Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Strumento combinato Cayenne Turbo 2008 4,8 8V < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (corsaronero)
Nuovo utente (in prova)
Username: corsaronero

Messaggio numero: 1
Registrato: 01-2015
Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 19:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Innanzitutto un saluto a tutti i Pmania!!, sono un nuovo utente, corsaronero. Ho realizzato il mio sogno a Settembre, è la mia prima Porsche.
Presto caricherò le foto della belva..!! Acquistata da salonista a Ivrea, ora sto cercando di risolvere alcuni problemi che si sono presentati, e magari qualcuno ha già affrontato, e spero mi darete un aiuto a risolvere, e del quale vi ringrazio sin d'ora. Il primo é la visualizzazione sullo strumento combinato (computer di bordo) della posizione della marcia attuale del cambio tiptronic. Dopo accensione si visualizza correttamente la posizione P - R - N, ma come inserisco D, si accendone tutte P-R-N-D e non vengono visualizzate la posizioni della marcia in essere (alcuna), inoltre spostando la leva su manuale sequienzale non da risposta, mentre funziona con tasti al volante, ma sempre senza mostrare la posizione della marcia innestata e, così pure nella posizione D, pur funzionando regolarmente nell'innesto delle marce. Sono stato in CP e diagnostica dava segnalazione errore su sensore leva selettrice (errore 1045), ordinato interruttore leva selettrice, che però dopo essere stato montato ha funzionato per 10/15 minuti per tornare alla condizione preesistente. In CP hanno dubbio che possa dipendere dallo strumento combinato che potrebbe essere stato manomesso, per cui trova questo gate chiuso, e va in difetto. C'è qualcuno che mi sa dire qualcosa al riguardo?
Grazie..
}\popattach{724411,}
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

maurizio a. (maucry80)
Utente registrato
Username: maucry80

Messaggio numero: 33
Registrato: 01-2015


Inviato il venerdì 23 gennaio 2015 - 21:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma e' in garanzia?
NON IMPORTA QUALE SIA IL MODELLO......
L'IMPORTANTE CHE SIA UNA PORSCHE...........
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (corsaronero)
Nuovo utente (in prova)
Username: corsaronero

Messaggio numero: 2
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 15:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio, ti ringrazio x aver dato riscontro al mio problema, però in questo momento + che addrentarmi in procedure di difficile e lunga durata, delle quali peraltro non sono sicuro che possa avvalermi, mi interessa avere un riscontro da chi ha avuto lo stesso inconveniente x trovare la risoluzione. Sono stato in CP e mi rendo conto che i problemi è più facile risolverli in maniera pratica, anche perchè anche li, come in questo caso, fanno tentativi, ma non garantiscono risoluzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 3472
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Alberto!
Aspettiamo le foto!
Dalla descrizione del problema e dal tentativo di soluzione andato a male sembrerebbe che ci fosse un cortocircuito in uno dei sensori interessati che "bruciano" l'interruttore. Del resto il messaggio "errore su sensore leva selettrice" (se è il messaggio esatto) non riguarda l'interruttore di comando ma un sensore di posizione che lo mette in corto, facendo non funzionare il resto. Se ricordi esattamente quando ha smesso di funzionare, troverai in che posizione era il cambio e da lì partire a capire quale era il sensore in corto.
Magari suggeriscilo a chi di dovere....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alberto (corsaronero)
Nuovo utente (in prova)
Username: corsaronero

Messaggio numero: 3
Registrato: 01-2015
Inviato il lunedì 26 gennaio 2015 - 20:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano,
ho letto molte discussioni prima di postare il mio problema e ti riconosco una grande competenza e i tuoi suggerimenti sono molto attinenti, e graditi. In effetti questo problema non l'ho riscontrato al momento del ritiro, devo dire per scarsa conoscenza, è la mia prima Porsche e la prima esperienza su cambio automatico.
Ho cercato di capirci qualcosa facendo molti tentativi e studiando attentamente il problema.
Dunque in fase di accensione auto l'indicatore posizioni marce a dx computer di bordo, funziona regolarmente e si sposta da P a R a N (restando acceso in queste posizioni) quando sposto in D va in posizione marcia 1 o 2 giusto un attimo per poi accendere tutte le posizioni PRND senza alcuna indicazione della marcia corrente e così rimane, fino a quando non spengo accensione. Da quanto mi hai detto la posizione incriminata dovrebbe essere la D, ANCHE SE POI LE MARCE VENGONO INSERITE REGOLARMENTE. In CP ho visto materialmente l'interruttore della leva selettrice che è come una mezza luna con dei sensori che corrispondono alle 4 posizioni (PRND) è quindi un pezzo unico con i 4 sensori. In CP pensano che dipenda dallo strumento combinato che fa come da gate, non fa passare quindi il segnale mandando in corto il tutto, mi hanno suggerito di far controllare lo strumento ad un esperto che loro conoscono, per verificare se lo strumento è stato smontato e magari hanno rimesso su male.
La cosa strana è che non funziona neanche il sequienzale, non ho ancora approfondito se c'è un altro interruttore. Con i comandi a bilancino del volante inserisce regolarmente in avanti e indietro, ma non evidenzia la posizione della marcia in essere nello strumento combinato.
PUO' ESSERE CHE LO STRUMENTO MANDA IN CORTO?
Per quanto riguarda le foto sto studiando perchè non riesco ancora a comprimere il file delle foto per farle accettare.
per adesso grazie x suggerimenti che mi hanno aperto qualche spiraglio x trovare la soluzione.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione