Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Problemi con il mio Cayenne S a GPL < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 2
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 22:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti ho un problema con il mio Cayenne s...
La macchina ai bassi giri "singhiozza", superati i 2000 giri non lo fa più, cammina regolare.
Ho fatto fare una prima diagnosi e mi dava mancata accensione cilindro 4 e 7..
Ho provveduto a sostituire le due bobine e cambiato le 8 candele e l'errore al 7 non c'è più, ma stamattina, a distanza di due settimane che il problema non è scomparso ho rifatto fare la diagnosi e mi da sempre la mancata accensione del cilindro 4 e in più mi dava errore resistenza bobina A e D. Qualche volta stenta anche a partire, parte dopo qualche giro del motorino di avviamento. Premetto che la macchina monta l'impianto GPL e il problema lo fa sia a GPL che a benzina, anche se GPL meno accentuato,,

Secondo voi cosa potrebbe essere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3704
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 00:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quanti km ha l'auto?
Il GPL da quanti km è stato montato?
Sembra un problema di valvole non più perfette.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 787
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 00:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aia.....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 3
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 08:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La macchina l'ho presa usata, quindi non ti so dare risposta certa.. Comunque la macchina di tachimetro segna 150000 km e il GPL è già montato da qualche anno ma non so quanti km ha percorso a GPL
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 497
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano da ignorante che sono ho pensato alla mancata sostituzione di tutte le bobine, come mai hai pensato alle valvole?
Per il GPL?
Ricordo un amico che cambiò da un meccanico di fiducia solo la bobina che dava l'errore, neanche due giorni dopo dovette tornare in officina per lo stesso problema ed il meccanico, dopo aver sentito il CP, disse che ogni volta bisognava cambiarle tutte.
Classica scusa per spillare soldi?
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 792
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 08:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Penso che Tiziano abbia pensato alle valvole per via dell' impianto GPL..
Antony, marca dell' impianto ?
Ma hai l' oliatore ?
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 500
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antony magari un controllo al GPL?
O già fatto?
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 62
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche secondo me potrebbe essere un problema alle valvole. Come mi disse un meccanico Porsche "quando si ha il GPL ed iniziano le mancate accensioni le valvole sono tra le prime indiziate". Secondo me ti conviene non utilizzare la macchina ed andare subito in officina magari se hai la possibilità nell'immediato fai un controllo alla compressione dei cilindri se va tutto bene tanto di guadagnato ed escludi problemi alle valvole. Che impianto GPL hai??? il flash lube c'è???
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 4
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L impianto è un brc, ma mi sa che non ha l'oliatore.
Per le bobine non sono tanto sicuro, perché comunque anche dopo montate il problema è rimasto.., però dopo la sostituzione di candele e bobine è diminuito un pò il "singhiozzo" che fa ai bassi giri, prima lo faceva molto accentuato in tutte le marce sia a filo d acceleratore che con un accelerata più forte, ora invece nelle basse marce lo fa poco ma il problema resta accentuato nella 4 -5-6 marcia, soprattutto se do una leggera accelerata in piu x far salirla salire di giri, che essendo automatica cambia presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 63
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Senza spaventarti vai in officina e fai un controllo. A Messina ci sono tanti bravi meccanici, almeno io mi ci sono trovato sempre bene, magari scegline uno che abbia esperienza con queste auto. Così ti togli ogni dubbio cmq l'oleatore mettilo al più presto. Facci sapere come va a finire siamo tutti curiosi....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2608
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se son mancate accensioni si tratta di bobine o candele.
Anche a me e capitato e dopo averne sotituita una..due..tre...le cambiai tutte.
Il discorso valvole potrebbe essere valido se il gpl fosse stato montato subito e l'auto avesse gia percorso piu di 100.000 km a gpl.
Io sono a 230.000 di cui 130.000 a gpl, ma ho da subito montato l'oliatore per le valvole, cosa che ne evita l'usura precoce.
Fai una prova di compressione per scongiurare il problema alle valvole, se tutto e apposto, cambia le rimanenti bobine e fatti montre un oliatore, quelli a depressione non costano molto.
Potrebbe anche essere un problema di messa a punto dll'impianto, che non e sepmlicissoma da fare.
Trova il miglior installatore in Ona e facci un salto.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3705
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 10:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono le bobine, il malfunzionamento non riguarda solo i bassi regimi.
Se si sostituiscono tutte le candele e 2 bobine di cui una appartiene ad un cilindro che continua a dare segnali di mancata accensione e il problema non è mai scomparso, rimangono solo le valvole (come primo indizio).
Per sincerarsene basta fare la prova della compressione a caldo e a freddo.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 64
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 11:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Approfitto di questa discussione per fare un intervento chiarificatore di cosa può succedere alle valvole quando si ha un impianto a gpl, sperando che non sia questo il problema di Antony93, indubbiamente soltanto per dare un bacino di informazioni a chi vuole approfondire il discorso valvole sopratutto per i soggetti esterni al forum poiché quelli interni sono già fin troppo esperti e poi sul web non ho mai trovato nulla che spieghi in maniera sintetica il tutto.
Detto questo è necessario avere bene in mente come funziona un motore a 4 tempi per questo allego il link dove si può vedere:
https://www.youtube.com/watch?v=rTYR2BGQZWM
in termini semplicissimi le valvole di aspirazione fanno entrare nel cilindro aria e benzina e dopo la combustione le valvole di scarico espellono il fumo.
Durante il funzionamento a gpl ci sono alcune varianti:
1) Il gpl è più secco della benzina;
2) Il gpl brucia ad una temperatura maggiore della benzina;
3) Il gpl brucia più a lungo della benzina (aspetto più importante);
Questo fa si che quando le valvole di scarico si aprono il gpl sta ancora bruciando arrostendo letteralmente le valvole, infatti il problema riguarda principalmente le valvole di scarico, le valvole roventi battono di continuo sulle sedi provocando a lungo andare insieme agli altri fattori (gpl secco e alte temperature) l'arretramento delle valvole (sulle auto con sedi non rinforzate) dando origine al famoso “effetto martello” ed obbligando alla regolazione continua che può essere automatica o manuale (indubbiamente fin quando c'è spessore sulla sede) per cercare di contenere questo fenomeno ci sono una serie di accorgimenti di cui ne abbiamo parlato in un altro post.
Valvole arretrate:
ARRETRATA
Valvole corrette:
CORRETTE
Quando non c'è più spazio bisogna rifare la o le testate, apportando la famosa modifica che consiste nell'applicare degli anelli di un metallo più resistente sulle sedi valvole tipo questi:
ANELLI
a questo punto le sedi sono rinforzate e non necessita più di flash lube, si può usare totalmente a gpl e si può tirare a volontà poiché almeno per le valvole non ci saranno più problemi.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 797
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella spiegazione Francesco !
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 13:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo in settimana di andare dal meccanico a far fare un controllo della compressione dei cilindri. Chiedo informazioni a voi, se dovessero essere la valvole si devono rettificare tutte o si possono fare solo le interessate o quelle della bancata interessata?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 65
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se dovessero essere le valvole una volta che ci metti mano è conveniente farle tutte così puoi rinforzare le sedi. Il costo è alto siamo sui 1500-2000 euro se poi vuoi una soluzione più alla buona puoi fare anche solo quelle interessate e monti il flash lube. Non usare l'auto e se lo fai vai a benzina ti conviene portarla il prima possibile. Cmq potrebbero anche non essere le valvole.......
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 66
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alberto.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 67
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 14:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Cayenne con il gpl già fatto è sconsigliabile acquistarle e comunque il controllo di compressione sarebbe buona norma farlo prima dell'acquisto. Purtroppo questo è un problema tipico di chi usa molto l'auto a gpl senza oleatore e che tira sul rosso del contagiri andando a gpl, non da preavviso quindi anche con i dovuti controlli è difficile individuarlo. Spero che non siano le valvole (potrebbe anche essere un'altra cosa) alla fine non tutti i mali vengono per nuocere se rinforzi le testate non avrai mai più problemi, se ti accordi con un bravo generico e con la rettifica riesci a fare il tutto con una cifra accettabile. Ma da quanto tempo hai l'auto?? Quanti km ci hai fatto tu??
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Mario R. (bussola)
Utente registrato
Username: bussola

Messaggio numero: 93
Registrato: 11-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domanda da benzinaro... ignorante in materia... ma ci so le Porsche a gpl??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5336
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 15:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Meglio benzina+Gpl che diesel, o no??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 799
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 16:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma ci sono le Porsche a gpl??





1



"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 505
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 19:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Albe!
Ma quella è una 911!!!

Cassarola che peccato -.-

Perchè fare uno sfregio del genere, non consuma neanche tanto!!!

Dimmi che non è la tua! :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io non ho fatto neanche 5000 km.. Comunque voi escludete sia un problema al cilindro?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 68
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 21:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono anche le Maserati a gpl:
https://www.youtube.com/watch?v=v0fj3usP3B4
Le ferrari:
https://www.youtube.com/watch?v=zMrd_tXO1qQ
Quella della foto è di Checco Zalone......
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 69
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 21:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non si può escludere nulla!!!! Potrebbe anche essere una sciocchezza, vai in officina e ti diranno il tutto, via forum è difficile fare una valutazione del potenziale danno. Anche qualora fosse un cilindro come danno è maggiore delle valvole leggi qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/496559.html?1267736426.
Domani portala in officina e ti diranno tutto. Zona tremestieri c'èra un bravo meccanico di cui non ricordo il nome che faceva impianti gpl se può venirti utile.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 7
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti arrivati a sto punto, calcolando le spese, spero siano le valvole... E vedo un po' con il meccanico come sono combinate e per la rettifica vedo se farle tutte o una bancata. Per il GPL con l'altro Cayenne andavo ad Acireale che c'è un installatore molto preparato, qui in zona non saprei chi può mettere mano per cose serie, a parte qualche fesseria.. Chi è questo a tremestieri? Mi sai consigliare qualche meccanico per fare questo controllo ed eventualmente che sia in grado di metterci mano?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 70
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 22:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Avevi un'altro cayenne??? non ricordo il nome è passato un tanto tempo. Cmq per la diagnosi qualunque meccanico può farla... L'importante è che la porti il prima possibile potrebbe anche essere una cosa semplice!!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 8
Registrato: 05-2015
Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 05:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si ne avevo un altro ma non ero registrato nel forum...
In mattinata vado dal meccanico e vedo quando può controllarmi la compressione... la diagnosi già l'ho fatta e mi esce il solito problema di mancata accensione cilindro 4 e poi mi da un errore mai sentito "resistenza bobina A e D".. cosa può essere? Prima di cambiare 2 bobine non me l'aveva mai dato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 802
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Dimmi che non è la tua!




Tranquillo !
Ci vuole coraggio a fare una cosa del genere...



citazione da altro messaggio:

Quella della foto è di Checco Zalone......




Francesco, questa è quella di Checco...

1
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 71
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 09:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai già avito un'altra cay hai un bel po' di esperienza....Proprio perché ti da quell'errore di accensione strano potrebbe essere qualcosa di diverso rispetto alle valvole e magari risolvibile con poco. Mi raccomando facci sapere al più presto come va a finire....
Per Albe, l'originale è proprio questa...!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 9
Registrato: 05-2015
Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo appena so qualcosa vi faccio sapere... mi sai consigliare un meccanico generico che sappia mettere mano in queste macchine?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3718
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 11:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

resistenza bobina A e D


Il messaggio potrebbe riguardare le nuove bobine che non sono compatibili al 100%.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 72
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono stato a Messina quando ero studente universitario è da 12 anni che non ci sono più tornato. Ricordo che i meccanici erano tutti bravi ma uno in particolare zona Tremestieri era specializzato su auto di questo tipo, non ricordo il nome ne se ci sia ancora. Vai dal tuo di fiducia o cmq da uno serio poi se vuoi essere tranquillo al 100% a Catania c'è la Porsche ti sapranno dire per filo e per segno cosa non va (indubbiamente il costo quadruplica). Prima di questo avevi un'altra s??? Dove la portavi come meccanico???
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 10
Registrato: 05-2015
Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 13:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stamattina sono riuscito a rintracciare il meccanico che mi faceva l'altro cayenne e giovedì mattina può controllare la pressione, perché per controllarla x bene deve tenerla un giorno e per questa settimana non ci arrivo perché mi serve...
questo meccanico è davvero bravo, poi stamattina mi sono informato e mi hanno detto che di solito il gpl danneggia le sedi delle valvole e i costi si aggirano intorno ai 25 a valvola, se dovessero essere le valvole danneggiate invece solo originali...ma che di solito solo le sedi si rovinano.. me lo confermate? Ovviamente facciamo solo ipotesi...
dell'errore delle resistenz a cosa corrispondono A e D?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 73
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se leggi il post che ho scritto sopra è indicato che si danneggiano solo le sedi. Ma 25 euro a sede mi sembrano davvero pochi, bisogna rettificare la testata. Sempre che sia quello il problema.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 809
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 18:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

25 euri ???
No,no !! Non può essere...
Ma parlate dello stesso intervento??
Secondo me no !!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

giovedi devo portare la macchina a controllare la compressione, intanto vi ringrazio per le risposte e i consigli che mi avete dato :-)
Comunque Alberto si, 25 euro a valvola per rifare le sedi... Ma più o meno penso questi siano i prezzi, perchè su internet avevo visto che c 'era uno che le faceva anche a 20 euro...
Io mi sono informato da uno che fa rettifica motori ed è abbastanza nominato nella zona.
Poi un'altro consiglio, mi sono informato per l'oliatore dell'impianto gpl, però sono andato da un impiantista "scarso", non da quello dove vado di solito, perchè intanto volevo informarmi e mi ha detto che se io faccio camminare ogni tanto la macchina a benzina è inutile, ed io già lo faccio... perchè io ogni 200 km più o meno, gli faccio fare una 60 di km a benzina... Premetto che la maggior parte del chilometraggio lo faccio in autostrada
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 816
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 14:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Comunque Alberto si, 25 euro a valvola per rifare le sedi...




Se lo fai, cortesemente, documenta il lavoro !
Così possiamo vedere....
Grazie.
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3731
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

25 euro a valvola per rifare le sedi...


Probabilmente intende la rettifica delle sedi valvola non la loro sostituzione......


citazione da altro messaggio:

mi ha detto che se io faccio camminare ogni tanto la macchina a benzina è inutile


E' come dire: metti l'olio motore una volta al mese......così risparmi.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 76
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potrebbe essere che a Messina hanno dei prezzi particolarmente convenienti. € 25 a sede vuol dire € 100 a cilindro che vuol dire € 800 il tutto, qualora dovessero essere le valvole chiedi se ti mettono l'anello di rinforzo così dopo la rettifica non avresti più bisogno dell'oliatore, anche se spero che il problema sia altro e non le valvole. Un consiglio non andare dal meccanico a chiedere una prova di compressione chiedi una diagnosi e se lui ha il sospetto valvole poi procedi alla prova poiché se non fosse quello il problema andresti a spendere dei soldi inutilmente. Infine l'oliatore specie quello elettronico tiene le valvole costantemente sotto cura poi che ogni tanto vai a benzina è un'ottima abitudine, i tragitti autostradali sono i più a rischio per il gpl leggi qui:
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/701224.html?1428576619
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 12
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si tiziano, farebbero la rettifica a quella cifra, poi appena però abbiamo la certezza su cosa sia e se dovessero queste, a pezzo smontato possiamo saperne qualcosa in più.
Francesco ieri quando ho parlato con il meccanico infatti mi aveva chiesto se avessi già fatto una diagnosi e quando gli ho detto il problema mi ha detto che potevano essere le candele e bobine ma appena gli ho detto che sono state sostituite, lui stesso mi ha detto che si deve fare la prova di compressione.. Comunque lui giovedi dovrebbe tenersi la macchina tutta la giornata per controllarla, quindi penso mi sappia dare qualche notizia in più.
Ma l'oliatore è compatabile con tutti gli impianti gpl?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 79
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 17:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si! con qualunque tipo di impianto se fai la rettifica con anello di rinforzo è inutile montarlo. Se invece non farai la rettifica con € 200,00 monti quello elettronico si chiama flesh lube e stai tranquillo.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 13
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok francesco ti ringrazio per l'informazione :-) Comunque dimenticavo di dire che il problema di accensione me lo da solo a caldo, a freddo parte subito... Sempre...
Avevo anche cambiato il sensore giri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 85
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma la macchina dove l'hai comprata???? Metti qualche foto???
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 15
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devo trovare dei cerchi 20 originali, perchè questi non mi piacciono, ma già l'ho presa così, ma a parte questo problema da risolvere la macchina va benissimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5351
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 22:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai messo le lampade a led ai fendinebbia?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 17
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 23:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, ho messo le centraline xenon
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5353
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 07:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Centraline Xenon anche per i fendinebbia? Non lo avevo mai sentito...chi lo fa e quanto costa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 18
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 09:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le ho montate io, ho solo comprato il kit con lampade h11 e montato.. È abbastanza semplice, basta solo smontare il passaruota o anche solo allargando la parte anteriore si arriva alle lampade e si riesce a lavorare.. Io sono malato per queste cose ahah in tutte le mie macchine il giorno stesso che le prendo mi metto a lavoro con la sostituzione di tutte le lampade dell'auto (interne ed esterne) con quelle a Led bianche... Mi mancano solo da cambiare quelle negli specchietti perché da come ho letto su internet per arrivare alla lampada si deve smontare il vetro ed essendo una cosa più delicata, lo faccio smontare al mio carrozziere
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 87
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molto bella, effettivamente i cerchi sono da cambiare. Di che zona di Messina sei??? Vorrei organizzare un raduno in montagna con tutti i Cayenne o in Calabria o in Sicilia.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5356
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I cerchi li vuoi cambiare per via della dimensione ridotta oppure non ti piacciono neri con bordo argento o il disegno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 822
Registrato: 02-2015


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se avessi anche tutti i profili auto neri,
l'effetto sarebbe diverso....
Così, in effetti, forse un cerchio lucente
ci starebbe meglio...
Ma non è male anche così !!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 19
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 12:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dopo che sistemo sto problema al motore faccio fare tutti i profili scuri che sono un pò rovinati, ma provvisoriamente.... Entro la fine dell'anno spero di fare un cambio colore e farla bianca..
Francesco io sto proprio a Messina, non provincia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 91
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma farla bianca è complicato!!!! Per verniciarla anche internamente ci vogliono soldini... Cmq di che zona sei Contesse, Ganzirri ecc...ecc... Ti interesserebbe organizzare dei raduni????
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 823
Registrato: 02-2015


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 12:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma forse pellicolata esternamente???
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 92
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 12:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Li ho guardati bene i cerchi sono bellissimi io fossi in te li vernicerei argento e li terrei. La macchina dove la hai comprata? nella foto sei al pilone????
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 20
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

nono intendo proprio verniciata.... Già il colore su qualche altra auto l'ho fatto :-) Comunque questo modello così argento non mi piacciono molto, meglio richiamarli con qualcosa di scuro nella carrozzeria e lasciarli così, però il bordo cromato è un pò rovinato, come se ha delle puntine nere...
Nella foto comunque ero in un parcheggio a Venetico..
Io comunque sto in zona centro... Mi potrebbe interessare qualche raduno :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 21
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cerchi mi piacciono questi come quelli che avevo nell'altro
https://www.google.it/search?q=cerchi+20+cayenne&espv=2&biw=1280&bih=675&tbm=isc h&imgil=ujNcI8Qc9ofViM%253A%253BroYGvKZUZaZqyM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww. s4ruote.it%25252Fvendita%25252Fporsche%25252F614-f247-kit-4-cerchi-da-20-x-porsc he-cayenne-volkswagen-touareg-audi-q7.html&source=iu&pf=m&fir=ujNcI8Qc9ofViM%253 A%252CroYGvKZUZaZqyM%252C_&usg=__N7nOeO2Ks9a7vxq_T3M1tBnCvOU%3D&ved=0CCwQyjc&ei= MCRXVd_tBcHkUtbigPAO#imgrc=ujNcI8Qc9ofViM%253A%3BroYGvKZUZaZqyM%3Bhttp%253A%252F %252Fwww.s4ruote.it%252Fvendita%252F614-720-large%252Ff247-kit-4-cerchi-da-20-x- porsche-cayenne-volkswagen-touareg-audi-q7.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.s4ruote. it%252Fvendita%252Fporsche%252F614-f247-kit-4-cerchi-da-20-x-porsche-cayenne-vol kswagen-touareg-audi-q7.html%3B301%3B301


o anche questi

https://www.google.it/search?q=cerchi+20+cayenne&espv=2&biw=1280&bih=675&tbm=isc h&imgil=inEohjGyIGWyIM%253A%253BQ988Rj3MxJOHxM%253Bhttp%25253A%25252F%25252Fwww. casadellautosrl.it%25252F2013%25252F10%25252Fcerchi-in-lega-porsche-cayenne-20-p ollici%25252F&source=iu&pf=m&fir=inEohjGyIGWyIM%253A%252CQ988Rj3MxJOHxM%252C_&us g=__vY1_WOV-q2tC6c-RtlkBx6qh_Xw%3D&ved=0CCwQyjc&ei=WiRXVY6eMInbU9TegLAJ#imgrc=in EohjGyIGWyIM%253A%3BQ988Rj3MxJOHxM%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.casadellautosrl.it%2 52Fwp-content%252Fuploads%252F2013%252F10%252FCerchi-cheyenne-20.jpg%3Bhttp%253A %252F%252Fwww.casadellautosrl.it%252F2013%252F10%252Fcerchi-in-lega-porsche-caye nne-20-pollici%252F%3B800%3B597
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 22
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne avevo trovati 4 come quelli del primo link a 200 euro a rimini, mancavano però le borchie che le avrei prese su internet a 60 euro..

ero li in zona, ma poi sono dovuto scendere e non ho avuto di modo di passare da li a prenderli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 94
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quelli del secondo link sono come quelli che ho io! Mi piacciono di più, i cerchi di rimini sono delle repliche Cinesi lo avevo contattato anche io e non li ho presi perché molto scarsi. Se vuoi delle repliche prendi questi:
http://www.subito.it/accessori-auto/4-cerchi-porsche-siena-108103023.htm
Li vende un ragazzo Siciliano quindi tuo conterraneo puoi dirgli che ti ho dato il contatto io. Sono repliche buone WSP non Cinesi!!! Per i raduni intendevo se vuoi ci impegniamo insieme per organizzarli, Calabria e Sicilia non ne ha mai organizzato nessuno conosco degli itinerari fantastici pieni di tornanti in salita se mi invii la tua mail possiamo riuscirci.... E poi invitiamo tutto il forum
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 23
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 15:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di poter fare il raduno devo sistemare il problema di sta macchina

Comunque sono 20" questi cerchi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 98
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 16 maggio 2015 - 17:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certamente non possiamo organizzare un raduno con una Cay che non va bene, se dovessimo organizzarlo Vroooom e Albe e Ale saranno ospiti d'onore oltre a tutto il forum! I cerchi sono 20 e la cosa più importante è che sono nuovi con la spedizione vengono 330,00 io non li ho presi poiché non mi fido dei replica anche se WSP è la numero 1 per le repliche!!!! Se lo chiami digli che ti ho dato il contatto io è un osso duro ma io li avevo trattati con la spedizione a metà.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 25
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, grazie per il contatto :-)
In base all'esito di giovedi vediamo cosa fare x i cerchi :-)
tu di dove sei?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono Calabrese ai piedi della Sila piccola, ma sono spesso a Tropea e viaggio spesso da Roma per motivi di lavoro e.... Se vuoi possiamo sentirci per organizzare qualcosa senza nessun obbligo indubbiamente!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 833
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 16:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, grazie per l'invito!!

"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 107
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prego!!!! Sarebbe soltanto un piacere avervi ospiti....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 532
Registrato: 02-2013
Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fra!
Sei un pelo lontanuccio, ma magari un caffè in autogrill riusciamo a prenderlo quando scendo :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 108
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 17 maggio 2015 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Volentieri....!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 27
Registrato: 05-2015
Inviato il giovedì 21 maggio 2015 - 10:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

stamattina il meccanico si è preso la cay per fare il controllo della compressione... In serata dovrebbe farmi sapere qualcosa...
Vi tengo aggiornati...

Fino a ieri avevo un visto una discussione qui nel forum, dove si parlava di una modifica allo scarico effettuata a catania per avere un maggior sound con una spesa minima di 200 €, non trovo più il post però per chiedere un informazione... è stato cancellato?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 28
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi è stata riconsegnata ieri la macchina... Purtroppo ieri il meccanico ha potuto fare poco, in quanto in serata mi serviva la macchina e quindi aveva poco tempo a disposizione...
Mi ha detto che ha fatto la prova di compressione, però il tubo del suo manometro era corto e non arrivava.. e a farselo fare più grande ci voleva un pò di tempo, allora ha controllato la compressione tramite diagnosi...
Cosa strana sapete qual'è? Che a lui non dava più il famoso errore della mancata accensione cilindro 4, ma a lui dava un problema di bobine 3 (che è nuova) e 8 ( o mancata accensione cilindro 3 e 8, non ricordo).. dunque essendo che c'è questa differenza di diagnosi e per l'esperienza che ha avuto un passato con un'altra cay con un problema simile, mi ha detto di lasciarla la prossima settimana 2 giorni perchè non esclude possa essere la centralina.. Così avendo la macchina a disposizione due giorni, può verificare con collaborazione di uno che lavora sulla centraline, se può essere un problema di centralina o di motore..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3785
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

però il tubo del suo manometro era corto e non arrivava


Ma cambia meccanico!!!!
Io ho provato da un famoso preparatore della zona: ci ha messo 15 giorni per capire dove fosse un problema che non trovava, poi perché mi sono spazientito ha chiamato in Porsche e dopo mezza giornata ho avuto la mia auto a posto......
Poi non ho più provato ad andare da altri.
Le centraline Porsche hanno codici e sistemi non standard per cui i diagnostici non specifici spesso danno dati non corretti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 559
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ma cambia meccanico!!!!




Quoto!!!!!
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5384
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 20:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fosse facile trovarne uno bravo, attrezzato, con officina ampia, parcheggio interno dove mettere l'auto prima e dopo l'intervento, cortese, disponibile a riparare e non solo a sostituire pezzi e, magari, pure con costi accessibili!!!
Chiedo troppo oppure in questo Paese dove per i giovani pare non ci sia più lavoro, meccanici così sono ormai una chimera??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 883
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bello il tuo sogno Ale.....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 29
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 22 maggio 2015 - 23:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


L'immagine ovviamente è presa da internet.... Il suo manometro ha questo tubo un pò più corto ed era problematico fare la prova.. Per quanto riguarda la preparazione di questo meccanico non ci sono dubbi,, lui mi curava l'altro Cayenne ed ho sempre avuto professionalità, puntualità e gentilezza... Era un ex meccanico Ferrari ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3787
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 00:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo tipo di pressometro risale all'anteguerra?
Se non sono scriventi che dati si confrontano?
Il fatto di saper avvitare/svitare bulloni di questa o quella marca non significa che sa cosa fa e un raccordo, se gli manca, deve saperlo fare, altrimenti è un semplice cambiapezzi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Utente esperto
Username: piggdekk

Messaggio numero: 890
Registrato: 02-2010
Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 01:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano,
si può pure scivere il valore con una penna e poi passare al cilindro successivo! Non c'è bisogno per forza di un sistema acquisizione dati completo. Questi manometri hanno una banalissima valvola antiritorno e leggono la pressione massima. Prima di passare al cilindro successivo si scarica il manometro con il pulsantino che si vede nella foto.
luca
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 120
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 12:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Almeno ti ha indicato potenzialmente quale potrebbe essere il problema!!!! Infatti non e' sicuro che siano le valvole, prova a seguire la strada da lui indicata ancor di più se ti fidi di lui. L'importante è che non ti spilli soldi a vuoto se poi capisci che sta sbagliando cambia meccanico. Se puoi venire oltre lo stretto ti indico io uno bravo...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3789
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 14:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

......Questi manometri hanno una banalissima valvola antiritorno e leggono la pressione massima......


Sono contento che qualcuno mi spieghi come usare un misuratore di compressione, in effetti strumenti così avevo smesso di usarli perché obsoleti già negli anni '70.....

Un meccanico che perde tempo a scrivere con la penna i valori di pressione, ribadisco, è meglio che (oggi) cambi mestiere o vada a lavorare a Cuba dove ci sono vetture che ancora si aggiustano con cacciavite e fil di ferro.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Nuovo utente (in prova)
Username: antony93

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2015
Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 15:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda Tiziano se non fosse stato per lui a quest'ora avrei buttato soldi a vuoto sia in questo cayenne che nel precedente... Giovedì dovrei sapere se si tratta di qualcosa di meccanica e quindi lavoro che può fare lui o se è un problema di centralina... Comunque la foto era indicativa presa da internet per fare capire qual è stato il problema per cui non ha potuto usare il suo manometro... Era andato per farlo fare un po' più lungo ma non glielo davano subito e lui doveva consegnarmi la macchina...
Poi noto con che facilità esprimi giudizi sull'operato di persone che non sai neanche che esperienze hanno..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 561
Registrato: 02-2013
Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Antony credo che il giudizio di Tiziano sia unicamente sull'utensileria del meccanico, non sto
Effettivamente un Cayenne non è un'auto da meccanici di una volta, è un'auto da meccanici preparati soprattutto a livello elettronico.

Anche io ricordo un meccanico amico di mio padre, che a sua volta era stato capo officina Ferrari, aveva aperto poi un'officina a Formigine ed era un maestro.
Il problema è che o ti evolvi con gli attrezzi, o resti al palo e passi i lavori a chi è attrezzato ;)

P.S..quello si è attrezzato e credo oggi ci siano i figli :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5391
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 17:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che Tiziano è in un periodo di comprensibile nervosismo che lo rende più intransigente del solito...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3790
Registrato: 12-2005


Inviato il sabato 23 maggio 2015 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Poi noto con che facilità esprimi giudizi sull'operato di persone che non sai neanche che esperienze hanno..


Se leggi bene nessuno ha contestato buona volontà o onestà, ma la preparazione tecnica specifica.
Non è questione di esperienza su questo o quel veicolo che fanno la differenza: è questione di metodi di lavoro, molte persone sono bravissime a svitare/avvitare bulloni, ma non sanno neanche come funziona un'iniezione elettronica........ o un variatore di fase.
Se un meccanico non sa come arrivare ai cilindri di un cayenne e si trova impreparato all'evenienza, può essere bravo quanto vuole, ma ha fatto una figura barbina.....
Avrebbe fatto meglio a dire che ha rotto l'attrezzo piuttosto che dimostrare la sua non conoscenza accurata del veicolo, che può sempre acquisire, invece la brutta figura resta.
Poi, mio caro Antony, nel Tuo caso eviterei di criticare ciò che non sai Tu, essendo da pochi giorni frequentatore del forum.....
Non sto qui ad annoiare nessuno col "io so e perché so", ma ti dico solo una cosa: so quel che dico per conoscenza diretta, non mi permetterei mai di criticare qualcuno se non lo sapessi fare personalmente o se non sapessi esattamente di cosa si parla.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 123
Registrato: 05-2014


Inviato il sabato 30 maggio 2015 - 10:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Antony alla fine che problema aveva sta S?????? Dimmi che sono curioso.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 12:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco.. Allora è stato escluso il primo alla centralina.. Ma come avevo scritto prima da diagnosi ora usciva un problema al cilindro 4-5-6... Io ho candele nuove e due bobine nuove ( nel 3 e nel 4).. Ha provato a mettere 8 bobine per prova di un altro cayenne che ha in officina e il problema al 5 e 6 è scomparso ma è rimasto lo stesso quello al 4.. Dunque sono le sedi delle valvole... Ora stiamo vedendo di organizzarci per fare questo lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 125
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 13:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK! Se ti fa un buon prezzo ti consiglio di farle tutte e mettere gli anelli di rinforzo, cosi non avrai piu problemi nell'andatura a gpl. Questo e' un problema tipico degli impianti senza oliatore e di chi tira troppo andando a gpl (anche se l'impianto in teoria non centra nulla ho riscontrato una maggiore frequenza nei BRC). Ricordati di tenerci aggiornati sulla'avanzamento dei lavori e sui costi.... Buona fortuna
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 32
Registrato: 05-2015
Inviato il domenica 31 maggio 2015 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Certo, anche il mio è un brc.. Comunque per i lavori, i costi delle rettifica sono 25 euro a valvola, diciamo che in una testata sarebbero 8 (perché non ricordo se sono quelle di scarico o aspirazione)... Per quanto riguarda la mano d'opera ci dobbiamo vedere in settimana perché così si informa sul materiale necessario, in quanto arrivando alle testate, una volta smontate, dovremmo cambiare le guarnizioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3816
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 02 giugno 2015 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono le valvole, con la prova della compressione, si sa immediatamente cosa è successo. Se hanno ceduto le sedi, vuol dire che sono da sostituire e una rettifica è solo un palliativo. Controlla bene anche le guide valvole e i gommini di tenuta, sicuramente sono da sostituire. Non fare il lavoro a metà, dopo poco dovresti rimetterci le mani.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 02 giugno 2015 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

anche io la penso come te tiziano, sarebbe inutile fare una solo testata.. perchè essendo che continuo a camminare a Gpl poco tempo passerà e dovrò rismontare tutto, rispondendo nuovamente i soldi della manodopera...
Ancora comunque non abbiamo smontato nulla, ce l'ho io la macchina.. appena faccio fare il lavoro vi tengo informati anche delle condizioni della valvole appena le smonto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 165
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 16 luglio 2015 - 14:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attacco di curiosità.... Se segui ancora il forum ci dici com'è finita????
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti scusatemi che non vi ho fatto sapete più nulla ma purtroppo ancora non ho notizie da darvi, in quanto dovrei lasciare la macchina circ 7/10 giorni e per ora non ho possibilità di lasciarla in quanto lavoro.. Salvo imprevisti se ne parla i primi di dicembre,

Vi faccio un altra domanda, anche se so che già se ne sarà parlato e riparlato anche in altre discussioni.. Dopo che risolvo questo problema vorrei avere più sound per come lo avevo nel mio precedente Cayenne. Li penso sia stata fatta una modifica allo scarico, mi potete consigliare qualcosa?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 233
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 07 ottobre 2015 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma stai girando da 4 mesi con le valvole partite???? Se si, complimenti a te ed alla Cayenne....!!!! Per il sound o fai il bypass o cambi lo scarico. La prima soluzione è la più economica....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2015
Inviato il giovedì 08 ottobre 2015 - 22:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La sto usando davvero poco perché quando ho la possibilità uso un altra auto... Ma non la ho sempre.., infatti in questi 4 mesi ho fatto pochissimi km... Ma il problema è come dicevo prima, che per motivi di lavoro devo averla a disposizione perché le ferie le ho a dicembre e non ho modo di avere giornate libere,, quindi solo quando sono in ferie posso lasciarla
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 330
Registrato: 05-2014


Inviato il domenica 07 febbraio 2016 - 10:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come giustamente indicato da Tizoano se vogliamo continuare labdiscussione possiamo farlo in questo tread, mi sembra piu' appropriato. Di seguito il testo del mio ultimo messaggio:
Circa il fatto che i brc diano noie è una cosa mia personale, nulla di scientifico. La mia convinzione è avvalorata dal fatto che molti installatori brc si rifiutino di montare impianti sulle Cayenne, e da come brc gestisce l'iniezione del gpl sulle valvole. Circa il migliore impianto rapporto qualità prezzo il più venduto è lo Zavoli, mentre per risparmiare a discapito della qualità c'è Landi. Concordo con te che la migliore prevenzione siano abitudini di guida diverse da quelle che si hanno con la benzina o comunque con questo tipo di auto. Concordo con Ale sulle prestazioni del Diesel, infatti la prossima la lascio a Benzina...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2639
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 00:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho un impianto Tartarini e fino ad ora le valvole non mi hanno dato problemi, ho fatto a gpl 140,000 con oliatore ma senza mai fare km a benzina, solo avviamenti a freddo e in qualche raro caso che mi finisce il gpl.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Utente registrato
Username: luis

Messaggio numero: 39
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 10:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Con la mia seconda Cay ho montato il Gpl a 20.000 km e ho rifatto le valvole a 90 mila ma non avevo le sedi rinforzate ma anche dopo aver rinforzato tutto a 230 mila ho rifatto la testa. Non avevo l'oleatore ma spesso la usavo a benzina per evitare problemi. Di bobine ne ho cambiato a quantità industriale e consiglio di verificare anche la valvola sull'aspirazione che se ha gioco potrebbe crearti problemi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova)
Username: tawabonga_po

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2015


Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 10:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao

Corretto non mischiare differenti problemi mi sposto anche io qui con la discussione.

Ma a questo punto chiedo a Silvano se l'oliatore lo ha installato lui e quanto gli dura una ricarica del serbatoio dell'oliatore.

Attendiamo poi Antony93 per sapere come ha risolto i suoi problemi.

Io ho un impianto ICOM e uso la macchina come fa Silvano, sempre a GPL, benzina solo all'avviamento e raramente quando finisce il gpl che ha un'autonomia di 200km più o meno con un pieno, bombola nel posto della ruota di scorta da 50 lt.

Ciao
Andrea
Motorbreath
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 47
Registrato: 05-2015
Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 13:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti scusatemi se non ho scritto più in questo post, avevo comunicato di aver risolto quando mi è stato chiesto in un altro post..
Comunque ho sistemato tutto, in poche parole c'erano le sedi che erano andate e poi non ricordo se 2 valvole... E' stato fatto un lavoro di rettifica delle sedi e delle valvole, facendo anche una leggera modifica alle valvole per non creare problemi alle punterie...
in ogni caso io nella mia precedente cayenne montavo un impianto gpl di una marca che non ricordo, in questa monto Brc ( già acquistata cosi ), però ora devo montare l'oliatore, sostituire le tubature ed ormai che ci sono voglio eliminare la bombola che c'è nel vano della ruota di scorta e montare il bombolone più grande
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 48
Registrato: 05-2015
Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io comunque nel cay di prima camminavo a gpl però alternando alcuni km a benzina, in questa non so il precedente proprietario come camminavo ed il risultato è stato questo problema alle valvole.. Speriamo durino dopo questo lavoro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2640
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 18:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'oliatore ce l'ho da sempre l'ho fatto montare assieme all'impianto.Il serbatoio e da mezzo litro e il consumo non e legato al consumo di gpl, ma al tempo di funzionamento del motore.
Mi pare che il mio sia tarato a 4 goccia ogni minuto.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 49
Registrato: 05-2015
Inviato il lunedì 08 febbraio 2016 - 19:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ti ringrazio per i dettagli anche tecnici, così quando la porto dall'installatore almeno ho già un idea della regolazione.. Anche se comunque è una persona molto preparata. Comunque per smontare le testate il meccanico è riuscito a farlo senza dover scendere il motore, ma smontando il frontale e lavorando da sopra
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova)
Username: tawabonga_po

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 08:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e grazie per le risposte.

Antony ma alla fine quanto hai speso per fare questa riparazione?

Ciao
Andrea
Motorbreath
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 50
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cifra precisa al momento non la ricordo, ma ho speso intorno ai 2000... euro più, euro meno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 331
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 14:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia ho montato il valvecare della prins. E' una pompa ad alta pressione che inietta il liquido in base al numero di giri, con una ricarica da mezzo litro faccio circa 7000 km mi trovo molto bene ma e' un po costosa sia la pompa che le rocariche ma prins garantisce la mancanza di rogne per 150000 km. Ultimamente va per la maggiore il flesh lube elettronico che ha un funzionamento simile al valvecare. Altrimenti a depressione c'è il JLM che costa meno ed ha lo stesso funzionamento del flesh lube. Per il montaggio su youtubw ci sono alcuni video sembra molto semplice (per quello a depressione) la parte più complicata e' il montaggio della spia riserva. Antony mi dici in quale officina hai fatto il lavoro?
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova)
Username: tawabonga_po

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
ho provato a sentire un installatore Icom della mia zona e mi ha detto che per il tipo di impianto che ho montato non è necessario installare un "oliatore", perché, almeno questa è stata la sua risposta, la Icom inietta il GPL in stato liquido ed è come se fosse la benzina e questo impedisce il surriscaldamento delle valvole durante il processo di combustione. Ora il gas propano liquido è appunto in stato liquido e a questo punto io mi domando se per gli altri impianti, landi, prins, ecc. ecc. invece lo stato da liquido passa a gassoso durante l'ingresso nella camera di combustione e questo comporta poi tutti i problemi all'arretramento delle valvole già ampiamente spiegati in tanti altri topic.
Scusate la mia ignoranza se ho dette delle castronerie paurose.
Ciao
Andrea
Motorbreath
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2408
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 16:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma perché non le lasciate a benzina, 'ste povere Cayenne?

citazione da altro messaggio:

inietta il GPL in stato liquido



Per rimanere liquido il GPL (ah, Gas di Petrolio Liquefatto, non Gas Propano Liquido! L'è 'n'altra roba) ha bisogno di circa 200 bar, ergo appena lo liberi diventa gassoso.
E comunque l'olio serve a compensare l'effetto lubrificante degli additivi della benzina, per cui che il GPL sia liquido o gassoso non cambia nulla, è sempre 'secco'.
Non scusarti, fai bene ad informarti, soprattutto perché molti meccanici piuttosto che rimanere in silenzio si inventano le teorie.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

antony93 (antony93)
Utente registrato
Username: antony93

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2015
Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 16:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok grazie per le informazioni, vediamo la prossima settimana vado per far cambiare alcune cose e chiedo per l'oliatore e cosa tratta... comunque é un meccanico a San Pier niceto davvero bravo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova)
Username: tawabonga_po

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2015


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Migliagigi

io la ho comperata già con l'impianto e comunque senza non l'avrei presa per i consumi.

poi ho deciso di prendere un Cayenne perché mi consente di trainare caravan di ogni peso e dimensioni e rispetto ad altre auto veniva fuori ad un prezzo abbordabile.

ma queste sono considerazioni personali legate all'utilizzo, poi vengono quelle legate al marchio, avere una porsche non è la stessa cosa che avere una jeep qualsiasi.

comunque a parte la boiata che ho scritto sull'acronimo gpl in effetti non so più cosa fare a proposito del lubrificatore.

sembrerebbe necessario per la 3.2 V6 ma non per le altre motorizzazioni, in effetti anche Silvano lo ha messo per precauzione non ostante per la sua 4,5 non ce ne sarebbe stato bisogno, ma le versioni di chi ci lavora sono contrastanti.

C'è chi dice che non serve, anzi "impiastra" l'impianto e basta e altri che invece lo ritengono ottima cosa.

a questo punto lascio a voi la parola, l'ultima cosa che ho deciso di fare prima di installarlo o meno è di sentire proprio la casa madre dell'impianto per vedere quale sia la sua linea di condotta in merito.

Grazie per la correzione.
Ciao
Andrea
Motorbreath
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2410
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 17:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Era solo una battuta, la mia.
Io lo metterei, meglio un impianto impiastrato che una valvola grippata.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4169
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per rimanere liquido il GPL (ah, Gas di Petrolio Liquefatto, non Gas Propano Liquido! L'è 'n'altra roba) ha bisogno di circa 200 bar



Il GPL per rimanere liquido ha bisogno di 4/8 bar e la valvola di sicurezza è tarata per normativa a 27 bar. I serbatoi GPL esploderebbero a quella pressione che è quella a cui si pompa il metano nelle bombole, che hanno caratteristiche costruttive ben diverse.



citazione da altro messaggio:

C'è chi dice che non serve, anzi "impiastra" l'impianto e basta


A prescindere che una maggiore possibilità di incrostazione ci può essere dalla combustione del lubrificante manderei quelli che fanno affermazioni di questo tipo di nuovo a scuola di meccanica.

La combustione del gas fa innalzare la temperatura nella camera di scoppio con conseguente aumento di quella delle valvole, inoltre la mancanza degli additivi presenti nella benzina fa lavorare in maniera "più secca" tutto il sistema.
Le testate dei motori adottati sui cayenne sono molto sollecitate per effetto delle elevate prestazioni già a benzina, per cui a gas ne deriva una maggiore fragilità (io le ho fatte fuori a 135.000 km pur non andando a gas) che può essere in parte contrastata con l'adozione di un oliatore.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 332
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 09 febbraio 2016 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se hai icom "liquido" il Gpl viene iniettato liquido vicino le valvole e nel piu' moderno jtg hp segue le stesse vie delle benzina (senza iniettori supplementari) questo sistema riduce al minimo il problema delle valvole e degli iniettori benzina (altro problema del Gpl). Nei sistemi tradizionali il Gpl arriva liquido al riduttore e viene trasformato in gassoso per poi essere iniettato gassoso (tramite iniettori supplementari) vicino le valvole con questo sistema il discorso valvole e iniettori peggiora in virtù dello stato gassoso del Gpl. Con il liquido non è previsto l'oleatore tuttavia se si vuole ogni tanto si puo' fare cosi: Quando finisce il Gpl (solo a serbatoio vuoto) guardando nella presa di carico c'è una piccola pallina spingendola dentro con un attrezzo lungo e sottile si può con una siringa e tanta pazienza inserire un po' di liquido flesh Lube la dose più o meno e' 5ml ogni 10 lotri di gpl. Io anche se ho l'olileatore lo faccio ogni 15 pieni...
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luis)
Utente registrato
Username: luis

Messaggio numero: 40
Registrato: 01-2015


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 10:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Migliagigi, se il costo dell'oleatore non è alto male non farà. Mentre sarà molto più alto l'eventuale rifacimento valvole e nel dubbio lo farei. Se tornassi indietro l'avrei fatto anche io. Poi se fai pochi Km all'anno anche così ti dura tanto...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2412
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 10 febbraio 2016 - 12:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

4/8 bar



Già, mi sono confuso con il metano ...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (tawabonga_po)
Nuovo utente (in prova)
Username: tawabonga_po

Messaggio numero: 22
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 14:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Come vi avevo scritto ho contattato la casa madre dell'impianto ICOM che è installato sulla mia 3.2 V6 del 2004.

qua la mia mail:

Buongiorno

Vi contatto per chiedervi un consiglio in merito all’impianto che è stato installato sulla mia macchina.

Modello Icom JTG.

Ho letto che sarebbe consigliato installare un “oliatore” in aggiunta all’impianto GPL per prevenire l’arretramento delle valvole di scarico, ossia un sistema che lubrifichi le valvole al posto degli additivi contenuti nella benzina.

Questo proprio per il tipo di motore che monta la mia autovettura, per tale motore, ossia un 3.2 V6 184Kw montato su un Cayenne immatricolato nel 2004, si è proprio riscontrato che dopo alcune decine di migliaia di Km percorsi con il GPL si debbano far rifare le valvole, installando nel contempo dei rinforzi nelle sedi per evitare che poi riaccada nuovamente questo problema.

C’è chi però sostiene l’inefficacia di tali sistemi che oltre e non funzionare correttamente non fanno altro che “imbrattare” il motore.

Come potete vedere dagli allegati l’impianto è stato installato a circa 100.000km e oggi ne ha percorsi ulteriori 55.000 circa a GPL e senza nessun impianto lubrificante aggiuntivo, non ostante ciò non ho riscontrato problemi di sorta, ma non essendo un esperto non saprei dire se invece devo aspettarmi di dover rifare le valvole magari entro i prossimi 10.000km per esempio.

A questo punto chiedo un Vs. consiglio in merito al fatto se sia meglio installare un sistema di lubrificazione aggiuntivo per prevenire problemi alle valvole oppure non serva a nulla e come si pone la Vs. casa costruttrice di fronte a tale problematica riscontrata alle valvole facendo uso di GPL in motori non nati all’origine per andare a GPL?

Intanto Vi ringrazio anticipatamente per la Vs. cortese attenzione e nell’attesa di un Vs. pronto riscontro porgo distinti saluti.
Galli d’Angelo Andrea

qua la risposta nientepopodimeno che dal General Manager della ICOM:

Sig. Andrea, buona sera
Come sa l’impianto istallato sulla sua vettura è ad iniezione liquida e Le confermo che non deve aggiungere assolutamente niente (in quanto quello che suggeriscono di aggiungere sarebbe un palliativo per sopperire alle carenze di un impianto gassoso e naturalmente di conseguenza aumenterebbe le emissioni nocive).
Infatti, un motore alimentato con un impianto gassoso proprio per la sua caratteristica aumenta la temperatura della testata di 5 gradi rispetto al normale funzionamento a benzina, mentre se alimentato con il Ns. sistema ad iniezione liquida diminuisce la temperatura della testata di 5 gradi rispetto al normale funzionamento a benzina, senza danneggiare le sedi delle valvole.
Posso affermare ciò in funzione della mia esperienza di oltre 42 anni nel settore e con migliaia di motori trasformati con il Ns. sistema senza problemi alle sedi valvole.
Certo di aver chiarito ogni dubbio, colgo l’occasione per inviarLe
Cordiali Saluti


Luciano Cippitani
General Manager


Traggo le mie conclusioni dicendo che al momento e forse anche in futuro non installerò un oliatore in merito al fatto che sulla mia macchia ho un determinato impianto che come spiegato è differente da altri impianti e che non ne richiede l'ausilio.

Per chi invece non ha un impianto con l'iniezione liquida è sicuramente un modo per prevenire i problemi di cui abbiamo parlato.

Grazie mille per il Vs. aiuto
Ciao
Andrea
Motorbreath
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4180
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 19 febbraio 2016 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Chiedere all'oste se il vino è buono.......

In effetti l'iniezione liquida abbassa la temperatura delle valvole di aspirazione (per effetto dell'evaporazione), ma non sono quelle che cedono......

Purtroppo nelle camere di scoppio il gas è gassoso (scusate il gioco di parole) come la benzina, ed è il tipo di combustione che innalza la temperatura, non certo lo stato del combustibile.

Dati alla portata di tutti:
1 kg di benzina = circa 10.400 kcal
1 kg GPL = circa 12.200 kcal

Da questo si deduce che la temperatura in camera di scoppio è ovviamente sempre più elevata a GPL.

Inoltre la mancanza di additivi antidetonanti del gas, che in qualche modo lubrificano le valvole, rendono la combustione più secca.

Solo se a gas andate relativamente piano, potete fare a meno di qualsiasi aggiunta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente esperto
Username: gt_man

Messaggio numero: 503
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 27 luglio 2017 - 01:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti, segnalo una cosa che ho scoperto che potrebbe tornare utile ai chi ha impianto gas... ultimamente riscontravo un singhiozzo / vuoto intorno ai 1800 giri che riuscivo ad evitare tenendo su di giri...pensavo fosse una questione di pulizia degli iniettori e invece....era la batteria che stava andando.
L'ho cambiata e adesso gira tutto come un orologio.

PS sintomo prima della morte totale della batteria : "allarme guasto trazione integrale".
Spero possa tornare utile
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 73
Registrato: 10-2012


Inviato il giovedì 27 luglio 2017 - 22:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, mi puoi dire cosa hai montato? Modello marca e amperaggio. Grazie
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente esperto
Username: gt_man

Messaggio numero: 506
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 28 luglio 2017 - 09:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

VARTA H3 Silver Dynamic 100 Ah - 830A
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 74
Registrato: 10-2012


Inviato il venerdì 28 luglio 2017 - 09:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho montato una Fiamm Titanium 110 pensando di risolvere il problema dei falsi segnali "trazione integrale guasta e PSM guasto" ma così non è stato. Ho fatto controllare anche l'alternatore ma carica perfettamente (13,7/13,9)
Non riesco a risolvere il problema di questi falsi segnali, perché poi spengo e riaccendo è tutto funziona.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3011
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 28 luglio 2017 - 10:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo da oltre un anno, ma giusto per completezza e perché mi interessa l'argomento:

citazione da altro messaggio:

Dati alla portata di tutti:
1 kg di benzina = circa 10.400 kcal
1 kg GPL = circa 12.200 kcal



Il potere calorifico maggiore del GPL farebbe supporre maggiore potenza, ma come tutti sappiamo non è così perché il rendimento è molto inferiore nel GPL rispetto alla benzina.
Ergo molte kcal/kg del GPL (più della differenza con la benzina) si trasformano in energia termica (calore) e non in energia meccanica, ergo la temperatura aumenta a dismisura.
Tenetele a benzina 'ste povere Cayenne!
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 76
Registrato: 10-2012


Inviato il mercoledì 09 agosto 2017 - 08:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche consiglio per risolvere il problema dei falsi segnali di errore "trazione integrale guasta " "PSM guasto"?????
Elettrauto vecchia maniera che cambia regolatore di tensione zona Monza/Milano? Grazie
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente esperto
Username: gt_man

Messaggio numero: 507
Registrato: 09-2012


Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 23:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non é per caso legato al sensore ABS che é montato sulle ruote?
immagino che sia usato per trasmettere la velocità della ruota, se per caso uno é guasto magari la centralina interpreta come se ci fosse un guasto alla trazione....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 77
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 14 agosto 2017 - 13:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ma penso di no, perché lo fa quando metto in moto, quindi da ferma. A meno che poiché difettoso manda un impulso di errore.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3036
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 28 agosto 2017 - 17:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambia la batteria (o le batterie) e vedrai che non lo fa più, è un calo di tensione all'accensione.
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 78
Registrato: 10-2012


Inviato il sabato 02 settembre 2017 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie per la risposta , ma la batteria e' nuova. Fiamm Titanium
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4803
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 07 settembre 2017 - 19:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Qualche consiglio per risolvere il problema dei falsi segnali di errore "trazione integrale guasta " "PSM guasto"?????


Oltre ai cali di tensione la segnalazione potrebbe dipendere anche dal compressore delle sospensioni che ormai non è più in piena efficienza.

La batteria ha la tensione giusta sotto carico?
Mi è capitato recentemente una batteria seminuova che sotto minimo carico scendeva a 9 volt, rimanendo perfettamente a 12,5, quando cessava la sollecitazione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 79
Registrato: 10-2012


Inviato il domenica 10 settembre 2017 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Tiziano, si la tensione quando l'ho provata era giusta dava 13,7; infatti l'elettrauto mi ha detto che per lui non era problema di alternatore o regolatore, pero' lo strumento sul cruscotto mi indica sempre 12/12,5
in CP parlavano del motorino di innesto della trazione, ma cosa c'entra il segnale di PSM guasto?????? quando poi spengo la vettura e la riaccendo il PSM funziona, e' solo un falso segnale.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4806
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 settembre 2017 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il PSM utilizza il sistema di trazione per la stabilità, quindi se vi è un malfunzionamento nel sistema di trazione, anche il controllo di stabilità ne risente.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione