Autore |
Messaggio |
   
Nicholas Tironi (nicholas)
Nuovo utente (in prova) Username: nicholas
Messaggio numero: 1 Registrato: 04-2015
| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 19:07: |
|
Buongiorno a tutti ragazzi, Sono Nicholas ho 24 anni e vi scrivo da Bergamo! Sto da tempo valutando l'acquisto di un Cayenne prima serie.... Ho letto varie discussioni in Internet ma non tutte riportano gli stessi argomenti! Per questo vorrei chiedere a voi qualche consiglio e qualche parere! In primis la motorizzazione, quale scegliere fra le tante? Seconda cosa, correggetemi se sbaglio deve avere il libretto con tutti i tagliandi effettuati in Porsche! In molti scrivono di scegliere il modello con il cambio triptronic e il navigatore originale, ovviamente concordo perché vorrei avere un auto con i pezzi originali e non montati in seguito! Altre accortezze che devo avere? Calcolando che io faccio una media di 250km-300km a settimana qual è l'effettivo consumo di questa auto? Per quanto riguarda invece la manutenzione annuale? Difetti o parti del motore che si guastano/rompono spesso? Prima dell'acquisto anche in concessionario ove è data la garanzia, è meglio far valutare l'auto direttamente in Porsche? Per voi potrebbe essere una bestemmia, ma il montaggio dell'impianto gpl può essere una soluzione per risparmiare qualcosina? Scusate le 1000 domande, in attesa di una vostra risposta vi porgo i miei saluti! Grazie mille a tutti! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3604 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 19:58: |
|
Benvenuto Nicholas! Fa sempre piacere l'arrivo di un nuovo appassionato! Nel forum si è già parlato molto di tutti gli argomenti richiesti, se cerchi un po' avrai tutte le risposte. La scelta della motorizzazione è sempre in funzione delle proprie esigenze, i 3 modelli sono molto diversi tra di loro, in comune hanno solo i costi di gestione piuttosto elevati. La più adatta ad essere "gasata" è la 3.2, ha prestazioni ottime come SUV, ma poco apprezzate da chi cerca le prestazioni assolute che solo Porsche può offrire. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 417 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 02 aprile 2015 - 21:46: |
|
Ciao Nicholas!! Benvenuto !! Come dice Tiziano, i 3 modelli hanno caratteri diversi!! Lui ad esempio ha l'esuberante Turbo, mentre io ho la " piccola" 3.2 !! L'interno è uguale, esternamente anche ( .... A parte dettagli come prese aria, terminali, cerchi, freni.... Ma personalizzandola diventa anche uguale....) ma quando la metti in moto e parti capisci tutto !! Altra musica, altro comportamento, altre sensazioni !! In mezzo si posiziona la S, che comunque ha un bel motore..... Hai fatto tante domande, ma sicuramente troverai anche le risposte nel forum... Quindi per prima cosa, in base al tuo utilizzo, cerca di capire su quale versione sei orientato.... "Pan & Porsche"
|
   
Nicholas Tironi (nicholas)
Nuovo utente (in prova) Username: nicholas
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 18:07: |
|
Grazie mille ragazzi del benvenuto! Ho letto un pò nel forum le varie discussioni e mi sono un pò chiarito le idee, il sogno sicuramente rimane il turboe da quello che ho potuto leggere è anche il migliore per quanto riguarda i consumi! Però questo non capisco, quando si parla di costi alti di manutenzione cosa si intende? Al momento faccio 50€ a settimana in un 1.6 125cv per fare 300km in un Cayenne quanti ne dovrei mettere?? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3605 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 18:35: |
|
citazione da altro messaggio:Al momento faccio 50€ a settimana in un 1.6 125cv per fare 300km in un Cayenne quanti ne dovrei mettere??
Minimo il doppio..... In percorsi medi divertendosi, con 80 litri la 3,2 percorre 350 km, la S 400, la turbo 440. I costi di manutenzione? Tagliando semplice almeno 1.000 euro, tagliando grande con freni almeno 3.000....... Un treno di gomme ? 1.200 - 1.500 euro per 15/20.000 km. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nicholas Tironi (nicholas)
Nuovo utente (in prova) Username: nicholas
Messaggio numero: 3 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 19:36: |
|
Ok una manutenzione abbastanza sostenuta ma comunque accettabile! La mia auto fa gli 8-9km/l quindi non è proprio normale 1.6 Ma la comodità di cui tutti parlano è davvero così "comoda"?!? |
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 421 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 19:58: |
|
Comoda??????????? No, di più ....... "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5198 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 21:23: |
|
Poi ci sono i costi fiscali di bollo e superbollo (3.2 esclusa) e l'assicurazione...quella per il furto e incendio, comunque, con le quotazioni odierne, è più che accettabile.... |
   
Nicholas Tironi (nicholas)
Nuovo utente (in prova) Username: nicholas
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 22:55: |
|
Calcola che al momento sono in 1º categoria avendo usufruito della vecchia Bersani e non avendo mai fatto un incidente! Ma su tutti gli annunci c'è scritto a caratteri cubitali NON PAGA IL SUPER BOLLO! È una bufala?!? Ho fatto un breve calcolo e sono 800€ l'anno di bollo se non sbaglio! Ma quindi sopra il 3.2 sconsigliate il montaggio del gpl, almeno per andare al lavoro utilizzerei quello! Esatto cerco comodità, fino ad ora ho avuto macchine scomodissime!! |
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 423 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 23:37: |
|
Puoi gasare il v8 S !! Va benissimo con buon impianto... Secondo me il migliore!! Evita il turbo!! "Pan & Porsche"
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 424 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 23:39: |
|
Scusami, ma sei sicuro di passare da un 1600 ad una "cosa" del genere?? Un bel salto.... "Pan & Porsche"
|
   
Nicholas Tironi (nicholas)
Nuovo utente (in prova) Username: nicholas
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2015
| Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 23:54: |
|
Grazie del consiglio! Sicurissimo, il lavoro va bene, non ho particolari vizi se non quello dei motori e volevo passare a qualcosa di più della solita auto.... Ero fissato all'acquisto di una Mustang poi ho visto gli interni del Cayenne e me ne sono innamorato! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5201 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 06:53: |
|
Sia il 3.2 V6 che il 4.5 V8 aspirato, ossia quello della versione S ma non quello della turbo, possono essere gasati senza grandi problemi, anche se l'impianto deve essere di buona qualità per non avere problemi al motore dopo alcune migliaia di km....cerca in questa sezione del forum perchè ci sono alcune discussioni molto dettagliate sulla trasformazione a Gpl delle Cayenne prima serie... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 11:23: |
|
Benvenuto! Se hai la possibilità di pagare il superbollo l'ideale è la 4.5 s montando un impianto GPL di media qualita' spendi circa €2.200 se ne vuoi uno ottimo circa €3.000 con questa soluzione i consumi sono accettabili. Se vuoi ulteriormente risparmiare puoi prendere il 3.2 (anche i 3.6 si trovano a buon mercato) per la manutenzione puoi fare tutto da un buon meccanico generico ormai sulla prima serie ci sa mettere le mani qualunque meccanico bravo, in rete si trovano molti ricambia prezzi bassi, ma se sei stretto con i soldi e' sconsigliabile orientarsi su auto di questo tipo. Infine come difetti degni di nota c'è il famoso cuscinetto della trasmissione e sulla s i tubi del raffreddamento. Buon acquisto MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 410 Registrato: 02-2013
| Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 20:24: |
|
Scusate se mi intrometto... Nicholas benvenuto anche da parte mia, il 4.5 è la scelta giusta, magari se scegli un modello con qualche anno in più paghi anche meno di super bollo, ma veniamo al gpl. 3.000 € di impianto, vanno motivati secondo me. Il tuo chilometraggio, essendo inferiore ai 15.000 annui, non è, sempre a mio parere, tale da motivare un investimento del genere. Fai pochissimi km/anno, io ho un 4.5 e ti dico che la tua media chilometrica sta tranquillamente nei 100 € a settimana di benzina, anzi, ora che è scesa un pò, ti basterà anche meno. Per un buon impianto spenderesti circa 3.000 € che appunto, con la tua bassa media chilometrica, sono immotivati, ci metteresti quasi due anni ad ammortizzarlo. Senza considerare poi che in un eventuale viaggio dovresti star li a cercare il distributore col gpl. Quindi, considerando chilometraggio annuo, costo del gpl, manutenzioni eventuali dello stesso, puzza che emetti ed il lavoro che va bene, vai di benza e goditela!!!  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Gilberto (gil968)
Utente registrato Username: gil968
Messaggio numero: 310 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 05:19: |
|
Benvenuto a Nicholas anche da parte mia. Ho appena preso una turbo di cui mi sono innamorato. La vettura è mastodontica e i suoi consumi sono importanti. Io faccio una media di 5 km/l in percorso misto tangenziale più città. Velocità da codice con sporadici sorpassi "di potenza". Sul piano personale, ci tengo a dirti che é una macchina per persone mature e che la gente dopo l'acquisto potrebbe guardarti con occhio malevolo. Quello che non é cultura, é plagio. Tessera: 2209
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 449 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 07:57: |
|
citazione da altro messaggio:con occhio malevolo.
 "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3616 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 11:10: |
|
citazione da altro messaggio:é una macchina per persone mature
Io direi, è da persone che stanno molto attente, perché la facilità con cui si va molto forte (senza rendersene conto) implica grande esperienza di guida per non farsi prendere la mano e provocare incidenti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 1978 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 11:24: |
|
citazione da altro messaggio:cerco comodità
Non la vedo come peculiarità della Cayenne, la comodità; è precisa, dà ampi margini di sicurezza a velocità elevate, ha freni e sterzo 'simil911', consente viaggi lunghi e veloci. Ma se l'obiettivo è solo la comodità, sceglierei Mercedes o Range Rover o altro. Più che altro perché, girala come vuoi, ma all'anno costa comunque molto di più di altre che sono comode ugualmente. A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 452 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 12:09: |
|
citazione da altro messaggio:Ma se l'obiettivo è solo la comodità, sceglierei Mercedes o Range Rover o altro.
Se parliamo solo di comodità interna, hai proprio ragione ! Ma mi permetto di far osservare una cosa, che è più una questione di maneggevolezza, ma che si ripercuote sul fattore comodità auto : avete presente parcheggiare il cay su uno spazio di 5mt ?? Perfetto, ora provate a parcheggiare gli altri.... Chi se ne intende sa sicuramente di cosa parlo... Sembrano uguali come stazza, ma come il cay non ce ne sono... "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3619 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 13:11: |
|
citazione da altro messaggio:Perfetto, ora provate a parcheggiare gli altri.... .......Sembrano uguali come stazza, ma come il cay non ce ne sono...
E' vero, ho più difficoltà a parcheggiare un'utilitaria di 4 m che il cay, ma pensavo fosse una mia sensazione....... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 455 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 15:28: |
|
Tiziano, ti assicuro che non è una sensazione !!! Riscontrato anche da mia moglie che dice sempre : il cay, comodissimo da parcheggiare.... (e senza telecamera...) Sarà magia ?? "Pan & Porsche"
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 412 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 17:00: |
|
Albe, spero non sia come la mia che parcheggia sulle altre Vi invidio la sensazione perchè come detto in altri post, io dalla cay ho invece sempre avuto quella di pesantezza, ma anche li credo sia oggettività. A Nicholas consiglio di provarla magari, per rendersi conto anche delle sensazioni e provare possibilimente anche X5 RR..insomma..quel settore. Gli autosaloni sono pieni di queste bestie :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 456 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 17:22: |
|
citazione da altro messaggio:spero non sia come la mia che parcheggia sulle altre
Mah, non posso assolutamente lamentarmi di mia moglie !! Anzi... Guida molto bene, attenta, sveglia e pratica in tutte le situazioni !!
citazione da altro messaggio:Gli autosaloni sono pieni di queste bestie
AAAAAAAAA SI !! Trovi di tutto...  "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3621 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 20:12: |
|
citazione da altro messaggio:consiglio di provarla magari, per rendersi conto anche delle sensazioni e provare possibilimente anche X5 RR..insomma..quel settore.
Insisti? Lascia perdere quei cassoni, la cayenne non teme confronti, le ho provate tutte e non ci sono paragoni, almeno per ora. E non è solo opinione mia. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 413 Registrato: 02-2013
| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 21:06: |
|
Ovvio che insisto, de gustibus no? ;) Anche io le ho provate tutte, ed a mio gusto, non metto al primo posto il Cay, e non la reputo meno cassone delle altre, anzi, questo we ho provato l'autobiography...lasciamo perdere Albe, scherzavo anche io, sono del parere che la maggior parte delle donne guida meglio di noi, loro non hanno il nostro prolungamento cerebrale che influisce anche sulla guida... Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Michele (madrileno)
Nuovo utente (in prova) Username: madrileno
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 21:18: |
|
Piu' che altro direi che le donne crescono. Noi maschietti , con poche eccezioni , rimaniamo fondamentalmente dei bambini intrappolati in un corpo da adulti. A furia di voler piacere a tutti si finisce per essere mediocri
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 458 Registrato: 02-2015

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 21:41: |
|
Vrooooooom!!! Ciao Michele, vedo che hai una 996 come la mia ex (my2000 la mia...) !! Bella, mai dimenticata.... Hai ragione, siamo proprio intrappolati...... "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5222 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 22:11: |
|
Vrooooommm ma tu hai il Servotronic? Senza quest'optional forse i parcheggi non sono altrettanto comodi...sinceramente io la sensazione di pesantezza di cui parli tu non l'ho mai provata...è vero anche, però, che di Suv ho guidato solo le mie due Cayenne... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 414 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 08:11: |
|
Ed anche è vero Michele, siamo dei bambinoni, spesso esageriamo con la voglia di giocare :D No ale non parlo di pesantezza nel parcheggio, ma di sensazione di pesantezza nella guida, è come se la sentissi goffa, ho avuto questo sentore dopo una settimana che l'avevo presa, venivo da un X5. Il consiglio di provare, oltre al Cay, altre auto è proprio perchè Nicholas cerca un'auto "comoda" e magari, per lui come per me, non troverà nel Cay il massimo della comodità. Magari la trova in un Freelander..che cacchio il mondo è bello perchè vario. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3622 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 09:34: |
|
citazione da altro messaggio:ho avuto questo sentore dopo una settimana che l'avevo presa, venivo da un X5.
L'unica cosa apprezzabile dell'X5 è che scricchiola meno...... Sul freelander non ci salgo nemmeno da tanto è inguardabile. Il mondo è bello perché vario, ma qui si parla di Porsche e X5 e freelander non lo sono. Inoltre Nicholas non voleva un'auto comoda, ma diversa, parlava di prendersi una mustang.... poi si è innamorato del cayenne e ha ragione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 461 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 09:51: |
|
citazione da altro messaggio:ho avuto questo sentore dopo una settimana che l'avevo presa, venivo da un X5.
Per caso era a gasolio ??
 "Pan & Porsche"
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 415 Registrato: 02-2013
| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 16:24: |
|
Tiziano era per dire, i gusti son sempre soggettivi, non sai mai di cosa ti innamorerai :D Il freelander fa veramente schifo... Si infatti saltare da una mustang ad un cay è un bel volo, ma a 24'anni, ci si innamora spesso no? :D Albe l'ultima si, ma venivo da un 4.4i, uno dei primi consegnati a Bologna..ancora mi emoziono se ci penso Comunque vado un pelo OT, sono curioso del nuovo suv lamborghini!!! Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 467 Registrato: 02-2015

| Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 16:40: |
|
citazione da altro messaggio:sono curioso del nuovo suv lamborghini!!!
Altro pianeta sicuramente conoscendo Lambo... Staremo a vedere..... Di certo sarà qualcosa di spaziale....
 "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 23 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 12:08: |
|
La Cayenne può piacere o meno, come tutte le cose può essere criticata ma la cosa sicura è che rimarrà nella storia automobilistica anzi hascritto un pezzo di storia delle auto. L'unica auto che dopo 13 anni dalla sua uscita è ancora attuale e piace ancora. Per me è la macchina più bella del mondo...... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5230 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 16:43: |
|
Addirittura la più bella auto al mondo!! Francesco non conosco i tuoi gusti ma sembra essere un'affermazione un tantino esagerata!! |
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 476 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 17:04: |
|
+1 !!!!!! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 24 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 17:24: |
|
INNAMORATO!!!! Quando la mia sarà troppo vecchia comprerò un'altra Cay.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 479 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 18:22: |
|
 "Pan & Porsche"
|
   
Michele (classic_cars)
Utente registrato Username: classic_cars
Messaggio numero: 296 Registrato: 06-2004
| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 18:41: |
|
Forse doveva scrivere "il più bel camion del mondo"  |
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 25 Registrato: 05-2014

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 19:01: |
|
Il più bel Carro armato, sportiva e camion del Mondo.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 480 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 11 aprile 2015 - 19:30: |
|
Aaaa si!! Infatti ci fu anche una prova assieme a carri armati .... Fantastica!! "Pan & Porsche"
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5236 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 09:38: |
|
Diciamo che mantiene ancora un aspetto gradevole ma, rispetto ai modelli più recenti di tutte le marche, il peso degli anni comincia a diventare più che evidente... |
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 484 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 10:56: |
|
Comunque, sempre affascinante !!!! Certe auto moderne, se le guardi bene, mancano di carattere!! Sembrano tutte uguali... Non basta infarcirle di accessori, quando le guardi devono trasmetterti qualcosa, altrimenti, per me, non vale la pena di spendere certe cifre... "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 26 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 14:44: |
|
E' come una bella signorona....... Quando passa ti giri a guardarla!!!!!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 490 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 16:07: |
|
Esattamente... "Pan & Porsche"
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 418 Registrato: 02-2013
| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 17:48: |
|
Oddio, dimentico sempre che la soggettività a volte è peggio del libero arbitrio Tornando in tema, ma Nicholas, se sarà comprato il Cay e perso? :D Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente registrato Username: alby75
Messaggio numero: 492 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 22:35: |
|
In effetti non abbiamo più avuto notizie... Mah!!! "Pan & Porsche"
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 2 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 14:30: |
|
Buongiorno sono un nuovo iscritto. Sto cercando pareri su chi ha avuto il Cayenne MANUALE. Io ho avuto qualche anno va il V6 automatico per qualche mese ed il cambio lo ricordo un pò lento e soprattutto trovavo poco piacevoli i pulsanti sul volante per cambiare e scalare le marce con i pollici, a dispetto delle levette dietro il volante che trovo più intuitive e piacevoli da usare. Vorrei riprendere un Cayenne ma questa volta prenderò un S degli anni 2005/2006, e sono tentato dal prenderla manuale. Chi l'ha avuta manuale può darmi un suo parere in merito al cambio? E’ un cambio piacevole da azionare come sulle 911 o è molto più lento e con innesti contrastati ? La frizione è molto pesante ? Grazie |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 621 Registrato: 02-2015

| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 17:43: |
|
Cayenne S manuale?????? "Pan & Porsche"
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 8 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 18:56: |
|
Alberto, si come ti ho scritto sul mio post, ho visto in giro alcuni Cayenne S 340 cv manuali. Solo la turbo credo la facessero esclusivamente col tip tronic. Il tip è un pò lento, il manuale potrebbe essere sfizioso se per chi come me non deve usarla tutti i giorni, a patto che però il manuale sia un bel cambio e non lento e contrastato come ad esempio sul touareg, altirmenti a quel punto meglio il tip. Ecco perchè mi serve l'esperienza di chi l'ha avuta |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 448 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 19:33: |
|
Ciao Giuseppe e benvenuto. La lentezza del cambio tiptronic è nota a tutti, mi fa però "sorridere" che un guidatore di Cay analizzi questo elemento. Parliamo di differenze di cambiate sul centesimo e, leggendoti, vieni da un V6 non da una 599 GTO con cambio F1... Se probabilmente ritenevi lento il cambio del V6, il tutto dipendeva da "carenze del motore" forse, non dal cambio. Io questa sensazione l'ho provata sulla smart Sulla S le cambiate, da povero inesperto, mi sembrano rapidissime sia in scalata che viceversa..e mi verrebbe un crampo al polpaccio a pensarla manuale. Sono comunque curioso di sentire chi ha il manuale, qualcuna sui siti c'è, ma nel forum mai letta.. Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato Username: mrsmith
Messaggio numero: 449 Registrato: 02-2013
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 19:34: |
|
P.S..se oramai il cambio manuale è stato abbandonato in tutte le competizioni sportive, un motivo ci sarà no? Dai di paddle!!!  Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 10 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 21:01: |
|
La manuale l'ha avuta always top down da una ricerca che ho fatto sul forum. Ho provato a scrivergli in privato ma non riesco a contattarlo. Qualcuno di voi lo conosce e può contattarlo e chiedergli se può darci la sua opinione sul manuale? grazie |
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 11 Registrato: 04-2015
| Inviato il sabato 25 aprile 2015 - 21:04: |
|
Vroooooommm il grazie del benvenuto te l'ho fatto sul mio post, che a quanto ho capito Tiziano potrebbe anche togliere visto che ne stiamo parlando qui. Tiziano se lo togli ti ringrazio in anticipo |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 5280 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 07:27: |
|
Io ho avuto per circa un anno e mezzo una Cayenne 3.2 del 2006 con cambio manuale...prima di allora non avevo mai guidato auto con il cambio automatico per cui non mi ero fatto problemi a prenderla manuale...che dire, non ricordo nulla di particolare rispetto al cambio manuale, nel senso di marce normalmente contrastate e frizione non troppo pesante...venivo da una BMW serie 3 coupè e non ricordo particolari sensazioni negative del cambio Porsche...di buono aveva il blocco di alcuni secondi dell'auto in salite e discese ripide, in modo da non costringere a lavorare di acceleratore e frizione nelle partenze in pendenza (mi sembra si chiami PDOA, Porsche drive off assistant, tipo Hill holder di altri marchi)...alcune volte, però, il PDOA faceva scherzetti, nel senso che si accendeva una spia che diceva che non era disponibile e, in effetti, in quei casi non funzionava...bastava però spegnere e riaccendere l'auto e tutto tornava a posto...non ho fatto in tempo ad appurare cosa fosse perché poi l'ho permutata par la Cay turbo... |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 628 Registrato: 02-2015

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 10:36: |
|
Giuseppe, non ho detto che non esiste...... L'anno scorso ho visto anche un GTS manuale..... Alla fine , l'ha dovuto "regalare" perché non riusciva a venderlo!! Non è una sportiva, ma un'auto che normalmente viene acquistata con l'automatico.... Io personalmente, lo sconsiglierei a chiunque il manuale.... Ma il mondo e' bello perché vario.... Tieni però presente le sollecitazioni di un cambio così su un "bestione" di quasi 30q ..... Per non parlare della frizione.... Contento tu!!! Auguri per la tua ricerca!! "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 36 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 26 aprile 2015 - 17:47: |
|
Io ho l'automatico ma quando ho acquistato l'auto la cercavo manuale per evitare eventuali noie, ne avevo trovate 2 una 3.2 che ho scartato per i troppi km e l'altra S che non ho preso per un battibecco con il venditore. Oggi non comprerei mai un'auto con il cambio manuale, cmq la frizione non è pesante e gli innesti facili entrambi i cambi vanno bene dipende solo dai gusti personali. Sinceramente il tip non lo trovo lento.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 12 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 14:50: |
|
Francesco, in linea di massima hai perfettamente ragione, queste sono auto da automatico... ma per i motivi citati in precedenza che non mi fanno amare particolarmente il tip, mi piacerebbe provare un Cayenne manuale per avere il maggior piacere di guida nelle strade con un pò di curve, senza necessariamente guidare nervosamente come se fosse un 911, ma semplicemente poter guidare "allegramente" e pennellare le curve sapendo sempre " perfettamente " in che marcia sono senza dovermi "adeguare" nella guida ai "tempi" del trip, soprattutto in scalata, così da godermi meglio le staccare e le entrate in curva. Come giustamente dici tu sono de gustibus e questi possono sembrare dettaglia, ma ognuno di noi ha i propri "dettagli" e poi il Cayenne è pur sempre una Porsche, e quindi come tale, voglio ricercare il massimo piacere di guida, anche perchè, come già detto in precedenza, io l'auto la userei il week e non tutti i giorni e quindi non avrei i problemi di traffico cittadino che necessiterebbero del trip tronic. Comunque la ricerca non è facile perchè vedo che sono molto rare le S manuali ( un pò più facile trovare le 3.2 ma che non voglio), e quelle poche S che ci sono, sono molto chilometrate. |
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 13 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 14:54: |
|
E grazie per la tua opinione sul cambio perchè mi conforta maggiormente a togliermi lo sfizio del manuale, sempre se ne trovo uno in condizioni acquistabili... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 37 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 18:09: |
|
Visto che siamo conterranei cercherò di aiutarti, con il manuale ci sono queste: http://www.tuttoannunci.org/savona/Auto-e-moto-Fuoristrada-Porsche-PORSCHE-Cayen ne-4-5-cat-S-rif-3689281-Anno-2006-KM-98102-savona--tipdan-idi83-ida619840-idc15 5.aspx https://www.autouncle.it/it/auto-usate/3019328-porsche-cayenne-s-cambio-manuale- gpl-tagliandi http://www.kijiji.it/annunci/auto/latina-annunci-pontinia/porsche-cayenne-manual e/70221417 Sono un buon compromesso tra pochi km/prezzo. Fammi sapere come va l'acquisto.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3665 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 19:28: |
|
citazione da altro messaggio:pennellare le curve sapendo sempre " perfettamente " in che marcia sono senza dovermi "adeguare" nella guida ai "tempi" del trip, soprattutto in scalata, così da godermi meglio le staccare e le entrate in curva.
Mai usato l'automatico col PSM disinserito? Mai usato in posizione manuale? Mai usato in manuale con PSM disattivato? Ho l'impressione di no....... E' più rapido di tanti manuali..... Inoltre col tiptronic: si evita di fracassare la trasmissione anche se non si sta molto attenti non si corre mai il rischio di imballare il motore non si può sbagliare marcia in salita si possono fare ore di coda senza rischi in discesa ci si concentra solo su freni e scalate (in manuale) nelle accelerazioni più "cattive" (anche se di cattivo la S non ha molto) non si corre il rischio di cambiare in ritardo soprattutto nelle partenze da fermo in prima quando si arriva al massimo dei giri in accelerazione non si ha il fastidio di cambiare marcia (posizione manuale) si cambia sempre con dolcezza a qualsiasi regime e la scioltezza che permette nel misto medio per tenere sempre il motore a regime ottimale è ineguagliabile...... in fuoristrada è ineguagliabile nelle partenze da fermo in salita non si ha mai il fastidio di preoccuparsi di scalare quando ci si ferma quando si vuole ritorna automatico....... Forse non tutti sanno che il tip del cayenne: nelle curve impegnative non sale mai di marcia quando si rilascia in discesa non cambia alle marce superiori mantenendo il freno motore premendo molto rapidamente l'acceleratore, senza premere a fondo (non è kick-down) scala anche 2-3 marce immediatamente senza passare dalle intermedie (ad es. 5-2) inoltre in caso di emergenza (in manuale) apre il convertitore dando un maggiore sprint nelle riprese a basso regime senza cambiare marcia!!!! Secondo me ci si diverte molto di più col tip che con un manuale...... Personalmente lo uso quasi sempre in manuale abbinando la gioia della guida dinamica senza il fastidio della frizione..... Usando indifferentemente i tastini o la leva..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 22:06: |
|
Grazie Francesco, ma non mi piacciono nessuna delle 3 per un semplice motivo, l'ho già avuta proprio nera con l'interno tabacco e ora vorrei un altro tipo di accostamento. Ho trovato questa che ha un chilometraggio adeguato soprattutto dal fatto che ha già fatto diversi lavori importanti, però non ha il tetto che è un optional per me quasi fondamentale. I cerchi ovviamente sono la prima cosa che cambierei. Secondo voi com’è ? http://ww3.autoscout24.it/classified/269632019?asrc=st|as Comunque continuo la ricerca e vedo se ne trovo una nera/nera o nera/ ghiaccio col tetto Per Tiziano: Col 3.2 camminavo quasi sempre col trip in manuale, anche in città tranne quando ero in coda..., e come ho detto il trip non mi faceva impazzire sia per i bottoni poco " naturali " e sia anche per la leva perché a me piace col cambio rovesciato tipo X5 col il + sotto ed il – sopra, ed il trip lo ricordo leggermente più lento del cambio X5 3.0 218cv. E’ vero Tiziano, e si vede che sei un intenditore, perchè disattivando il psm l’auto era più piacevole e ogni tanto lo disattivavo soprattutto fuori città, ma siccome prima del Cayenne avevo avuto sia il 996 che il boxster s entrambi manuali, ricordo che anche col Cayenne il cambio manuale mi mancava quando "iniziavo a guidarla" soprattutto fuori città. Certo sono auto molto diverse, però sul Cayenne il cambio manuale ogni tanto l’avrei preferito. Comunque lo proverò per bene col cambio manuale appena ne avrò l’occasione, e se non mi convincerà del tutto la piacevolezza del cambio come mi convinceva sulle 996 e Boxster, mi “ arrenderò “ nuovamente al trip… che magari sull’ S, con maggiori prestazioni rispetto al v6, troverò più piacevole |
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2015
| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 22:33: |
|
Francesco ho visto che sei di Mesoraca. Ci sono stato nel 1996, e ricordo bene l'anno perchè vidi una partita dell'Italia di Sacchi agli Europei di quell'anno proprio in un bar di Mesoraca, perchè accompagnammo con la mia ex fidanzata sua madre che insegnava lì e doveva presiedere agli esami. Non proprio comodissimo da raggiungere Mesoraca, soprattutto perchè venivo da Cosenza. All'epoca avevo una renault 21 turbo blu francia, comoda veloce e dai buoni consumi. Avevo 20 anni e le Porsche erano ancora nei miei sogni... che poi ho realizzato ;) Sicuramente il forum troverà interessantissimo questo racconto su Mesoraca... )) |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 649 Registrato: 02-2015

| Inviato il lunedì 27 aprile 2015 - 23:04: |
|
Mesoraca......... Nome particolare, sicuramente ci ricorderemo...... ...... .... della 21 turbo...... "Pan & Porsche"
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente registrato Username: telemaco
Messaggio numero: 39 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 10:06: |
|
Questa dell'annuncio ha 138.000 km e targa Francese ti conviene valutarla bene. Diciamo che quando vuoi fare un buon acquisto sull'usato circa il colore devi un po' accontentarti!!!! Se passo da Cs ti faccio un fischio così continuiamo la discussione sul mio paese forse ci conosciamo. Fammi sapere come va l'acquisto.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3667 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 10:18: |
|
citazione da altro messaggio:col cambio rovesciato tipo X5 col il + sotto ed il – sopra
I cambi meccanici di solito hanno le marce più lunghe sotto.... trovo più naturale scalare spingendo la leva che tirando.... (reminiscenze da cambio meccanico) Le marce sulla S sono piuttosto lunghe e con rapporti distanti tra loro, per cui un cambio meccanico lo troverei inutile. Inoltre un convertitore di coppia aiuta molto la ripresa da bassi regimi. Il 3.2 difettando di potenza e coppia (in relazione alla mole) richiede una guida più nervosa e l'aumento (presunto) di immediatezza pare trovare sfogo nel cambio meccanico. Provala bene prima di decidere.
citazione da altro messaggio:sia il 996 che il boxster s
Non paragonare 996 o boxster a cayenne è come paragonare delle farfalle agli elefanti..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 657 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:Il 3.2 difettando di potenza e coppia (in relazione alla mole) richiede una guida più nervosa
Si, si, vero !! Infatti alla fine ho messo mano alla centralina per ridurre i vuoti e prendere qualche pony in più..... "Pan & Porsche"
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2015
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 13:16: |
|
X Alberto: Fai poco lo spiritoso che la 21 turbo era una grande macchina soprattutto perchè all’ epoca quello mi potevo permettere La pagai quanto un’ utilitaria 11.900.000 delle nostre vecchie belle lire con 90.000 km. Con la successiva però poi entrai nell’olimpo delle “ auto serie “ , infatti presi un’ Audi S2 con centralina Castelli di Milano X Francesco. Se passi da Cs fammelo sapere che continuiamo la discussione dal vivo molto volentieri. Per quanto riguarda l’accontentarsi sul colore nell’acquisto, io non amo accontentarmi quando devo scegliere qualcosa per passione e quindi farò l’acquisto quando troverò ciò che cerco, tanto non ho fretta … X Tiziano: quindi convieni con me che il cambio tip se fosse rovesciato sarebbe più piacevole ? All’epoca rimasi deluso proprio dalla scelta di Porsche di fare il tip con il + sopra come una normale Volvo… o Audi ( che però almeno avevano i paddle al volante…) quando invece Bmw , ma anche la Toyota mi pare sull’ mr2, attuavano il cambio automatico “rovesciato” secondo me molto più piacevole per auto di indole sportiva. Per quanto riguarda la lunghezza delle cambiate manuali, è proprio il mio dubbio principale ancor più della pesantezza della frizione. Comunque l’unico modo è provarla Proprio ieri sera però mi son fatto una domanda vedendo pure gli annunci del diesel: mi conviene prendere un S vecchio modello che magari tra un paio di anni probabilmente non riuscirò a vendere o dovrò praticamente regalarlo, o mi conviene aspettare di trovare “un’occasione” del Diesel che si avvicini al budget che mi sono prefisso? Ieri ho visto questa che è bellissima e con il tetto panorama… e mi ha fatto sorgere questo dubbio amletico … http://ww3.autoscout24.it/classified/269936351?asrc=st|as il prezzo non è male però è abbastanza fuori budget rispetto a quanto vorrei spendere ( intorno i 15 ) considerando che voglio prendere un’auto da weekend, e quindi pensavo che forse mi conviene appunto aspettare qualche affare diesel magari intorno i 18 e preferirlo all’ S dato che il diesel ha la coppia del turbone , e sicuramente tra un paio di anni quando magari avrò voglia di prendere l’attuale modello finalmente con i paddle allo sterzo… , il diesel riesco a venderlo senza aver buttato via molti più soldi rispetto alla S. Che mi dite del diesel 239 cv ? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3669 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 13:32: |
|
citazione da altro messaggio:dato che il diesel ha la coppia del turbone
Scordatelo...... Non si può paragonare un benzina ad un diesel, neanche la S. Mi sorge un dubbio: hai mai provato la turbo? Se vuoi un'auto per divertirti nei WE prenditi la turbo, vedrai che non la rivendi più..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe (joyce)
Nuovo utente (in prova) Username: joyce
Messaggio numero: 17 Registrato: 04-2015
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 13:37: |
|
No mai provato il turbo, però io vorrei prendere l'ultimo modello tra un paio di anni e non tenere l'attuale modello a vita... A giudicare da come si " diverte " questa signorina dev'essere una grande auto il turbone... https://www.youtube.com/watch?v=JzfFg1nLlNY |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 660 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:13: |
|
citazione da altro messaggio:Fai poco lo spiritoso che la 21 turbo era una grande macchina
Giuseppe, guarda che hai frainteso !! Primo, perché era una battuta, secondo perché io nel 96 avevo la Renault Clio 16V !! E la 21 Turbo, si guardava con rispetto... "Pan & Porsche"
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 73 Registrato: 09-2013
| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:26: |
|
scusate ma...un dubbio.....vedendo il cruscotto del video indicato da Giuseppe. La Cayenne Turbo S non dovrebbe avere il computer di bordo centrale tra il contagiri e il tachimetro nero con scritte bianche e di diversa fattura rispetto a quello della S che è identico a quello nel video ? Allego sotto cruscotto turbo s  |
   
Alberto A. (alby75)
Utente esperto Username: alby75
Messaggio numero: 663 Registrato: 02-2015

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 14:46: |
|
Americano ?? "Pan & Porsche"
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3670 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 28 aprile 2015 - 18:21: |
|
Il video è una bufala, se osservate il tachimetro digitale raramente supera i 140 km/h, l'auto non è né una turbo né una turbo S e il filmato è ottenuto per sovrapposizione (tra l'altro in alcuni casi dove passerebbe l'auto?), anche la definizione dell'abitacolo è diversa dall'esterno. Il dato giri-km/h corrisponde a quello della 3.2. La turbo non mantiene mai a lungo le marce intorno ai 6000 (cosa che fa invece la 3.2) tranne in quinta (ma siamo vicini a 265 km/h) Anche lo scuotimento dello chassis è anomalo, farebbe pensare ad una vettura piazzata su cavalletti o rulli. Altra anomalia: il tempo con cui si raggiunge il massimo dei giri è troppo rapido per una turbo che già in terza supera 160 km/h....... questo forse è più realistico: https://www.youtube.com/watch?v=1AESYvHhujQ Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|