Autore |
Messaggio |
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 2 Registrato: 07-2015
| Inviato il lunedì 27 luglio 2015 - 23:05: |
|
Ciao a tutti nuovissimo in questo forum , In sostanza la mia Cayenne 3.2 del 2005 con 160000 Km comperata da tre mesi aveva un problema al cambio automatico quando scalava di marcia dalla 5 alla 4 dava una botta portata in un meccanico specialisti in cambi automatici a Milano problema risolto con 900 eureti però subito dopo andando in giro me ne accorgo che a perso di tanto la sua grinta specialmente in ripresa volevo chiedere se e successo a qualcuno di voi o sapete dirmi cosa e potuto succedere . Vi ringrazio Markus32 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3903 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 12:19: |
|
Benvenuto Mauro! Il calo di prestazioni l'hai sentito dopo l'intervento? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 4 Registrato: 07-2015
| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 15:49: |
|
Ciao Tiziano si proprio così lo notato dopo l'intervento |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3904 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 18:04: |
|
Per poterti aiutare dovrei sapere qualcosa in più. Ad es. Il calo percepito in cosa consiste? In una maggiore lentezza di risposta del cambio? Oppure è il motore che è più fiacco? E' come uno slittamento di frizione? Ecc. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2126 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 18:18: |
|
Dall'altra parte (http://www.porschemania.it/discus/messages/453055/747134.html?1438031268) ho risposto con una battuta, ma secondo me è la congenita lentezza del 3.2 abbinata alla congenita lentezza del tiptronic. Forse prima cambiava in modo più "secco" e sembrava riprendere meglio. Tieni conto che il tip è autoadattivo, modifica i regimi di cambiata in funzione dello stile di guida. Magari è stato resettato nell'intervento, poi usandola diventerà più rapido nelle scalate. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 5 Registrato: 07-2015
| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 20:24: |
|
Ciao rispondo prima a Tiziano , Si come se sarebbe diventata più fiacca a livello di motore. Migliagi bravissimo prima e come se cambiava in modo più secco perciò quando scalava si riprendeva molto meglio, adesso quando scala e molto più fiacca a riprendersi Grazie |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 173 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 20:52: |
|
Confermo che il 3.2 in ripresa è una tartaruga con i cerchi 20 diventa una lumaca.... Migliagigi ha centrato il problema, anche secondo me è così!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1362 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 21:06: |
|
Mah, d'accordissimo per la lentezza, ma non c'entra na mazza col problema di Mauro!!! Scusa una cosa, sai se per caso chi l'aveva prima se ha fatto centralina e smorzato tempi morti del cambio?? Originariamente il mio era brusco come dici, con dei vuoti da pausa caffè !!! Ma dopo la cura molto più fluido e reattivo (....sempre nei limiti....ovviamente.....) Però, come chiede Tiziano, ti hanno detto esattamente cosa gli hanno fatto?? Per capire..... "Pan & Porsche"
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 6 Registrato: 07-2015
| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 21:23: |
|
gli anno cambiato gruppo valvole olio e filtro questo e tutto cosa a fatto il meccanico |
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 7 Registrato: 07-2015
| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 21:25: |
|
Perché dite che facendogli toccare la centralina si può ridare un po' di più grinta ? |
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2015
| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 21:28: |
|
non so se chi l'aveva prima aveva fatto toccare la centralina perché si può che magari facendogli fare il lavoro al cambio si sarebbe rassettata ? |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1363 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 22:04: |
|
Gruppo valvole? "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3905 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 luglio 2015 - 23:27: |
|
Ipotesi: Il peggioramento in ripresa piò dipendere dal convertitore che "chiude prima" in virtù di olio e valvole nuove Può essere semplice sensazione dovuta ad una minore ruvidità delle cambiate e a maggiore morbidezza degli innesti Software del cambio di un modello diverso (i vari modelli hanno tarature diverse di valvole e software) Domande: il motore in piena accelerazione senza uso del cambio è simile a prima? è stato cambiato solo il gruppo valvole meccanico o anche la centralina connessa? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 174 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 11:49: |
|
Albe ti sei arrabbiato perche ho offeso le nostre 32? Scherzo lo sai che sono innamorato della mia piccolina. Quello che volevo dire in comune pensiero con miglia è che magari con il cambio rotto non si era accorto della poca ripresa di questo modello.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1372 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 13:34: |
|
Ciao Francesco ! No, no, non mi sono arrabbiato! Ci mancherebbe!! Figurati Lo so benissimo che tanti considerano le nostre piccoline al pari dell' APE..
 "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 175 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 15:18: |
|
Ammazza albe' tutte tu le conosci ste immagini carine.....!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1379 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 15:20: |
|
EEh!!!  "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 176 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 29 luglio 2015 - 18:23: |
|
Mauro ma hai il gpl??? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2015
| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 00:22: |
|
Ciao Tiziano E tutto come prima l'unica cosa diversa è che dopo che scala di marcia e lenta a riprendersi no anno cambiato solamente le valvole loro dicono che non anno messo mano nel al software ne alla centralina |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3908 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 09:54: |
|
L'ipotesi più plausibile è che, dopo l'intervento, il convertitore chiude prima eliminando un probabile slittamento precedente. Questa caratteristica, se da un lato fa risparmiare carburante, dall'altro fa riprendere con più tranquillità perché mantiene regimi più bassi. Il tip ha una caratteristica che pochi conoscono e sfruttano: Per riprese veloci bisogna fare un movimento molto rapido sull'acceleratore (senza premere a fondo altrimenti si usa il kick-down) e si scalano anche 2-3 rapporti quasi istantaneamente mantenendo il motore a regimi ottimali. Provare per credere. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2129 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 10:07: |
|
Provato e confermo.
citazione da altro messaggio:Lo so benissimo che tanti considerano le nostre piccoline al pari dell' APE..
Alberto, non volevo offendere nessuna Cayenne. Intendevo lentezza a confronto con altre auto del marchio, non in assoluto.  A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1388 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 11:03: |
|
Gigi, ma scherzi!! Ma figurati se mi offendo !! La butto sempre anch' io sul ridere, perché purtroppo è la verità....
 "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5666 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 12:51: |
|
Alberto prendi una turbo, ormai costano pochissimo, come una Panda seminuova!!  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3909 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 12:55: |
|
citazione da altro messaggio:ormai costano pochissimo, come una Panda seminuova!!
Ormai costa più un tagliando che l'auto! Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2015
| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 13:14: |
|
Ciao alberto mi puoi spiegare cosa gli ai fatto fare alla tua grazie |
   
Alberto A. (alby75)
Porschista attivo Username: alby75
Messaggio numero: 1392 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 13:38: |
|
Mauro, prima cosa, ho fatto un assetto ribassato di 30 mm subito dopo aver montato i 20!! Poi, ovviamente, dato che la potenza e' relativamente poca, veniva a mancare già il poco brio in accelerazione; quindi ho deciso di intervenire con una modifica all'aspirazione (sia sul regolatore massa aria che sul filtro)e naturalmente ad una rimappatura della centralina. Intendiamoci, niente di estremo, ma almeno non essere penalizzato rispetto ai valori originali. Piu' dei cv ottenuti, comunque, si sente il lavoro fatto sui tempi morti del Tip !!! Bisogna accontentarsi !!! Considera che c'è chi sta peggio...
 "Pan & Porsche"
|
   
mauro (markus32)
Nuovo utente (in prova) Username: markus32
Messaggio numero: 11 Registrato: 07-2015
| Inviato il giovedì 30 luglio 2015 - 15:13: |
|
Ciao Alberto e mille grazie mi sa che ti seguo nel senso che gli faccio anche io ste cose . Grazie ancora se li farò ( sicuramente ) ti dirò Ciao |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 208 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 02:15: |
|
ciao mauro, hai detto che sei andato da un meccanico esperto di cambi, e non in un cp. può essere che ti abbia fatto la mappatura con un software non dedicato al tuo modello di porsche e quindi ora risulti più lenta. è solo un ipotesi, ma prova andare in un pc e digli di resettare e rifarti la mappatura, e poi vedi se va meglio. facci sapere p.s. una delle poche cose buone dei centri porsche è che almeno usano il software giusto per le porsche ahahah (Messaggio modificato da option il 12 agosto 2015) (Messaggio modificato da option il 12 agosto 2015) carpe diem
|
   
Andrea R. (kpnaz)
Utente esperto Username: kpnaz
Messaggio numero: 658 Registrato: 01-2014
| Inviato il mercoledì 12 agosto 2015 - 11:42: |
|
 |