Autore |
Messaggio |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2012
| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 18:37: |
|
https://youtu.be/JRtpbV4Jtkc |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 431 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 19:28: |
|
Come mettere in difficoltà un'auto  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 11 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 00:18: |
|
Ovviamente senza aver attivato il blocco del differenziale centrale! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3655 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 09:53: |
|
E il programma fuoristrada...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 341 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 12:22: |
|
chi mi può dare il cell. dell'architetto che vorrei ampliare il mio garage  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3657 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 12:59: |
|
citazione da altro messaggio:chi mi può dare il cell. dell'architetto che vorrei ampliare il mio garage
E' molto occupato, è andato a progettare i ponti in Sicilia....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 607 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 15:16: |
|
citazione da altro messaggio:E' molto occupato,
.........meglio così !! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5273 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 16:07: |
|
Altro che giungla e deserti...a volte certe rampe di garage sono territori ancora più impervi!!  |
   
Michele (madrileno)
Nuovo utente (in prova) Username: madrileno
Messaggio numero: 16 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 18:14: |
|
citazione da altro messaggio:chi mi può dare il cell. dell'architetto che vorrei ampliare il mio garage
Credo si sia trasferito qui a Madrid dove ha progettato la casa dove vivo in affitto: 70 mq di garage con un portone dal quale il Cayenne NON passa. A furia di voler piacere a tutti si finisce per essere mediocri
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 445 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 19:25: |
|
Hauhauhauhahuauh Michele ma che sfiga!!! Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 03:07: |
|
Scusa Tiziano cosa intendi per programma fuoristrada? |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 03:11: |
|
Perdonatemi.... https://youtu.be/kE7PtF8w77I |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3663 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 21:54: |
|
Il programma fuoristrada nella nuova serie ha sostituito le ridotte, che probabilmente sono state usate nella touareg che è salita con estrema scioltezza e regolarità a velocità bassissima, consentita solo dall'inserimento delle stesse. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5282 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 08:20: |
|
Quella del primo video è una Cayenne prima serie restyling, quindi con marce ridotte...probabilmente non le ha utilizzate ma, in effetti, chi le userebbe per fare la rampa del garage? La touareg sembra molto più agile ma, probabilmente, usava le ridotte, come dice Tiziano (quell'impianto dovrebbe essere equivalente tra Cay e Touareg) oppure davvero le sospensioni pneumatiche sono così piú efficaci di quelle tradizionali in certe situazioni?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3666 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 19:47: |
|
citazione da altro messaggio:oppure davvero le sospensioni pneumatiche sono così piú efficaci di quelle tradizionali in certe situazioni??
Le sospensioni pneumatiche tengono incollata l'auto alla strada non soltanto nelle situazioni normali, ma proprio in quelle particolari come questa si vede la differenza. Inoltre nel filmato si vede un eccesso di coppia scaricata, tipica di una marcia lunga.... da tener presente che nella marcia (seconda) in cui parte da fermo il cayenne si superano i 100 km/h! Cayenne e touareg hanno anche diversa ripartizione della coppia (50/50 touareg, 38-62 cayenne) per cui si comportano diversamente, le ridotte inoltre usano un diverso programma di gestione dei differenziali elettronici con intervento molto più immediato nella ripartizione della coppia. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 17 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 16:10: |
|
Allora.... La prova è stata eseguita senza l'uso delle ridotte e senza bloccare il differenziale centrale su entrambi i veicoli. Il problema, ribadisco sta solo nelle sospensioni. Infatti, non si nota bene, ma il Cayenne ad un certo punto si trova quasi in twist, con ruota post interna scarica e ruota ant lato guida quasi priva di trazione. Non incidono assolutamente la lunghezza dei rapporti, tanto più che quelli del touareg sono lunghissimi poiché ha una coppia enorme data dal motore diesel 5.0 biturbo. Semmai... è proprio il Touareg che avrebbe dovuto avere maggiori difficolta nello scaricare la coppia a terra in considerazione del motore turbo e del 'dare' tutto subito... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3673 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 18:51: |
|
Per dare un giudizio definitivo bisognerebbe verificare sul posto. I rapporti del touareg V10 non sono più lunghi di quelli della cayenne, ma dato il numero di giri più basso sono meglio gestibili. Inoltre per (chi non le ha provate entrambe) risulta difficile capire che da fermo è più ingestibile lo spunto del cayenne di quello della touareg...... Ricordo sempre che la cayenne è in grado di gestire il twist senza problemi http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/392066.html?1382627078 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2012
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 23:44: |
|
Scusami.... Ma sono,i miei veicoli... Chi meglio di me può dirlo... Poi mi dici che i rapporti del Cayenne a benzina sono più lunghi del Touareg a gasolio 5.000 cc... E allora mi fai cadere le braghe.... Perché allora hai grosse lacune dal punto di vista della tecnica automobilistica... Ti ostini a dire che il Cayenne con sospensioni convenzionali si comporta bene in off ROAD... Ma se su quella rampa andava in twist... Suvvia! Anche davanti ad un video da me fatto nella medesima condizione... Dai... Per favore... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3675 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 01:27: |
|
Il rapporto al ponte è più lungo nel touareg, ma le velocità massime del cayenne sono superiori in virtù del maggior numero di giri. A suo tempo ho avuto il 5.0 per circa un mese e a parte la gran coppia intermedia mi pareva piuttosto pigro, soprattutto in partenza, il cayenne mi sembro' molto più dinamico, confermi? Sono passati più di 10 anni e potrei non ricordare bene. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 456 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 11:21: |
|
Tiziano io l'ho provata 5 anni fa il v10 e ricordo che, tolta quella spinta che è d'obbligo per un beluga di quella portata, la macchina era decisamente moscia..in tutto. Banco a parte, paragonare la lunghezza dei rapporti di un benzina a quella di un diesel è insensato, come trovo altrettanto insensato, in base ad un video, dire che visto che il touareg non ha twistato è meglio in off-road. Che io non sia un osannatore del Cay si sa, per me è una macchina come le altre e la uso come macina km, ma dire che il touareg, che altro non è che una cay meno costosa e con meno tecnologia, sia superiore è secondo me fuorviante  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5283 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 19:42: |
|
A me pare che il discorso fosse sulla superiorità delle sospensioni pneumatiche su quelle tradizionali e non della Touareg sulla Cayenne... |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2012
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 21:56: |
|
Bravo Alessandro!! Hai capito perfettamente il concetto!! Anche perché se le ho entrambe significa che ognuna ha i suoi pro e contro no? Anche se... domani se ne va in Francia... Venduta a 22.000 €... A malincuore... Ma considerato i limiti in Off road unitamente alla mia necessita di traino dove il touareg si comporta nettamente meglio sia per le sospensioni , ma anche per la tipologia di motore, ho deciso di tenere il Touareg unitamente al Range Rover Sport 5.0 V8 SC. |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 461 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 10:37: |
|
Hai un RR e pensi al fuoristrada... Sauro curiosità, sei mica di Parma? Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 345 Registrato: 05-2010
| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 18:04: |
|
giusto per completezza di informazione allora vogliamo anche sapere della gommatura, oltre ai dati canonici anche l'anno di produzione è rilevante ma sto architetto? |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 691 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 18:29: |
|
citazione da altro messaggio:ma sto architetto?
ERA IMPEGNATO !!!!! ......invece di far modificare il garage, ha fatto modificare il cayenne....
 "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5287 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 30 aprile 2015 - 19:52: |
|
Sauro per curiosità: puoi brevemente descriverci le differenze di guida tra Touareg 5.0 tdi e Cayenne 4.8 S? Alla fine di tutto, quale delle due è più divertente? Realmente la Cay benzina consente una guida più aggressiva/sportiva dei Turbo diesel iperpompati (pure del RR)?? |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 21:22: |
|
Allora... Su strada, il Cayenne S pur con sospensioni standard mostra dei limiti di tenuta di strada superiori contemporaneamnete ad una più elevata precisione di guida data sia dal minor rollio che dallo sterzo più diretto, preciso e pesante. Anche la frenata è superiore poiché il posteriore concorre maggiormente alla decelerazione rispetto al Touareg. A tutto ciò si aggiunge il piacere di disporre di più coppia al retrotreno rispeto al Touareg e un peso inferiore non di poco... A livello invece di motore, il mio Cayenne era mappato ad hoc unitamente a scarico Supersprint, come lo era pure il Touareg con rimozione FAP. Che dire... Due erogazioni ocmpletamente differenti, ma ugualmente appaganti!! Sbalorditivo che i limiti del tiptronic sono meno avvertibili sul Touareg, mentre sul Cayenne arrivi a detestare questo cambio... sembra slittare costantemnete tra una marcia e l'altra, scala rapporto quando non vorresti per poi rimetterlo subito... Il V10 affascina per coppia e potenza sino a 3500 giri/m dove in confronto il Cayenne risulta vuoto e fiacco... Ma a 4000 giri/m tutto finisce... E li il Cayenne appaga... Insomma su strada, con il traffico, vai più forte per quel che concerne il motore con il Touareg. Sempre pronto ad ogni minimo affondo sul gas, anche in accelerazione spaventa sino a 130-140 km/h poi lascia il passo al Cayenne... Dimenticavo... anche con sospensioni in Sport, il Touareg continua a non appagarmi guidando con piglio sportivo... Sembrano ammortizzatori scarica e sulle ondulazioni non riesce a copiarle bene compromettendo motricità e aderenza in frenata... |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 21:27: |
|
Per quel che concerne la rapportatura ribadisco caro TIZIANO i tuoi errori: I singoli rapporti hanno la medesima lunghezza il rapporto al ponte è notevolemente più lungo sul Touareg... Quindi la tua tesi è caduta... Poi ovviamente che le velocità sono maggiori sul Cayennein virtù del maggior regime!! |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2012
| Inviato il domenica 10 maggio 2015 - 21:29: |
|
x Maurizio: il Cayenne aveva gomme con 1 anno di vita e soli 6000 km, M+S nella misura 255/55 R19 il Touareg aveva pneumatici termici più vecchi, più usurati nella misura 235/65 R18 |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5329 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 11 maggio 2015 - 08:03: |
|
Certo che è difficile portare tali bestioni oltre i 4 mila giri nella guida quotidiana, quindi tutto sommato sembrano più sfruttabili e facilmente godibili le caratteristiche del motore Tdi...chissà se anche i 3.0 tdi, nettamente più diffusi del 5.0, danno queste sensazioni fino ai 4k giri...questo spiega l'enorme diffusione di tali motori (forse più del minor consumo e costo del carburante) |
   
Sauro buttini (saurob)
Nuovo utente (in prova) Username: saurob
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2012
| Inviato il giovedì 14 maggio 2015 - 22:06: |
|
Ho tenuto per un anno il nuovo touareg 3.0 V6 245 cv... Guidabilita su strada più vicina al Cayenne, ma livello di motore anni luce inferiore al 5.0 V10. Unica nota a vantaggio del 3.0, la minor rumorosità unitamente ad una trasmissione nettamente più efficace ed evoluta |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3724 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 15 maggio 2015 - 09:25: |
|
citazione da altro messaggio:Per quel che concerne la rapportatura ribadisco caro TIZIANO i tuoi errori:
Caro SAURO se hai letto bene, 8 messaggi prima del tuo, ho scritto la stessa cosa che hai scritto tu. Questo per precisare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|