Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cay si svalutano cosí tanto rispetto alle altre Porsche? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Veronesi (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come da titolo: Come mai le Cay si svalutano cosí tanto rispetto alle altre Porsche?
carpe diem :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2493
Registrato: 01-2008


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 15:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti sei fatto una domanda, datti una risposta...........
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca Veronesi (option)
Utente registrato
Username: option

Messaggio numero: 60
Registrato: 05-2015


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dai non siamo da marzullo ;)
carpe diem :-)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonio (tonyvilla)
Utente registrato
Username: tonyvilla

Messaggio numero: 191
Registrato: 02-2007


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutti i camion si svalutano di più rispetto alle auto sportive...
È inutile cercare di spiegare qualcosa ad un mulo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 784
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

.....se osservi il "camion" a gasolio si svaluta meno...
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 492
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 16:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

uhauhauhuha

Tranquillo Luca, si svalutano un pò di più perchè oltre alla mole, c'è il superbollo in mezzo.
Ma non preoccuparti che anche i 911 hanno le loro belle gatte da pelare quando diventano usate, pensa che tempo fa ho visto comprare una 996 a 16.000, ed i boxter te li danno di resto se poi vogliamo scendere di livello...

Se vuoi un'auto che mantiene il valore, o vai sul top, o vai su Smart :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2007
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

c'è il superbollo in mezzo



Già, perché le elfer non lo pagano?
La 996 liscia è un caso a parte, e comunque a breve salirà anche lei. Ma in generale, le 911 mantengono il valore.
Non è il cayo che perde valore (come tutte le auto), ma le 911 che lo mantengono.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3703
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tutti i camion si svalutano di più rispetto alle auto sportive...


Non è vero, se prendete qualsiasi listino, la forbice tra il valore del nuovo e l'usato è mediamente la stessa.

Ad es: un cayenne S del 2010 è quotato 44.000 a fronte di un listino medio di circa 90.000, e una 911 carrera 52.000, a fronte di un listino di circa 110.000.

Il valore residuo della cayenne è il 48% del listino e della 911 il 47%, da qui vedete che la svalutazione è la stessa.

Altre marche si svalutano molto di più, ma il mercato di oggi non ha più una regola se non teorica, l'unica è cercare chi ha bisogno di realizzare......

Un sola cosa cambia: le Porsche si vendono più facilmente (nella categoria delle costose....)
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro (pietro911t2200)
Porschista attivo
Username: pietro911t2200

Messaggio numero: 1167
Registrato: 07-2002
Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si svalutano perchè sono beni di lusso, e chi li può comprare appena esce il nuovo modello cambia il giocattolo, e quello che finisce sull'usato nn è appetibile nè per chi ha il cash nè per la maggiorparte degli altri utenti per cui è un bene al di sopra delle proprie possibilità, in somma il ricco vuole il giocattolo nuovo e nn apprezza quello vecchio, il medio man non può permettersi il giocattolo usato...quindi si svalutano...

(Messaggio modificato da pietro911t2200 il 12 maggio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 2010
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok Tiziano, pienamente d'accordo.
Io mi riferivo al mio target, over 10 anni. Forse il Cay tiene un po' di più rispetto ad altre marche, ma le 911 particolari (GTx, turbo, ...) volano. E alla lunga trascinano anche le lisce.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabrizio p. (fab45)
Utente esperto
Username: fab45

Messaggio numero: 656
Registrato: 09-2013


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pietro +++++
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato
Username: telemaco

Messaggio numero: 61
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tutte le auto di grossa cilindrata in Italia sono messe al bando, tra bollo superbollo e costo del carburante c'è sempre meno gente disposta all'acquisto e chi ha la possibilità le compra nuove. C'è una discreta offerta di auto usate ma non un'adeguata domanda poiché chi pensa di rivolgersi al mercato dell'usato è scoraggiato all'acquisto dagli alti costi di gestione e mantenimento che sa di dover affrontare da questo squilibrio il prezzo diminuisce. C'è stato un periodo circa un anno e mezzo fa che i Cay li regalavano nel vero senso della parola una Cay s del 2005 con 50.000 km si prendeva per € 12.000,00 i Francesi facevano incetta (basti pensare che di fianco al prezzo c'era scritto pronta per l'export) ne compravano tantissime per poi rivenderle in Francia al loro vero Valore. Seguo quasi quotidianamente il mercato dell'usato e devo dire che ultimamente ho notato una ripresa anche di 4-5.000 euro, queste auto valgono sensibilmente di più soprattutto quelle con pochi chilometri, anche se non è facilissimo venderle spesso gli annunci rimangono per mesi. Questo aumento di prezzo penso sia dovuto ad un duplice fattore da un lato i Cay prima serie hanno quasi tutte più di 10 anni ed inizia a diminuire il superbollo, dall'altro quelle con pochi chilometri e quindi più appetibili ormai sono davvero poche. Il Cay è una delle auto che più di tutte non ha avuto perdita di fascino con il passare degli anni per questo motivo sembra che valgano poco ma dietro i 16.000 euro di acquisto c'è un'auto con più di 10 anni spesso 12, le altre auto con più di 10 anni non le vuole più nessuno...!!!! Infine anche le serie seconda e terza in questo periodo stanno mantengono bene il prezzo, se diminuissero il bollo ed il costo del carburante sicuramente ci sarebbero molte più auto di questo tipo in giro........ Il governo Monti le ha letteralmente uccise!!!!!
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 494
Registrato: 02-2013
Inviato il martedì 12 maggio 2015 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gigi, chi deve eventualmente pagare il superbollo su un'auto, magari preferisce farlo su una sportiva piuttosto che su un beluga no?
Pietro, i medioman sono in ogni dove per nostra disgrazia, sull'usato poi io ho sempre avuto una mia teoria:
le case di lusso, devono ritirare l'auto dal cliente nel momento in cui la stessa rischia di finire in mano al medioman/rozzo/tamarro di turno (ma io sono classista quindi non fateci caso...)

Riguardo al fatto che le 911 tengono di più, e risalgono, magari una 959 (sogno), una 993 Turbo e modelli simili, ma le altre, sono sempre e comunque ferri da strada, è raro trovare modelli "importanti" fra le 911.
Il mondo non è l'Italia, ricordiamola questa cosa ogni tanto, a Londra ci sono più Porsche che Mini in giro :D

Una 911 usata, è una 911 usata e come tale verrà pagata, cioè poco.
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 788
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 00:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vrooooooooooom!!
Ben detto!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio (fabio_986)
PorscheManiaco vero !!
Username: fabio_986

Messaggio numero: 8402
Registrato: 06-2010


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 10:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

è raro trovare modelli "importanti" fra le 911


GT2-3 a parte, ovviamente}
Tessera N.1701
Lascia sempre al "Pallone Gonfiato" un foro per poter perdere fiato, affinché del suo continuo gonfiare in faccia non ti venga a scoppiare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo
Username: bernieb

Messaggio numero: 2494
Registrato: 01-2008


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Molte affermazioni vere,ma 911 dopo una caduta di valore,simile se non superiore ad altre auto (sempre parlando di modelli std,non GT)poi tende a risalire,in alcuni casi esponenzialmente.
Cay non possiamo ancora saperlo,ma pensate che fra 20/30 anni un cay odierno avrà un valore superiore a un caffè al bar!?
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8448
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 17:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La colpa non è dei medioman che comprano usato o della gente in generale, ma del sistema consumistico che ha puntato a portare i beni di lusso alla portata di (quasi) tutti.

Sarebbe da chiedersi perché, da almeno 15 anni a questa parte, c'è stato un grande aumento della vendita di vetture di alto livello. Ai tempi di mio padre, negli anni '70, il Mercedes o il Bmw se lo poteva comprare il vero ricco. Non parliamo poi di Porsche....

Oggi, grandi numeri fatti apposta, appoggiandosi a leasing e finanziamenti. A gente che non poteva (e non può tuttora) permettersi cash quelle vetture.

Ecco la che poi, dopo dieci anni i piazzali sono pieni di usati di alta gamma che però, per alcune motivazioni espresse sopra, risultano invendibili.





(Messaggio modificato da ric968 il 13 maggio 2015)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto
Username: mrsmith

Messaggio numero: 504
Registrato: 02-2013
Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fabio..ti piace vincere facile?

Bernardo fra 30'anni il cay sarà l'opel kadett dei marocchini del futuro..

Ric pienamente ragione, ricordo che una volta se andavi a comprare una mercedes, in città ne vedevi forse due come la tua, tre, come del resto i cellulari, vogliamo parlare delle 4.000 lire a scatto? :D

Oggi quel rapporto di esclusività, lo si ha solo con auto di altissimo brand, diciamo dai 250.000 in poi, perchè li ok va il leasing, ma ci vogliono fondamenta solide ;)
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3709
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 20:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Bernardo fra 30'anni il cay sarà l'opel kadett dei marocchini del futuro..


Lo sarebbe già oggi se non consumasse tanto (anche a gas)......

In realtà sono auto che sono destinate alla rottamazione visto l'alto costo dei ricambi e la notevole diffusione.
Un cayenne turbo di 30 anni ben conservato sarà comunque una rarità come altre vetture storiche, meno ricercati saranno gli altri modelli.

Certo che per comprare una vettura nuova/seminuova/vecchiotta e aspettare che diventi d'epoca bisogna avere una cultura fin da giovani molto specifica......
Quando ero di altra età ho buttato a rottame auto che oggi sarebbero ricercatissime, ma si sa, col senno di poi.......

Oltre la "panda" le auto sono solo capricci/giocattoli, quindi godetevele senza preoccupazioni di svalutazioni o altro!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Ric.C. (ric968)
Moderatore
Username: ric968

Messaggio numero: 8449
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 13 maggio 2015 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il vero problema, delle auto odierne, è che difficilmente arriveranno ai 30 anni. Troppa elettronica e sofisticatezze, e delicatezza dei componenti, ne renderanno difficile la preservazione e la funzionalità per così lunghi anni. O magari a costi troppo elevati.


Infatti le storiche vere, sono quelle fino a fine anni '80 massimo primi '90, con niente o scarsa presenza di elettronica, meccanica pura, sulla quale è più facile poter lavorare.

ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione