Autore |
Messaggio |
   
fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova) Username: friolinofriolino
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 18 aprile 2015 - 11:05: |
|
buona sera a tutti ho bisogno di un consiglio ho un cayenne 3.2 del 2004 6 mesi fa ho cambiato l olio non alla porsche ma da un concessionario autorizzato porsche. 30 minuti dopo il cambio si e' accesa la spia del pressure oil too low... non vi ho dato peso pensando fosse un falso allarme elettronico essendosi spenta subito dopo. sono 5 mesi che ho questo problema ma niente succede : mi sono accorto pero: 1) la spia non si accnde mai a motore freddo 2) comincia sempre dopo almeno 20 minuti di motore acceso 3) non e' una spia accesa in maniera permanente ma si accende poi si spegne poi dieci minuti spenta si riaccende ma a motore caldo questa storia dura in continuazione 4) ho notato inoltre che con le marce alte e a basse velocita' essa e' piu presente essendo il problema persistente da 5 mesi non credo aver fatto danni ma mi sono stancato. cosa consigliate cambio olio e filtri alla porsche vera? tornando dallo stesso consessionario che non ammettera mai di aver messo olio scadente mi ha detto che forse e' rotto qualcosa a livello di messanica della pressione. chiendendo in giro e cercando su internet mi han detto che olio scarso alle alte temperature fa questi scherzi non viene riconosciuto dai sensori porsche.. aiuto e' urgente perche non vorrei fondere all improvviso |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 11:19: |
|
Che olio hai messo???? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 423 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 17:38: |
|
Si ma a parte che olio hai messo, cosa che non saprà mai perchè sicuramente non era presente quando ha fatto l'intervento quest'altra officina, dico io esci dall'officina e ti da un problema del genere, gira la macchina e tornaci. Ora a 5 mesi di distanza è normale che ti dirà picche... Fai tu un cambio olio, Mobil1 e, se ne sei capace, fai anche il cambio filtri per sicurezza. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 18:49: |
|
Era proprio qui che volevo arrivare!!! Come suggerisce Rombo di tuono fai un cambio olio con l'originale mobil 1 new life 0w-40 + filtro soluzione più o meno economica ed immediata, anche se ti converrebbe fare prima un controllo magari anche con una diagnosi elettronica in officina. Ma sicuramente il cambio olio non gli farà male.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 425 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 19:54: |
|
E magari Fabio fai capire in che zona è questo fantomatico concessionario autorizzato incapace, almeno non ci si va  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova) Username: friolinofriolino
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 21:29: |
|
ciao grazie.... per i suggerimenti si avete ragione non essere tornato subito e' stato il mio errore grave... ma quella spia che si accende cosi raramente e solo dopo un bel po che ci cammino per poi rispegnersi ... mi ha ingannato facendomi pensare a qualche problema di elettronica al sensore... lo so ho sbagliato... ma non la ho usata molto in questi 5 mesi per cui spero che comunque non sia successo nulla..se fosse stato un proeblema meccanico da qualche parte la spia suppongo sarebbe stata sempre accessa... e non a intervalli solo a motore caldo.. comunque si seguo il vostro consiglio compro io olio e lo faccio cambiare o vado da un concessionario porsche... solo una precisazione ho portato la macchina da un meccanico diverso dalla porsche perche vivo a Praga in Rep ceca e qui l unico concessionario porsche mi aveva chiesto 700 euro per il tagliando di base solo olio e filtri... ma ormai e' fatta.. adesso ho imparato la lezione vado a cambiare l olio li e si vedra... mi consigliate di dirlo alla porsche che la spia si accende? o chiedo solo il cambio di olio... ho paura che parlando della spia se ne potrebbero approfittare quando invece un cambio di olio forse risolve? che dite? |
   
fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova) Username: friolinofriolino
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2015
| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 21:37: |
|
inoltre per il cayenne 3.2 del 2004 quale mobil1 dovrei prendere 0w40 o 5w30? |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5258 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 19 aprile 2015 - 21:41: |
|
Normalmente viene usato il Mobil1 in gradazione 0W40... |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 552 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 08:31: |
|
Potrebbe essere una questione di olio, ma da verificare anche il filtro.... Se poi continua, allora è da capire se il problema è meccanico, o elettronico ! Quindi devi controllare pompa e relative parti interessate ! Io non sottovaluterei la faccenda ! Pericoloso girare con questo allarme... E comunque io uso olio Bardahl..... "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3637 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 10:36: |
|
citazione da altro messaggio:Normalmente viene usato il Mobil1 in gradazione 0W40...
Sui motori V8, non sul 3.2.
citazione da altro messaggio:inoltre per il cayenne 3.2 del 2004 quale mobil1 dovrei prendere 0w40 o 5w30?
Le specifiche del motore richiedono un olio 5W30, probabilmente la differenza di densità a caldo è quella che porta la segnalazione di bassa pressione. Prima di fare interventi particolari prenderei dal concessionario ufficiale un litro di olio, ne vedo le caratteristiche e lo compro poi dove voglio, lo sostituisco e poi vedo...... Attenzione anche al filtro che non sono tutti uguali, la differenza di densità dell'elemento filtrante fa cambiare la pressione interna ecc.... Se il problema persiste, esistono strumenti che analizzano la pressione dell'olio nel motore e quindi si può risalire a malfunzionamenti di pompa o altro. citazione da altro messaggio:E comunque io uso olio Bardahl.....
Quale? Bardahl è conosciuto specialmente nell'ambiente agonistico e motociclistico ed ha elevatissime caratteristiche tecniche. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 558 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 13:13: |
|
Ciao Tiziano, sempre usato il TECNOS 5/40 A suo tempo, parlano con il mio meccanico, avevamo optato per questo che ci sembrava il più adatto... Concordi ? O la pensi diversamente ? "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3638 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 17:24: |
|
citazione da altro messaggio:sempre usato il TECNOS 5/40 A suo tempo, parlano con il mio meccanico, avevamo optato per questo che ci sembrava il più adatto... Concordi ?
Certamente! Quando avevo un motore problematico come temperature (vedi motociclette), usavo Bardahl..... Diciamo che per un'auto lo ritengo un lusso..... ma evita un sacco di problemi, soprattutto se hai il piede pesante. E' un olio che aumenta anche la durata di tutti gli organi meccanici. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 430 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 17:32: |
|
Tiziano e diamoglieli sti lussi alle nostre bimbe!!! Tu sei un maledetto viziatore per la tua lo so! :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 569 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 20 aprile 2015 - 21:07: |
|
.....vediamolo come un regalino fatto ogni tanto.... "Pan & Porsche"
|
   
fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova) Username: friolinofriolino
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 23 aprile 2015 - 22:43: |
|
ho comprato olio castrol 5w 30 ll 3 e un filtro autizzato porsche vediamo se la spia si riaccende |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3658 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 24 aprile 2015 - 09:36: |
|
citazione da altro messaggio:ho comprato olio castrol 5w 30 ll 3 e un filtro autizzato porsche vediamo se la spia si riaccende
Cambialo presto, siamo curiosi di sapere se è tutto ok...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
lorenZo (z1200)
Utente registrato Username: z1200
Messaggio numero: 131 Registrato: 02-2013
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 19:32: |
|
anche io castrol 5w 30 fst filtro olio bosch il castrol è quello utilizzato da vw per il 3.2 |
   
fabio de giacomo (friolinofriolino)
Nuovo utente (in prova) Username: friolinofriolino
Messaggio numero: 7 Registrato: 04-2015
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 01:09: |
|
ciao a tutti ma soprattutto a Tiziano: ho seguito il tuo consiglio e sul 3.2 ho preso un 5w30. ero andato a comprare al porsche un litro e mi ha dato il castrol long edge 3ll. poi su intenet ho preso 7 litri .... piu un filtro autorizzato porsche non il bosh ma (hengste): la casa madre tedesca lo allega ai kit di ricambio olio del rivenditore porsche di Praga. ho tenuto la macchina finalmente accesa per due ore consecutive di nuovo!! prima appena arrivava a 90 gradi si accendeva quella maledetta spia... ma ora col nuovo olio e filtro ... la spia non si accende piu. Quel maledetto olio che il meccanico raccomandava come autorizzato porsche non ho mai saputo cosa essere. ci ho fatto 900 km e oggi cambiato. sono finalmente sereno e sono sicuro di non aver fatto troppi danni. Faro sempre cosi adesso.. ogni 10-15 mila km compro tutto su internet e con 40 euro con i pezzi portati da me mi faccio fare solo il cambio e lo smaltimento. Grazie tiziano!!! MI hai aperto un nuovo mondo |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 453 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 09:18: |
|
Bravo Fabio!! I cialtroni che si definiscono meccanici sono ovunque.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 677 Registrato: 02-2015

| Inviato il mercoledì 29 aprile 2015 - 18:21: |
|
 "Pan & Porsche"
|