Autore |
Messaggio |
   
Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova) Username: solidsnake
Messaggio numero: 29 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 16:38: |
|
Salve a tutti, sono un vecchio iscritto ma è da anni che non posto un messaggio. Sono il possessore di un Cayenne S del 2010, le prime consegne del nuovo modello in pratica. Nell'Ottobre 2014, a circa 74.000 km, per fortuna davanti a casa ai 10 km/h, subisco una rottura del motore, lo sento girare male, e si spegne nel giro di qualche secondo. Lo porto in concessionaria, e mi dicono che si è rotta la vite che tiene il rocchetto dell'albero a camme di una bancata. Viene riparato, spesa totale 2.200/2.400 euro, chiedo se Porsche riconosce qualcosa su una rottura di questo tipo e mi viene detto di no, e che per loro esperienza era capitato solo una volta su un Panamera. Chiedo se è il caso di cambiare anche le viti dei rocchetti dell'altra bancata e mi viene detto che sono stati controllati e sono a posto. Vabbè...... pago e mi riprendo la macchina a posto. A distanza di 7 mesi e 6.000 km, e sempre per fortuna in prossimità di uno stop vicino a casa, ad una velocità ridottissima, subisco una nuova rottura.... macchina che si spegne, spie che si accendono e via dicendo. Riporto l'auto in concessionaria e poco fà sono stato avvisato che la rottura è la stessa dell'altra volta ma sull'altra bancata di cilindri.... solito discorso che non rispondono di nulla e via e via dicendo. Fatta questa premessa mi sento di dire una cosa a tutti i possessori di Cayenne o Panamera che montano il 4.800 S. Attenzione, perchè in prossimità dei 70-80.000 km, è molto probabile che questo problema esca fuori, non penso di essere stato io un caso sfortunato dove nell'arco di 7 mesi rompo lo stesso componente prima nella bancata di destra e poi in quella di sinistra.... Solo 2 giorni prima ero in autostrada a tutt'altre velocità.....e se la rottura accadeva in quel frangente? Oltre a rischiare di farmi male, potevo macinare il motore intero. Se qualcuno ha avuto la stessa mia esperienza risponda pure..... |
   
Roberto (solidsnake)
Nuovo utente (in prova) Username: solidsnake
Messaggio numero: 30 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 16:42: |
|
Ma si.... già che ci sono ne racconto un'altra... visto che ruota sempre intorno alla storia che ho raccontato. E' venuto il carroattrezzi a recuperarmi, e nel prendere il gancio dal baule, ha visto il ruotino di quelli da gonfiare.... e mi racconta che un giorno ha recuperato un cayenne perchè aveva bucato e il compressore di bordo non riusciva a sviluppare la pressione necessaria per gonfiare quel ruotino, che necessita di una pressione di spunto molto elevata per farlo fuoriuscire..... ecco..... così chiudiamo il cerchio.... :-)) |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 312 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 17:04: |
|
Roberto io detesto fare l'avvocato di turno, però ritengo che tu debba rivolgerti urgentemente ad un legale e segnalargli l'accaduto. Infatti, se hai sempre fatto i corretti tagliandi e manutenzioni, ritengo che Porsche Italia ti debba riconoscere una "good will". In pratica ti dovrebbe proporre una riparazione i cui costi vengano (quanto meno) sostenuti al 50% tra le parti. Tale pratica mi fu riconosciuta da altre case costruttrici, quali Hyundai e Fiat per rotture particolari (volano e spingidisco). Fatti valere. Ciao Gil Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Roberto (solidsnake)
Utente registrato Username: solidsnake
Messaggio numero: 31 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 17:11: |
|
Ma secondo te posso rivalermi anche dopo? Io ora ho la macchina in assistenza e gli ho detto, ok riparatela, mica posso tenerla li ferma, mi serve. |
   
Roberto (solidsnake)
Utente registrato Username: solidsnake
Messaggio numero: 32 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 17:14: |
|
Lo sai qual'è il problema.... la riparazione è stata quantificata in 2.200-2.400 euro, se mi metto nella mani di un'avvocato, non sò cosa mi costa.....in gioco c'è probabilmente la partecipazione al 50% del danno, o peggio ancora dei soli componenti, a fronte di una parcella dell'avvocato di quanto? E se mi dicono l'avvocato sono cavoli tuoi, se vuoi andiamo avanti? Ne vale la pena davvero? |
   
Roberto (solidsnake)
Utente registrato Username: solidsnake
Messaggio numero: 33 Registrato: 04-2010
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 17:25: |
|
Era un'altro discorso se questa rottura magari in autostrada, mi causava un'incidente o la distruzione del motore, per via del non fermarsi subito, con conseguenti danni per 20-30-40mila euro. In quel caso non c'era neanche da pensarci.... la vostra rottura, ripetuta tra l'altro, mi ha causato un danno, vi faccio causa. |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 313 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 17:31: |
|
Caro Roberto, il Codice del Consumo (d.lgs.206/05), agli articoli dal 128 al 135, regola la garanzia legale sui beni di consumo venduti ai consumatori. Fermo restando la pratica di "good will", effettivamente tu saresti fuori dai due anni della garanzia, però potresti aver sottoscritto un pacchetto di allungamento della garanzia. In ogni caso, in via bonaria, ti consiglio di recarti all'ufficio legale-amministrativo della concessionaria e paventare l'azione da parte di un legale. Vedi la loro reazione e ti regoli di conseguenza. Ciao facci sapere. Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 436 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 18:05: |
|
Ciao Roberto, mi spiace per l'accaduto. Quoto, come spesso accade, Gilberto. Forse la seconda opzione, quella di paventare un'azione legale, è la più valida, anche perchè nel caso in cui la loro reazione, come immagino, fosse di strafottenza, potresti far completare il lavoro e poi rivolgerti ad un legale, chiedendo il risarcimento dell'intero danno. Bisogna capire se quel particolare che si è rotto, a detta loro controllato 7 mesi e 6000 km, quindi non 3 anni o 100.000 km fa, è imputabile alla loro incuria eventuale... Che peccato comunque, gran rottura avere la macchina in ricovero Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5267 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 19:35: |
|
Dispiace sempre ascoltare queste vicende, veramente poco comprensibili per auto di questo livello, con così pochi anni e km percorsi...ma l'estensione della garanzia Porsche approved non hai mai pensato di farla? Nemmeno dopo aver subito il primo salato inconveniente? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3647 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 20:15: |
|
Mi dispiace dell'inconveniente ed è terribile pensare che l'imbecillità dei meccanici faccia ripetere un grave danno per non aver sostituito un componente di pochi centesimi. Questo comunque è il primo che sento, conosco chi ha cayenne col 4.8 con oltre 300.000 km senza inconvenienti. Questo genere di rotture avviene di solito per errori della coppia di serraggio dei bulloni, fatto da avvitatori mal regolati in fabbrica. Certo che questo è il tipico difetto occulto e dovrebbe essere, vista la pericolosità intrinseca oggetto di richiamo ufficiale. Telefonerei e scriverei a Porsche Italia spiegando bene che il difetto non è normale e se non sentono ragioni, minaccerei, oltre alle vie legali, di scrivere a Quattroruote (spesso funziona). Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 590 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 21 aprile 2015 - 22:58: |
|
Brutta disavventura Roberto, anch'io comunque, una telefonata a Porsche Italia la farei.... Magari non cambia nulla, ma almeno ti puoi sfogare... Auguri per la tua riparazione!! "Pan & Porsche"
|
   
Roberto (solidsnake)
Utente registrato Username: solidsnake
Messaggio numero: 34 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 09:08: |
|
Grazie a tutti per la comprensione, speravo di trovare qualcuno a cui fosse accaduto lo stesso problema, per poter rafforzare la mia tesi del pezzo difettoso seriale... e poter trovare appiglio per rafforzare il mio reclamo. Purtroppo questi non si fanno intimidire da una minaccia di azioni legali, per 2.000 euro di danni poi..... quando non sono accaduti incidenti o altro di particolare....ho già fatto pressioni, e la risposta per liquidarmi deve essere quella standar scritta a pagina 17 del manuale su come rispondere ad un cliente in caso di quasto. Si ho già sentito porsche italia ma purtroppo.... Ecco.... una cosa del genere.... Tra l'altro l'auto non l'ho presa nemmeno da loro perchè sono avari di sconti, mi facevano l'1% a fronte del 7.5% che ho spuntato per un'auto appena presentata, ma comunque non sarebbe cambiato nulla. Questo è l'approccio standard, la colpa è sempre tua, e noi non rispondiamo. L'estenzione di garanzia non l'ho mai presa in considerazione per due motivi, il primo è che le auto si rompono sempre dopo la scadenza, dopo i 4 anni, :-) e la seconda, è che dopo aver speso 100.000 euro, pagare il super bollo di 2.000 pagare il bollo di 1.000 pagare l'assicurazione di 1.800, pagare il furto e incendio di 1.000, mi girano un poco i ........ dover pagare un'altra cifra consistente per eventuali rotture future, in pratica le pago prima. Probabilmente l'estensione mi sarebbe costata 3-4.000 euro, con le due rotture avrò pagato in tutto 4.400 Ritenevo giusto fare partecipi tutti gli appassionati del marchio di quanto accaduto, mi vengono i brividi a pensare a due giorni prima in autostrada in corsia di sorpasso.... Comqunque..... ora vedo quando vado a ritirarla cosa posso fare. Grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3649 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 09:47: |
|
Scrivi a Quattroruote, se pubblicano la tua lamentela fa più effetto di un'azione legale. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 440 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 09:52: |
|
Roberto non demordere, loro contano proprio sulla mancanza di tempo e voglia da parte nostra. Il fatto che sul forum non ci siano persone che hanno avuto la stessa esperienza non preclude una responsabilità di Porsche e che, altrove, ci siano già casi analoghi. Il consiglio di Tiziano sul fargli capire che non eisterai a scrivere a Quattroruote è ottimo, anzi, io ci metterei di tutto, striscia, al volante, agcom Solo in itaGlia le aziende si permettono certi comportamenti... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 597 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 15:53: |
|
citazione da altro messaggio:Scrivi a Quattroruote, se pubblicano la tua lamentela fa più effetto di un'azione legale.
+1 !!!!!!! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5268 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 16:08: |
|
In effetti, per come sono andati i fatti, si vede che al CP sono sicuri di farla franca, perché altrimenti non ti avrebbero detto che il problema era esattamente lo stesso già accaduto l'altra volta su diversa bancata motore ma, probabilmente, avrebbero potuto inventare chissà quale altro inconveniente al motore, come mai avresti potuto contraddirli? Probabilmente della tua richiesta di sostituzione delle viti anche sull'altra bancata motore e della loro rassicurazione che non era necessario, in quanto verificate e risultate conformi, non è mai rimasta traccia scritta in nessun documento in tuo possesso, altrimenti non credo che starebbero così sereni... |
   
Roberto (solidsnake)
Utente registrato Username: solidsnake
Messaggio numero: 35 Registrato: 04-2010
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 16:17: |
|
Si è così come dici tu, è stato un colloquio verbale, gli ho chiesto visto che avevano le mani nel motore, se era il caso di cambiare anche le viti dei rocchetti dell'altra bancata, e mi è stato detto che da un controllo risultavano integri e ben serrati. Si è avverata la mia paura. Il fatto è che si spezzano proprio,e i pezzi vanno a spasso nel motore. Chiaro sintomo secondo me di una partita di viti, non adeguati o non conformi. Si sono spezzate entrambe le volte a basso regime e bassissima velocità, è questo il colmo. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5271 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 16:24: |
|
Qui purtroppo subentra la superficialità dei meccanici...vista la rottura e non lo svitamento delle viti, avrebbero dovuto cambiarle comunque, in via precauzionale, invece di controllare solo se erano ben serrate...a meno che tale sostituzione non avesse comportato un intervento lungo e complesso (non sono in grado di capire se fosse lavoro da pochi minuti ovvero qualcosa di più complicato) con la necessità di aggravarti il già salato conto finale del primo intervento... |
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 314 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 17:46: |
|
Roberto, condivido con tutti i porschemaniaci intervenuti e mi permetto di concludere che hai due soluzioni alternative. O accetti pronamente la situazione di danno, paghi la fattura e stop, oppure ti attivi fattivamente (anche legalmente) per perorare le tue motivazioni. In qualità di legale mi permetto di dire che spesso, la semplice lettera dal legale basta a portare buoni risultati. Ciao. Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 443 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 22 aprile 2015 - 19:09: |
|
Io voglio fare l'ignorante... Allora, facciamo un esempio: ho due stampelle, la destra, dopo un uso non proprio esagerato si rompe nel punto di giunzione. Vado dove l'ho comprata e, nell'attesa della riparazione, chiedo di verificare ed eventualmente sistemare anche l'altra, per sicurezza. Il venditore dice che è ok ed ecco che dopo poco tempo, tac, e mi ritrovo col ciap per terra! Vuoi che non torno dal venditore e, una volta sistemata anche l'altra stampella gliela polverizzo sul capoccione? Spiegazione semplice a parte, riquoto Gilberto. Per non perdere tempo fatti riparare l'auto come già stai facendo, paga e ritirala, ma già ora, fai in modo che Porsche Italia e la concessionaria inizino a capire che chiaramente pagheranno le conseguenze della loro incuria. Incuria che all'ignorante che ti scrive, è palese... Quanto mi fanno girare i maroni certe cose non lo immaginate... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 609 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 15:22: |
|
citazione da altro messaggio:Quanto mi fanno girare i maroni
.......per cuocerli bene bisogna farli girare... "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 657 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 18 giugno 2022 - 23:21: |
|
Riprendo questo 3d. Purtroppo e’ successo anche a me! Ho acquistato l’auto usata semi nuova 70.000 km tutti tagliandati Porsche, fatto controllo in Porsche auto super consigliata. Faccio il giro di prova ed era tutto ok, il giorno dopo riparto per tornare a casa percorro circa 700 km. Ripresa l’auto dopo una sosta per il pranzo noto che l’ago del contagiri traballava un po’, tra me e me penso “sei il solito psicopatico vedi sempre problemi e rumori inesistenti” purtroppo questa volta il problema c’era e come. Ripartito l’auto non aveva più la potenza di prima e nelle salite non riusciva ad andare correttamente in coppia, come quando si brucia una o più bobine. Chiamo in cp distante circa 50 km da dove mi trovavo, la risposta è stata piano piano cerchi di raggiungerci. Faccio altri 10-15 km (in totale dalla partenza 730 km) ed all’improvviso l’auto si spegne senza che funzionino ne i freni ne il volante, vi lascio immaginare la situazione di panico/paura, riesco faticosamente a fermare l’auto (ho rischiato davvero grosso). Chiamo il carro attrezzi e la portiamo in Cp, 3 settimane di lista d’attesa poi il responso: variatore di fase albero a camme bancata dx difetto congenito delle 4.8 v8 che si manifesta a circa 70.000 km sia su Cayenne che Panamera. In poche parole il variatore di fase è avvitato ad una coppia di serraggio sbagliata (non si sa bene il motivo) si svita e con il movimento rotatorio la vite si spezza. Faccio una lettera a Porsche Italia alla quale mi hanno risposto scusandosi dell’accaduto, avevo chiesto il rimborso del carro attrezzi ma mi è stato negato. Ora dopo più di un mese mi è stato detto che prima di intervenire sui variatori di fase è necessario verificare la compressione dei cilindri per scongiurare il pericolo di valvole piegate. Staremo a vedere nei prossimi giorni cosa mi diranno. Cmq per un’auto del genere è inammissibile che succedano queste cose. Nel mio caso specifico è stato peggio del Titanic, che … MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9354 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 19 giugno 2022 - 12:38: |
|
L'auto non l’hai acquistata in CP, giusto? Di che anno è? Comunque è veramente incredibile che dopo i primi casi riscontrati non sia stata fatta una campagna di richiamo per verificare la situazione su tutti i potenziali motori V8 interessati da questo problema. Spero ti abbiano fornito una garanzia commerciale seria, che copra almeno una parte significativa della spesa che dovrai sostenere, sperando non ci siano stati problemi alle valvole.. Facci sapere come andrà la vicenda e in bocca al lupo! |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 658 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 19 giugno 2022 - 13:00: |
|
Ciao Ale, è un piacere sentirti. Ho ancora il tuo numero ed avrei voluto chiamarti prima di acquistarla, ma non l’ho fatto per non disturbarti. L’auto l’ho acquistata da un privato ma ha fatto i controlli in Porsche Parma è mi è stata indicata come vettura eccellente. Purtroppo è andata così, comunque il venditore è stato una persona seria ed onesta (non racconto quanto mi sia stato vicino addirittura offrendomi la restituzione del mezzo). In Porsche mi hanno detto che l’intervento almeno in parte è coperto da garanzia fumo al 2025, quindi i proprietari di v8 meglio che si affrettino a portarle a controllo. Purtroppo la rottura è imprevedibile e non è possibile capire su quali esemplari stia il difetto, questo macchinario “incriminato” non si sa su quali vetture abbia avvitato male i variatori di fase. Vi tengo aggiornati grazie e buona giornata. Poi aprirò un nuovo 3d sull’acquisto delle lampade a led mi pare che tu sulla turbo facesti questa modifica. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 180 Registrato: 02-2019

| Inviato il domenica 19 giugno 2022 - 23:18: |
|
Si parla anche di Panamera V8 dunque mi chiedo di che anni stiamo parlando. Il mio mezzo e’ GTS di 06/2014 ovvero modello 970.2 quindi mi domando se potrebbe far parte del gruppo incriminato. Al momento ha 62.500 km In CP pensate mi possano dire se rientra tra gli esemplari col problema o non riescono? E mi domando se la garanzia Porsche Approved possa coprire. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 659 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 20 giugno 2022 - 09:44: |
|
Neanche la Porsche sa quali esemplari abbiano questo difetto. Il tange di anni è molto ampio ( ci sono anche 957 ad avere questo problema), potenzialmente tutti i 4.8 v8 potrebbero essere interessati. La Pa copre il danno, purtroppo sono venuto a conoscenza di questo 3d dopo la rottura, altrimenti a scopo precauzionale avrei fatto sostituire il kit bulloneria dei variatori di fase costo circa 4-500 euro comprensivo di ricambi e manodopera. Comunque non sono molto convinto circa la storiella del macchinario impazzito, non saprei in cosa consista veramente il problema. (Messaggio modificato da Telemaco il 20 giugno 2022) MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9355 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 21 giugno 2022 - 07:18: |
|
Ciao Francesco, mi dispiace molto di quanto ti è capitato; hai affrontato anche un bel trasferimento lungo per andare a prenderla quindi significa che è una vettura che ti piace molto e non sembri troppo scoraggiato nemmeno da questo spiacevole inconveniente...io la Cayenne l’ho venduta ormai ad inizio 2017 e dopo di lei c’è stata una Macan S diesel, venduta poi anche quella...ormai di Porsche ho solo la 997 turbo cabrio e pure questa, visto lo scarso utilizzo, credo che prima o poi deciderò di venderla...su 958 non ti sarei potuto essere di aiuto perché non la conosco molto, per esempio la mia Macan era del 2015 e già aveva le luci interne a led, la Cayenne invece ancora non le aveva di serie? Complimenti comunque per l’acquisto e per il coraggio di passare, in questo periodo, ad un V8 4.8 benzina... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 660 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 21 giugno 2022 - 10:55: |
|
Effettivamente l’ho talmente voluta che non sono scoraggiato dalla situazione, spero solo che l’assistenza ufficiale la sistemi bene. Circa la scelta del 4.8 v8 ho sempre avuto auto di grossa cilindrata e non credo che questa si discosti di molto dalle altre. Nel viaggio di ritorno a 140 km/h ho percorso 730 km con mezzo serbatoio. Ovvio che quando la avrò la utilizzerò più’ sprint. Vi aggiorno MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Max...iccio (hurra)
Porschista attivo Username: hurra
Messaggio numero: 1042 Registrato: 02-2010

| Inviato il giovedì 23 giugno 2022 - 11:14: |
|
Francesco hai un serbatoio da 200 litri? [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 663 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 24 giugno 2022 - 16:07: |
|
Assolutamente no! Se mai ho avuto il piede di seta. Ho fatto 170 euro a Parma e dopo 730 km aveva ancora mezzo serbatoio. Sul pcm mi pare segnasse 9.9 consumo medio. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 12676 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 25 giugno 2022 - 02:10: |
|
Un V8 con sesta lunga e velocita' di crociera di 130-140 puo consumare sotto i 10 L x 100 Km vedi foto di viaggio in Calabria con Mustang GT, per tot. di 3465 Km  Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita saggi – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 664 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 25 giugno 2022 - 07:54: |
|
Anche la mia ha consumato +o- così, e mi sa che abbiamo fatto anche lo stesso percorso! Visto che eri in Calabria potevi venire a salutarmi 😂😂😂😂 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 665 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 12:18: |
|
Finalmente hanno iniziato con i lavori, vi giro delle foto del "leggendario" V8 della Porsche con i pezzi di bulloni da per tutto nel carter della distribuzione. Il problema sta nei 4 bulloni che fissano il rocchetto della catena al variatore di fase... Certo che questo difetto ha dell'incredibile!!!
 MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2553 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 12:56: |
|
Il mio naso mi suggerisce che non sia un difetto ma un errato assemblaggio in catena di montaggio, causa coppia di serraggio sbagliata. A questo riguardo, i casi sono due: a] il tecnico aveva la cricca non correttamente caricata; b] le specifiche Porsche circa i NM erano insufficienti e successivamente sono corsi ai ripari caricando maggiormente il serraggio (potrebbe essere ma dubito dal momento che il V8 non è in produzione da ieri) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 8274 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 13:06: |
|
Paolo già sopra si è parlato di difetto congenito:
citazione da altro messaggio:difetto congenito delle 4.8 v8 che si manifesta a circa 70.000 km sia su Cayenne che Panamera. In poche parole il variatore di fase è avvitato ad una coppia di serraggio sbagliata (non si sa bene il motivo) si svita e con il movimento rotatorio la vite si spezza
quindi pare b] [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2554 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 13:19: |
|
Ho ben letto ma il fatto che puntualmente a quei km la puleggia salti non prova che il manuale indichi un serraggio inadeguato. In catena di montaggio ci vogliono da 3 a 5 ore per assemblare un motore. Quanti sono stati montati, e per quanti giorni, con una o più cricche caricate in modo difforme? Logico che la casa madre lasci trapelare la voce del difetto congenito (magari c'entra pure una partita di bulloni difettosi); certo non ci direbbe mai che gli utensili non furono usati come da manuale JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 666 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 16:16: |
|
O bulloni difettosi, o errore nel serraggio, in quel posto c’è lo abbiamo noi che abbiamo scelto questo motore, spendendo cifre parecchio elevate e trovandoci a piedi per 2 o più mesi! Lo dico da Porschista Cayennista è inaccettabile, come minimo Porsche dovrebbe riconoscere oltre all’intervento in garanzia un risarcimento, anche sotto forma di un tagliando gratuito o similare. Quando ci vuole… ci vuole… (Messaggio modificato da Telemaco il 30 giugno 2022) MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1936 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 16:22: |
|
stranamente la distribuzione semrbrerebbe diversa da quella stracollaudatissima di tutte le audi a V che poi sono anche le stesse delle lamborghini. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 667 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 16:32: |
|
Se è uguale o meno alle audì non so rispondere, è il v8 Porsche che storicamente montano le vetture di questo marchio. Che io sappia è un Porsche purosangue poi non so….. Nonnpenso sia un problema di distribuzione ma un errore umano di cui non si capisce bene chi sia il responsabile.
(Messaggio modificato da Telemaco il 30 giugno 2022) MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2555 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 18:02: |
|
citazione da altro messaggio:Non penso sia un problema di distribuzione
Quello ce l'hanno le ultime GTS causa catena troppo sottile. Ma il V8 è stra super collaudato. In sintesi. O il materiale aveva problemi. O è stato assemblato senza i dovuti NM. NM mancanti per cricca settata male o per manuale sbagliato, non lo sapremo mai JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 183 Registrato: 02-2019

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 21:41: |
|
Paolo scusa, ma per ultime GTS cosa intendi? L’ultimo V8 aspirato, il 970.2, quello prodotto fino al 2016? Te lo chiedo perché posseggo proprio Panamera GTS 970.2 ultimo V8 aspirato. Quindi mi sorge il dubbio se trattasi dello stesso V8 aspirato montato su Cayenne 958.1, non il 3.6 biturbo. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2556 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 22:44: |
|
Trattasi del biturbo. Il V8 non ha mai avuto problemi al riguardo. Bisognerebbe riuscire a entrare in possesso di un manuale Porsche recante le coppie di serraggio. O che Francesco chiedesse agli addetti. Per dare un’idea, una puleggia albero motore di un V6/V8 andrebbe serrata a 200 NM a grandi linee più 60/90 gradi JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 669 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 30 giugno 2022 - 22:48: |
|
Ora lo chiedo al capo officina e poi vi aggiorno. Paolo cosa vuoi che chieda con esattezza? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2557 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 01 luglio 2022 - 00:40: |
|
Con quanti NM bisogna serrare i 4 bulloni del rocchetto. E se il manuale è stato aggiornato al riguardo o riporta sempre gli stessi dati JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 671 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2022 - 15:44: |
|
Questi sono i 4 bulloni ridotti in 12 pezzi recuperati nella coppa olio e carter distribuzione.
L’immagine è un po’ sfuocata perché altrimenti non la fa caricare. La storia della coppia di serraggio sbagliata non regge, si tratta di scarsa qualità dei bulloni utilizzati. Si sono staccate le teste è spaccata la parte filettata. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2572 Registrato: 07-2013

| Inviato il mercoledì 06 luglio 2022 - 22:56: |
|
Con o senza PA, devono passarti l’intervento in garanzia JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 672 Registrato: 05-2014

| Inviato il giovedì 07 luglio 2022 - 17:51: |
|
Si tratta di un intervento in garanzia fino al 2025, questo è un gesto di serietà e professionalità della Porsche. Dovrebbero essere in garanzia anche le eventuali rotture collegate al problema. L’unica cosa che mi verrà addebitata è il tagliando completo. Anche se farò presente che il cambio olio e filtro dovrebbe essere ricompreso nell’intervento poiché non è possibile rimettere l’olio vecchio con il pericolo che ci siano tracce dei bulloni spezzati. Vi farò sapere In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2584 Registrato: 07-2013

| Inviato il giovedì 07 luglio 2022 - 18:12: |
|
Stante il motore, portagli tu il Pakelo 10W-60. Non te l'accettassero, gli rispondi quanto da te scritto: non ci sarebbe mai stato nessun cambio olio se il motore non avesse grippato. Già che ci sei, fagli cambiare, oltre ovviamente al filtro olio, anche cinghia servizi e candele. Non oso immaginare cosa ti faranno pagare questi due articoli. Sui siti di ricambi auto, la cinghia costa 20/25 €, le candele 8 € l'una JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 673 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 09:15: |
|
Tagliando completo ci siamo accordati per 900 euro. Sono tanti, ma non me la sento di portargli io i ricambi. Vi aggiorno su come va a finire. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2587 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 10:03: |
|
Se lasci fare a loro, ti metteranno il Mobil 1 0W-40. Che ti faranno pagare 25 € / kg minimo. Lubrificante con HTHS di 3,6. Del tutto inadeguato per un V8. Con quell'olio, io personalmente non ci farei nemmeno 100 metri JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 674 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 11:10: |
|
Che olio consiglieresti? In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2588 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 11:41: |
|
Gradazione minima da 5W-50 in su. Io metterei il 10W-60, Pakelo in primis o Mobil in subordine JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 676 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 11:58: |
|
No l’ho mai sentito ma mi fido di te! Ho chiesto, vediamo che dicono. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2589 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 12:11: |
|
Per me Pakelo è il top. Lo uso su due vetture. Non solo come olio motore. Ma anche come olio cambio, differenziale e servo, liquido freni e raffreddamento. Poi naturalmente Mobil. Per un V8 serve il meglio. Non soluzioni di ripiego JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 677 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 14:15: |
|
Del bardahl xtc c60 cosa ne pensi? Perché dici che 0w 40 non va bene? Scusami le domande ma non sono proprio esperto di oli mi sono sempre limitato ad usare le specifiche del produttore. (Messaggio modificato da Telemaco il 08 luglio 2022) In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2590 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 14:21: |
|
Bardhal con quale gradazione? Se 10W-60: piuttosto che niente, meglio piuttosto. Lo 0W-40 ha un filo a caldo secondo me troppo sottile per il tipo di motore (intendo la sua architettura) e la mole della vettura che deve spingere. Già che ci sono io farei un lavaggio al cambio automatico cambiando il lubrificante con una gradazione 75W-110, che userei anche per il differenziale JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 678 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 17:12: |
|
Grazie della delucidazione. Per il momento il cambio lo lascio stare, ma quando farò la manutenzione seguirò il tuo consiglio. Per il motore questo va bene? Ovviamente 8 litri https://www.ebay.it/itm/302348400470 In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2592 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 17:25: |
|
 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 679 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 18:09: |
|
Mi hanno risposto che poiché l’intervento ha 3 anni di garanzia se metto l’olio diverso non la fanno valere. Quindi per il l’omento sono costretto a mettere il mobil1 0w40. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2593 Registrato: 07-2013

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 18:17: |
|
Ma il Mobil 1 5W-50 ha omologazione Porsche A40, quindi non possono non mettertelo. Sono obbligati. Insistere sullo 0W-40 è solo perché hanno i fusti da smaltire. Ma quella gradazione è totalmente inadatta per un V8, i cavalli che ha e la mole vettura da gestire. Dopo qualche migliaio di KM, il filo HTHS è già sceso sotto 3. Ci sono lab test che lo provano. Se vuoi tornar qui per fare un nuovo post avente oggetto: rottura motore, qual è il motivo , conosci già la causa. Senza dover aprire una nuova discussione JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 680 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 08 luglio 2022 - 19:53: |
|
Magari la tengo un po’ così per farli contenti e poi cambio olio e filtro mettendo il pakelo da te consigliato. Ora provo a chiedere per il mobil 5w 50 In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente esperto Username: ttrevi
Messaggio numero: 511 Registrato: 11-2009
| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 00:31: |
|
Chiedo scusa, se non erro sul libretto di uso e manutenzione è riportato proprio lo 0W40.. Ho appena fatto il tagliando mettendo quell'olio (Cayenne turbo 4.5) Errore?? Lo stesso olio lo hanno messo in Bentley su un W12 BiTu che possiedo...mappato. Mai avuto problemi (toccatina) (Messaggio modificato da Ttrevi il 09 luglio 2022) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 185 Registrato: 02-2019

| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 00:37: |
|
Io ho provato pure a chiedere almeno il Mobil 5w 50 per il V8 aspirato su Panamera ma niente. Mi dicono che se da prescrizione danno lo 0 40 un motivo ci sarà pure.. ma Paolo mi sembra troppo convinto e preparato per sostenere quello che dice.. a questo punto conviene fare un cambio d’olio presso un Mecca indipendente e portarlo te.. vedremo se dopo ca. 8000km fatti col nuovo Mobil 1 0w-40 farò un cambio con pakelo 10w-60. Che dite? Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 681 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 16:17: |
|
Anche a me hanno detto la stessa cosa, se fai il tagliando in Porsche devono fare tutto loro. Mi hanno fatto l’esempio che è come andare dal dottore e dire tu che medicine prendere. Comunque anche io tra 10.000 km metterò il pakelo. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9358 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 19:17: |
|
Attenzione però a non decadere dalla garanzia sul motore V8 che, mi pare di capire, i CP riconoscano al momento (tutti i CP e a tutti i clienti? A quali condizioni? Forse essere in regola con i tagliandi ufficiali fatte presso la rete Porsche, con l’uso dei materiali prescritti dalla casa madre...) |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 682 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 19:44: |
|
Ciao Ale, non saprei risponderti perché la mia ha tutti i tagliandi Porsche quindi non so se fanno valere la garanzia a chi non li ha! Circa i concessionari dovrebbe essere una politica univoca. Però la rottura centra davvero poco con i tagliandi è una partita di bulloni difettosi che si spezza all’improvviso. Pensa che contrariamente a quello scritto su al primo post a me fanno entrambe le bancate e per fortuna non ho piegato le valvole. Sinceramente non saprei dirti con certezza se i tagliandi siano condizione per far valere la garanzia. (Messaggio modificato da telemaco il 09 luglio 2022) In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3023 Registrato: 04-2014

| Inviato il sabato 09 luglio 2022 - 20:31: |
|
Normalmente sì e non solo in Porsche, tutte le Case si comportano così quando applicano la “correntezza commerciale” fuori garanzia. “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2596 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 11:46: |
|
Trovo personalmente una pazzia girare con gradazione 40 avendo V8 e W12. L’ostinazione di attenersi alla prescrizione della casa madre, dettata da finalità unicamente commerciali, si spiega con la necessità di smaltire i fusti (pagati ovviamente a prezzi stracciati e rivenduti a 25€/kg). Io risponderei al CP: sì sì ok va bene (come per dire: i matti hanno ragione). Poi, ripresa la vettura, ci metterei un lubrificante idoneo (come brand e gradazione). Un qualunque mecca degno di questo nome sa fare questo lavoro (incluso serrare con la dovuta coppia Il dado coppa olio) JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2597 Registrato: 07-2013

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 12:02: |
|
citazione da altro messaggio:M’hanno fatto l’esempio che è come andare dal dottore e dire tu che medicine prendere
Frase che meriterebbe il plotone di esecuzione senza manco processo sommario. Vogliamo parlare di quanto capitato a un mio caro amico, rivoltosi a un CP del nord (di casa madre tra l’altro), che aveva sulla sua Turbo il coolant sotto il minimo? Successo due volte. Alla terza parlo io al tel con l’accettatore: guardi che non può essere questione di aria nell’impianto o manicotti che gocciolano. La pompa acqua non ha paratia protettiva per la turbina. Secondo me sta cuocendo. Impossibile. Ma l’ha messo il Suv sul ponte? Guardi almeno. Morale: pompa acqua in fusione. Intervento di sostituzione e ripristino effettuato in PA. Dopo qualche km, livello olio minimo. Si erano dimenticati di aggiungere 1,5 kg di lubrificante…… JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 186 Registrato: 02-2019

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 13:07: |
|
Infatti l’idea era quella di cambiare olio in mecca indipendente e non farlo figurare da nessuna parte.. a meno che al successivo tagliando programmato in CP (per garanzia, timbri etc)si possano accorgere che l’olio non è quello loro, ma dubito molto che analizzino chimicamente L olio esausto che tirano via.. Suppongo il 10-60 vada bene tutto l’anno, estate ed inverno su V8 aspirato.. E risaputo che molti CP siano arraffazzonati.. ci vuole fortuna a trovare chi quantomeno ascolta le perplessità del cliente e controlla quanto richiesto Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 683 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 15:00: |
|
Sono perplesso sull’assistenza ufficiale e sulle garanzie di professionalità dei vari capi officina. Martedì richiamo e vedrò se insistendo mi fanno mettere il pakelo anche perché questa è l’occasione giusta visto che il motore è stato lavato internamente e non ha neanche un goccio d’olio al suo interno, quindi sarebbe un cambio olio al 100%! Anche perché non vedo come la Porsche, in un futuro intervento in garanzia, possa capire che d’entro c’è l’olio pakelo al posto del mobil. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Tommy (ttrevi)
Utente esperto Username: ttrevi
Messaggio numero: 512 Registrato: 11-2009
| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 16:54: |
|
citazione da altro messaggio:Trovo personalmente una pazzia girare con gradazione 40 avendo V8 e W12. L’ostinazione di attenersi alla prescrizione della casa madre, dettata da finalità unicamente commerciali, si spiega con la necessità di smaltire i fusti (pagati ovviamente a prezzi stracciati e rivenduti a 25€/kg).
Perfetto.. E pensare che anche l'assistenza Bentley presso cui porto l'auto a fare i tagliandi è anche noto preparatore ad Opera (MI), che gode di ampio consenso nell'ambiente. Il discorso degli accordi commerciali inizia a rendermi effettivamente dubbioso.. Rimanendo in tema, per il blocco 4.5 biturbo 450 consigli il Pakelo 5 60? Così lo sottopongo direttamente al responsabile officina e vedo cosa mi dice. Ti ringrazio molto. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
24CT (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 3024 Registrato: 04-2014

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 17:01: |
|
Domanda tecnica: come mai la Pakelo consiglia per tale motore (Porsche V8S) un'altra gradazione? https://pakelo.com/it/trova-il-tuo-olio/cayenne_9pa_s_4_8_283kw_FawEcWBXe Prodotti Raccomandati: 1441.84 Krypton XT LA SAE 5W-40 4441.84 Krypton XT SAE 5W-40 “Il mondo non è minacciato dalle persone che fanno il male, ma da quelle che lo tollerano” - Albert Einstein.
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 684 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 10 luglio 2022 - 20:26: |
|
Penso sia un consiglio dato dall’esperienza di Paolo e non dal produttore. Comunque da una ricerca fatta pare che l’olio 10w60 sia un olio per motori ad alte prestazioni diciamo da gara che ha una sopportazione del calore straordinaria. https://www.castrol.com/it_it/italy/home/car-engine-oil-and-fluids/engine-oils/engine-oil-viscosity-grades/10w-60.html Se si pensa che in condizioni normali di utilizzo lo strumento segna 50 gradi vuol dire che lo 0w40 ha 10 gradi di massima più bassi rispetto all’utilizzo normale. Quindi serve almeno un 5w 50 che arrivi almeno al minimo. (Messaggio modificato da telemaco il 10 luglio 2022) (Messaggio modificato da telemaco il 10 luglio 2022) (Messaggio modificato da telemaco il 10 luglio 2022) (Messaggio modificato da telemaco il 10 luglio 2022) In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 2598 Registrato: 07-2013

| Inviato il lunedì 11 luglio 2022 - 01:32: |
|
Perché il Pakelo 5W-40 ha omologazione Porsche A40 JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S WHY WE PICK UP THE WHOLE GLORY"
|