Autore |
Messaggio |
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 13:01: |
|
Buongiorno a tutti, vorrei iniziare una nuova conversazione per sapere che motore equipaggia la Cayenne 4.8 v8 gts seconda serie (quella più simile alla prima per intenderci). Su Wikipedia c'è scritto che la gts è equipaggiata con motore GM Vortec 4800 LR4, che da come ho appreso pare sia una casa Americana specializzata nella produzione di motori marini ( che equipaggiano numerose auto U.S.A) che ha questo brevetto il vortec che sfrutta il c.d. vortice della miscela aria benzina creato all'interno della camera per ottenere alte potenze, rendimento e bassa manutenzione. Qualcuno può darmi delucidazioni su questo motore e se stò indagando nella giusta direzione? Infine perché la Porsche in così alta gamma ha preferito equipaggiare la gts con un motore di un'altra casa che ha prestazioni molto simili al 4.8 v8 Porsche? Grazie in anticipo MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3572 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 14:06: |
|
È una inesattezza. Il motore è lo stesso delle altre solo leggermente modificato per avere qualche cv in più. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 14:55: |
|
Ok! Quindi è uguale alla s solo che ha maggiori prestazioni (anche se non così differenti) dovuto ad alcune modifiche. Grazie 1000 infatti non capivo il perché fosse equipaggiata con il motore dei Pick up Americani. In definitiva le maggiori differenza con la s sono solo estetiche e negli interni???? Oppure c'è qualcosa che non so? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 3577 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 24 marzo 2015 - 17:44: |
|
C'è molto altro. Assetto più basso, taratura sospensioni molto più sportiva, fasatura motore più aggressiva con un migliore allungo, rapporti cambio più corti, diversa gestione del convertitore di coppia, comportamento del cambio più "nervoso", freni potenziati e circa un secondo in meno nello 0-100 (che come spunto poteva tener testa alla turbo da 450 cv), diversa taratura dello sterzo, in sostanza un'auto molto diversa dalla S. Ti bastano come differenze? Oltre alle visibili migliorie aerodinamiche (non solo estetiche) Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Nuovo utente (in prova) Username: telemaco
Messaggio numero: 20 Registrato: 05-2014

| Inviato il mercoledì 25 marzo 2015 - 10:57: |
|
Diciamo che il GTS mi piace indipendentemente dalle eventuali differenza infatti ne sarei rimasto innamorato anche con il motore Vortec! Ora valuterò un po' di cose prima di procedere al grande passo.... Cmq grazie per le informazioni. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|