Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Olio Mobil vs Bardhal e prodotti per pulizia interna motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 69
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutto il forum. Ritorno a scrivere chiedendo consiglio a chi ha più esperienza della mia sul discorso cambio olio per Cayenne S prima serie. Arrivato a circa 12.000 km dal cambio olio precedente ( l'auto ne ha ora poco più di 81.000 ) mi chiedevo se continuare con il Mobil 1 0W-40 come indicato da Porsche oppure cambiare per il Bardhal XTC 0W-40 che mi risulta non full-sintetico come il Mobil ma mi dicono essere il migliore.

Cosa ne pensate poi dei vari prodotti della Bardhal per "rimuovere e dissolvere le morchie e i depositi" come il prodotto ENGINE TUNE UP & FLUSH o dei trattamenti di protezione contro l'usura del motore da aggiungere all'olio come il LONG LIFE TREATMENT sempre della Bardhal ?

Grazie
ciao Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1188
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 11:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se fino ad ora hai usato Mobil 1, perchè cambiare?

Continua con quello, è un ottimo olio, e poichè immagino non farai un uso estremo del mezzo, non c'è motivo di andare su olii sofisticati.

Riguardo ai trattamenti, sia nei diesel(molto di più) che nei benzina uso i prodotti della TUNAP.

In particolare per i benzina ti consiglio il TUNAP 974, lo trovi nelle concessionarie Audi/VW.

Tuttavia anche le benzina Plus aiutano....ovviamente se usate con una certa regolarità...inoltre percepirai un maggiore sprint dal tuo V8.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 70
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 11:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh pensavo che visto che devo cambiare olio e poichè mi è stato detto che il Bardhal con la molecola C60 ha una lubrificazione che sembra essere migliore e protegge di più le parti del motore lubrificate mi orientavo verso il miglior prodotto per la mia auto. Ma siccome non sono un esperto di olii chiedevo maggiori delucidazioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3668
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 11:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Arrivato a circa 12.000 km dal cambio olio precedente


Perché lo vuoi cambiare? La cayenne ha scambiatori di calore che non fanno mai arrivare a temperature critiche l'olio per cui dura molto (anche 40.000 km).

Non vedo motivo per lavare il motore perché a quel chilometraggio non c'è necessità.

Al limite se vuoi cambiare l'olio con l'ottimo Bardahl cambia anche il filtro e basta.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1189
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma questi 12mila km in quanto sono stati fatti?

Fra i 2 anni e 3 (massimo), andrebbe cambiato.

Il Bardhal è un ottimo olio, tuttavia per usi convenzionali, anche il Mobil 1 fa il suo dovere, quindi non andrei a svegliare il cane che dorme.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 71
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano, giustamente come indica PL3 l'ultimo cambio è stato fatto circa 2 anni e mezzo fa e quindi visto il tempo (più dei km) pensavo di fare il cambio olio e sicuramente del filtro
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 72
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 13:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PL3 in che senso non andrei a svegliare il cane che dorme ? Per quanto riguarda la mia guida si alterna da guida tranquilla con la famiglia e guida sportiva quando sono da solo ...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 661
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, io ho sempre usato il Bardhal TECNOS 5/40 !
Magari forse una mia fissazione, o magari ho fatto bene perché effettivamente preserva di più gli organi meccanici.... Ma comunque felice di questa scelta.
Però, se fino ad adesso hai usato il MObil 1, io onestamente non cambierei !
12mila Km, sono pochi, ma ogni 2 anni lo cambierei....(...ovvio anche il filtro..)
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1190
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Intendevo, eviterei di fare un cambio di tipologia di olio dopo che per 81mila km è stato usato il Mobil 1. L'olio si cambia se mutano le situazione climatiche di utilizzo, se cambia l'uso che si fa della vettura (es. solo pista), se quel tipo d'olio non viene più prodotto oppure se il motore è molto chilometrato e ne consuma troppo.

Se l'ultimo cambio olio risale a 2 anni e mezzo fa e pensi di usare la vettura durante questa estate, cambialo, se viceversa sai che rimarrà molto ferma puoi evitare, cmq diciamo che le condizioni per il cambio ci sono.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 74
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, scusate la mia incompetenza in materia ma da quello che scrivete sembra sconsigliabile un cambio di olio con altra marca anche se risulta migliore ? Il cambio della marca di olio (mantenendo cmq il valore 0w-40) se migliorativo cosa comporta al motore ? non dovrebbe essere un vantaggio ?
Chiedo per capire meglio ..... grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1191
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Semplicemente, dopo che si usato per molto tempo un tipo/marca di olio, nel momento in cui lo si vuole cambiare andrebbe fatto un "risciacquo" per eliminare qualsiasi residuo del precedente olio.

Infatti, quando si fa il cambio olio, non sempre viene scolato tutto.

Tuttavia, quasi nessuno lo fa, una buona alternativa sarebbe quella di usare il Liqui Moly Engine Flush

Lo si aggiunge all'olio motore vecchio PRIMA del cambio d'olio, si lascia girare 10 minuti ai minimi giri il motore con l'olio usato ad auto ferma, dopodiche si procede al cambio olio e filtro.

Tale prodotto, permette attraverso la combinazione di additivi speciali la pulizia del circuito dell’olio dalle formazioni di lacca e da tutti i tipi di residui di olio non solubili prima del cambio dell’olio.

In questo modo la manovra comincia ad essere effettuata in modo ragionevole.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3671
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Tale prodotto, permette attraverso la combinazione di additivi speciali la pulizia del circuito dell’olio dalle formazioni di lacca e da tutti i tipi di residui di olio non solubili prima del cambio dell’olio.


E' appunto questo il rischio da evitare col lavaggio del motore.
Per scaricare quasi tutto l'olio vecchio basta accendere per 1 secondo (non di più) per scaricare quel poco che è presente nella pompa.
I residui non infastidiscono certo i 9 litri del nuovo olio.

Vantaggi? Facendo un uso non esasperato dell'auto non ne vedo.
L'unico sarebbe allungare il tempo/chilometraggio di cambio successivo data la miglio qualità.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 75
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

quindi Tiziano mi sembra di capire che è da evitare il rischio che il motore sia "sporco" da residui del vecchio olio e con questo prodotto "Liqui Moly Engine Flush" è possibile come indicato da PL3 pulirlo prima di cambiare marca di olio. Mi verrebbe da pensare che quindi forse è meglio farlo ad ogni cambio olio indipendentemente dal tipo di olio oppure no ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3674
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho mai visto di buon occhio i pulitori dei motori, una volta erano dannosi perché i motori erano troppo sporchi e intasavano i condotti, oggi sono inutili perché gli oli sono già con detergenti e i motori rimangono puliti molto a lungo.
Se proprio ci tieni, metti il Bardahl e non fare altro.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 76
Registrato: 09-2013
Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 23:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

OK, ho capito siete stati chiarissimi. Vi ringrazio per la pazienza e gli utili consigli.
Buona Serata

Grazie mille
ciao
Massimo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova)
Username: friolinofriolino

Messaggio numero: 6
Registrato: 04-2015
Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 00:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti
io ho comprato il castrol per sostituire un olio motore (che il meccanico non mi aveva mai specificato) e che mi faceva accebdere a motore caldo la spia bassa dell olio. Ho seguito il consiglio di Tiziano che consigliava specifiche 5w-30 sul 3.2 gayenne. spia spenta. nessun lavaggio con addittivi. l olio di bassa qualita inserito cambiato dopo 1000 km ... e con 50 euro di manodopera piu di olio e filtri autorizzati porsche su internet la macchina e' come nuova
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 678
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 18:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non ho mai visto di buon occhio i pulitori dei motori,




Quoto !!
Mi fanno un po' "specie" gli additivi che sono presenti all' interno...
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1194
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 19:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'è additivo e additivo, i prodotti giusti costano tanto...non pensiamo all'STP da 8 Euro a flacone.

Nei diesel di oggi, fra alghe nel serbatoio, incrostazioni EGR, se non si usano regolarmente, a 100mila km può succedere di tutto.

Nei benzina, il problema è di molto minore e bastano gli additivi contenuti nella benzina plus.

Cmq metti questo Bardhal, problemi non ce ne saranno, solo che non capisco il senso di cambiare un olio già buono come il Mobil 1.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 77
Registrato: 09-2013
Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

PL3 il fatto è che il meccanico (che conosco) dove ho chiesto per il cambio olio mi ha vivamente consigliato il Bardhal parlandomi delle sue qualità rispetto ad altri.... per me un olio di qualità Mobil , Castrol, ecc è lo stesso e non conoscendo il prodotto ho chiesto qui. Non è che io voglio assolutamente mettere il Bardhal ma ho pensato se è migliore perchè non usare quello ... tutto qui.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente esperto
Username: alby75

Messaggio numero: 681
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 08:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

C'è additivo e additivo, i prodotti giusti costano tanto...non pensiamo all'STP da 8 Euro a flacone.




Si, si, certamente, hai perfettamente ragione...
Non sono contro il loro uso se giustificato !!
Capisco benissimo il tuo punto di vista !!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 1195
Registrato: 05-2003


Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 09:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tuttavia analizzando le speicifiche tecniche dei due olii, risulta:

Bardhal XTC soddisfa le seguenti specifiche:

ACEA A3-B4/API SN-CF
MB 229.5/BMW Longlife 01/VW 502.00-505.00
PORSCHE A40/Renault RN0700-RN0710
SAE 0W-40


Mobil 1 New Life 0W-40 incontra o supera i requisiti del:

API SN/SM/SL/SJ
ACEA A3/B3, A3/B4
Nissan GT-R
AAE (STO 003) Group B6

Mobil 1 New Life 0W-40 dispone delle seguenti approvazioni dei costruttori:

MB-Approval 229.3; MB-Approval 229.5
BMW LONGLIFE OIL 01
VW 502 00/505 00
PORSCHE A40
AVTOVAZ LADA cars

Secondo la ExxonMobil, Mobil 1 New Life 0W-40 possiede il livello di qualità:

API CF
VW 503 01
SAAB
OPEL GM-LL-A-025; GM-LL-B-025
FIAT FIAT 9.55535 - M2
FIAT FIAT 9.55535 - N2
FIAT FIAT 9.55535 - Z2


Come si vede, dal punto di vista Porsche sono olii che soddisfano le stesse specifiche, il Mobil 1 semplicemente supera e soddisfa i requisiti di un maggior numero di costruttori.}
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione