore dell'aria è possibile revisionarlo o va per forza cambiato??? Qualche soluzione anche provvisoria visto che domani era previsto il ritorno a casa?? Grazie a tutti |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3911 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 02:22: |
|
Se è una puleggia o il compressore del condizionatore poco cambia, si rimane a piedi. Il definitivo cedimento di un componente porta ad avere anche pompa acqua e alternatore fuori uso. Da riparare subito. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 46 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 07:07: |
|
Si lo so, era solo x sapere se si tratta del condizionatore o di un semplice tendi cinghia x prepararmi più che altro alla spesa visto che qui non conosco nessuno e non so da chi portarla.... La cinghia se non ricordo male dovrebbe essere abbastanza semplice da smontare, sbaglio??? Visto che ho una buona dimestichezza con gli attrezzi vorrei provare a smontarla per capire qual'è il pezzo in questione... |
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 47 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 07:09: |
|
Oppure c'è x caso qualcuno del forum che abita a Messina o zone limitrofe??? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 183 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 07:30: |
|
A Messina citta' ci sono tanti bravi meccanici generici. Cm visto il tuo problema ti conviene andare alla Porsche di Catania se sei sulla parte Jonica tipo Taormina arrivi in 40 minuti. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5685 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 07:35: |
|
Corrado nel forum c'è un nutrito gruppo di appassionati siciliani che si fanno chiamare i "Magnagreci", alcuni veramente molto esperti...però, a quanto possa ricordare, tutti possessori di Porsche rasoterra come 911 e Boxster/Cayman...vai nel forum di discussione che si chiama "Vorrei un aiutino" e prova a chiedere lì, oppure prova nella sezione delle 996/997 o della Boxster e chiedi da quale meccanico, conoscitore di Porsche, potresti andare...ti diranno che hai sbagliato sezione (puoi anticipare scrivendo che ne sei consapevole) ma poi ti indicheranno sicuramente una soluzione... Molto probabilmente dovrai risolvere prima di ripartire perché difficilmente in quella condizione potrai tornare fino a Roma...scusa, ma al tagliando non ti hanno controllato almeno lo stato e il funzionamento della cinghia dei servizi? Hai provato a chiamare il CP che ti ha fatto il tagliando per chiedere lumi? Cosa ti hanno detto? |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 10748 Registrato: 01-2000

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 10:05: |
|
La risposta é: - carro attrezzi fino a Catania - treno o aereo fino a Roma Numeri telefonici utili: http://www.dealers.it.porsche.com/catania/ita/chi-siamo/
Mantieni viva la tua passione e la tua passione manterrà vivo te.
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1497 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 10:47: |
|
Se sono volati pezzettini di ferro come dici, penso ti riferisca al cuscinetto della puleggia o tenditore.... Di solito cedono all'improvviso, quindi difficili da prevenire! Io non la muoveri, chiama carro attrezzi !! Attento perché rimani a piedi proprio come ha detto Tiziano!! "Pan & Porsche"
|
   
Danilo M. (totti)
Porschista attivo Username: totti
Messaggio numero: 3600 Registrato: 03-2013

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 11:18: |
|
A Messina ,non c'e' proprio niente,a S.Venerina (CT) c'e' il centro assistenza porsche 095 - 953664 , si trova a circa 70 km da Messina citta' !!!
 |
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 654 Registrato: 01-2014
| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 14:05: |
|
Bel tagliando hanno fatto!!! |
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 48 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 17:44: |
|
Eccoci qua..... Ho trovato un buon meccanico che mi ha smontato il compressore senza problemi, ora il difficile è trovare il ricambio. In pratica il cuscinetto della puleggia si è spaccato però il brutto è che mi ha mangiato l'asse del compressore, quindi è da cambiare tutto. Ora lui sta cercando tra i suoi ricambisti se trova qualcosa, io ne ho trovato uno originale-revisionato con due anni di garanzia che però sta a Roma e non si assicura la consegna prima del 15 agosto..... Speriamo bene!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5688 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 18:29: |
|
Ma quindi cosa fai, prolunghi la permanenza in Sicilia in attesa della riparazione o torni a Roma facendo rimorchiare la Cayenne? Perché, secondo voi, il cuscinetto della puleggia si sarebbe spaccato, compromettendo anche l'asse del compressore? Se al tagliando in CP non lo hanno controllato vuol dire che non avrebbe dovuto essere un particolare soggetto ad usura e manutenzione, o no? Poiché a settembre devo fare cambio olio e pasticche freni al Cayenne turbo, conviene chiedere al meccanico di controllare anche questo particolare? Sulla turbo è uguale a quello della versione S? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 184 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 18:39: |
|
Puoi prendere il ricambio al centro Porsche di Catania se è disponibile. A Messina ci sono molti meccanici bravi, quando ero studente mi sono trovato sempre bene. Da quale meccanico sei andato??? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 49 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 19:15: |
|
Ultimi aggiornamenti.... Trovato il pezzo a Roma e fatto spedire con corriere qui in Sicilia, arriverà giovedi (speriamo), quindi bisognerà prolungare le ferie fino a venerdì..... Speriamo che tutto vada per il verso giusto... |
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 50 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 19:25: |
|
In centro porsche al momento del tagliando è stata controllata anche la cinghia ma essendo in buono stato non si è cambiata, purtroppo la rottura del cuscinetto non da preavvisi e non c'è modo di vedere il loro stato, in teoria iniziano a far rumore quando iniziano a consumarsi, però anche facendo rumore possono durare tantissimo oppure come al mio se ne è andato in pochi giorni... Una volta rotto il cuscinetto a me si è letteralmente mangiato l'asse del compressore da una parte, però la cosa peggio è che essendosi rotto ha iniziato a far girare storta la puleggia, quindi rischiavo la rottura della cinghia rimanendo senza nulla. Confermo che il compressore del S è uguale al turbo. Ho trovato un'officina autorizzata Opel ma alla fine fa tutte le auto, sembra molto preparato anche perchè ha una squadra corse nei rally, nel garage ha qualcosa come 7/8 auto preparate ed in più è il meccanico di fiducia di mia cugina. Speriamo bene.... |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1500 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 11 agosto 2015 - 20:22: |
|
Stai tranquillo,sono cose che succedono! Vedrai che la riparazione sarà semplice! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5690 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 08:57: |
|
Corrado, per curiosità, il ricambio originale ricondizionato dove lo hai trovato? In CP o da un ricambiata generico? Di cosa si tratta, nello specifico, e quanto ti è costato (esclusa spedizione a Messina)? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5691 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 09:08: |
|
Comunque il cruccio, con queste auto di circa 10 anni è che, anche se non molto chilometrate e ancora piacevoli ed attuali, non sono più affidabili, nel senso che, anche se tagliandate o fatte controllare con scrupolo prima di partire per un viaggio, non si può essere sicuri di non incappare in inconvenienti, anche piuttosto seri...è vero che questo può succedere anche con le auto nuove appena immatricolate, però la sensazione di inaffidabilità per le decennali è ormai veramente elevata, con la meccanica e, soprattutto, l'elettronica che comincia pezzo dopo pezzo a dare continui problemi, da piccoli a ben più impegnativi...ciò rende la fruibilità di queste vetture piuttosto limitata e il loro possesso e utilizzo comincia a diventare più un fastidio/impegno che una gioia (parlo nel mio caso, per fortuna finora per piccoli inconvenienti, però piuttosto frequenti, ma credo possa essere sensazione abbastanza generalizzabile)... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 186 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 10:15: |
|
Ale concordo con te.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 656 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 11:37: |
|
Pure io |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 867 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 13 agosto 2015 - 08:42: |
|
OT: Ale butta la 997 e passa ad una bella AC prima che inizi a disgregarsi  \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 51 Registrato: 04-2012

| Inviato il lunedì 31 agosto 2015 - 22:53: |
|
Ragazzi eccomi qua, scusatemi se non ho scritto più ma dopo aver riparato la macchina sono stato fuori e non avevo internet a disposizione. Tornando a noi.... Il pezzo l'ho trovato su http://stores.ebay.it/Ecommerceparts Persone serie e gentilissime, il copressore originale ma rigenerato mi è venuto 330 euro spedito. Ci sono stati dei piccoli contrattempi però risolti..... Per prima cosa ho dovuto farmi spedire il ricambio a villa san Giovanni, in quanto per farlo arrivare a Messina ci volevano due giorni, invece così è partito alle 17 del 12 agosto e alle 8:30 dcel 13 stava già a destinazione. Purtroppo non si sa come mai ma il compressore era sbagliato, anche quelli della ecommerceparts non si spiegavano l'accaduto ma avendo a disposizione anche il nuovo compressore hanno provveduto a spedire il nuovo che è arrivato il 14 mattina. Portato il compressore dal meccanico, che invece di andare in ferie mi stava aspettando in officina ed ha montato il tutto per 130 euro. Alla fine grazie a delle persone serie tutto risolto per fortuna..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5772 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 07:11: |
|
Bene Corrado, meno male che a volte si trovano ancora persone disponibili e professionali...inserito il ricambista on-line nella lista dei preferiti... |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2151 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 08:32: |
|
"Se ci sono due o più modi di fare una cosa, e uno di questi modi può condurre ad una catastrofe, allora qualcuno la farà in quel modo (ing. Edward Murphy 1949)" Comunque, tutto è bene ciò che finisce bene. Hai prolungato la permanenza in un posto bellissimo e sei tornato con il Cayo sulle ruote. Poco affidabili, Alessandro? Sì, dopo 10 anni e tot km (a proposito, quanti km ha, Corrado?) l'affidabilità diminuisce. Però io con la mia è il terzo anno che ad agosto faccio 2.000 o più km tutti d'un fiato senza alcun problema. Poi, un guasto ci può stare, l'importante è risolverlo. Un meccanico che conosco mi dice che l'unico modo per essere sicuri di non rimanere a piedi, è avere un'altra auto di scorta. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Corrado (conry2272)
Utente registrato Username: conry2272
Messaggio numero: 52 Registrato: 04-2012

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 15:05: |
|
Beh riguardo la poca affidabiltà non sono d'accordo, a qualsiasi auto può accadere una rottura meccanica (mentre ero dal meccanico è arrivato un tedesco con una Bmw appena ritirata dal concessionario e partito per le ferie in Italia, nel tragitto è rimasto a piedi per la rottura della turbina....) La mia attualmente ha 198000 km e dal 3 agosto ad oggi ha fatto 2500 km senza altri problemi.... Al ritorno viaggiando di notte e quindi con pochissime auto in giro, fatti 850 km in 9 ore compreso il tempo per il traghetto e le 4 soste per benzina caffe e cornetto   La permanenza in Sicilia se fosse stato per me l'avrei prolungata senza problemi fino a fine mese purtroppo la moglie non era della mia stessa opinione.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5781 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 01 settembre 2015 - 15:14: |
|
Sull'auto nuova del tedesco, appena ritirata, devo dire che è uno scandalo! Potrei capire un difetto di elettronica ma che una turbina si rompa subito, su un'auto appena acquistata, vuol dire che ormai l'affidabilità tedesca è diventata una barzelletta... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 625 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 02 settembre 2015 - 15:50: |
|
Ale, io penso sia oramai in generale questione di ciap :D Corrado comunque alla fine tutto si è risolto senza feriti gravi, meglio così, e concordo con te sull'affidabilità! La mia signora con oramai 340.000 km si è fatta da lunedì ad oggi 2.000 km, senza batter ciglio ma solo, come sempre, bevendo come una svergognata :D Anche li secondo me è questione di fortuna, vedo golf e 106 con un milione di km che viaggiano senza olio acqua o nafta -.-, di contro vedi auto nuove che si piantano per uno starnuto della centralina... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|