Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Rimontare faro? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 8
Registrato: 02-2015
Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 12:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. Ho dovuto sostituire una lampadina e devo dire che smontare il faro è molto semplice.
Il problema è che il faro anteriore sinistro è tornato al suo posto mentre quello destro dopo due ore abbondanti di tentativi non ne vuole sapere. Ovviamente cosi basta una frenata x far volare tutto il faro. La chiavetta gira ma si sente una specie di tac tac tac e non si blocca...
ci sono segreti particolari per rimetterlo al suo posto? Vorrei evitare di andare in CP a fare la figura del pollo... e ora il faro sta su solo con.il nastro americano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3583
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 13:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ora il faro sta su solo con.il nastro americano


Non disperare, le prime volte succede...
Procedere così:
inserire le lamelle di plastica sotto il faro correttamente nella slitta fissa, fare attenzione perché basta un minimo disallineamento per impedire il blocco...
spingere il faro nella sua sede
girare la chiave di dotazione come per sganciare il faro tenendo premuto il faro stesso fino a sentire che gira libera
premendo il faro girare la chiave per bloccarlo fino allo scatto

Calma e precisione sono indispensabili......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5160
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I fari anteriori sono riuscito a rimontarli sempre piuttosto facilmente...invece per i fari posteriori, quando sono andato a smontarli, quello di dx mi è rimasto un po' bloccato...ho dovuto fare forza e poi è venuto via solo che...mi si è rotta la clip di plastica bianca dove si deve infilare il perno di tenuta nella parte destra del faro, verso l'esterno...senza tale clip, nonostante che il faro si reggesse perché avvitato dal lato sinistro, lo stesso si muoveva un po' troppo...poiché era domenica e non potevo andare dal CP ho incollato la clip bianca con Attack e nastrata sulla parte esterna...alla fine sono riuscito a rinfilare il perno nella clip senza che questa si frantumasse di nuovo (dopo diversi tentativi)...a parte le considerazioni sulla plasticaccia di cui sono fatte tali clip (meno male che la Cay non brucia spesso le lampadine e quindi il faro non si debba smontare di frequente), qualcuno sa se sono normalmente vendute come ricambio (dovrebbero costare pochissimo) e se sono vendute sfuse oppure bisogna comprarne più di un paio?
Dovrei chiamare in CP ma chissà se per telefono capiscono a cosa mi riferisco (credo invece che voi avrete capito subito di cosa parlo, almeno chi ha smontato i fari posteriori una volta)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 363
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 16:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Ale, a dire il vero ne ho cambiata più di qualcuna lampadina al posteriore...
Però, insomma, in tanti anni ci stà..
Ma fortunatamente, non ho rotto niente...
Non saprei per la clip !
Tiziano saprà di sicuro, così imparo anch' io una cosa nuova che magari mi servirà in futuro !!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3586
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo di capire che la clip di cui parla Alessandro sia il supporto di plastica attaccato alla carrozzeria dove si infila il perno guida.
Non è un grosso problema costruirsene una con della gomma (un passacavo robusto può servire allo scopo) o recarsi presso un ricambista di materiale per carrozzeria (col campione) per trovarne una simile.
L'unico problema della riparazione fatta è che il nastro adesivo con le elevate temperature estive scioglie la colla e non tiene più.....

Solitamente nei concessionari le sostituiscono quando cambiano le lampadine perché si rompono spesso.....
Fanno parte del cosiddetto materiale di consumo e sicuramente esistono come ricambio originale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5165
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, è un supporto di plastica bianco che si monta nel foro della carrozzeria e poi ci si infila il perno del faro a pressione, facendolo restare fissato all'interno...dal lato sinistro il faro è venuto via bene, senza rompere la clip che, comunque, era molto rovinata, evidentemente dal calore, indice che è fatta di materiale scadente...nel faro sinistro ho notato che almeno una lampadina era già stata sostituita, evidentemente dal precedente proprietario perché dal 2008, quando l'ho comprata io, non ho mai avuto bisogno di smontare il faro per sostituire neanche una lampadina (e questo è molto positivo!!!)... a dire il vero, neanche stavolta è servito a quello...dopo alcuni anni che lo pensavo e poi rinunciavo, alla fine, avendo trovato un'occasione, ho sostituito proprio i fari con altrettanti a led, ovviamente non originali...il disegno non è proprio uguale a quello della versione restyling ma, comunque, abbastanza simile e a me piace...plastica molto più brillante e luci led molto più vive e di colore intenso rispetto alle originali (led per posizioni, stop e indicatori di direzione, mentre luci retro e retronebbia sono a lampadina ad incandescenza)...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 368
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 26 marzo 2015 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io sulla mia non lo farei mai, ma comunque rispetto la tua scelta!! Se a te piace, va bene così !!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 400
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 08:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ale oggi dovrei passare in conce a ritirare dei tappetini, se riesco a spiegare al meccanico che cacchio di pezzo è ti faccio uno squillo appena siamo a Roma e mi devi un caffè :D
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5168
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 13:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie MrSmith ma non ti devi disturbare...pensa che io ho il CP AB di Roma Appia a tre km da casa ma non trovo mai il tempo di andarci perché il magazzino ricambi di sabato è chiuso e durante la settimana io non ci sono mai in casa dalle 8,30 di mattina alle 19 di sera...diventerebbe molto complicato incontrarci nei giorni feriali...comunque grazie mille per il pensiero...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

vrooooooooooom (mrsmith)
Utente registrato
Username: mrsmith

Messaggio numero: 401
Registrato: 02-2013
Inviato il venerdì 27 marzo 2015 - 20:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Ale, alla fine ho fatto tardi da un cliente e non ci sono andato :D

Comunque conosco benissimo Roma ed i suoi ritmi, fidati che un modo per incontrarsi fra amanti di Porche, ops, Porsche :D, si trova sempre
Prodotto italico e prodotto teutonico....il resto rincorre.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5174
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 28 marzo 2015 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok nei fine settimana si potrebbe fare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5200
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 03 aprile 2015 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi sono riuscito a passare dal CP vicino casa e ho comprato le clip...ora sono diventate nere (non più bianche) e anche la forma è leggermente diversa...speriamo bene, gliel'ho chiesto due volte se era sicuro che fossero per la Cayenne del 2003...comunque il codice ricambio comincia con 955...costano solo 1 euro l'una e le vendono sfuse...io ne ho prese tre, per sicurezza...

Avevano esposte le Boxster e Cayman GTS...veramente belle...poi c'erano in consegna alcune 991, compresa una GTS e una bellissima 4S nera con interni rossi...infine ben otto Macan nuove ancora cerate...segnali di ripresina in arrivo??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2015
Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 11:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho ancora ringraziato per la dritta, mi sembra che i fari ora siano saldamente al loro posto nella carrozzeria.

Ho dovuto ritardare un po perchè il catorcio fatto coi tubi da cesso nel motore ha pensato bene di lasciarmi a piedi e quindi ho dovuto anche far sostituire i famosi tubi del raffreddamento motore... (a proposito, è normale che dopo il lavoro la macchina puzzi di brutto di liquido del radiatore?)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5203
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 21:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Di quale catorcio parli Andrea? Dei tubi originali in plastica rigida o avevi già fatto fare un intervento in precedenza?
A quanti km hai dovuto sostituire i tubi? Di che anno é la tua Cayenne?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5204
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 04 aprile 2015 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo...no, nel mio caso dopo la sostituzione dei tubi fatta fare in CP non ho mai avuto odore di liquido di raffreddamento, né altri odori strani in auto...tu il lavoro di sostituzione dei tubi da chi lo hai fatto fare?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2015
Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 02:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tubi cambiati x rottura a 95000 circa. Ero in ferie in Italia quindi lavoro fatto da Porsche Milano Nord. Cayenne S 2006
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 428
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 02:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Azzzzz!!! Belle ferie......
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2015
Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 02:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una land cruiser del 91 con quasi 800.000 km fatti quasi tutti in fuoristrada e che non mi ha mai tradito...la lascio in Italia perchè per andare su e giu dall'olanda con quella non è il massimo. Eppure si è rivelata una macchina migliore della cayenne.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 429
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 03:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

800.000 km !!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5205
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 07:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Diciamo che il difetto è noto e 95k è un chilometraggio abbastanza comune per l'intervento...io, proprio per non stare in apprensione in caso di viaggi, ho sostituito i tubi in via preventiva intorno ai 70k km e uno pare fosse già leggermente fessurato...certo non è una cosa piacevole, specie se lascia per strada lontano da casa...steano poi che sia accaduto su un my2006...si diceva che dal my2005 in poi avessero già sostituito i tubi in plastica rigida con il nuovo kit tubi in metallo, esente da problemi...

Per il resto mi pare di capire che la Cay non ti abbia soddisfatto anche per altre cose, o sbaglio? Quali?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3606
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Land Rover del 91? Niente cavalli, niente elettronica, se usiamo gli stessi cavalli in una cayenne, fa 2.000.000 di km........
Del resto un viaggio su strada è un'impresa per una range, ecco perché si comprano le cayenne che si rompono........


La puzza di liquido antigelo è normale, avendo lavato il motore quando i tubi si sono rotti.
Finché il liquido non sarà scomparso col tempo, sarà buona compagnia.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2015
Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 22:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Land cruiser! Toyota!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5206
Registrato: 06-2008


Inviato il domenica 05 aprile 2015 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari fosse vero Tiziano!
Dovrebbe essere come dici tu è invece...per come sfrutto io la meccanica della mia Cayenne Turbo non dico che mi dovrebbe durare 2 milioni di km senza avere inconvenienti ma 500 mila sicuramente...eppure...diverse noie me le ha già date, anche da tempo ormai, nonostante abbia fatto circa 80 mila km...e altre me ne darà sicuramente...non è vero che le componenti sono fatte per durare tanto, come poteva dirsi nelle Porsche di una volta, e lo stesso vale per la più blasonata 911...questa è purtroppo la cruda realtà....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2015
Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non posso dire di essermi trovato male con la cayenne... anzi

però una macchina cosi coi tubi cinesi...mah. il sensore di parcheggio che suona fisso e nessuno che riesca a capire quale sia, I pistoni del portellone minuscoli e che cedono. Insomma tante cose che con la mia macchina posso riparare con del nastro americano....

però con la cay si viaggia veramente bene bene.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio971 (vittorio1971)
Utente esperto
Username: vittorio1971

Messaggio numero: 680
Registrato: 02-2011


Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 11:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non è vero che le componenti sono fatte per durare tanto, come poteva dirsi nelle Porsche di una volta,



Questa è una favola che ho sentito raccontare troppe volte ma che basta ragionarci un secondo per capire:
Certo che le 3.2, 964,993 ecc non avevavno problemi ne ai sensori di parcheggio ne al computer di bordo ne al pcm. Le macchine di quegli anni non avevano nulla di tutto questo. E' il mercato che ha imposto a P di adeguarsi a quello che offrivano le altre case se voleva vendere. Da notare poi che i produttori dei particolari che compongono una vettura sono sempre quelli per Porsche come per Audi Mercedes e altri. Per quanto riguarda la cosiddetta affidabilità meccanica perduta ricordo che alle PB partivano i tendicatena della distribuzione.... alle 2.7 con basamento in magnesio si sfilavano i prigionieri dei celindri.... ale 3.2 si rompevano i sincronizzatori del cambio.... alle 964 si rompeva il volano bimassa e la cinghetta del secondo spinterogeno. Ho volutamente riportato solo i difetti gravi che portavano al fermo macchina tralasciando quelli più lievi tipo le capote delle 993 che si rompevano o altre cose per dimostrare che se andiamo a valutare obbiettivamente i CONTENUTI di una moderna l'affidabilità è notevolmente migliorata. Questi sono i fatti il resto sono discorsi da tifoseria.
Visto che per lavoro mi occupo anche di queste cose semplificando di molto il discorso è questo: se un assieme composto da 1000 parti Ha una difettosità del 5 per mille e uno analogo composto da 2000 parti ha una difettosita del 10 per mille il fattore di affidabilità è lo stesso.
Tessera P mania nr°1819 - Porcospino Tosco-Emiliano -
Tessera S.P.E.G. nr°15
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3607
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 13:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il sensore di parcheggio che suona fisso e nessuno che riesca a capire quale sia


Col diagnostico Porsche adeguato si capisce in 30 secondi.
Siccome il software costa, vogliono risparmiare......




citazione da altro messaggio:

I pistoni del portellone minuscoli e che cedono. Insomma tante cose che con la mia macchina posso riparare con del nastro americano....


Tieni su il portellone col nastro?


Ma smettiamo di lamentarci di sciocchezze simili?

Nessuno pensa alla sicurezza dell'abitacolo?
Alla frenata sicura e potente?
Alla tenuta di strada?
Alle prestazioni?
Allo sterzo preciso?
Alle sospensioni pneumatiche?
Al controllo di stabilità efficiente come pochi?
Al sistema di gestione del cambio?

L'elenco potrebbe essere ancora lungo......

So di tantissime auto a cui scoppiano i manicotti, ma nessuno si lamenta così tanto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 437
Registrato: 02-2015


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 16:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo le rotture ci sono in tutte le auto, puoi essere più o meno fortunato con qualsiasi marca....
Capisco che magari da fastidio visto che parliamo di Porsche e quindi costi elevati, ma altri marchi Top non sono esenti, anzi....
Per carità, non sto cercando una giustificazione alle Porsche, ma da sempre sono cose che succedono, anche in quelle vecchie, che ovviamente si rompevano meno perché avevano meno !
Poi ognuno avrà la propria idea....

"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3610
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Purtroppo le rotture ci sono in tutte le auto, puoi essere più o meno fortunato con qualsiasi marca....


Io posso anche dire, da come l'ho usata, ho avuto poche rotture e tutte, secondo me, riconducibili ad eventi legati al fattore età più che a difetti congeniti (anche i famosi tubi).


Certo, tutto si può migliorare e rendere duraturo, ma preferisco ceda un manicotto piuttosto che un differenziale......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5211
Registrato: 06-2008


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 18:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh h...il sensore di parcheggio o i pistoni del portellone possono essere considerati peccati veniali (questi ultimi neanche tanto, perché probabilmente sottodimensionati per il peso del portellone), ma i tubi raffreddamento motore che cedono all'improvviso e che ti lasciano per strada rovinandoti un viaggio, nella migliore delle ipotesi, ma anche in grado di creare situazioni di rilevante pericolo per chi è alla guida dell'auto e per gli altri utenti della strada, non mi sembrano proprio una sciocchezza su cui sorvolare a cuor leggero...tra l'altro era un difetto ben noto dopo appena tre anni dall'avvio della produzione e per il quale la Porsche si è ben guardata dal fare un richiamo ufficiale gratuito...no, decisamente proprio non ci siamo con il concetto di alto di gamma IMHO...per non parlare dello scandalo dei motori 986/996/987/997 mk1...se poi vogliamo difendere per forza il marchio anche difronte a scivoloni così clamorosi, allora contenti voi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 14
Registrato: 02-2015
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un po e' colpa mia che mi sono spiegato male.
Io sono contento di aver acquistato la Cayenne, assolutamente. Anzi, ora sto cercandone una turbo. Il fatto e' che una casa come Porsche che produce un veicolo del genere e poi scivola sui dettagli mi ha lasciato un po perplesso, tutto qui. Per il resto come ho detto, sono contento dell'acquisto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3612
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 13:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma i tubi raffreddamento motore che cedono all'improvviso e che ti lasciano per strada


All'improvviso proprio no, l'hanno fatto dopo 100.000 km e almeno 4 anni di anzianità.
Credo siano stati pochissimi quelli colti all'improvviso senza sapere nulla.
Con altre auto ho avuto problemi ben più gravi da nuove (così vecchie non ne ho mai avute prima) anche spendendo cifre più alte di quella spesa per il cayenne.
Scagli la prima pietra......
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 446
Registrato: 02-2015


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 14:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Con altre auto ho avuto problemi ben più gravi da nuove



+1 !


citazione da altro messaggio:

anche spendendo cifre più alte di quella spesa per il cayenne.



....a chi lo dici !!!


citazione da altro messaggio:

così vecchie non ne ho mai avute prima)



....IDEM !!!!

Comunque, ripeto, non sto cercando giustificazioni !!
Ma non è tutto oro quel che luccica !!!
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1976
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 15:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I tubi che cedono sono un fatto noto, ormai. Su una delle Range Rover che ho avuto si è rotto un manicotto su una strada sperduta di una montagna austriaca e sono stato contento perché pensavo potesse capitare di peggio.
Da una Cayenne uno si aspetta chissà cosa, ma in fondo è una macchina anch'essa; quindi al primo difettuccio, tutti a gridare allo scandalo.
La L.C. con 800.000km? Complimenti, ma siamo onesti, qualche manicotto, tubo, cinghia o altro l'avrai cambiato, no?
L'unica cosa che considero un difetto di 'sti famosi tubi è che non puoi intervenire per strada con riparazioni di fortuna. Per il resto che si rompano dopo 10 anni e 100.000km è ammissibile.
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 15
Registrato: 02-2015
Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ultima grande performance... dopo aver cambiato i tubi, PC completamente cancellato. Perdita totale delle memorie del GPS.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5218
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 08 aprile 2015 - 20:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si sono rotti ben prima di dieci anni, infatti dal MY 2005, ossia dopo tre anni dall'avvio della produzione, sono stati sostituiti con il nuovo kit...

Anche io non è che sia proprio insoddisfatto ma con tutte le quattro Porsche finora avute (tutte comprate usate a dire il vero) non sono mai stato completamente soddisfatto e la cosa peggiore è che spesso si è trattato di inconvenienti che potevano essere evitati con un maggior costo di produzione irrisorio rispetto al prezzo finale dell'auto...insomma una inspiegabile corsa al risparmio che non riesco a comprendere, abbinata ad un trattamento del cliente post vendita in molti casi non da alto di gamma...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 1979
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 11:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

non da alto di gamma



In questi giorno ho visto ferme visibilmente in panne:
Range Rover Sport, Mercedes CLS, varie giapponesi e altre che non ricordo. Ma mai una Porsche.
Non voglio fare Tiziano II (scusa Tiziano, è solo una battuta!) e difendere ad oltranza, ma è un fatto che tutte le auto si guastano e tutti i costruttori oggi guardano alla limitazione dei costi, anche se sono irrisori (cercare Lean su google).
Porsche è partita prima e (non lo dico io) oggi è il costruttore con maggiore affidabilità, insieme a Toyota.
Poi è chiaro che se si brucia una lampadina sulla mia, anche a me dà fastidio; ma confrontando con altri marchi, l'impressione che siano fatte meglio.
Spero di non essere contraddetto dai fatti ...
A chi non sa andar forte, sia negato anche l'andar piano! - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3617
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ultima grande performance... dopo aver cambiato i tubi, PC completamente cancellato. Perdita totale delle memorie del GPS.


Quando ho cambiato i tubi non mi hanno azzerato nemmeno il trip.....
Non è che chi Ti ripara l'auto faccia qualcosa di sbagliato?




citazione da altro messaggio:

Non voglio fare Tiziano II (scusa Tiziano, è solo una battuta!)


Anzi, mi fa piacere che ci sia qualcuno che condivide il mio pensiero!
Alle volte mi sembra di essere l'unico realista!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 451
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 11:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alle volte mi sembra di essere l'unico realista!




....beh, a vedere siamo almeno in 3....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova)
Username: jippo

Messaggio numero: 16
Registrato: 02-2015
Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano, si sono cancellate sia le memorie della radio (che non rappresentano un problema) sia la memoria del gps, spero mi risolvano il problema senza chiedere altri 243 euri (spesi per l'aggiornamento) il trip non si e' azzerato.
Lavoro eseguito da CP a Milano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3620
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 20:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La memoria del GPS non si cancella neanche se si stacca il PCM dall'auto......
Esiste una funzione di reset che probabilmente hanno utilizzato per sbaglio, non credo si possa recuperare.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 459
Registrato: 02-2015


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 21:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, CP Milano risolverà .....
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5223
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 09 aprile 2015 - 22:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Resta un fatto sostanziale...avete in mente quanto costava nel 2003 una Cayenne turbo?
Circa 110-115 mila euro...la sua qualità costruttiva e la sua conseguente affidabilità dovrebbe essere ben superiore rispetto ad una Q7, X5, ML o RR che ne costava 65-70 mila...eppure tale differenza non c'è (o è minima) e i ricambi spesso costano oltre il 50% in più rispetto alla concorrenza, per non parlare del costo orario della manodopera dei CP, specie quelli delle grandi città...

In questi casi avere i tubi raffreddamento motore di plastica che cedono, i meccanismi interni del sistema di areazione che si rompono, i tastini del Pcm o del volante che si rovinano facilmente, la meccanica del Pcm rumorosa, per non parlare delle bobine che si crepano, del supporto albero di trasmissione che cede, della guarnizione del compressore delle sospensioni pneumatiche che si deteriora facilmente, dei pistoni del portellone che non reggono il peso, etc....etc.....e potrei continuare un bel po'...non mi pare esattamente un esempio di customer satisfaction...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3624
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

...la sua qualità costruttiva e la sua conseguente affidabilità dovrebbe essere ben superiore rispetto ad una Q7, X5, ML o RR che ne costava 65-70 mila...eppure tale differenza non c'è (o è minima) e i ricambi spesso costano oltre il 50% in più


Alessandro hai usato tutte le auto menzionate? Hai verificato tutti i loro guasti? Parlare solo per riporto non indica la realtà...... I modelli citati con prestazioni corrispondenti non esistevano e alcuni costavano solo poco meno del cayenne (vedi RR).
Ti lamenti di cose che sono usura normale su tante auto e non consideri mai le prestazioni superiori e non hai mai considerato le quantità di differenziali che si fuma la RR, le guarnizioni della testa delle BMW, i dischi freno che si spaccano delle ML, i sedili sfondati del Q7 ecc.
Tutto ciò l'ho visto con i miei occhi.....
Ma non mi sogno di pensare che siano auto che non valgono quello che costano e tantomeno penso che siano costruite male.
Fai anche un'altra prova: prendi una di quelle vetture del 2002, salici sopra e confrontale col cayenne prima serie.
Il cayenne non sembra poi così vecchio, ma se sali su un Ml sembra di andare nella preistoria.
Anche questo è un valore aggiunto.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 464
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quotoneeeee per Tiziano!!!


citazione da altro messaggio:

Il cayenne non sembra poi così vecchio, ma se sali su un Ml sembra di andare nella preistoria.




....e aggiungo :
RR di quegli anni "CARRETTONI" !!
(...definizione data da mia moglie...)
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 5225
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 10 aprile 2015 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda Tiziano che io sono d'accordo con te sulle qualità della Cayenne, per quello che tutta la miriade di fastidiosi inconvenienti che si verificano fanno incavolare, perché per risparmiare poche decine di euro in produzione su auto che costano 100 mila euro da nuove, fanno inevitabilmente calare il livello di soddisfazione complessivo del cliente....il livello generale elevato viene inevitabilmente ad essere percepito in modo differente, peggiore, quando ci si trova ad affrontare piccoli ma frequenti e fastidiosi inconvenienti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto A. (alby75)
Utente registrato
Username: alby75

Messaggio numero: 494
Registrato: 02-2015


Inviato il domenica 12 aprile 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sai, alle volte cercando l'equilibrio tra costo di produzione e risultato di prodotto, magari pensi di aver trovato la soluzione ...
Ma non tutte le ciambelle riescono col buco, che sia Porsche o un qualsiasi altro marchio...
"Pan & Porsche"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 336
Registrato: 05-2010
Inviato il martedì 14 aprile 2015 - 18:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io non mi preoccupo degli allarmini, che son daccordo disturbano ma non sono cose gravi, mi importa invece che la vettura sia piacevole e solida, e su questo fronte la Cayenne credo debba temere poco la concorrenza...

si fossero potuti evitare questi problemi congeniti, non me ne voglia Tiziano, per me sarebbe stato meglio; ma tant'è e 'prendere o lasciare' è inutile stare qui a discutere

oggi come oggi progettare e mettere sul mercato una nuova auto è un lavoro diecimila volte più complicato che una volta

se volete capire meglio cosa intendo, andate a guardare megafabbriche la 997 e il corrispondente video parallelo della linea di produzione delle prebumber e fate le vostre considerazioni da soli!

p.s. per i sensori di parcheggio potrebbe essere che tu abbia il portatarga sporgente (colpa di chi ha montato la targa e non di Porsche) e i sensori, che funzionano, lo vedono come un ostacolo vicino e bippano

i pistoni del portellone ho già messo in conto di cambiarli, ma senza fretta, nella 911 li ho cambiati (difetto che affligge vari my) anteriormente pochi anni fa e adesso sono daccapo

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione