Topics Topics Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * DISTACCO PANNO DEL TETTO CAYENNE < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 158
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 20:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, apro questo post per chiedervi aiuto. Ho notato da un po' di tempo che la stoffa che fodera il pannello del tetto nell'aria vicina alla luce centrale interna si sta staccando progressivamente, prima era una bollicina ora inizia ad avere dimensioni notevoli di seguito le foto:





Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? se si come lo ha risolto? accetto consigli su come ripararlo poiché non vorrei che si stacchi tutto. Anche se non è vincolante nell'utilizzo dell'auto esteticamente è davvero brutto. Non ho mai avuto questo tipo di problema con nessuna auto posseduta in precedenza quindi non ho idea di chi sia la figura adatta alla riparazione grazie in anticipo.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 1220
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che strano!!!
Mai visto sul cay !!!!
Credo comunque che un buon carrozziere possa risolvere...
Forse è perché lasci l'auto tanto al sole??
Sembra si stia scollando velocemente....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 460
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 20:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho avuto il problema sul 928, ma era in pelle, ma penso che cambi poco.Trattasi della colla che ha ceduto causa sole / calore. Sul cayenne mi é venuta fuori una bolla porta oggetti / bracciolo centrale...l'unico modo per risolvere é smontare il pannello e portarlo da un tapezziere, farti ripulire la superficie e reincollare il tessuto, sempre che si possa staccare dal supporto.
Io ho trovato un tapezziere spacializzato nel restauro di auto d'epoca, non penso che tu abbia problemi a trovarne uno a Roma.
Per il mio pannello gia smontato e riutilizzando la pelle esistente avevo speso 80 euro.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 159
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che il problema principale è legato allo smontaggio del pannello. Sia perché ingombrante sia perché non ho idea di come si faccia anche se penso che ci vogliano almeno due persone. Non so se sia possibile farlo senza smontare il pannello, ora provo a sentire qualche tappezziere per vedere la fattibilita....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 1221
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 21:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tappezziere ancora meglio!! Certamente!!
Magari c'è qualche sistema iniettando qualche prodotto particolare....
Si sa mai...
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 160
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albe speriamo!!! Esteticamente è orrendo e si sta scollando velocissimamente. Non mi sembra di averla mai lasciata esposta al sole troppo..... Vi faccio sapere.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Porschista attivo
Username: alby75

Messaggio numero: 1223
Registrato: 02-2015


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 23:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cavolo, auguri Francesco per la riparazione!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 461
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 13 luglio 2015 - 23:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ti consiglio un lavoro fatto bene, rischi di iniettare colla nel punto dove si é scollato e poi rittrovarti l'anno prossimo che si scolla in un altro punto. Se si é scollato un motivo c'é, magari un difetto già in fase di produzione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 161
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso di fare una riparazione a regola d'arte. Farò tesoro dei tuoi consigli caro Marco.... Spero di trovare uno che si prenda l'impegno senza chiedermi un patrimonio. Vi terro' aggiornati
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 1691
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo proprio che l' unica soluzione sia rifarlo completamente / sostituire il pezzo.
Mi e' successo su una Bmw ( con 18 anni di anzianita' ) e ho dovuto rifare tutto.
La parte che si stacca e' la stoffa dall' imbottitura, che a sua volta e' incollata al supporto rigido.
Se incolli la stoffa, inevitabilmente
la colla viene assorbita dalla stoffa e compare una macchia, senza contare che prima o poi ( molto prima ) si presentera' lo stesso difetto in qualche altra parte.
Con la pelle e' diverso perche' non assorbe
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 162
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 10:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprare tutto il pezzo penso sia quasi impossibile. Sia per il costo sia per la reperibilità del ricambio, ho fatto una ricerca su internet e consigliano di utilizzare una colla spray che pare eviti il trasudo sul tessuto. Cmq penso che valuterò diverse alternative se troppo costose lo lascio così! per una cosa del genere al massimo ci spendo qualche centinaio di euro non di più!!!! Oppure ho pensato di smontare la plastica nera quella dove è attaccato il porta occhiali e la luce interna così potrei arrivare a vedere meglio se è possibile fare una buona riparazione eseguita non da me ma da un esperto in queste cose....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5620
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 17:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sarebbe un peccato non sistemarlo!
L'ideale sarebbe un carrozziere collegato con un tappezziere che possa lavorare presso la carrozzeria...certo la soluzione tanto economica non credo possa essere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 613
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessandro ha ragione, non rimetterlo a posto sarebbe un vero peccato, è bruttino da vedere.
A Roma ricordo un bravissimo tappezziere, ho visto vari suoi lavori fatti ad amici e merita, è un pelo caro ma in questi settori e con certi mezzi tocca sempre farsi il segno della croce e chiudere gli occhi.
Non so se posso scrivere sul forum i dati, se qualcuno mi da l'ok, te lo consiglio :-)
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 163
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 14 luglio 2015 - 23:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che puoi tranquillamente consigliarmi il tappezziere di tua conoscenza. Ora mi metto alla ricerca di qualcuno che sappia sistemarlo. Speriamo bene come dice Ale non penso sia economico sistemarlo cmq ci provo....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 24 dicembre 2017 - 14:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco visto che mi è appena capitato volevo sapere come hai risolto il problema e quanto hai speso.
Grazie in anticipo e buon natale
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 649
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 25 dicembre 2017 - 13:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon Natale a te e tutti i membri del forum. Io non ho risolto poiché poi la ho venduta. Comunque le alternative erano 2:
1) la migliore è smontare il pannello e farlo rivestire tutto, il costo varia poiché ci vuole un carrozziere che lo smonto ed il tappezziere che lo rivesta. In genere se il tappezziere è uno che si occupa di auto ha il contatto diretto con il carrozziere a me aveva fatto un preventivo di 200 euro tutto compreso e 7gg di lavoro;
2) più “raffazzonata” se il distacco è in un punto accessibile con molta calma e bravura si può usare la colla spray e risistemare con il panno originale, spesa circa 7 euro ma se non sei bravo puoi rovinare il panno.
Io l’ho venduta ma avevo deciso di provare con lo spray e se non ci fossi riuscito sarei andato dal tappezziere.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2015
Inviato il lunedì 25 dicembre 2017 - 15:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande telemaco sempre puntuale e preciso grazie e ancora buone feste
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5412
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 10:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stavolta tocca a me, dopo 16 anni il cielo (in alcantara) si sta staccando, dalla parte posteriore. Il carrozziere abituale mi ha prospettato la sostituzione integrale (2500 + iva) perché il tappezziere non trova il materiale originale e non si può riutilizzare il rivestimento scollato. Appena posso farò il giro dei tappezzieri auto della zona per capire se è effettivamente necessaria la sostituzione dell'alcantara originale.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e lo ha risolto, lo ringrazio in anticipo per eventuali informazioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11451
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me è successo con la Cayman, sono andato da un tappezziere (non generico ma solo quelli specializzati tappezzeria auto!) bravo, ha smontato il pannello e rifatto il rivestimento.... Spesa sui 200 euro

Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3262
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un classico su tutte le auto, usando materiale più simile possibile, trattandosi di alcantara con 100 Euro te la cavi.

Ho speso 500 Euro su berlina Jaguar con vellutino quasi simile a originale.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2203
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sono andato da CarMax nella bergamasca e ho risolto per il sottotetto Mercedes.
Spesa: 150€
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5413
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti! Mi sembrava che il carrozziere avesse esagerato, mi ha montato un castello per una cavolata!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2209
Registrato: 07-2013


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 12:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Forse voleva tagliare il tetto e saldarne un altro

JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 3263
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 13:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho sbagliato a scrivere 100 Euro, volevo dire al massimo 1000 Euro.

La difficoltà è nel tirare fuori il pannello di cartone sul quale si fissa il tessuto.

Alcuni riescono senza levare parabrezza o lunotto e di conseguenza costa meno.

Non so prezzo dell'alcantara al metro.

Ma con 500-600 Euro dovresti farcela.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 11452
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro, non volevo contraddirti ma in effetti 100 euro considerando la superficie più ampia sulla Cayenne e l'alcantara.... mi pareva strano....

Vero, dipende molto dal lavoro....a me sulla Cayman sono riusciti a togliere il pannello senza smontare grosse cose, se non i rivestimenti laterali e poco altro, l'hanno fatto uscire dal portellone posteriore....

Facci sapere come va dal tappezziere, Tiziano!


ciao


(Messaggio modificato da ric968 il 07 ottobre 2020)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5414
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2020 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senz'altro vi terrò informati, grazie a tutti!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5418
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 29 ottobre 2020 - 19:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono andato da un paio di tappezzieri in zona e vogliono il tetto smontato, sostituiscono l'alcantara, certo per lavori ben fatti e professionali, ma mi sembra esagerato spendere da 1.200 a 1.400 euro. Allora mi sono munito di colla spray, ho tolto il pezzo finale del rivestimento e ho spruzzato la colla attraverso un pertugio, con attenzione ho riposizionato l'alcantara che era staccata solo nella parte posteriore e sembra che non sia mai successo nulla! Vediamo per quanto tempo tiene.

45 minuti di lavoro e un barattolo di colla spray, ho scelto Bostik (15 euro) perché resiste fino a 100 gradi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione